Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

07/06/2010, 09:01

rmnd ha scritto:
Immagine
Foto dell'apostolo Giovanni "impressionata" da Siragusa su un rullino vergine con la sola forza del pensiero.


La provenienza di questa foto non è quella che hai riportato tu...circola da molto è vero...ma Siragusa non ha mai affermato di averla realizzata con la forza del pensiero...l'ha ricevuta in maniera molto comune...ma evidentemente qualcuno in rete millanta fatti ed avvenimenti mai accaduti.
Purtroppo è sempre stato e sarà sempre così...facile fare dell'ironia gratuita senza conoscere veramente i fatti...e sia...ognuno è liberi di prendere per buono tutto quello che legge...ma non è detto che sia sempre tutto vero.
Vero è che negli anni, persone più o meno vicine a Siragusa che lo possono aver frequentato, colti da galoppante fanatismo, hanno messo in giro notizie e fatti mai voluti da Siragusa, spacciandoli per dichiarazioni sue...e mi riferisco nello specifico al quadro di Giovanni e Pietro.
Ovvio....che poi abbia anticipato la presenza di acqua sulla luna o altri dati di fatto....queste sono cose ritenute trascurabili....che tutti avrebbero potuto indovinare...ecco cosa non capisco e mai capirò...questa mancanza di equilibrio nel farsi una opinione.
Fortuna che esiste il discernimento [:)]
Ultima modifica di Sognatore il 07/06/2010, 09:02, modificato 1 volta in totale.

07/06/2010, 09:47

si ma.....la provenienza di quella foto allora? Cioè, era di siragusa o no?

07/06/2010, 10:07

Near ha scritto:

si ma.....la provenienza di quella foto allora? Cioè, era di siragusa o no?


No...la ricevette per posta...inviata da dei monaci buddisti. Poi, in seguito è stata riprodotta e la sua provenienza attribuita anche ad altre fonti.
A Siragusa pervenne come ho detto...poi la gente può raccontare quello che vuole, ma bisogna vedere se è vero.[;)]
Ed in questo caso non lo è.

07/06/2010, 10:22

Ho letto il documento e mi rispecchio perfettamente nelle parole del primo commento di Near: non ho mai creduto nei contattisti, ma questo documento è molto interessante.


Spiegherebbe molte cose, ma ne lascerebbe insolute altre.

Infatti i miti antichi testimoniano di come invece ci sarebbe stato eccome un aiuto esterno alla nostra civiltà.

Forse gli equilibri allora erano diversi, ma in assenza di indicazioni a tal senso finora si rileva una certa discrepanza con le testimonianze antiche.


Ora non mi crederete, ma ho letto il topic solo oggi eppure già ieri avevo immaginato un simile destino per i superstiti di Atlantide... curioso, no?

07/06/2010, 10:39

rmnd ha scritto:
Immagine
Foto dell'apostolo Giovanni "impressionata" da Siragusa su un rullino vergine con la sola forza del pensiero.

Ahaahahahahahaahahah ma dai.

07/06/2010, 10:57

E' proprio questo genere di cose che mi lascia alquanto perplesso su quanto dicono i contattisti e sul fenomeno del contattismo.


Trovo che Siragusa, dopo dei possibili meriti iniziali, sia giunto per interesse a mescolare ufologia e religione per acchiappare più seguaci.

E' il modus operandi tipico dei contattisti, ed è uno dei punti più a sfavore che conosca su di loro.

Senza contare che nessuno ha ancora sciolto la contraddizione insita nell' ipotesi stessa alla base del contattismo: SE queste Entità vogliono comunicare con noi ed essere ascoltate, e se sono davvero così evolute e furbe, allora perchè non hanno ancora capito che dei singoli che senza prove verranno scambiati per matti NON troveranno MAI l' ascolto che Loro cercano?

Perchè non scendono direttamente in Campidoglio, se questo è il genere di cose che la gente si aspetta?

07/06/2010, 11:37

Aztlan ha scritto:

Trovo che Siragusa, dopo dei possibili meriti iniziali, sia giunto per interesse a mescolare ufologia e religione per acchiappare più seguaci.


