11/06/2010, 11:49
11/06/2010, 12:44
Ufologo 555 ha scritto:
Per quanti ne ho visti, è l'unico "politico" che parla chiaro (e per questo dà fastidio agl'infingardi figuri) e, oltre alle barzellette, è l'unico che agisce ...! Ma purtroppo è sempre frenato dall'ingordigia dei professionisti ...
11/06/2010, 13:16
dark side ha scritto:
Secondo il procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro che ha rilasciato un intervista a La Stampa: "Tutti i criminali trarranno vantaggio da questa legge...la violazione della privacy è solo un cavallo di Troia per giustificare altre scelte inaccettabili". Quando il provvedimento votato ieri in Senato diverrà legge, falliranno "moltissime inchieste, comprese molte per mafia e terrorismo che difficilmente nascono con questo marchio" .
11/06/2010, 13:24
greenwarrior ha scritto:dark side ha scritto:
appunto tenetevelo e santificatelo.
io mi dissocio .
quando ci butteranno fuori dall'europa a calci e diverremo del tutto gli zimbelli del pianeta, mandolini, mafia e i conti del congo , direte che e' colpa dei magistrati.
Classico sadomasochismo tipico degli italiani. Secondo me, nessuno ci sbatterà fuori dall' Europa se non altro perchè siamo messi meno peggio di paesi considerati all' avanguardia a livello economico e sociale.
Scommettiamo?
Dark, a parte quello che ci propinamìno i media, che riscontri oggettivi hai su un possibile tracollo economico dell' Italia in questo particolare periodo? Non mi sembra che disoccupazione e flessione dei consumi siamo peggiori di quelli già riscontrati in altri periodi. Guardarsi in giro per favore o meglio chiedere alle casalinghe.
Questi allarmi mi ricordano tanto i proclami pre pandemie, tanto per far cambiare le abitudini dei consumatori.
11/06/2010, 13:26
11/06/2010, 16:07
11/06/2010, 16:21
dark side ha scritto:
he he he , e c'e' gente che crede che va tutto per il verso giusto , .....MAH?
11/06/2010, 16:37
eSQueL ha scritto:dark side ha scritto:
he he he , e c'e' gente che crede che va tutto per il verso giusto , .....MAH?
Soprattutto i leghisti. Anni spesi a sbraitare contro il caarozzone degli sprechi e, appena ne hanno avuto l'occasione, hanno scelto di tenerlo in piedi quel carrozzone.
Sto parlando delle province, naturalmente ... se avessere acconsentito a sopprimerle, sai quante spalle rubate all'agricoltura avrebbero dovuto tornare a zappare?
Eh, ma loro si che fanno gl'interessi del popolo ... rotfl
11/06/2010, 18:37
Possono dire quello che vogliono, ma come mai non è sulle prime pagine della stampa estera (l'"Economist" in specila modo?)
11/06/2010, 19:11
11/06/2010, 19:20
Ufologo 555 ha scritto:
Per quanti ne ho visti, è l'unico "politico" che parla chiaro (e per questo dà fastidio agl'infingardi figuri) e, oltre alle barzellette, è l'unico che agisce ...! Ma purtroppo è sempre frenato dall'ingordigia dei professionisti ...
11/06/2010, 19:25
rmnd ha scritto:eSQueL ha scritto:dark side ha scritto:
he he he , e c'e' gente che crede che va tutto per il verso giusto , .....MAH?
Soprattutto i leghisti. Anni spesi a sbraitare contro il caarozzone degli sprechi e, appena ne hanno avuto l'occasione, hanno scelto di tenerlo in piedi quel carrozzone.
Sto parlando delle province, naturalmente ... se avessere acconsentito a sopprimerle, sai quante spalle rubate all'agricoltura avrebbero dovuto tornare a zappare?
Eh, ma loro si che fanno gl'interessi del popolo ... rotfl
Ti quoto eSQueL,
purtroppo però negli enti pubblici non si può licenziare nessuno.
