22/02/2009, 21:54
semprefidelis ha scritto:dresda99 ha scritto:
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
2 volte Giove?
Anche un bambino sa che Giove è circa 1000 volte la Terra.
Quini questo sarebbe stato così grande che anche un binocolo amatoriale
2 olte Giove poi non dovremmo definirla Cometa. Ma Pianeta. ahahhaha
ma i numeri li spari a caso .."circa mille volte la terra"...Il diametro è 11,2008 volte maggiore di quello terrestre per essre precisi..poi anche se e' piu' grande certo non e' il piu' visibile dalla terra ,il pianeta' piu' visibile o luminoso e' venere...
prova a guardare una cometa che si schianta contro il sole con un binocolo amatoriare...se la guardi di giorno probabilmente diventi cieco e non vedrai nulla ,se la guardi di notte...non puoi a meno che non hai un telescopio in orbita per osservare il sole
23/02/2009, 12:51
23/02/2009, 17:24
23/02/2009, 17:57
23/02/2009, 19:36
25/02/2009, 12:47
semprefidelis ha scritto:
la terra per spostarsi intorno al sole ci mette 365 giorni dunque un anno... dato che segue un orbita,la cometa in questione puntava propio il sole poi e' stata spinta via dai venti solari,comunque tutt ora e' improbabile vedere dietro al sole,se non sbaglio e' partita da poco una missione o deve ancora partire ,per studiare il "lato oscuro" del sole