Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio: L'Italia scende al 75° posto; Libertà di Stampa
MessaggioInviato: 21/10/2009, 22:47 
Italia scivola al 49mo posto nella classifica sulla libertà di stampa

In tre anni l'Italia perde quattordici posizioni

20 ottobre, 16:55



PARIGI - L'Italia continua a perdere posti nella classifica di Reporter senza frontiere per la libertà di stampa: quest'anno l'organizzazione la piazza al 49/mo posto, era al 44/mo nel 2008 e al 35/mo nel 2007.

Secondo RSF - si legge sul rapporto- a "giustificare" questo continuo regresso sono "lepressioni esercitate dal Cavaliere ed il suo asprointerventismo, le violenze della mafia nei confronti deigiornalisti, oltre che un progetto di legge che limitadrasticamente le intercettazioni da parte della stampa". "Siamo molto preoccupati per la situazione della libertà distampa in Italia", ha commentato Jean-Francois Julliard,segretario dell'organizzazione, intervistato dall'ANSA.
"E' incorso una vera deriva - ha aggiunto - legata innanzitutto alconflitto di interessi del capo del governo. In particolarel'elemento nuovo registrato quest'anno è l'atteggiamentoaggressivo di Silvio Berlusconi nei confronti dei media". In testa alla classifica figurano Danimarca, Finlandia eIrlanda. In fondo alla lista, per il terzo anno consecutivo, al173/o, 174/o e 175/o posto, si piazzano Turkmenistan, Corea delNord e Eritrea. Gli Stati Uniti di Barack Obama entrano fra iprimi 20 (erano al 40/o posto l'anno scorso).

In tre anni l'Italia perde quattordici posizioni e dal 35/o posto del 2007 scivola quest'anno al 49/o. E mentre gli Stati Uniti, nell'anno di Barack Obama alla Casa Bianca, guadagnano 20 posizioni rispetto all'anno scorso (dal 40/o al 20/o posto), Israele è in caduta libera (perde 47 posizioni e precipita al 93/o posto) e l'Iran si ritrova addirittura al quart'ultimo posto (172/o), avanti solamente al "trio infernale" Eritrea, Corea del Nord e Turkmenistan. I dati di Rsf sono accompagnati da un rapporto pubblicato oggi a Parigi. Il Paese che gode di maggiore libertà di stampa - secondo i dati raccolti - è la Danimarca, seguita da Finlandia e Irlanda. Ma anche se le prime tredici caselle della classifica sono occupate da paesi europei, alcuni - come Francia (43/esima), Slovacchia (44/esima) e Italia - "proseguono la loro caduta".
"E' inquietante vedere come democrazie europee come Francia, Italia e Slovacchia perdano progressivamente posizioni in classifica anno dopo anno", ha commentato il segretario generale di Reporter senza Frontiere Jean-Francois Julliard. Per quanto riguarda l'Italia, si legge nel rapporto, "le vessazioni di Berlusconi nei confronti dei media, le ingerenze crescenti, le violenze della mafia contro i giornalisti che si occupano di criminalità organizzata, e una proposta di legge che ridurrebbe drasticamente la possibilità dei media di pubblicare intercettazioni telefoniche spiegano il perché l'Italia perda posizioni per il secondo anno consecutivo". Ad ogni modo, si fa notare, né la Francia, né la Spagna (44/o posto) "hanno fatto molto meglio".

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 51137.html

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 7&sezione=

http://www.agi.it/rubriche/ultime-notiz ... 49mo_posto

http://www.repubblica.it/2009/10/sezion ... ia-49.html

http://it.reuters.com/article/topNews/i ... B420091020

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

http://www.corriere.it/cronache/09_otto ... aabc.shtml

http://www.unita.it/news/italia/90030/r ... n_due_anni

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/it ... eres.shtml

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_INITALIA

Edit: Topic modificato ed aggiornato al 2010.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2009, 11:25 
ma lui è il più liberale che ci sia al mondo.......



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2009, 12:10 
Cita:
Messaggio di Lawliet

"E' inquietante vedere come democrazie europee come Francia, Italia e Slovacchia perdano progressivamente posizioni in classifica anno dopo anno", ha commentato il segretario generale di Reporter senza Frontiere Jean-Francois Julliard. Per quanto riguarda l'Italia, si legge nel rapporto, "le vessazioni di Berlusconi nei confronti dei media, le ingerenze crescenti, le violenze della mafia contro i giornalisti che si occupano di criminalità organizzata, e una proposta di legge che ridurrebbe drasticamente la possibilità dei media di pubblicare intercettazioni telefoniche spiegano il perché l'Italia perda posizioni per il secondo anno consecutivo". Ad ogni modo, si fa notare, né la Francia, né la Spagna (44/o posto) "hanno fatto molto meglio".



