23/07/2010, 15:21
23/07/2010, 16:05
23/07/2010, 16:19
23/07/2010, 16:34
23/07/2010, 18:57
eSQueL ha scritto:
Mmm ... non tergiverso più da quando una volta mi è andata di tergiverso un briciola di pane e ho tossito un bel po'.
Oh, premesso che non difendo la teoria di massrol, ma nemmeno la respingo ... non è questo il punto ... ricordo che lo scorso anno s'è fatta un'interessante discussione con 2di7 sulla natura del campo gravitazionale (non c'ho voglia di cercarla) e, in specifico, sul fatto che l'universo inteso come oggetto ne potesse avere uno tutto suo, nonché sulla velocità di propagazione del campo gravitazionale medesimo.
La mia ipotesi era che il CG potesse avere una velocità di propagazione praticamente infinita e che, se così fosse stato, noi non avremmo mai potuto rilevarlo. Non ne siamo venuti a capo, naturalmente. Anzi e per la verità, credo che 2di7 abbia abbandonato la discussione con qualche dubbio sulle mie reali capacità logicheTuttavia e quando parliamo di gravitazione, credo che il punto sia esattamente questo: non sappiamo alcunché di cosa sia la gravità e l'intera descrizione che ne abbiamo fatta potrebbe basarsi su presupposti del tutto errati e, di conseguenza, portare a conclusioni altrettanto errate o, quantomeno, tremendamente limitanti.
24/07/2010, 21:11
25/07/2010, 16:39
Sirius ha scritto:
vabbè, mentre qui intanto disquisiamo vi informo che ieri ci sono state ben due 7.4 e un 6.2 più o meno nella stessa zona:
Lat: 6.4822 Lon: 123.5331
Profondità in km: 575.6
Data UTC: Luglio 23 2010 22:51:11
Magnitudo: 7.4
Località: Moro Gulf
Mindanao
Philippines
Lat: 6.7489 Lon: 123.2677
Profondità in km: 616.7
Data UTC: Luglio 23 2010 23:15:08
Magnitudo: 7.4
Località: Moro Gulf
Mindanao
Lat: 6.1939 Lon: 123.5959
Profondità in km: 563.9
Data UTC: Luglio 24 2010 05:35:01
Magnitudo: 6.2
Località: Moro Gulf
Mindanao
Philippines
Philippines
25/07/2010, 18:02
28/07/2010, 06:19
28/07/2010, 08:33
28/07/2010, 08:43
28/07/2010, 09:19
eSQueL ha scritto:
lol ... puoi sempre parlarle delle farfalle e di quale caxxo di fatica facciano per inchiappettarsi mentre stanno volando
Ma il punto è proprio questo. Esistono sempre diversi livelli in relazione ai quali è possibile fornire una specifica (e diversa) descrizione del medesimo fatto. Così, come entriamo in ambito quantistico, il povero Newton si rivolta nella tomba e quando ci spostiamo nell'ambito psichico è lo stesso Heisemberg ad avere qualche problema.
Morale: identificarsi in uno dei tanti punti di vista significa condannarsi ad una visione riduttiva di quel che accade dentro e fuori di noi.
28/07/2010, 18:45
28/07/2010, 18:56
Sirius ha scritto:
mass sembra che stavolta hai calcolato male, o c'è 1 margine temporale come le ultime volte, di 48 ore? x ora l'unica scossa in America , oggi , è stata questa
Lat: 43.7704 Lon: -125.8025
Profondità in km: 10
Data UTC: Luglio 28 2010 16:12:06
Magnitudo: 5.3
Località: off the coast of Oregon
di magnitudo ed epicentro differenti da quelli da te predetti.
28/07/2010, 19:29