06/05/2010, 14:26
Giovanni dalla Teva scriveva:
Premessa:
Il presente scritto non è verità rivelata, vuole solo essere, uno dei tanti schizzi possibili, sempre modificabili in qualsiasi parte e concetto, per disegnare in futuro, soprattutto con l'aiuto di altre persone, un quadro relativo ad una più accettabile verità storica del cristianesimo primitivo di cui mi sento incuriosito, e interessato per soddisfare alcune mie domande di carattere spirituale..........
il convincimento dell'impossibilità di sconfiggere i Romani;
il passaggio dall'odio all'amore verso i nemici per non aver problemi con le autorità Romane in tutto il territorio dell'impero Romano;
risolvere il problema della venuta del Regno di Dio che non si avverava;
avere un salvatore universale già manifestato come le altre religioni concorrenti.
Alcuni Esseni pragmatici risolsero brillantemente il problema con la costruzione di un Messia Dio già realizzato fisicamente, usando, la profezia nella quale Isaia, sette secoli prima, aveva previsto, che il Messia sarebbe passato tra gli uomini senza essere riconosciuto: "Egli (il Messia), dopo essere passato tra gli uomini in maniera così umile e modesta nelle parvenze da non essere rimarcato da alcuno, seguirà i suoi carnefici silenzioso e docile come un agnello che viene condotto al mattatoio" (Isaia 53,1 e seguenti)
Ecco spiegato perchè gli storici e le persone di quel tempo non videro mai tale Messia.
Il Sig. Francesco Dazzo osserva:Ma figuriamoci! Se questi esseni fossero stati giocatori di scacchi, sarebbero stati IMBATTIBILI, altro che campioni russi…
06/05/2010, 17:44
barionu ha scritto:
Post di Francesco Dazzo / dieffe49
( Francè, a livello strategico il tuo post sembra come quel fagiano
che il giorno dell' apertura della caccia vola verso i cacciatori dicendo :
Siete un branco di strrrr ....![]()
![]()
)
06/05/2010, 18:10
06/05/2010, 22:35
L'Egregio Signore Francesco Dazzo scrive:
Egregio Signore, La ringrazio della Sua cortese risposta ed ho presente il brano degli "atti" citato, ma non vedo in che modo possa essere messo in correlazione con gli esseni, nè, tanto meno come esso confermi la Sua ipotesi di "trasformazione-a-tavolino" del ruolo di un criminale, assassino, rivoluzionario e autonominatosi re di Gerusalemme in quello di un Messia buono e miracoloso che sostenne che "il suo regno non fosse di questo mondo" e che in ogni modo ebbe ad esortare alla mitezza, all'umiltà e all'amore...
07/05/2010, 00:21
07/05/2010, 03:42
Giovanni dalla Teva ha scritto:Inserisci Immagine:
.....Egregio Signore sono io che la ringrazio per i suoi apprezzati interventi. Ebbene, Lei ha riportato una mia precedente osservazione ed allora io ho cercato di giustificarla.
Osservando attentamente i vangeli canonici a volte si può notare che i loro autori possedevano anche i contenuti della cultura essena.
Personalmente, attraverso vari studi, da anni sono alla ricerca storica e spirituale di Gesù di Nazareth, ma invece di trovare Gesù di Nazareth ho ritrovato la costruzione di un mito, mutuato storicamente, in gran parte dall'epopea di un figlio di Giuda il Galileo, molto probabilmente il primogenito, molto probabilmente di nome Giovanni.
...Gli evangelisti successivamente cercarono di completare e dare delle basi storiche a ciò che aveva iniziato Paolo di Tarso o chi per Lui, attraverso un processo di copiatura della fantasia e della falsificazione storica, del primo vangelo di Marco, e aggiungendo altro materiale secondario, scopiazzando da altri scritti ritenuti idonei.
Senza dimenticare il falso storico degli Atti degli Apostoli, ideati per armonizzare e giustificare tutto ciò che fino allora si era scritto.
Furono gli scritti che formarono la successiva tradizione orale e non viceversa, cioè i fatti prima furono inventati con gli scritti e poi, con questi diffusi.
....Sotto questo aspetto, avvenne il trionfo del cristianesimo, poiché prometteva la felicità con la sola speranza e senza la possibilità di una verifica. Non c'e gioia migliore, che aspettare un evento piacevole, lo abbiamo sperimentato tutti. Se poi è anche eterno!!!!!!