Trovo condivisibile l'analisi del segretario di "Reporter senza Frontiere", tuttavia, il mio personale parere è che questo sia, in definitiva, un falso problema che distoglie l'attenzione dell'opinione pubblica su temi ancora più importanti.

Cerco di spiegarmi meglio nella speranza di non essere frainteso.. [:I]

La "proposta di legge" che ridurrebbe drasticamente la possibilità dei media di pubblicare intercettazioni telefoniche, ad esempio, oltre ad essere solo una proposta di legge, ci dà la sensazione che i giornalisti non possano pubblicare i testi delle conversazioni telefoniche tra i politici e che quindi questa rappresenti una forma di "censura".

Bene.... ma se parliamo di "censura", allora dovremmo ANCHE preoccuparci, a mio avviso, di tutte quelle notizie che hanno un valore intrinseco superiore per l'opinione pubblica, che invece vengono SISTEMATICAMENTE ignorate.

Mi spiego meglio con un esempio. Lo scandalo delle telefonate di Berlusconi in cui si parla di veline, attricette e festini vari non può essere di certo più importante, nè tanto meno equiparabile, alla notizia "scandalo" (ad esempio) che parla dei politici e dei componenti dell'esercito e alti funzionari tedeschi che riceveranno un vaccino diverso da quello destinato alla popolazione mondiale (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 3894982510).

Eppure, delle questioni berlusconiane ci hanno fatto due maroni tanti in lungo e in largo, mentre di notizie clamorose che riguardano la salute della popolazione mondiale NON SI FA ACCENNO se non in un articoletto in rete e in un giornale tra i meno letti del panorama italiano.

Potrei citare le notizie sull'AIDS creato in laboratorio, sul collegamento Mafia-Politica-Massoneria, sulle Scie Chimiche che vengono irrorate senza che il Parlamento se ne occupi, o sul fatto che esistano ricerche scientifiche che testimoniano la pericolosità dei vaccini sui bambini e del fatto che si utilizzi Topo Gigio per addolcire la pillola. E potrei andare avanti per ore....

Insomma.... la domanda che mi faccio e che vi faccio dopo aver letto questa cosa della "censura in Italia dei media", è a mio modo di vedere congrua e pregnante.

Perchè si parla della censura della "pagliuzza nell'occhio"
e NON della censura della "TRAVE"?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/10/2009, 23:31 



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2009, 00:19 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Messaggio di Lawliet

"E' inquietante vedere come democrazie europee come Francia, Italia e Slovacchia perdano progressivamente posizioni in classifica anno dopo anno", ha commentato il segretario generale di Reporter senza Frontiere Jean-Francois Julliard. Per quanto riguarda l'Italia, si legge nel rapporto, "le vessazioni di Berlusconi nei confronti dei media, le ingerenze crescenti, le violenze della mafia contro i giornalisti che si occupano di criminalità organizzata, e una proposta di legge che ridurrebbe drasticamente la possibilità dei media di pubblicare intercettazioni telefoniche spiegano il perché l'Italia perda posizioni per il secondo anno consecutivo". Ad ogni modo, si fa notare, né la Francia, né la Spagna (44/o posto) "hanno fatto molto meglio".



Trovo condivisibile l'analisi del segretario di "Reporter senza Frontiere", tuttavia, il mio personale parere è che questo sia, in definitiva, un falso problema che distoglie l'attenzione dell'opinione pubblica su temi ancora più importanti.

Cerco di spiegarmi meglio nella speranza di non essere frainteso.. [:I]

La "proposta di legge" che ridurrebbe drasticamente la possibilità dei media di pubblicare intercettazioni telefoniche, ad esempio, oltre ad essere solo una proposta di legge, ci dà la sensazione che i giornalisti non possano pubblicare i testi delle conversazioni telefoniche tra i politici e che quindi questa rappresenti una forma di "censura".

Bene.... ma se parliamo di "censura", allora dovremmo ANCHE preoccuparci, a mio avviso, di tutte quelle notizie che hanno un valore intrinseco superiore per l'opinione pubblica, che invece vengono SISTEMATICAMENTE ignorate.

