Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
eSQueL ha scritto: Cita:
dark side ha scritto:
he he he , e c'e' gente che crede che va tutto per il verso giusto , .....MAH?
Soprattutto i leghisti. Anni spesi a sbraitare contro il caarozzone degli sprechi e, appena ne hanno avuto l'occasione, hanno scelto di tenerlo in piedi quel carrozzone.
Sto parlando delle province, naturalmente ... se avessere acconsentito a sopprimerle, sai quante spalle rubate all'agricoltura avrebbero dovuto tornare a zappare?
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Eh, ma loro si che fanno gl'interessi del popolo ... rotfl
Ti quoto eSQueL,
purtroppo però negli enti pubblici non si può licenziare nessuno.
In un'azienda privata, se un reparto chiude, si procede con trasferimenti, esodi incentivati, mobilità e licenziamento, magari in modo subdolo procedendo alla cessione di ramo d'azienda.
Nel pubblico invece i dipendenti sono paracu....ti.
Tutta quella massa di gente che lavora in provincia, messa in gran parte solo per garantire loro un posto di lavoro e una poltrona (amici, amici degli amici, trombati alle elezioni, ecc), non la possiamo cacciare.
Aboliamo le province ma quella gente dobbiamo mantenerla lo stesso..
Comunque non avremmo ridotto i costi per gli stipendi ma un considerevole risparmio per tutta quell'inutile (salvo casi rari) impalcatura l'avremmo ottenuto.
...e sull'abolizione delle province sono contrari anche a sinistra...avevano già messo le mani avanti e dichiarato che avrebbero votato contro la soppressione, 'uscendosene' con non so quali scuse d'incostituzionalità...
si ma.... "non si puo'", per il berlusca non esiste, come hanno fatto l'ultima porcata, se vuole fa sparire le regioni...., ma non vuole farlo perche' e' un bacino di voti degli amici degli amici , poi c'e' il rischio che tirano fuori qualche altro scheletrino.
la lega, deve mantenere viva la propria gente con cose a volte condivisibili e altre svanverate .... ma suonano bene, bossi il matto lo puo' fare solo insieme al berlusca, tanto a lui non gli frega di nulla, Fini si dimostra essere un pusillanime, e' sceso a livelli impensabili, ma forse il tanto foraggio lo ha appesantito.
con questa situazione il padrone si e' blindato la maggioranza, si e' fatto i decreti, si e' fatto le fiduce, ha stroncato la magistratura, ha ammazzato l'informazione, ha in mano tutte le tv, ha concesso alle mafie cio' che gli doveva, ha permesso alle banche di fare i loro porci comodi, e con la russa si tiene buoni i generali......
ha gettato le basi ed ha di fatto creato un regime dittatoriale, qualunque cosa faccia la cricca da adesso non lo sapremo, qualunque indagine sara' ostacolata, la mafia impera.
doveva succedere, anni di governi di smidollati, di italiani addomesticati,di opposizione finta , piano piano ha messo tutte le cose al suo posto, il disegno della P2 ha preso il comando!
i discorsi da bar conteranno anche poco, ma stamani nei bar si sentiva solo gente dire: rubiamo anche noi! tanto qui' ad essere onesti muori di fame e ti danno dello scemo.
lo scenario per mezza italia e' chiaro e agghiacciante, per l'altra mezza e' chiaro e confortevole.
vedremo quale italia prendera' il sopravvento sotto regime e con i media e la giustizia sotto scacco matto.
adesso lui se ne va in sardegna con pareo e bandana a trombare e far eruttare il vulcano, voi dove andate?
avete evaso abbastanza e riuscite a fare le ferie magari in barca oppure state a casa ? perche' da adesso sara' meglio cominciare a guardare chi siamo veramente, chi da 20 anni compra la roba a rate con le finanziarie , e chi invece dichiara meno del costo del lising per il suv!
chi ha il figlio disoccupato ad oltranza o chi ha l'amico potente e il figlio in provincia con la terza media e pure tonto, chi arriva alla seconda settimana e chi non sa dove potrebbe arrivare...lo sa il commercialista.
c'e' da stare da una parte! anche se la tv dice di no e che ci vuole ottimismo e' tempo di fare una scelta, o con il padrone bandanato o da un'altra parte.
se l'italiano si fidera' ancora delle volpi a guardia del pollaio allora non c'e' speranza.