Il buon ufologo si è forse spiegato male: la questione è che c’è stata una serie impressionante di siti che hanno pubblicato la notizia pubblicando insieme altre due immagini.
Se la notizia del monolite su Phobos non è nostra esclusiva le altre due immagini invece lo sono.
La prima è questa
Immagine:
23,15 KBSi tratta di una struttura trovata proprio da me, e per altro non è neppure su Phobos!
Si trova su Marte, e anche se l’immagine è Nasa, la scoperta e l’elaborazione in jpeg2000 è LunExIt… se poi anche la scoperta e l’elaborazione non sono nostre ma comunque Nasa perché le immagini sono loro… beh, allora dovrebbero chiedere qualche milione di dollari a Hogland, che con la sua faccetta di Cydonia ha tirato su un impero con libretti, conferenze e copyright vari.
La seconda è questa
Immagine:
43 KBSi tratta di un’ elaborazione del nostro collega Faccin, protetta sia dal nostro copyright, che chi si iscrive a lunexit è tenuto a leggere e che riporto qui:
"Tutte le immagini proposte in questo Sito assecondano la vigente e generale disciplina giuridica esistente in materia di protezione della Proprietà Intellettuale e del Copyright. Questo vuol dire, ad esempio, che le immagini ESA, NASA, JAXA etc. (così come le immagini realizzate da altre Associazioni, Fondazioni e/o da Privati) che proponiamo nella loro versione ORIGINALE sono e rimangono, ovviamente, una proprietà del loro Autore (ergo ESA, NASA, JAXA etc. nonchè delle predette altre Associazioni, Fondazioni e Privati).
TUTTAVIA
1)nel momento in cui Lunar Explorer Italia elabora queste immagini, la proprietà sull’immagine elaborata (digitalmente ripulita, colorizzata, ingrandita, interpretata etc.) diventa una proprietà (giuridicamente perfetta) di Lunar Explorer Italia;
2) tutti i commenti che NON sono né si risolvono, di fatto, in una mera copiatura delle original captions ESA, NASA etc. esprimono il frutto del lavoro dei nostri Ricercatori e, di conseguenza, costituiscono anch’essi una proprietà intellettuale Lunar Explorer Italia;
3) le immagini elaborate (nel senso di cui al punto 1 qui di sopra) da Lunar Explorer Italia, nonchè i commenti originali (nel senso di cui al punto 2 qui di sopra) Lunar Explorer Italia non sono riproducibili, nè in tutto, nè in parte, senza la nostra ESPRESSA autorizzazione."
Sia dal copyright di Flickr.
Preciso per altro che a differenza di anonimi maleducati di altrettanto anonimi e disonesti forum, sul forum ufologico tra i più importanti del web, ovvero abovetopsecret, il moderatore della discussione, appena venuto a conoscenza dell’avvenuta pubblicazione di queste immagini senza l’aver citato la fonte, ha messo l’avviso sulle fonte LunExIt definendolo “the Best in Europe”, ha fatto un discreto “mazzo” a chi non ha messo la fonte, ed ha scritto (per altro in italiano!) “Vi chiedo umilmente scusa amici miei, sono mortificato…”
Ha poi inviato anche un paio di mail personali alla nostra Associazione scusandosi ancora, ma per correttezza non voglio scrivere qui il contenuto delle sue missive… posso solo dire che la frase più bonaria che ha usato per descrivere simili pubblicazioni è stata: “sono disgustato, si tratta di un vergognoso comportamento ecc…”.
Il resto credo che persino il programma automatico del forum per non scrivere parolacce lo censurerebbe.
Insomma, ogni tanto qualche moderatore serio ed onesto si trova anche oltre oceano.
Per gli altri forum amen, pazienza… anonimi sono ed anonimi resteranno… del resto, se non sanno neppure distinguere un frame che ritrae Marte da uno che ritrae Phobos… c’è ben poco da invidiargli, eheh!
Un saluto!
E Buone Ricerche!
![Emoticon [:253]](./images/smilies/UF/253.GIF)