Cita:
fgb ha scritto: Cio non di meno, perlomeno, si sono sviluppati i soliti discorsi in un italiano più accettabile di quello alla raz...
Comunque la monografia su Medjugorje è stata interessante, non mi risulta che altrove si sia parlato di queste manifestazioni che ormai da diversi anni si verificano in quest'angolo di Bosnia-Erzegovina.
Buona trasmissione per conciliare ameno il sonno in queste afose sere d'estate.
Per quanto riguarda Cecchi Paone scienziato, ho appena espresso la mia idea nello shout box e cioè che, magari mi sbaglio, ma non mi pare proprio che Cecchi Paone abbia fatto ricerca scientifica sul campo, a me risulta che sia un divulgatore, un giornalista scientifico al pari di Piero Angela, mentre il figlio di Piero Angela, Alberto, checché se ne dica, almeno da quello che si sa lui ha fatto e sta facendo ricerca sul campo, lui si che può essere qualificato scienziato.
Buone cose gente

Quoto.
Ma infatti, diamo addosso a Brachino ma centomila topic su trasmissioni spazzatura come Mistero.
La differenza è che Brachino NON ha fatto una finta seduta di ipnosi che puzzava di farsa lontano un miglio.
La differenza è che da Brachino i temi vengono trattati, sempre, dal conduttore, con rispetto e interesse evidente, non sbandierando pagliacciate come la sceneggiata della danza tra gli orbs - non credevo che si potesse cadere così in basso, ma ormai ci dobbiamo rassegnare.
Cecchi Paone, con tutto il rispetto, è un
presentatore televisivo di documentari, anzi
era, visto che ora non conduce più niente se non se stesso tra un reality vestito da pupazzo e la sua petulante parte dello scettico ad oltranza nelle trasmissioni, in cui ormai sostituisce il Cicap.
(NON che rimpianga quella faccia da scemo che portavano sempre a Quark).
Alberto Angela invece è un paleontologo, e quindi scienziato a pieno titolo.
Più ortodosso del patriarca russo, ma pur sempre uno scienziato.
Detto questo, io ho trovato la trasmissione a tratti molto interessante, come quasi tutte quelle di Brachino specie su questi temi - su cui si è speso tanto a livello di immagine, visto che sappiamo che data la derisione d' ufficio cui si va incontro affrontando certi temi un professionista che decida di occuparsene seriamente e in profondità sta anche giocandosi la sua reputazione professionale.
Spero ci sia qualche nuova puntata, tutto dipenderà come sempre anche dall' Auditel....
Aztlan