16/06/2010, 16:54
mik.300 ha scritto:
x scarso rendimento
(tante assenze, ecc. ecc.)
è già previsto il licenziamento per giusta causa..
è il titolare che è senza palle
(non si fa rispettare)
io darei degli incentivi a chi lavora..
(e molti lo fanno..)
piuttosto che livellare tutto verso il basso..
16/06/2010, 17:36
robs79 ha scritto:mik.300 ha scritto:
x scarso rendimento
(tante assenze, ecc. ecc.)
è già previsto il licenziamento per giusta causa..
è il titolare che è senza palle
(non si fa rispettare)
io darei degli incentivi a chi lavora..
(e molti lo fanno..)
piuttosto che livellare tutto verso il basso..
Intanto dipende dai contratti nazionali,non sono tutti uguali e il licenziamento per giusta causa avviene per modalita' diverse.In ogni caso conosco gente a cui vengono fatti certificati di giorni senza controlli.
16/06/2010, 23:14
16/06/2010, 23:39
16/06/2010, 23:52
17/06/2010, 09:03
Werther ha scritto:
Caro Robs ma sai dire qualcosa d'intelligente ,a parte dare del demente alle persone?.
sei tu quello che sei poco informato ,forse o esagerato nell'attaccarti ma non se ne può piu di sentire queste fesserie.
questo paese è al declino e voi fate la parte a quelli che vi stanno affondando.
le condizioni dettate dalla Fiat sono modulate dall'inasprimento delle condizioni di lavoro, dall'intensificazione dello sfruttamento della forza lavoro e dalla cancellazione dei diritti. Il diritto di sciopero va ad assumere un'estrema centralità, nel momento in cui viene pesantemente messo in discussione...!
La Fiat chiede il lavoro su 18 turni (incluso sabato notte), la riduzione delle pause da 40 a 30 minuti, lo spostamento della pausa mensa a fine turno e un uso più massiccio degli straordinari "comandati" (quelli che l'azienda può chiedere senza contrattare), portandoli da 40 a 120 ore annue; vuole derogare alla legge sui riposi (quella che garantisce almeno 11 ore di riposo tra un turno e l'altro) e avere mano libera nel sanzionare i lavoratori (con provvedimenti disciplinari, fino al licenziamento) le rsu e il sindacato (negazione di permessi e delle trattenute) in caso vengano messe in piedi azioni di conflitto nello stabilimento.
Il governo spinge per avere un precedente in modo poi di poter allargare questo schifo ,al resto del privato.
T'invito a prendere coscienza di tutto ciò prima che sia troppo tardi .
19/06/2010, 12:08
20/06/2010, 09:29
21/06/2010, 08:48
23/06/2010, 13:12
23/06/2010, 13:28
23/06/2010, 14:01
The Guardian ha scritto:bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:
Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene.
Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo.
Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!.
Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente
Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi
Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori)
Alla fine le persone diventano tante.
23/06/2010, 15:10
robs79 ha scritto:
Se la fiat decide di produrre in polonia il risveglio sara' duro per tutti i licenziati di Pomigliano
23/06/2010, 17:20
keiji ha scritto:The Guardian ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene.
Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo.
Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!.
Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente
Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi
Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori)
Alla fine le persone diventano tante.
24/06/2010, 12:18