Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Lunedi 12 aprile torna voyager

01/04/2010, 18:34

http://www.voyager.rai.it/R2_HPprogramma/0,,239,00.html

01/04/2010, 18:47

L'argomento della prima puntata di Voyager dovrebbe essere sui misteri della città di Alatri e sul segreto del labirinto.

http://voyagerfanclub.forumfree.it/

01/04/2010, 18:59

Giacobbo, Giacobbo...

01/04/2010, 21:52

L'argomento della prima puntata di Voyager dovrebbe essere sui misteri della città di Alatri e sul segreto del labirinto


Allora non me la posso perdere
(indovinate quale è la mia città?)

leo48

01/04/2010, 22:31

Queste sono le MURA CICLOPICHE di Alatri e se riuscite a vederla
quella apertura vicino al cespuglio all'estrema destra è l'ingresso del
labirinto (chiuso al publico).
Immagine
ciao leo48

04/04/2010, 12:16

Trovo molto "ah hoc" che la discussione sia stata aperta da una persona che ha come avatar il dipinto "L'Urlo" di Munch.... rappresenta esattamente la mia stessa reazione ogni volta che sento parlare di Giacobbo.....

05/04/2010, 19:01

Prossimamente ritorna il programma di Ruggeri- Mistero

12/04/2010, 20:59

Ragassi tra qualche minuto vediamo cosa ci dice Giacobbo

12/04/2010, 22:40

Qualcuno mi spiega perche giacobbo dice sempre le stesse cose....mistero....

12/04/2010, 23:46

Ho letto che il prossimo ciclo di Mistero lo farà Raz Degan...http://www.tgcom.mediaset.it/television ... 78662.shtm

13/04/2010, 01:48

Molto bello il reportage su Yonagumi .


zio ot

13/04/2010, 02:06

barionu ha scritto:



Molto bello il reportage su Yonagumi .


zio ot


Già........ direi che molto interessante è stata anche la parte relativa al
fenomeno NDE (esperienze di pre-morte) e OBE (esperienze fuori dal corpo fisico).

Per quanto riguarda Yonagumi..... vorrei dire al nostro caro Schwein....
che ha preso una cantonata grande (e dura) come la struttura sommersa di Yonagumi [:D]

13/04/2010, 07:34

Purtroppo non son riuscito a rimanere sveglio (come al solito, quando guardo questo programma). [:p]
Yonagumi mi pare a tutti gli effetti creata dalla mano dell'uomo, quindi sono inutili gli interrogativi del tipo "e se fosse naturale"?
Cosa facessero, quello si è un mistero.

Interessante la parte sulla NDE.

Poi di che altro hanno parlato? Ho sentito nel promo che dovevano parlare nei cerchi nel grano... e una domanda (loro): "potrebbero essere portali per altre dimensioni".
Seeee, come no... [8] [8] [8]

13/04/2010, 08:31

Essendo come è noto personalmente interessato all'argomento NDE, ho trovato invece quelle sequenze da videoclip intervallate da luoghi comuni ripetuti pressocchè all'infinito piuttosto noiose.
Ormai sono abbastanza informato, e posso assicurarvi che il cosiddetto "effetto tunnel" è di sicuro il momento meno interessante da raccontare, e la maggior parte dei resoconti di chi "è tornato indietro" è letteralmente affollata di informazioni ben più importanti. Ma è ovvio che è più televisivo parlare di prati verdi e luci divine, a costo di mortificare (come sempre in tv) un argomento che merita una diffusione meno inquinata...
Interessanti solo le interviste (soffocatissime tra un effetto speciale e l'altro) ai medici italiani, ma anche qui è fastidiosissima l'assenza di riferimenti scientifici più palpabili (DMT, gli studi di Strassman e Jansen), a meno che non se ne sia parlato nei due minuti in cui mi sono assentato.
Utile comunque perchè mi ha fatto conoscere il nome della Dottoressa Cariglia, che sembra molto ben informata e... beh... probabilmente riceverà a breve una mia lettera [:)]

13/04/2010, 09:10

Tetronimo ha scritto:
Ormai sono abbastanza informato, e posso assicurarvi che il cosiddetto "effetto tunnel" è di sicuro il momento meno interessante da raccontare, e la maggior parte dei resoconti di chi "è tornato indietro" è letteralmente affollata di informazioni ben più importanti. Ma è ovvio che è più televisivo parlare di prati verdi e luci divine, a costo di mortificare (come sempre in tv) un argomento che merita una diffusione meno inquinata...


Siamo d'accordo..... [:)] Personalmente continuo a vedere il mezzo bicchiere pieno. Siamo in prima serata e già il fatto che se ne parli in termini più seri e senza affibbiare alla questione una connotazione da "fenomeno da baraccone", è secondo me un piccolo passo in avanti.

Utile comunque perchè mi ha fatto conoscere il nome della Dottoressa Cariglia, che sembra molto ben informata e... beh... probabilmente riceverà a breve una mia lettera [:)]


Già..... aggiungerei che sarebbe il caso di rintracciare gli studi della Dottoressa Cariglia e di raccoglierli in un topic dedicato.... [;)]
Rispondi al messaggio