Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio: Incomprensione...ZEN
MessaggioInviato: 04/07/2010, 13:24 
Eccoci qua.
Siccome ogni promessa è debito, a grande richiesta propongo una storia Zen a proposito dell’incomprensione e/o del fraintendimento.
Le storie Zen mi piacciono molto e devo dire di averne lette parecchie…non sempre sono di facile comprensione. Mi è capitato di rileggerne alcune a distanza di molti anni e di averne colto un significato diverso o quantomeno più profondo..mi è capitato di rileggerne altre e dopo molti anni non aver capito affatto cosa intendono dire….ho i miei limiti.
Ma questa è, credo, l’unica a sfondo umoristico che mi sia mai capitata.


Adesso fate non meno di quattro respiri profondi, cercate di sgombrare il cervello da tutti i pensieri ( si può fare ) e immaginatevi di assistere di persona a questo racconto.
Siamo in Giappone……tanto tanto tempo fa…


Il dibattito zen


C’è un’antica tradizione in alcuni monasteri Zen del Giappone,secondo la quale se un monaco errante può vincere un dibattito sul Buddismo con uno dei monaci residenti, acquisisce il diritto di pernottare per una notte, altrimenti deve proseguire il suo cammino.

Vi era uno di questi monasteri tenuto da due fratelli; il più anziano era molto istruito, il più giovane era piuttosto stupido e in più orbo da un occhio.
Una sera un monaco errante capitò da quelle parti a chiedere ospitalità. Il fratello maggiore era molto stanco perché aveva passato tutto il giorno a studiare, perciò disse al più giovane che doveva essere lui ad affrontare il dibattito.
“Abbi cura che il vostro dialogo avvenga in silenzio” lo ammonì.

Alcune ore dopo il viandante si presentò al monaco più anziano dicendo:
“Vostro fratello è proprio un tipo straordinario. Ha vinto il dibattito in modo assolutamente geniale!
Così ora devo andarmene, non mi è possibile rimanere”.
“Prima di andarvene- disse il fratello più anziano-vorreste essere così gentile da raccontarmi com’è andato il dibattito?”.
“Beh- disse il viandante- per prima cosa io ho sollevato un dito per simboleggiare il Buddha.
Allora il vostro giovane fratello ha alzato due dita,che stavano a rappresentare il Buddha e il suo divino insegnamento. Così io ho alzato tre dita per indicare il Buddha, il suo divino insegnamento e i suoi discepoli.
A questo punto il vostro sagace fratello agitò il pugno chiuso davanti alla mia faccia, ad indicare che tutte queste tre cose provengono da un’unica realizzazione”.
E con queste parole il viandante partì.

Alcune ore più tardi, il giovane monaco comparve davanti al fratello con aria afflitta.
“Mi è parso di capire che hai vinto il dibattito” gli disse il fratello più anziano.
“Non ho vinto niente- rispose- quel viandante era proprio un villano”
“Toh! – esclamò l’altro- raccontami com’è andata…”
“Sai che ha fatto ?- proseguì il giovane- appena mi ha visto ha alzato un dito per insultarmi, per farmi notare che sono orbo di un occhio. Ma ho pensato che, poiché era un forestiero, era mio dovere comportarmi educatamente, così ho alzato due dita per congratularmi con lui che di occhi ne aveva due. A questo punto quello screanzato ha alzato tre dita. Per farmi capire che in due avevamo solo tre occhi. Così non ci ho visto più..sono diventato pazzo di rabbia e l’ho minacciato di spaccargli il muso con un pugno!”

L’anziano fratello rise.


Spero vi abbia divertito.
Ma soprattutto mi auguro vi aiuti a riflettere su quanto, a volte, sia facile equivocare...

Namaste.

( che non è una parolaccia, ma vuol dire “onore a te”..un tipico saluto buddista, indiano….giusto per non fraintendere. Hahaa..hahahh.)



