04/07/2010, 13:24
04/07/2010, 15:31
04/07/2010, 16:06
Messaggio di calicò
Le storie Zen mi piacciono molto e devo dire di averne lette parecchie…non sempre sono di facile comprensione. Mi è capitato di rileggerne alcune a distanza di molti anni e di averne colto un significato diverso o quantomeno più profondo..mi è capitato di rileggerne altre e dopo molti anni non aver capito affatto cosa intendono dire….ho i miei limiti.
04/07/2010, 16:39
[red]mauro ha scritto:
Hai il libro "101 storie zen"?
conosci anche, "Le zen Macrobiotic" (tradotto in "la dieta Macrobiotica")
04/07/2010, 16:52
Questo accade perchè la consapevolezza è in perenne mutamento e quindi cambia la tua soggettiva percezione del significato intrinseco del Koan.
« Se intraprendete lo studio di un koan e vi ci dedicate senza interrompervi, scompariranno i vostri pensieri e svaniranno i bisogni dell'io. Un abisso privo di fondo vi si aprirà davanti e nessun appiglio sarà a portata della vostra mano e su nessun appoggio si potrà posare il vostro piede. La morte vi è di fronte mentre il vostro cuore è incendiato. Allora, improvvisamente sarete una sola cosa con il koan e il corpo-mente si separerà. ... Ciò è vedere la propria natura. »
(Hakuin, Orategama)
Tratto da:
http://it.wikipedia.org/wiki/K%C5%8Dan
04/07/2010, 17:35
05/07/2010, 01:39
05/07/2010, 06:28
ArTisAll ha scritto:
Namastè Forum,
Ciò che ha riportato calicò, lo si può leggere anche in un libro di Osho 'Dieci Storie Zen' (libro stupendo).
Calicò, stai usando un'avatar (attualmente) che, per certi versi, ha a che fare con il libro di Osho (se non conosci il libro citato e, se ti garba farlo, leggilo).![]()
Ciao
05/07/2010, 16:16
05/07/2010, 18:04
06/07/2010, 07:18
06/07/2010, 09:05
mauro ha scritto:
cari amici,
un maestro zen ha affermato:
Se incontri il Budda sul tuo sentiero uccidilo!!
ciao
mauro
06/07/2010, 16:11
06/07/2010, 17:59
Credere in una dottrina significa perdere la libertà. Diventando dogmatici, si pensa che la propria dottrina sia l'unica giusta e si accusano le altre di eresia. L'attaccamento alle opinioni è il massimo ostacolo al sentiero spirituale. Benché il mio insegnamento non sia un dogma né una dottrina, certo alcuni lo intendono così. Devo spiegare chiaramente che insegno un metodo per sperimentare la realtà, e non la realtà medesima, così come un dito che indica la luna non è la luna. Una persona intelligente seguirà la direzione indicata dal dito per vedere la luna, ma chi vede soltanto il dito e lo scambia per la luna non vedrà mai la luna reale. Io insegno un metodo da mettere in pratica, non qualcosa in cui credere o da adorare. Il mio insegnamento si può paragonare a una zattera che serve ad attraversare il fiume.
Solo uno stolto rimarrà abbarbicato alla zattera una volta che sia approdato all'altra sponda, alla sponda della liberazione.