Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 18:51 
ancora prodi tirate fuori? [:D]
prodi e la sinistra governarono male e furono spediti a casa, come e' giusto che sia, la casta non e' solo a destra , e allora?
cosa si vuole legittimare questi criminali perche' la sinistra non vi e' piaciuta?
sempre la stessa storia, tutti ladri nessuno ladro. la gente di sinistra e' inorridita da ammucchiate insignificanti come il pd, ma e' capace di fare autocritica e di delegittimare il marcio, parlo della base dell'elettorato ovviamente, e qui' si sta a ravanare vecchi scheletri inpolverati solo per non sentirsi soli.... che tristezza non avere il coraggio di guardare la realta' , il non volere ammettere che siamo governati da un branco di sciacalli quando lo si vede dallo spazio quello che stanno facendo.
si butta fuffa su gli unici 4 giornalisti che fanno il loro mestiere, quello di informarci, adesso della Busi che diranno? che e' comunista? perche' anche lei (meglio tardi che mai) ha guardato la realta' e si e' vergognata di cio' che e' diventato il tg1, l'organo di propaganda del padrone, le epurazioni di minzolini, che schifo.... che itaGliani.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 19:51 
La Busi ha sempre detto di essere di sinistra! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 20:12 
ma sara' del pd, che e' sinistra quella? [:D]



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 20:27 
PD, PDS; PCI ...[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 20:54 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

La Busi ha sempre detto di essere di sinistra! [:246]


Oh ... in tal caso ... uh ... e c'ho un bel problema ... eh ... insomma, c'avrei tutte le puntate del tg1 con la Busi che conduce ... insomma, 720p.HDTV.X264 ... mica bau-bau-micio-micio, eh!! ... CHI SE LE ACCATTA? PURE GRATISSE!!! pls ... don't let me down [B)]


Ultima modifica di eSQueL il 22/05/2010, 20:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 02:12 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

PD, PDS; PCI ... [8D]

si uguali proprio [8)], per me la sinistra si e' fermata al PCI, ai tempi aveva il suo senso, in quel contesto. quello che e' venuto dopo, ancora non si capisce cosa sia.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 09:59 
Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

PD, PDS; PCI ... [8D]

si uguali proprio [8)], per me la sinistra si e' fermata al PCI, ai tempi aveva il suo senso, in quel contesto. quello che e' venuto dopo, ancora non si capisce cosa sia.


Ed è proprio per questo che hanno preso piede movimenti coma la Lega o l' Italia dei valori, perchè la gente ha necessità di chiarezza e non di pseudo partiti senza identità e che si copiano i programmi per poi smentirli quando sono all' opposizione.
Per dovere d' informazione, anche il PCI era sostanzialmente una finta opposizione che si spartiva gli spazi con il pentapartito.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 13:55 
LA LETTERA DI MARIA LUISA BUSI A MINZOLINI (testo integrale)

....che non ha bisogno di commento.
Ovvero, esempio encomiabile di giornalismo a schiena dritta.


Immagine

«Caro direttore, ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell'edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. Considero la linea editoriale che hai voluto imprimere al giornale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità nei confronti dei telespettatori.

Come ha detto il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli: "la più grande testata italiana, rinunciando alla sua tradizionale struttura ha visto trasformare insieme con la sua identità, parte dell'ascolto tradizionale". Amo questo giornale, dove lavoro da 21 anni. Perché è un grande giornale. È stato il giornale di Vespa, Frajese, Longhi, Morrione, Fava, Giuntella. Il giornale delle culture diverse, delle idee diverse. Le conteneva tutte, era questa la sua ricchezza. Era il loro giornale, il nostro giornale. Anche dei colleghi che hai rimosso dai loro incarichi e di molti altri qui dentro che sono stati emarginati. Questo è il giornale che ha sempre parlato a tutto il Paese. Il giornale degli italiani. Il giornale che ha dato voce a tutte le voci. Non è mai stato il giornale di una voce sola.