Mi spiego meglio con un esempio. Lo scandalo delle telefonate di Berlusconi in cui si parla di veline, attricette e festini vari non può essere di certo più importante, nè tanto meno equiparabile, alla notizia "scandalo" (ad esempio) che parla dei politici e dei componenti dell'esercito e alti funzionari tedeschi che riceveranno un vaccino diverso da quello destinato alla popolazione mondiale (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 3894982510).

Eppure, delle questioni berlusconiane ci hanno fatto due maroni tanti in lungo e in largo, mentre di notizie clamorose che riguardano la salute della popolazione mondiale NON SI FA ACCENNO se non in un articoletto in rete e in un giornale tra i meno letti del panorama italiano.

Potrei citare le notizie sull'AIDS creato in laboratorio, sul collegamento Mafia-Politica-Massoneria, sulle Scie Chimiche che vengono irrorate senza che il Parlamento se ne occupi, o sul fatto che esistano ricerche scientifiche che testimoniano la pericolosità dei vaccini sui bambini e del fatto che si utilizzi Topo Gigio per addolcire la pillola. E potrei andare avanti per ore....

Insomma.... la domanda che mi faccio e che vi faccio dopo aver letto questa cosa della "censura in Italia dei media", è a mio modo di vedere congrua e pregnante.

Perchè si parla della censura della "pagliuzza nell'occhio"
e NON della censura della "TRAVE"?



STRAQUOTO





zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 13:29 
A proposito di libertà di stampa

Cita:
Il "democratico" partito di Bersani chiede al Garante di infliggerci pesanti sanzioni. La nostra colpa? Non attacchiamo Berlusconi e critichiamo la sinistra e l'ex leader di Alleanza Nazionale. L'esposto presentato da Gentiloni chiede drastici provvedimenti perché nei titoli citiamo il premier come "Silvio"

http://www.ilgiornale.it/interni/censura_adesso_pd_vuole_chiudere_giornale/31-10-2010/articolo-id=483887-page=0-comments=1

Il PD vorrebbe chiudere la bocca al Giornale perchè troppo simpatizzante per Berlusconi
[:o)]


La cosa più comica è che a prendere le difese del giornale sia Antonio Padellaro del Fatto.
Cita:
Il direttore del Fatto Antonio Padellaro, antiberlusconiano, critica l’esposto del Pd che vuole chiudere il Giornale perché favorevole al premier: "Li conosco bene, la loro suscettibilità è insopportabile. Sbagliato pensare che i giornali debbano uniformarsi a un criterio unico"

Censura al Giornale, persino il Fatto ci difende "Alla sinistra non piace la libertà di stampa"
http://www.ilgiornale.it/interni/censura_giornale_persino_fatto_ci_difende_alla_sinistra_non_piace_liberta_stampa/censura_giornale-fatto-padellaro-pd/01-11-2010/articolo-id=483953-page=0-comments=1



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 13:41 
Cita:
rmnd ha scritto:
La cosa più comica è che a prendere le difese del giornale sia Antonio Padellaro del Fatto.


Non si tratta di comicità. Padellaro è un a persona per bene e fa una cosa da persona per bene che pensa ed agisce come avrebbe fatto Voltaire (Voltaire diceva " non sono d'accordo con ciò che dici, ma lotterò per garantirti il diritto di dirlo").

Che questo possa generare ilarità è un fatto triste ma, considerati gli attuali opposti schieramenti, abbastanza scontato.


Ultima modifica di eSQueL il 01/11/2010, 13:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 14:20 
Ah, dato che avete rispolverato il topic cambio titolo ed aggiorno.

Dopo un anno l'Italia ha perso altre 26 posizioni, ora siamo al 75° posto.


Ultima modifica di Lawliet il 01/11/2010, 14:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 14:29 
Solite classifiche che lasciano il tempo che trovano.
O forse siamo al 75% per colpa della sinistra [:D]

Cita:
Santoro trucca i conti della Rai, l'85% dei programmi è anti Cav
Le bufale di Annozero. Su 15mila minuti di informazione e intrattenimento presi in esame, 13mila sono in mano a conduttori di sinistra.

http://www.ilgiornale.it/interni/santoro_trucca_conti_rai_l85_programmi_e_anti_cav/23-10-2010/articolo-id=482164-page=0-comments=1

Ognuno posta i numeri che preferisce
[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 14:45 
Cita:
rmnd ha scritto:


Solite classifiche che lasciano il tempo che trovano.
O forse siamo al 75% per colpa della sinistra [:D]



.... destra, sinistra, bipolarismo..... che due palle.
Ma la libertà di informazione non dovrebbe prescindere?

