01/07/2010, 18:08
01/07/2010, 23:28
soleado3083 ha scritto:
Hai ragione Blissen pero' questo e' un problema italiano.Solo in Italia succedono queste cose.Purtroppo la situazione non cambiera' mai dato che in primis quelli del governo sono i raccomandatari.A me da solo fastidio che c'e' gente che lavora poco o per niente a discapito di persone che si fanno in quattro tutto il giorno.Per quanto riguarda le guardie giurate ad esempio ci sono guardie che lavorano solo la mattina,6-7 ore in posti come aziende private o ospedali solo perche' sono raccomandati.Io in 10 anni che sono stato a fare questo lavoro sono stato sbattuto al campo nomadi da solo per 13 ore a notte tutte le notti.Mi hanno sparato 2 volte e continuavano a mettermi li' da solo.Poi me ne sono andato.
02/07/2010, 01:04
02/07/2010, 01:35
dark side ha scritto:
.....il centrosinistra e' imbarazzante, non si merita di governare, dovrebbero cambiare lavoro...
02/07/2010, 01:59
02/07/2010, 09:51
dark side ha scritto:
...e chi l'ha votato vorrei fosse indagato per favoreggiamento!
02/07/2010, 10:29
02/07/2010, 11:36
rmnd ha scritto:dark side ha scritto:
...e chi l'ha votato vorrei fosse indagato per favoreggiamento!
Vedo che hai un alto concetto di democrazia...
02/07/2010, 11:54
02/07/2010, 11:56
02/07/2010, 11:59
02/07/2010, 12:12
02/07/2010, 12:13
rmnd ha scritto:dark side ha scritto:
...e chi l'ha votato vorrei fosse indagato per favoreggiamento!
Vedo che hai un alto concetto di democrazia...
02/07/2010, 12:22
Blissenobiarella ha scritto:
Piero Calamandrei, padre costituente della Repubblica: “La scuola di Stato, la scuola democratica, è una scuola che ha un carattere unitario, è la scuola di tutti, crea cittadini, non crea né cattolici, né protestanti, né marxisti. La scuola è l’espressione di un altro articolo della Costituzione: dell’art. 3: “Tutti i cittadini hanno parità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione politica, di condizioni personali e sociali”".
Sempre l’art. 33 comma 3 della Costituzione afferma con chiarezza che “enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”.
02/07/2010, 12:32