Ieri, su raitre, davano un documentario condotto da alberto angela. La prima parte era dedicata ad abramo lincoln, presidente degli USA e famoso per la lotta contro la schiavitù.
E già, la schiavitù... persone africane che venivano rapite per fare la vita da schiavo, nel sud dell'america, a lavorare nei campi (per lo più a raccogliere cotone).
Con quale diritto si potevano rapire delle persone? Quale ASSURDA idea da parte degli americani o di chi per loro?
La famosa guerra di secessione americana, nord contro sud, per la lotta all'indipendenza delle persone di colore. Anche queste ultime combatterono, e per loro vennero formati dei reggimenti speciali. Persone che hanno dato la vita per la libertà.
Come ben sappiamo, il nord vinse la guerra, e di conseguenza la schiavitù fu abolita.
Alla fine della guerra, lincoln fu ucciso da un attore (simpatizzante sudista) mentre assisteva ad uno spettacolo teatrale
Lincoln morì il 15 aprile 1865
Il corpo di Lincoln fu riportato in Illinois in treno, con un grandioso corteo funebre che attraversò diversi stati.
L'intera nazione pianse l'uomo che molti consideravano il salvatore degli Stati Uniti, nonché protettore e difensore di ciò che Lincoln stesso chiamava "il governo della gente, dalla gente e per la gente".