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 15:31 
cara calicò,
questa storiella l'avevo letta parecchio tempo fa su "il mattino dei maghi"
che , nonostante parli di misteri , c'entra poco con lo zen.
Esiste una" versione occidentale" tipo barzelletta di Pierino, che pur avendo la stessa morale, qui non è ripetibile [8D] [:D]

Hai il libro "101 storie zen"?
conosci anche, "Le zen Macrobiotic" (tradotto in "la dieta Macrobiotica" [8])



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 15:41 
x tutti

http://www.101storiezen.com/

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 16:06 
Cita:
Messaggio di calicò

Le storie Zen mi piacciono molto e devo dire di averne lette parecchie…non sempre sono di facile comprensione. Mi è capitato di rileggerne alcune a distanza di molti anni e di averne colto un significato diverso o quantomeno più profondo..mi è capitato di rileggerne altre e dopo molti anni non aver capito affatto cosa intendono dire….ho i miei limiti.


Questo accade perchè la consapevolezza è in perenne mutamento e quindi cambia la tua soggettiva percezione del significato intrinseco del Koan.

« Se intraprendete lo studio di un koan e vi ci dedicate senza interrompervi, scompariranno i vostri pensieri e svaniranno i bisogni dell'io. Un abisso privo di fondo vi si aprirà davanti e nessun appiglio sarà a portata della vostra mano e su nessun appoggio si potrà posare il vostro piede. La morte vi è di fronte mentre il vostro cuore è incendiato. Allora, improvvisamente sarete una sola cosa con il koan e il corpo-mente si separerà. ... Ciò è vedere la propria natura. »

(Hakuin, Orategama)

Tratto da:
http://it.wikipedia.org/wiki/K%C5%8Dan



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 16:39 
Cita:
[red]mauro ha scritto:
Hai il libro "101 storie zen"?
conosci anche, "Le zen Macrobiotic" (tradotto in "la dieta Macrobiotica" [8])


Sì Mauro, proprio in questo periodo lo sto rileggendo (101 storie zen ) credo per la 4° volta...sono bellissime..!
Invece "le Zen Macrobiotic" non lo conosco..lo cercherò e quindi grazie per la segnalazione.

No nemmeno la versione di Pierino conosco...magari me la racconterai a voce..heheh..eehhehe..

Ho visto il sito 101 storie Zen che segnali... però...

Buona vita...namastè. [:57] [:57] [:57]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 16:52 
Angeldark ha scritto:
Cita:
Questo accade perchè la consapevolezza è in perenne mutamento e quindi cambia la tua soggettiva percezione del significato intrinseco del Koan.

E' quello che penso anch'io....che bella questa mutevolezza...siamo come il mare..in continuo movimento..
Cita:
« Se intraprendete lo studio di un koan e vi ci dedicate senza interrompervi, scompariranno i vostri pensieri e svaniranno i bisogni dell'io. Un abisso privo di fondo vi si aprirà davanti e nessun appiglio sarà a portata della vostra mano e su nessun appoggio si potrà posare il vostro piede. La morte vi è di fronte mentre il vostro cuore è incendiato. Allora, improvvisamente sarete una sola cosa con il koan e il corpo-mente si separerà. ... Ciò è vedere la propria natura. »

(Hakuin, Orategama)

Tratto da:
http://it.wikipedia.org/wiki/K%C5%8Dan



..e svaniranno i bisogni dell'io...vedere la propria natura...
è ciò a cui ambisco.
Ti ringrazio per aver riportato questo passaggio...
Un abbraccio. Buona vita anche a te.

[:57] [:57]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2010, 17:35 
cara calicò,
mi sembra impossibile che tu non conosca non il libro ma
la "macrobiotica",almeno per sentito dire, comunque è questo
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... iotica.php
il cui titolo originale è quello citato.

per la barzelletta dovrò raccontartela di persona, poichè occorre
...mimica gestuale [;)] [:D] [:D]

ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 04/07/2010, 17:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2010, 01:39 
Namastè Forum,

Ciò che ha riportato calicò, lo si può leggere anche in un libro di Osho 'Dieci Storie Zen' (libro stupendo).