Oggi l'informazione del Tg1 è un'informazione parziale e di parte. Dov'è il paese reale? Dove sono le donne della vita reale? Quelle che devono aspettare mesi per una mammografia, se non possono pagarla? Quelle coi salari peggiori d'Europa, quelle che fanno fatica ogni giorno ad andare avanti perché negli asili nido non c'è posto per tutti i nostri figli? Devono farsi levare il sangue e morire per avere l'onore di un nostro titolo. E dove sono le donne e gli uomini che hanno perso il lavoro? Un milione di persone, dietro alle quali ci sono le loro famiglie. Dove sono i giovani, per la prima volta con un futuro peggiore dei padri? E i quarantenni ancora precari, a 800 euro al mese, che non possono comprare neanche un divano, figuriamoci mettere al mondo un figlio? E dove sono i cassintegrati dell'Alitalia? Che fine hanno fatto? E le centinaia di aziende che chiudono e gli imprenditori del nord est che si tolgono la vita perchè falliti? Dov'è questa Italia che abbiamo il dovere di raccontare? Quell'Italia esiste. Ma il tg1 l'ha eliminata. Anche io compro la carta igienica per mia figlia che frequenta la prima elementare in una scuola pubblica. Ma la sera, nel TG1 delle 20, diamo spazio solo ai ministri Gelmini e Brunetta che presentano il nuovo grande progetto per la digitalizzazione della scuola, compreso di lavagna interattiva multimediale.

L'Italia che vive una drammatica crisi sociale è finita nel binario morto della nostra indifferenza. Schiacciata tra un'informazione di parte - un editoriale sulla giustizia, uno contro i pentiti di mafia, un altro sull'inchiesta di Trani nel quale hai affermato di non essere indagato, smentito dai fatti il giorno dopo - e l'infotainment quotidiano: da quante volte occorre lavarsi le mani ogni giorno, alla caccia al coccodrillo nel lago, alle mutande antiscippo. Una scelta editoriale con la quale stiamo arricchendo le sceneggiature dei programmi di satira e impoverendo la nostra reputazione di primo giornale del servizio pubblico della più importante azienda culturale del Paese. Oltre che i cittadini, ne fanno le spese tanti bravi colleghi che potrebbero dedicarsi con maggiore soddisfazione a ben altre inchieste di più alto profilo e interesse generale.

Un giornalista ha un unico strumento per difendere le proprie convinzioni professionali: levare al pezzo la propria firma. Un conduttore, una conduttrice, può soltanto levare la propria faccia, a questo punto. Nell'affidamento dei telespettatori è infatti al conduttore che viene ricollegata la notizia. È lui che ricopre primariamente il ruolo di garante del rapporto di fiducia che sussiste con i telespettatori. I fatti dell'Aquila ne sono stata la prova. Quando centinaia di persone hanno inveito contro la troupe che guidavo al grido di vergogna e scodinzolini, ho capito che quel rapporto di fiducia che ci ha sempre legato al nostro pubblico era davvero compromesso. È quello che accade quando si privilegia la comunicazione all'informazione, la propaganda alla verifica.
Ho fatto dell'onestà e della lealtà lo stile della mia vita e della mia professione. Dissentire non è tradire. Non rammento chi lo ha detto recentemente. Pertanto:

1) respingo l'accusa di avere avuto un comportamento scorretto. Le critiche che ho espresso pubblicamente - ricordo che si tratta di un mio diritto oltre che di un dovere essendo una consigliera della Fnsi - le avevo già mosse anche nelle riunioni di sommario e a te, personalmente. Con spirito di leale collaborazione, pensando che in un lavoro come il nostro la circolazione delle idee e la pluralità delle opinioni costituisca un arricchimento. Per questo ho continuato a condurre in questi mesi. Ma è palese che non c'è più alcuno spazio per la dialettica democratica al TG1. Sono i tempi del pensiero unico. Chi non ci sta è fuori, prima o dopo.

2) Respingo l'accusa che mi è stata mossa di sputare nel piatto in cui mangio. Ricordo che la pietanza è quella di un semplice inviato, che chiede semplicemente che quel piatto contenga gli ingredienti giusti. Tutti e onesti. E tengo a precisare di avere sempre rifiutato compensi fuori dalla Rai, lautamente offerti dalle grandi aziende per i volti chiamati a presentare le loro conventions, ritenendo che un giornalista del servizio pubblico non debba trarre profitto dal proprio ruolo.

3) Respingo come offensive le affermazioni contenute nella tua lettera dopo l'intervista rilasciata a Repubblica, lettera nella quale hai sollecitato all'azienda un provvedimento disciplinare nei miei confronti: mi hai accusato di "danneggiare il giornale per cui lavoro", con le mie dichiarazioni sui dati d'ascolto. I dati resi pubblici hanno confermato quelle dichiarazioni. Trovo inoltre paradossale la tua considerazione seguente: "il tg1 darà conto delle posizioni delle minoranze ma non stravolgerà i fatti in ossequio a campagne ideologiche". Posso dirti che l'unica campagna a cui mi dedico è quella dove trascorro i week end con la famiglia. Spero tu possa dire altrettanto.