Il problema è degli "italiani" tutti... di destra e di sinistra, i quali
vedono decurtate o imprigionate le notizie che li riguardano.

Poi certo... il risultato è stato determinato dall'ingerenza
della politica nell'industria dell'informazione. Ad esempio,
dalla discesa in campo del Cavaliere. Infatti è dal 94 in poi,
ma tu guarda il caso, che le cose si sono messe male per tutti
i giornalisti..... oppure vuoi negare anche questo rmnd? [:I]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 14:58 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:


Solite classifiche che lasciano il tempo che trovano.
O forse siamo al 75% per colpa della sinistra [:D]



.... destra, sinistra, bipolarismo..... che due palle.
Ma la libertà di informazione non dovrebbe prescindere?

Il problema è degli "italiani" tutti... di destra e di sinistra, i quali
vedono decurtate o imprigionate le notizie che li riguardano.

Poi certo... il risultato è stato determinato dall'ingerenza
della politica nell'industria dell'informazione. Ad esempio,
dalla discesa in campo del Cavaliere. Infatti è dal 94 in poi,
ma tu guarda il caso, che le cose si sono messe male per tutti
i giornalisti..... oppure vuoi negare anche questo rmnd? [:I]



Nel 1975 avevano 75 quotidiani, oggi ne abbiamo ben 180.
Se la qualità poi lascia a desiderare la colpa forse è più colpa dei giornalisti che di Berlusconi o no?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 15:06 
Cita:
rmnd ha scritto:

Nel 1975 avevano 75 quotidiani, oggi ne abbiamo ben 180.
Se la qualità poi lascia a desiderare la colpa forse è più colpa dei giornalisti che di Berlusconi o no?



Scusa ma.... cosa c'entra la "qualità" dell'informazione
con la "libertà di informazione"?

Un giornalista dovrebbe informare l'opinione pubblica
relativamente a ciò che accade nel mondo.

E NON informare l'opinione pubblica solo relativamente
alle indicazioni del suo "padrone" o del suo editore.

Diciamo che la pluralità di informazione garantisce la correttezza
delle notizie emanate giornalmente.

Ma siamo sempre lì..... come hanno lottizzato la tv di stato,
hanno lottizzato anche i giornali.

La domanda è un'altra: perchè siamo precipitati dal 49° posto
del 2009 al 75° del 2010? [8)]

Cosa è successo nel frattempo?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 16:04 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Nel 1975 avevano 75 quotidiani, oggi ne abbiamo ben 180.
Se la qualità poi lascia a desiderare la colpa forse è più colpa dei giornalisti che di Berlusconi o no?



Scusa ma.... cosa c'entra la "qualità" dell'informazione
con la "libertà di informazione"?

Un giornalista dovrebbe informare l'opinione pubblica
relativamente a ciò che accade nel mondo.

E NON informare l'opinione pubblica solo relativamente
alle indicazioni del suo "padrone" o del suo editore.

Diciamo che la pluralità di informazione garantisce la correttezza
delle notizie emanate giornalmente.

Ma siamo sempre lì..... come hanno lottizzato la tv di stato,
hanno lottizzato anche i giornali.

La domanda è un'altra: perchè siamo precipitati dal 49° posto
del 2009 al 75° del 2010? [8)]

Cosa è successo nel frattempo?


Ma quale attendibilità oggettiva hanno queste cifre secondo te?

Paragonati a qualche staterello africano.

Francamente invece di snocciolare certe cifre (e non parlo di te TheThirdeye) per 'sputare' sul governo attuale, m'indignerei per queste improbabili classifiche internazionali che si permettono di giudicare in modo così arbitrario la libertà di stampa nel nostro paese fino a relegarla ai livelli da paese da terzo mondo o peggio.


Ultima modifica di rmnd il 01/11/2010, 16:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 16:21 
75°? Direi che è approssimato per difetto.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 20:46 
Cita:
rmnd ha scritto:

Paragonati a qualche staterello africano.

Francamente invece di snocciolare certe cifre (e non parlo di te TheThirdeye) per 'sputare' sul governo attuale, m'indignerei per queste improbabili classifiche internazionali che si permettono di giudicare in modo così arbitrario la libertà di stampa nel nostro paese fino a relegarla ai livelli da paese da terzo mondo o peggio.



Bisognerebbe approfondire..... ma una cosa è certa... un criterio
che permetta di ottenere un simile risultato ci dovrà pur essere...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 22:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org