In un'azienda privata, se un reparto chiude, si procede con trasferimenti, esodi incentivati, mobilità e licenziamento, magari in modo subdolo procedendo alla cessione di ramo d'azienda.
Nel pubblico invece i dipendenti sono paracu....ti.
Tutta quella massa di gente che lavora in provincia, messa in gran parte solo per garantire loro un posto di lavoro e una poltrona (amici, amici degli amici, trombati alle elezioni, ecc), non la possiamo cacciare.
Aboliamo le province ma quella gente dobbiamo mantenerla lo stesso..
Comunque non avremmo ridotto i costi per gli stipendi ma un considerevole risparmio per tutta quell'inutile (salvo casi rari) impalcatura l'avremmo ottenuto.
...e sull'abolizione delle province sono contrari anche a sinistra...avevano già messo le mani avanti e dichiarato che avrebbero votato contro la soppressione, 'uscendosene' con non so quali scuse d'incostituzionalità...
11/06/2010, 19:31
superpippo ha scritto:greenwarrior ha scritto:dark side ha scritto:
appunto tenetevelo e santificatelo.
io mi dissocio .
quando ci butteranno fuori dall'europa a calci e diverremo del tutto gli zimbelli del pianeta, mandolini, mafia e i conti del congo , direte che e' colpa dei magistrati.
Classico sadomasochismo tipico degli italiani. Secondo me, nessuno ci sbatterà fuori dall' Europa se non altro perchè siamo messi meno peggio di paesi considerati all' avanguardia a livello economico e sociale.
Scommettiamo?
Dark, a parte quello che ci propinamìno i media, che riscontri oggettivi hai su un possibile tracollo economico dell' Italia in questo particolare periodo? Non mi sembra che disoccupazione e flessione dei consumi siamo peggiori di quelli già riscontrati in altri periodi. Guardarsi in giro per favore o meglio chiedere alle casalinghe.
Questi allarmi mi ricordano tanto i proclami pre pandemie, tanto per far cambiare le abitudini dei consumatori.
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusa lo shock Green... ma dalle mie parti mai visti tanti bandoni chiusi e gente a casa! Non so se sia attinente ad un futuro tracollo, ma di certo si divertono in pochi!
Esperienza ed opinione personale: va avanti decentemente solo chi ruba!
11/06/2010, 19:33
dark side ha scritto:rmnd ha scritto:eSQueL ha scritto:
[quote]dark side ha scritto:
he he he , e c'e' gente che crede che va tutto per il verso giusto , .....MAH?
Soprattutto i leghisti. Anni spesi a sbraitare contro il caarozzone degli sprechi e, appena ne hanno avuto l'occasione, hanno scelto di tenerlo in piedi quel carrozzone.
Sto parlando delle province, naturalmente ... se avessere acconsentito a sopprimerle, sai quante spalle rubate all'agricoltura avrebbero dovuto tornare a zappare?
Eh, ma loro si che fanno gl'interessi del popolo ... rotfl
Ti quoto eSQueL,
purtroppo però negli enti pubblici non si può licenziare nessuno.
In un'azienda privata, se un reparto chiude, si procede con trasferimenti, esodi incentivati, mobilità e licenziamento, magari in modo subdolo procedendo alla cessione di ramo d'azienda.
Nel pubblico invece i dipendenti sono paracu....ti.
Tutta quella massa di gente che lavora in provincia, messa in gran parte solo per garantire loro un posto di lavoro e una poltrona (amici, amici degli amici, trombati alle elezioni, ecc), non la possiamo cacciare.
Aboliamo le province ma quella gente dobbiamo mantenerla lo stesso..
Comunque non avremmo ridotto i costi per gli stipendi ma un considerevole risparmio per tutta quell'inutile (salvo casi rari) impalcatura l'avremmo ottenuto.
...e sull'abolizione delle province sono contrari anche a sinistra...avevano già messo le mani avanti e dichiarato che avrebbero votato contro la soppressione, 'uscendosene' con non so quali scuse d'incostituzionalità...
11/06/2010, 19:34