Viceversa ho notato come non si sia levata una tua parola contro la violenta campagna diffamatoria che i quotidiani Il Giornale, Libero e il settimanale Panorama - anche utilizzando impropriamente corrispondenza aziendale a me diretta - hanno scatenato nei miei confronti in seguito alle mie critiche alla tua linea editoriale. Un attacco a orologeria: screditare subito chi dissente per indebolire la valenza delle sue affermazioni. Sono stata definita "tosa ciacolante - ragazza chiacchierona - cronista senza cronaca, editorialista senza editoriali" e via di questo passo. Non è ciò che mi disse il Presidente Ciampi consegnandomi il Premio Saint Vincent di giornalismo, al Quirinale. A queste vigliaccate risponderà il mio legale. Ma sappi che non è certo per questo che lascio la conduzione delle 20. Thomas Bernhard in Antichi Maestri scrive decine di volte una parola che amo molto: rispetto. Non di ammirazione viviamo, dice, ma è di rispetto che abbiamo bisogno. Caro direttore, credo che occorra maggiore rispetto. Per le notizie, per il pubblico, per la verità. Quello che nutro per la storia del Tg1, per la mia azienda, mi porta a questa decisione. Il rispetto per i telespettatori, nostri unici referenti. Dovremmo ricordarlo sempre. Anche tu ne avresti il dovere».


Fonte articolo
http://mie-idee.blogspot.com/2010/05/la ... -busi.html




AMEN



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 14:05 
Ma cosa c'entra.. la conduttrice si limita a leggere quello che viene scritto, può anche essere nazista o aliena.

Comunque.. http://www.corriere.it/politica/10_magg ... aabe.shtml

L’intervista - Il direttore del Tg1: non parlo con lei da febbraio, dopo le sue parole sulla ricostruzione dell’Aquila

Minzolini e la ribelle Busi «Non mi piace chi dà giudizi usando la mimica facciale»

«La Chimenti è brava e ha un’immagine nuova»

ROMA - Augusto Minzolini, direttore del TG 1, sa cosa ha detto il presidente della Rai, Garimberti?
«Cosa?».

Che al Tg 1 "siamo oltre la disinformazione, siamo alla reticenza".
«Paolo Garimberti... Siamo tutti giornalisti e per fortuna esistono le collezioni dei giornali. Ebbene, ho avuto molti più problemi io con il cosiddetto "potere" di quanti non ne abbia mai avuti lui».

Lei è sotto attacco per il "caso Busi". La conduttrice del Tg 1 delle ore 20 lascia quella postazione ambitissima in polemica con la sua direzione. E’ la prima volta che accade.
«La Busi era lì da 18 anni. Io credo che la conduzione sia un ruolo che consuma. Tiziana Ferrario, che io ho spostato, conduceva da 29 anni. Generazioni di giornalisti non hanno avuto spazio per mettere un cappello: su quella sedia c’erano sempre le stesse».

Negli Stati Uniti i grandi "anchor man" (e woman) durano a vita.
«Ma molti di loro fanno un lavoro diverso: scrivono in prima persona le notizie, organizzano, poi conducono. Maria Luisa Busi negli ultimi 10 anni ha firmato sedici servizi».

Ora, lei fa largo ai giovani: alle 20, dalla prossima settimana, vedremo Laura Chimenti. Perchè è stata scelta?
«E’ brava, ha un’immagine nuova. Busi afferma che nel suo Tg non ci sono le liste di attesa in ospedale, le persone che perdono il lavoro, le scuole senza carta igienica. Mentre ci sono i ministri Brunetta e Gelmini che "digitalizzano" la scuola. Le conduttrici di cui abbiamo parlato accompagnano le notizie con la mimica facciale, danno giudizi indiretti: questa è positiva, questa è negativa... La Chimenti invece non commenta, offre le notizie, con velocità, ritmo».

E’ una sua fedelissima? Come lei cominciò all’agenzia Asca...
«Macché. L’ho trovata, come ho trovato tutti. Ho confermato tutti i caporedattori, a parte Massimo De Strobel, che stava lì da vent’anni. Ma il Tg di vent’anni fa si faceva come quello di oggi?».

Maria Luisa Busi ha scritto che lei ha "dirottato" il Tg 1.
«Prendiamo i dati di venerdì, Tg delle 20: siamo 5,7 punti di share sopra il Tg 5. Nelle due prime settimane di maggio del 2009, direzione Giubilo -molto in sintonia con la Busi-il vantaggio era di due punti, nelle prime due del maggio 2010 i punti erano 3,7».