Comunque Sig. Francesco, io voglio amare il mio prosssimo più di me stesso e quindi se Lei si trova bene con la sua fede se la tenga pure senza esitazioni. L'unica cosa che mi sento di chiederLe gentilmente come semplice preghiera, è di rispettare i diritti di chi non la possiede e di non restringere le loro libertà personali in cambio di una opportunità egoistica futura di parte, sperata.
Un caro saluto a tutti.
07/05/2010, 06:36
L'Egregio Signore Francesco Dazzo scrive:
Guardi che io stesso mi sono accorto di alcune "forzature" e scopiazzamenti (già da ragazzo), ma per la verità non sono poi tanto clamorosi da spingermi a rinnegare il tutto. Riguardo agli "Atti...", mi risulta che gli itinerari degli apostoli corrispondano veramente a quelli indicati in essi (tant'è che molti sono morti proprio nei luoghi indicati) e anzi vi ho notato con un po' di soddisfazione che in essi, come anche nei Vangeli, NON c'è la "divinizzazione di Maria" che fece tanta storia in seguito (questa sì, inventata di sana pianta).
L'Egregio Signor Francesco Dazzo scrive:
come anche nei Vangeli, NON c'è la "divinizzazione di Maria" che fece tanta storia in seguito (questa sì, inventata di sana pianta).
07/05/2010, 15:22
07/05/2010, 16:19
07/05/2010, 17:09
leviatan ha scritto:
Sig Dazzo ho la sensazione che lei abbia le idee un po’ confuse circa il significato di miracolo o magia(stregoneria).Gesu’ in effetti venne considerato da gran parte dei suoi contemporanei un mago ed un indemoniato che operava in nome di Belzebul.
Saprai certamente che a quel tempo le malattie erano considerate opera di demoni che venivano scacciati spesso con l’aiuto di altri demoni:Gesu’ si limitava semplicemente a questo.
Poi col tempo si capi’ che molte malattie come la cecita’,la sordita’ alcune forme di paralisi ecc,non erano altro che sintomi isterici ovvero non causati da patologie organiche e che potevano cessare subito o quasi subito al verificarsi di dinamiche psico-relazionali ,che nella fattispecie ,Gesu’ ma non solo lui ,ve ne erano tanti,erano capaci di realizzare.
Dice infatti Gesu’:ma se io scaccio i demoni in nome di Belzebul,i vostri figli in nome di chi li scacciano?
Come vedi scacciare demoni all’epoca era un vero e proprio sport nazionale
Gesu’ guariva semplicemente malattie psicosomatiche e a condizione che l’altro avesse una sufficiente dose di fiducia (Fede)altrimenti falliva miseramente.
La “Favolistica”come la chiami tu,e’ quella relativa ad altri miracoli,come per esempio,camminare sulle acque,risuscitare i morti,e moltiplicare pani e pesci!!!Queste cose Gesu’ il maghello non le ha potute mai fare ’ visto che non fu capace di tornare in gloria dopo la sua morte e prima che i suoi gustassero la loro come aveva promesso e non mantenuto.
Per ora basta cosi.
07/05/2010, 17:32
leviatan ha scritto:
Nazareth, dice Wikipedia, esisteva già come una specie di vicolo di case abitato da qualche centinaio di persone. La sua vicinanza con Cafarnao fa sì che in alcuni testi sia citato il centro maggiore..
Cafarnao era un paesino insignificante,piccolo e povero;l'archeologia lo ha ampiamente dimostrato;non vi sono stati portati alla luce resti di edifici pubblici e nemmeno strade lastricate,no vi sono prove archeologiche circa l'esistenza di una sinagoga ai tempi di Gesu';trattavasi di un villaggio con non piu di un migliaio di anime,che vivevano in case la gran parte di paglia e legno, i cui abitanti erano analfabeti e in gran parte pescatori.
E' questa sarebbe la metropoli che avrebbe offuscato il nome e quindi qualunque riferimento a Nazaret ?tra l'altro quest'ultima posta a circa 30 km di distanza
Lei dice: ..e alla fine del I secolo risale la preghiera ebraica "Birkat Ha Minim", dove si prega il Signore di far perire e cancellare prontamente apostati, CRISTIANI ed eretici.
07/05/2010, 20:55
L'Egregio Sig. Francesco Dazzo scrive:
Inoltre, Gesù, proprio quello fece:RISUSCITO' E SALI' (dopo) IN GLORIA, alla faccia di chi non gli credeva.
07/05/2010, 21:04
Ancora con 'sto "LEI"? Anche se discutiamo, siamo fra amici, il "TU" va benissimo...
07/05/2010, 22:32