Credo che trovi male...è proprio quello che non ha MAI fatto e che ha sempre evitato.
Acchiappare seguaci non è mai stato suo interesse...sicuramente di altri lo è

07/06/2010, 13:24

Enkidu ha scritto:

Concordo. E' un fatto che in un tribunale, se un testimone si scopre aver mentito anche una sola volta, se non è in grado di fornire valide giustificazioni per averlo fatto, diventa poco attendibile e quindi non ci si può più basare sulla sua testimonianza in modo decisivo.
Certo, da un punto di vista puramente logico, si può immaginare che ci sia comunque una qualche verità mescolata alla menzogna, ma come si fa a distinguerle?
Chi fornisce il criterio per distinguere ciò che è vero da ciò che è falso, se non ci sono altre testimonianze su cui confrontarsi?
Sì, potrebbe darsi che Siracusa abbia detto anche delle verità mescolate alle bufale, ma fintanto che quello che ha detto l'ha detto solo lui, e non anche qualcun altro, non è possibile prenderlo in considerazione, dato che nulla impedisce di pensare che possano essere solo falsità, senza nessuna traccia di fatti reali.
Quindi, anche in questo caso, credere a Eugenio Siracusa è una scelta di fede, non di ragionevole attendibilità, come in altri casi, dove invece c'è un riscontro, una qualche testimonianza che viene da altra fonte...
E ribadisco sempre e comunque che non voglio condannare nessuna forma di fideismo, dato che ognuno è libero di credere ciò che vuole riguardo ciò non è certo.
Certo, anche il fatto di non credergli in assoluto è una scelta di "fede", nel senso che non abbiamo neanche la certezza assoluta che abbia detto solo falsità....
Ma io sinceramente, almeno fino a quando non ci saranno dei riscontri a livello di fatti o testimonianze di altre persone, non ritengo di dover riesaminare la cosa.
Se da un punto di vista puramente logico scegliere di non credere è anch'essa una scelta di fede (la scelta di non-credere è uguale a quella di credere, come un negativo è uguale alla sua foto, ma invertita, e come un'immagine allo specchio è uguale all'immagine reale, ma rovesciata), da un punto di vista più pragmatico, non lo è del tutto, perchè di fatto non si può passare la vita a sperare che qualcosa in cui si crede senza averne le prove si dimostri vero.... il mondo è pieno di "attese di Godot", e la vita è breve.... meglio cercare di affidarsi a ciò che ha qualche speranza di dimostrarsi vero, un giorno, invece che inseguire "fedi" di ogni tipo...
Quindi l'unica, per i difensori di Siracusa, è trovare eventuali testimonianze o riscontri che non provengano da Siracusa, o da persone molto vicine a lui.... altrimenti si finirà per dire sempre le stesse identiche cose: che Eugenio Siracusa era un venditore di fumo, uno dei tanti....


Guarda guarda.. stavo per scrivere qualcosa di simile ma a quanto pare Enkidu mi ha preceduto e non solo cronologicamente. [:p]
Concordo.

07/06/2010, 14:54

ma poi basta ragionarem in quell'epoca nel medio oriente le persone non erano bianca, alte con lineamenti da baonchi come appaiono in queste pseudo foto. pelle olivastra, lineamenti tipo iraqeni o iraniani, bassi o medi così erano.

07/06/2010, 15:07

Aztlan ha scritto:


Senza contare che nessuno ha ancora sciolto la contraddizione insita nell' ipotesi stessa alla base del contattismo: SE queste Entità vogliono comunicare con noi ed essere ascoltate, e se sono davvero così evolute e furbe, allora perchè non hanno ancora capito che dei singoli che senza prove verranno scambiati per matti NON troveranno MAI l' ascolto che Loro cercano?
Perchè non scendono direttamente in Campidoglio, se questo è il genere di cose che la gente si aspetta?


Provo a dare una (sintetica) risposta a quest'interessante quesito, interpretando ciò che credo d'aver capito, dell'opera di Siragusa, dalla lettura de "I giganti del cielo": affinché il messaggio, che è, essenzialmente, un messaggio di pace universale, possa avere un impatto sensibile sullo spirito dei tempi, è necessario che arrivi dall'intimo (dall'interno, per così dire), e non scaturisca dal fumo degli attesi fuochi d'artificio spaziali sopra il Campidoglio. Provate a immaginare un'astronave aliena ferma nel cielo di Roma (o Washington, se è per questo): forse che qualcuno potrebbe ascoltare anche ciò che Loro avrebbero da dire, insieme al rumore che fa il mondo mentre collassa su sè stesso, quando si sgretolano le fondamenta che lo sostengono?
Ultima modifica di Zakmckracken il 07/06/2010, 15:12, modificato 1 volta in totale.

