14/05/2010, 17:20
15/05/2010, 19:32
16/05/2010, 09:58
16/05/2010, 10:39
cagliari79 ha scritto:
ieri a striscia la notizia hanno intervistato 2 persone.
1 ha suggerito di "canalizzare" il petrolio con una rete a maglia sottilissime, in modo da portarlo verso la superficie dove delle idrovore lo aspireranno e lo travaseranno nelle petroliere, e verrà separato dall'acqua marina.
l'altro medesima idea, solo che al posto della rete a maglie ha suggerito di usare dei contenitori conici, tipo quelli che si usano per scaricare le macerie dai cantieri edili
16/05/2010, 11:03
Thethirdeye ha scritto:cagliari79 ha scritto:
ieri a striscia la notizia hanno intervistato 2 persone.
1 ha suggerito di "canalizzare" il petrolio con una rete a maglia sottilissime, in modo da portarlo verso la superficie dove delle idrovore lo aspireranno e lo travaseranno nelle petroliere, e verrà separato dall'acqua marina.
l'altro medesima idea, solo che al posto della rete a maglie ha suggerito di usare dei contenitori conici, tipo quelli che si usano per scaricare le macerie dai cantieri edili
Si ma....... quanto è alto il livello del mare in quel punto?
I primi contenitori conici che si posizionerebbero nel fondale marino,
a ridosso della fuoriuscita di petrolio, che razza di peso dovrebbero
sopportare?
Poi vabbè.... in casi estremi, tutto si può fare.... però...
16/05/2010, 12:15
Marea nera: Obama manda esperti nucleari
Nuovo intoppo Bp, problemi siringa telecomandata
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 19631.html
Marea nera: scienziati valutano l’uso dell’atomica per fermare il petrolio
http://www.ticinolibero.ch/?p=30839
16/05/2010, 12:26
17/05/2010, 14:21
kaone ha scritto:
Ragazzi parliamo di 1500 metri sotto il livello del mare.... non penso proprio che sia pensabile una soluzione a canalizzazione. Si deve continuare a provare con la soluzione "campana".
17/05/2010, 20:22
17/05/2010, 20:37
17/05/2010, 22:37
17/05/2010, 23:27
18/05/2010, 00:38
18/05/2010, 13:05