Gli ascolti non sono tutto. Busi dice che il Tg 1 va verso una "definitiva perdita di credibilità".
«Visione banale! Il "pianeta Italia" si divide fra Rai e Mediaset. Per crescere, io devo conquistare parte del pubblico Mediaset e di qui vengono certe scelte sui contenuti».

Busi afferma che nel suo Tg non ci sono le liste di attesa in ospedale, le persone che perdono il lavoro, le scuole senza carta igienica. Mentre ci sono i ministri Brunetta e Gelmini che "digitalizzano" la scuola.
«Ma no, ma no! Noi riportiamo tutto. Però, mi sembra giusto sottolineare che nonostante la crisi economica il sistema Italia tiene, che il tasso di disoccupazione è inferiore a quello di altri paesi».

Busi scrive che ci sono troppi servizi tipo "Caccia al coccodrillo nel lago" e "Mutande antiscippo".
«Io quei servizi li metto negli ultimi dieci minuti, quando la gente comincia ad essere stanca. Il Tg 5 ci superava sempre sul finale, da mesi non accade più».

Lei aveva deciso di spostare Maria Luisa Busi alla conduzione delle 13,30?
«Dopo i suoi giudizi sulla ricostruzione all’Aquila, dopo la sua intervista a Repubblica contro di me, avevo pensato di darle una posizione meno esposta».

E’ vero che per la Busi sarebbe pronto una posto di conduzione al Tg 3?
«Non so, non parlo con lei da fine febbraio, da quei giudizi sull’Aquila. Non mi piace chi sputa nel piatto dove mangia: sarebbe normale se andasse via».

Risponderà alla lettera che le ha mandato?
«Non ci penso proprio. Ma se vuole restare al Tg 1, un posto per lei ci sarà sempre».


[:255] [:255] [:255]


Ultima modifica di Lawliet il 23/05/2010, 14:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 18:26 
[:246]

Da "Il Fatto Quotidiano" del 23 maggio 2010

Via dei Coronari, Minzolini alloggia da Propaganda Fide
LA RISTRUTTURAZIONE FATTA DA ANEMONE. IL DIRETTORE DEL TG1: “ABITO LÌ DA QUASI DIECI ANNI”. I COMMERCIANTI: “NO, DA TRE”