Calicò, stai usando un'avatar (attualmente) che, per certi versi, ha a che fare con il libro di Osho (se non conosci il libro citato e, se ti garba farlo, leggilo). [:)] [;)]


Ciao



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2010, 06:28 
Cita:
ArTisAll ha scritto:

Namastè Forum,

Ciò che ha riportato calicò, lo si può leggere anche in un libro di Osho 'Dieci Storie Zen' (libro stupendo).

Calicò, stai usando un'avatar (attualmente) che, per certi versi, ha a che fare con il libro di Osho (se non conosci il libro citato e, se ti garba farlo, leggilo). [:)] [;)]


Ciao


Ciao Arti! se mi vuoi fare un regalo invitami a leggere qualcosa...l'amore per la lettura è uno dei molteplici doni che ho ricevuto dalla Vita..per cui..Grazie di cuore. [:111]

Il più alto e miglior bene a te e a tutto ciò che ami.

[:57]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2010, 16:16 
Per dirla in altre parole, permettetemi di lavorare di citazioni:

Il fattore umano - Putting people first - vol. 1 -TMI Time Manager International A/S



Il problema è mio




E' facile essere vincenti quando il sole splende, quando siamo innamorati e tutto va bene. In realtà è molto più difficile di fronte ai problemi e alle difficoltà.
In quei momenti ce la prendiamo con il governo, il tempo, l'aumento dei prezzi e la gente che ci circonda. Tutto ciò che ci circonda è buono per sfogarci.
E' forse di aiuto a questo punto, riconoscere che «il problema è nostro».
Supponiamo che il cane o i figli del vicino disturbino la quiete della nostra domenica pomeriggio. Se il nostro atteggiamento è perdente ci potrà capitare di pensare: «se non ci fossero i bambini o i cani al mondo non sarei cosi stanco e stressato al lunedì mattina!».
Ma la completa scomparsa di tutti i bambini del mondo (per non parlare dei cani) sarebbe ovviamente un fenomeno terribile: in realtà il problema è nostro, non loro. Anche la soluzione è nostra.
Cerchiamo di appropiarci di questo attegiamento per adottarlo quando discutiamo o dobbiamo affrontare una situazione difficile.
Ricordiamoci due cose
  • Possiamo cambiare noi stessi, non gli altri
  • Spesso le persone arrabiate o infelici non sanno perchè lo sono. Se siete loro vicini, cercate di capire quale sia la causa della loro irritazione.


Immagine


Quando non riusciamo a dire «il problema è mio» e puntiamo un dito accusatore verso qualcun'altro, diamo un'occhiata alla nostra mano eguardiamo quante dita sono dirette verso di lui e quante verso noi stessi.


Immagine





Buone cose a tutti.

Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2010, 18:04 
cari amici,

un maestro zen ha affermato:

Se incontri il Budda sul tuo sentiero uccidilo!!

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2010, 07:18 
fgb...
hai messo il dito nella piaga....purtroppo è così. Dico purtroppo perche rendersi conto che il problema siamo noi, è difficilissimo e dolorosissimo ( e frustrante ) me ne intendo...ci sono passata, ci sto passando, e spero di passarci finchè avrò vita...perchè niente ti permette di crescere quanto questo..
Adesso ( ma non solo per i tuoi occhi, riporto quanto segue...ti piacerà,lo so).