07/06/2010, 17:05

ciao,do anch'io la mia versione sul fenomeno contattismo,giustamente ci si domanda per quale motivo gli alieni usino questa tecnica per comunicare e non lo fanno in maniera diretta,per immaginare il perchè è necessario avere un'idea un pò piu' ampia del fenomeno,ora dico io,se dovesse accadere che domattina un astronave si ferma su roma e comunicando attraverso la tv gli alieni dicessero:salve siamo gli alieni ed abbiamo il completo controllo su di voi,se vogliamo vi facciamo ballare a tutti la rumba,non ci credete?ora vi facciamo vedere,A QUEL PUNTO TUTTI NEL MONDO COMINCIANO SENZA VOLERLO A BALLARE LA RUMBA,quindi rendetevi conto che tutto quello che avete fatto sin'ora l'abbiamo organizzato noi,se credete che le guerre siano il frutto della vostra crudeltà vi sbagliate,siamo noi che facendo come con la rumba vi abbiamo costretto a queste cose,scusate ma era necessario,amici come prima,ciao ci si vede e buona vita a tutti.
Sareste contenti di questo contatto?o forse avreste prefetito un qualcosa di più soft?tipo inpapocchiarci il cervello con mille storie per poi arrivare lentamente alla effettiva realtà dei fatti?
ciao.

07/06/2010, 18:09

Aztlan ha scritto:

Senza contare che nessuno ha ancora sciolto la contraddizione insita nell' ipotesi stessa alla base del contattismo: SE queste Entità vogliono comunicare con noi ed essere ascoltate, e se sono davvero così evolute e furbe, allora perchè non hanno ancora capito che dei singoli che senza prove verranno scambiati per matti NON troveranno MAI l' ascolto che Loro cercano?


Perchè il cambio radicale di ogni nostra credenza e/o convinzione, deve necessariamente partire dal basso e muoversi lentamente e costantemente...... mentre il "messaggio" deve insinuare il dubbio ed evolvere ed aprirsi all'interno della coscienza di ognuno di noi come un meraviglioso fiore che sboccia.

Perchè non scendono direttamente in Campidoglio,
se questo è il genere di cose che la gente si aspetta?


Perchè per noi "comuni mortali", con i guai che già veicolano le nostre amare esistenze, sarebbe come essere travolti da un TIR a folle, in discesa, con il vento a poppa, mentre si attraversa la strada a piedi.

Non so se ho reso l'idea.....

07/06/2010, 19:44

Thethirdeye ha scritto:


Aztlan ha scritto:

Senza contare che nessuno ha ancora sciolto la contraddizione insita nell' ipotesi stessa alla base del contattismo: SE queste Entità vogliono comunicare con noi ed essere ascoltate, e se sono davvero così evolute e furbe, allora perchè non hanno ancora capito che dei singoli che senza prove verranno scambiati per matti NON troveranno MAI l' ascolto che Loro cercano?


Perchè il cambio radicale di ogni nostra credenza e/o convinzione, deve necessariamente partire dal basso e muoversi lentamente e costantemente...... mentre il "messaggio" deve insinuare il dubbio ed evolvere ed aprirsi all'interno della coscienza di ognuno di noi come un meraviglioso fiore che sboccia.

Perchè non scendono direttamente in Campidoglio,
se questo è il genere di cose che la gente si aspetta?


Perchè per noi "comuni mortali", con i guai che già veicolano le nostre amare esistenze, sarebbe come essere travolti da un TIR a folle, in discesa, con il vento a poppa, mentre si attraversa la strada a piedi.

Non so se ho reso l'idea.....




Condivido la tua interpretazione.

08/06/2010, 03:02

Lo riconosco, stavolta mi avete trovato in fallo.

Non avevo considerato questo aspetto.

Non posso che darvi ragione.


Sono sempre stato un convinto sostenitore che un Contatto pubblico improvviso avrebbe conseguenze disastrose.

Quindi è vero, non possono agire a questo modo.

Ma è altrettanto vero che il modo con cui agirebbero al momento non sta funzionando proprio per niente: basta scorrere le ultime notizie per rendersi conto che nel mondo nulla è cambiato, come sempre.


Per cui il quesito rimane:


Perchè agiscono con un metodo che dopo MILLENNI di tentativi a vuoto si è rilevato inutile [?]

Perchè non elaborano una strategia alternativa [?]

Sono domande ancora senza risposta che minano alla base il concetto del Contattismo.


Buona discussione,

Aztlan

08/06/2010, 11:15

e i monaci da dove l'hanno tirata fuori la foto? si narra di viaggi di cristo in india e tibet documentati anche in testi antichi buddhisti ma le macchine fotografiche non c'erano di certo all'epoca.
Rispondi al messaggio