21/07/2010, 23:20
C'erano!!!!.... caro mauro,questa purtroppo è la risposta che posso darti,quello che ne è rimasto non sono altro che sporadiche industrie in via di estinzione.
Posso fare un'esempio in piccolo fotografando l'economia della mia città:
22/07/2010, 08:53
mauro ha scritto:
non disperarti,!![]()
nel senso che , come io non so tutte le idustrie che ci sono in Piemonte,
se non quelle note, anche tu non puoi sapere tutto ciò che c'è
MA ..ora col web:
http://www.lasicilia.com/aziende_sicilia.cfm
![]()
ciao
mauro
22/07/2010, 08:57
mauro ha scritto:
caro bleffort,
C'erano!!!!.... caro mauro,questa purtroppo è la risposta che posso darti,quello che ne è rimasto non sono altro che sporadiche industrie in via di estinzione.
Posso fare un'esempio in piccolo fotografando l'economia della mia città:
non disperarti,!![]()
nel senso che , come io non so tutte le idustrie che ci sono in Piemonte,
se non quelle note, anche tu non puoi sapere tutto ciò che c'è
MA ..ora col web:
http://www.lasicilia.com/aziende_sicilia.cfm
![]()
ciao
mauro
22/07/2010, 10:23
Chissa' quante di queste alla voce "appartiene alla mafia".
22/07/2010, 13:15
22/07/2010, 13:59
DarthEnoch ha scritto:
litigare su quale è meglio tra nord e sud mi pare na caxxata, facciamo a gara a chi ce l'ha più grosso? anacronistico
Ho letto la pagina passata che non ricordo chi diceva che il sud campa per i soldi del nord. Questo mi fa ridere perchè la gente del sud i soldi del nord non li vede manco col binocolo. Mio padre lavora da quando aveva 14 anni e ne ha 56 fatevi il conto e andategli a dire che non lavora abbastanza. E come mio padre il 99.9% della popolazione. Io sto al sud e non so parlare della condizione del nord ma credo che chi abiti al nord potrebbe evitare di sentenziare sul sud.
Facendo un piccolo escursus indietro nel tempo sull'unificazione d'italia ricordiamo pure che tutti e dico tutti i soldi contenuti nella banca centrale del Regno delle due sicilie furono protati in piemonte per saldare il debito dei savoia, nessuno li ha mai restituiti. Se il sud è rimasto indietro in parte è anche per questo.
Poi non nominate nemmeno la mafia per favore, chi dice che alla gente del sud la mafia piace/non interessa/è un fatto di mentalità/altre boiate simili, non ha capito niente.
22/07/2010, 14:04
robs79 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:
litigare su quale è meglio tra nord e sud mi pare na caxxata, facciamo a gara a chi ce l'ha più grosso? anacronistico
Ho letto la pagina passata che non ricordo chi diceva che il sud campa per i soldi del nord. Questo mi fa ridere perchè la gente del sud i soldi del nord non li vede manco col binocolo. Mio padre lavora da quando aveva 14 anni e ne ha 56 fatevi il conto e andategli a dire che non lavora abbastanza. E come mio padre il 99.9% della popolazione. Io sto al sud e non so parlare della condizione del nord ma credo che chi abiti al nord potrebbe evitare di sentenziare sul sud.
Facendo un piccolo escursus indietro nel tempo sull'unificazione d'italia ricordiamo pure che tutti e dico tutti i soldi contenuti nella banca centrale del Regno delle due sicilie furono protati in piemonte per saldare il debito dei savoia, nessuno li ha mai restituiti. Se il sud è rimasto indietro in parte è anche per questo.
Poi non nominate nemmeno la mafia per favore, chi dice che alla gente del sud la mafia piace/non interessa/è un fatto di mentalità/altre boiate simili, non ha capito niente.
Io sono Lombardo e per certo ti dico che la regione Lombardia da' la maggior parte dei suoi soldi per aiutare le regioni del sud ma anche Roma.Pensando ipoteticamente che se le regioni fossero indipendenti dallo stato centrale qua avremmo delle disponibilita' economiche superiori a quelle di Israele.Il resto é aria fritta,il sud non fa' nulla per uscire dalla sua situazione gli piace crogiolarsi nelle proprie "disgrazie" al posto di tirarsi su le maniche.Inoltre la sicilia é anche regione a statuto speciale,pensate se fosse una regione "normale".A tanti abitanti del sud piace la mafia perche' da' il lavoro che non hanno,é facile guadagnare lavorando per la mafia.Pensa ai Campani che lavorano per la camorra che si rifiutano di abbandonarla,trovi intervista a gente che lavora per loro su internet.
22/07/2010, 14:25
22/07/2010, 14:36
DarthEnoch ha scritto:
vabè come dici te rob79 vuol dire che le cose della sicilia dalla lombardia si vedono meglio che dalla sicilia stessa. Crogiolarsi un paio di palle, c'è gente che si fa il culo in 4 e per colpad dei mafiosi che stanno al potere siamo con le pezze al culo, continua con i tuoi pregiudizi e le tue idee razziste, perchè queste sono, inutile negarlo, se ti fa stare meglio, è sempre colpa degli altri. Di solito è questa la scusa migliore. E poi fatela st'indipendenza chi vi ferma, di certo non il sud credimi. Se la volete fatela e poi ognuno per la sua strada.
C'è gente che è morta e gente che ci è andata vicinissimo, per contrastare la mafia e ora devo sentire chi non l'ha mai vista neanche col cannocchiale la sicilia che dice come siamo e quello che facciamo noi. Ma smettila va.
@greenwarrior: non so se si tiene il 100% o no, e non rispondo. Però per esempio so che i beni confiscati alla mafia vengono venduti dallo stato e i soldi vanno TUTTI a roma che poi li distribuisce in giro. Ora dimmi te se è una cosa normale? Sequestrano roba a catania o palermo e i soldi che si guadagnano delle vendite ci vengono tolti.
22/07/2010, 15:07
22/07/2010, 17:37
22/07/2010, 17:41
22/07/2010, 17:48
greenwarrior ha scritto:
Visto che anni di trasferimenti di fondi pubblici, con la pretesa di risolvere il problema meridione non hanno funzionato, forse è il caso di prendere in seria considerazione un sistema politico che aumenti il senso di responsabilità e di appartenenza.
22/07/2010, 17:56
22/07/2010, 17:58
Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Visto che anni di trasferimenti di fondi pubblici, con la pretesa di risolvere il problema meridione non hanno funzionato, forse è il caso di prendere in seria considerazione un sistema politico che aumenti il senso di responsabilità e di appartenenza.
Secondo me inverce sarebbe il caso di prendere in seria considerazione un sistema politico che sia in grado di mandare in galera coloro i quali si sono arricchiti con la vecchia Cassa del Mezzogiorno e che sia anche in grado di buttare la chiave.
Quegli stessi "esseri", a distanza di decenni, siedono ancora in Parlamento. Questa è l'Italia. A quei "signori" nessuno dice nulla..... mentre si preferisce "attaccare" ininfluenti e impotenti cittadini...... che di quei fondi non hanno visto nemmeno l'ombra. Ma dai......