Un racconto di Gandhi



Un giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli:
Perchè le persone gridano quando sono arrabbiate?
Gridano perchè sono arrabbiaate; disse uno di loro.
Ma perchè urlare se la persona sta al suo lato? disse nuovamente il pensatore.
Bene,gridiamo perchè desideriamo che l'altra persona ci ascolti; disse un altro discepolo.
E il maestro tornò a domandare: ma allora non è possibile parlargli a voce bassa?
Varie altre risposte furono date, ma nessuna convinse il pensatore.
Allora egli esclamò: Voi lo sapete perche' si grida contro un'altra persona quando si è arrabbiati? Il fatto è che quando due persone sono arrabbiate fra loro, i loro cuori si allontanano molto.Per coprire questa distanza,bisogna gridare per potersi ascoltare.
Tanto più arrabbiati,tanto più dovranno gridare per sentirsi.
D'altra parte che succede quando due persone sono innamorate?
Loro non gridano,parlano soavemente e perchè? Perchè i loro cuori sono molto vicini.La distanza tra loro è piccola.
A volte sono talmente vicini i loro cuori, che nemmeno parlano..sussurrano.
E quando l'amore è più intenso non è necessario nemmeno sussurrare.Basta guardarsi negli occhi.
I loro cuori si intendono.E' questo che accade quando due cuori sono vicini.
Quando voi discutete,non lasciate che i vostri cuori si allontanino,non dite parole che li possono distanziare di più...perchè verrà il giorno in cui la distanza sarà tanta che non incontreranno mai più la strada per tornare.

Gandhi


[:112] [:112] [:111] [:111] [:57] [:57] [:57]


Ultima modifica di calicò il 06/07/2010, 07:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2010, 09:05 
Cita:
mauro ha scritto:

cari amici,

un maestro zen ha affermato:

Se incontri il Budda sul tuo sentiero uccidilo!!

ciao
mauro


Senti un pò Mauro, ma che fai cerchi rogne? [:255] [:245] [:245]

Ecco questo è un koan che non capisco....???? [8)] [8)] [B)]

Lo sai spiegare...? [:259]

C'E' QUALCUNO CHE LO SAA ?????

[:72] [:73] [:69] [:68] [:94] [:71] [:69] [:70] [:73]

...per favore........... [:143]


Ultima modifica di calicò il 06/07/2010, 09:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2010, 16:11 
cara calicò,
certo, lo so spiegare [;)]ma pensavo che tu lo sapessi! [:)]
e magari che lo spiegasse qualcun altro!

Comunque ,naturalmente, non vuol dire che, se incontri un tipo grassottello, vestito di arancione, devi.."stirarlo con la macchina" o sparargli. [:D] [:D]
Il significato è che , se raggiungi lo stato di Budda, non sei ancora arrivato, quindi, devi ucciderlo , nel senso di superarlo, proseguendo oltre nel cammino spirituale [;)]

ciao
mauro

ps hai ricevuto la mia risposta ,al tuo messaggio?


Ultima modifica di mauro il 06/07/2010, 16:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2010, 17:59 
Quanto è vero calicò, bello il Gandhi, mistico ed essenziale.

In che senso uccidere il Buddha che incontri sul tuo cammino... Buddha ha detto:

Cita:
Credere in una dottrina significa perdere la libertà. Diventando dogmatici, si pensa che la propria dottrina sia l'unica giusta e si accusano le altre di eresia. L'attaccamento alle opinioni è il massimo ostacolo al sentiero spirituale. Benché il mio insegnamento non sia un dogma né una dottrina, certo alcuni lo intendono così. Devo spiegare chiaramente che insegno un metodo per sperimentare la realtà, e non la realtà medesima, così come un dito che indica la luna non è la luna. Una persona intelligente seguirà la direzione indicata dal dito per vedere la luna, ma chi vede soltanto il dito e lo scambia per la luna non vedrà mai la luna reale. Io insegno un metodo da mettere in pratica, non qualcosa in cui credere o da adorare. Il mio insegnamento si può paragonare a una zattera che serve ad attraversare il fiume.
Solo uno stolto rimarrà abbarbicato alla zattera una volta che sia approdato all'altra sponda, alla sponda della liberazione.


Volendo sperimentare la libertà, insegnava che l'insegnamento stesso non deve costituire una gabbia.

Un caro saluto

Immagine



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org