di Carlo Tecce
I l vicolo degli antiquari. Via
dei Coronari, due passi da
piazza Navona, Augusto Minzolini
abita nei piani alti di
una palazzina rosa di Propaganda
Fide. Del Vaticano.
L’ennesimo immobile finito
nella lista di Anemone e ristrutturato
cinque anni fa da
una società del gruppo: un
appunto del 2004, numero
57. C’era il nome di Marco
Zanichelli, già amministratore
delegato e direttore generale
di Alitalia, ora presidente
di Trenitalia. Non c’era il
nome - scoperto da Repubblica
- di Augusto Minzolini. Appartamenti
un tempo grezzi
che, cambiata la politica del
Vaticano, diventano di pregio
nelle sapienti mani di
Anemone e la direzione dei
lavori di Angelo Zampolini,
l’architetto-cassaforte degli
assegni per il mezzanino vista
Colosseo dell’ex ministro
Claudio Scajola. I personaggi
della Cricca tornano sempre:
Anemone, Zampolini e
Angelo Balducci, il consigliere
di Propaganda. Nell’ampio
e oscuro giro di soldi e favori
della cricca, una semplice
domanda è oramai di rito:
chi ha pagato i lavori? La proprietà?
“Mi pare evidente, io
pago l’affitto. Sono lì da tanto,
quando rientrai dagli Stati
Uniti per la Stampa (pr ima
del 2002, ndr). Ma sia chiaro:
io con voi non parlo!”. E dunque
Minzolini – a differenza
di Bruno Vespa – evita di agitare
fatture o ricevute. Resta
sul vago. Non prende una posizione
netta, stile editoriale
del 18 febbraio scorso. Alla
genesi dell’inchiesta sui
“Grandi eventi”, commissionato
un servizio sulla lettera
delle figlie di Guido Bertolaso,
il direttore del Tg1 intervenne
con il sesto editoriale:
“Condanna mediatica! Siamo
in campagna elettorale e
puntualmente, le inchieste
sostituiscono i programmi
elettorali: è successo già l’anno
scorso con la vicenda delle
escort, mentre quest’anno
il primo giorno della par condicio
siamo stati inondati da
un mare di intercettazioni”.
Un’altra verità arriva prima
delle elezioni regionali. Telefonate
affettuose, inviti a cena,
appuntamenti di Minzolini
con Anemone e Balducci.
E pure un’intervista sospetta
a Lorenzo Balducci, attore
nella serie Rai di “Io, don
G i ova n n i ”. Minzolini chiama
persino Balducci per constatare
di persona il gradimento
del papà, gran capo dei lavori
pubblici: “Allora, ti è piaciuto?
Lui è contento? È stato
proprio bello il servizio... È
una specie di investitura
sai…”.
L’ex squalo de la Stampa è
sempre gentile con Anemone:
“Tu non mi disturbi mai,
già lo sai...”. Minzolini taglia a
suo modo l’evidenza: “Che
male c’è? Erano mie fonti in
Vaticano”.
Riprendiamo il filo di via dei
Coronari. Una palazzina donata
in lasciato alla Chiesa
dai fedeli e che, almeno sino
al Giubileo, ospitava famiglie
da generazioni, anziane sole,
inquilini comuni. I primi colpi
d'intonaco di nove anni fa
– ricordano i commerciati
del vicolo – fanno scappare i
più poveri: “Aumenta la pigione,
passi dal bilocale rustico
al lusso sfrenato”. Anche
se l'ingresso è rovinato:
pareti bucate,
mattonelle rialzate.
“Minzolini è
qui da tre anni,
non di più. - dicono
contraddicendo
il direttore del
Tg1 - Prima c'era
una signora sola,
la Propaganda le
ha proposto
un'altra casa”. A
Monteverde. La
palazzina rosa è
un cantiere e anche
un porto di
mare: “Gente che entra, gente
che esce”. La ‘Residenza
domiziana’ accoglie turisti,
operai al terzo piano
dipingono l'ingresso.
Lavorate
per Anemone? “Sì,
cioè no”. E' il solito
effetto dissolvimento
dell'imprenditore
romano:
c'è eccome, ma
non si vede. “For se
l'avrò pure incon-
trato - dice un abitante della
zona – posso dire con certezza
che le sue ditte hanno
messo a nuovo il
palazzo dove vivono
Minzolini e Zan
i ch e l l i ”. All’indomani
delle dimissioni
di Maria Luisa
Busi, i giornalisti
del Tg1 parlano del
direttore e dell’ultima
sorpresa (imm
o b i l i a re ) .


Ultima modifica di eSQueL il 23/05/2010, 18:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 21:28 
A "che tempo che fa" questa sera, un Veltroni inusualmente vivace ribadisce quanto già asserito ad Annozero...
La Litizzetto a proposito della vicenda Santoro: "che la RAI non faccia come il marito che si taglia le palle per far dispetto alla moglie". Ha inoltre proposto l'introduzione di una nuova moneta "la escort" in sostituzione dell' euro.
[:D]
E' una mia impressione, o comincia a soffiare una leggera brezza di ribellione?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 22:07 
si ma e' leggera e da un po' stanno cercando di tappare gli spifferi, con un collante miracoloso , e' un bicomponente...soldi e minacce.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 22:09 
Resta il fatto Dark che finalmente ci sono delle prese di posizione. Non è molto, ma nemmeno poco...vediamo come prosegue la vicenda



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/05/2010, 23:12 
di questo ha pienamente ragione, e sono prese di posizione forti a tutti i livelli, ne sono un'esempio le discussioni su questa board, cio' che si legge in giro per il net, giornali, giornalisti, in tv, segnali inequivocabili di un pentolone in ebollizione, se ci mettiamo che oggi, dopo anni che tutti sapevano ma nessuno si azzardava , stanno ravanando dentro alle stragi, e in modo serio aggiungerei.... dall'altra parte cercano disperatamente di mettere tutto a tacere con lodi e decreti continui.
sono convinto che ne vedremo delle belle prossimamente, credo che si apriranno le porte delle patrie galere per molti , anche col 41bis.
ma la piovra sai , quando si vede in trappola ti tira giu' con lei, che non sarebbe male se la piovra e' piovra e lo stato e' stato, ma e' un problemuccio quando e' la stessa cosa, infatti temo una cortina fumogena senza precedenti nei prossimi mesi, il muro di gomma e' ancora in piedi, e sembra che non riesce piu' a contenere cio' che c'e' dentro , piu' che proteggere dagli attacchi esterni.
per dirla alla guzzanti, vedo grosso casino.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2010, 00:32 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 17:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org