Ecco....... ci siamo
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Tratto da:
Bilderberg 2011: la riunione “segreta” è iniziatahttp://www.giornalettismo.com/archives/ ... -iniziata/"Dal 1954, data del primo incontro in Olanda nell’Hotel Bilderberg che ha dato il nome all’evento, cinquantasette conferenze sono state organizzate. Tra le grandi personalita’ che vi hanno partecipato in passato e’ spesso citato quello dell’ex segretario di Stato Usa Henry Kissinger, l’ex presidente americano Bill Clinton o il cancelliere tedesco Gerard Schroeder".
Gerard Schroeder? Ma tu guarda che coincidenza......
![Emoticon [:3]](./images/smilies/UF/3.GIF)
Secondo Gerhard Schroeder è necessario
creare gli Stati Uniti d'Europa
By Cristina Bassi - Posted on 08 settembre 2011
http://www.ecplanet.com/node/2673L'ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder domenica ha fatto appello per la creazione degli "Stati Uniti d'Europa" dicendo che il blocco ha bisogno di un governo comune per evitare future crisi economiche.Schroeder, un socialdemocratico che governò il paese dal 1998 al 2005, ha detto in una intervista a Der Spiegel, che i capi della Unione Europea avevano torto ad aspettarsi che l'euro da solo avrebbe guidato il blocco.
"La crisi attuale rende sempre più chiaro che non possiamo avere una zona valutaria comune senza una politica fiscale, economica e sociale comune", ha detto. H
a aggiunto: "Dovremo rinunciare alla sovranità nazionale.""Dalla Commissione Europea, dovremmo fare un governo che dovrebbe ricevere la supervisione dal Parlamento Europeo.
E questo significa Gli Stati Uniti d'Europa". Schroeder, che durante la sua reggenza ha nutrito strette relazioni con la Francia, da il benvenuto alla iniziativa lanciata dalla cancelliera tedesca
Angela Merkel e dal presidente francese
Nicolas Sarkozy per andare verso un'unione fiscale nel 2012. (fiscale= tasse... a chi le andremo a pagare...ndt)
La loro proposta, che significherebbe rinunciare alla sovranità nazionale sulle politiche di bilancio allo scopo di puntellare l'unione valutaria delle 17 nazioni, ha ricevuto un tiepido responso dagli altri paesi della eurozona. "Questa è la via giusta per il futuro e la precondizione per un corretto finanziamento: gli euro bonds (obbligazioni)", ha detto.
La Germania, che beneficia di costi inferiori nella emissione del debito rispetto ai singoli partner valutari, ha agito resistenza ad unirsi ai bonds dominati dall'euro". "E' un enorme mercato dei bonds: gli speculatori non potranno più sperare di farlo a pezzi", ha detto Schroeder.
Per poter iniziare questi cambiamenti, Schroeder ha detto che gli stati membri della EU dovrebbero ritornare al tavolo dei negoziati e tirar fuori
un nuovo trattato che sostituisca quello di Lisbona che attualmente serve come cornice istituzionale al blocco.
"Nella crisi c'è una reale opportunità di raggiungere una unione politica europea" ha detto. Schroeder, che dice che la EU può solo rispondere ad una competizione crescente con gli USA e l'Asia solo se è totalmente unita, ha a lungo additato la Gran Bretagna come ostacolo per una ulteriore integrazione Europea.
"La Gran Bretagna causa i maggiori problemi. Non è l'euro ma sono gli Inglesi che nonostante tutto vogliono sempre partecipare quando si tratta di delineare un'area economica europea," ha detto. "Cosi non funziona".
Fonte originale: news.yahoo.com / Traduzione a cura di: Cristina Bassi / Fonte: cafedehumanite.blogspot.com
Ancora una volta.....
Problema - Reazione - Soluzione......
