Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2010, 08:37 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

appunto ..
riporta..
e` l`autore che deve smentire..

non i 200 siti che si sono rimpallati il link..

esempio:
se io riporto un link di repubblica.it
e commmento la notizia,
(cosa del tutto legittima in ogni caso..)
se quella si dimostra infondata..
e` il giornalista di repubblica che deve ritrattare
non io/noi..
c mancherebbe..



Forse non hai capito bene la faccenda Mik.300.
Riporto un articolo che spiegala cosa in modo esemplare....




[i]Chi, nel suo blog, non ha fatto affermazioni del tipo "il Vaticano
protegge i pedofili", oppure "il Comune di Roma è governato da
incapaci" o ancora "la Shell è mandante di omicidi in Nigeria"
o infine
"il partito PXY è un'associazione a delinquere"? Si tratta di
linguaggio colloquiale, frasi che sentiamo al bar, e che vengono
riproposte nei blog esattamente come se si chiacchierasse tra amici.
Finora, il Vaticano o la Shell o il Comune di Canicattì non hanno mai
avviato costose cause legali per diffamazione, su simili basi; adesso
nessuno potrà loro impedire di chiedere rettifica, a meno di dimostrare
carte alla mano che la Shell è davvero mandante di omicidi o che il
Vaticano, su base processuale, protegge fattivamente i pedofili.

Non succederà? Speriamo. Speriamo di non dover raddoppiare i post per
rettificare tutti i giorni.

Succederanno invece anche altre cose più piccole ma, per la libera
informazione, altrettanto importanti. Sapete che ci sono stati blogger
minacciati o trascinati in tribunale per aver detto che al tale
ristorante si mangia male? O che la tale marca di jeans non è affatto
made in Italy ma made in Bangladesh? O che la tale azienda mobiliera
ritarda con le consegne? O che la tale trasmissione TV è brutta? C'è
persino gente querelata dalla Massoneria ...voi ne parlate sempre bene,
della Massoneria?


http://crisis.blogosfere.it/2010/07/blo ... riate.html



ma no..

"la shell mandante di omicidi in nigeria (vero e provato)"
"il vaticano protegge i pedofili"
"governo ladro.."
ecc. ecc.
sono tutte opinioni/valutazioni politiche
supportate peraltro da fatti..
che nessun magistrato si sognerebbe di censurare..

l'ingiunzione a ritrattare riguarderebbe
fatti e persone circostanziate
facilmente verificabili:
"pinco è gay"
"pallino è un cocainomane"
"caldoro va a trans.."
ecc. ecc.

come nel secondo caso..

il ddl intercettazioni che impediva
la pubblicazione delle suddette,
quello era una vera porcata..
ma mi pare che hanno corretto e permesso
la pubblicazione a quelle rilevanti
(cioè tutte..)

qua l'unico blogger che ha da temere è dagospia..
ma forse basterebbe usare il condizionale per evitare
qualunque cosa..

in ogni caso la ritrattazione riguarderebbe l'autore della notizia
non i vari siti che ne pubblicano il link..

comunque l'art. 49 parla di "persona offesa"
legittimata a ricorrere contro la notizia infondata..
a me pare un art. volto a impedire i casi caldoro
ecc. ecc.
piuttosto che a impedire la libertà di pensiero..
singola persona offesa NON è :
-shell
-vaticano
-comunità ebraica
-sindacato
ecc. ecc.

-> oggi uno diffama a mezzo internet,
la persona offesa fa causa,
la sentenza con risarcimento arriva dopo anni,
ma intanto la diffamazione ha raggiunto il suo scopo..
(circola liberamente..)

se avesse un'interpretazione estesa
su qualunque affermazione,
non sarei d'accordo..
ma non mi sembra questo il caso..


Ultima modifica di mik.300 il 25/07/2010, 08:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2010, 14:57 
A proposito di itaGliani = popolo di pecoroni ammuffiti...

Mentre solo 5872 persone hanno firmato la petizione contro
l'obbligo di rettifica sul Web, che cosa fanno in Cile? [:13]




Cile. Adottata legge sulla neutralità della rete

lug 28th, 2010

Immagine

Fonte:
http://tuttouno.blogspot.com/2010/07/ci ... alita.html

su Free as the Web
di Rsalinda Salia

Da pochi giorni il parlamento cileno ha approvato la legge sulla neutralità della rete, primo caso in tutto il mondo. Riportiamo un’estratto da El Paìs del 23 luglio 2010 (in rassegna stampa per chi lo volesse leggere in lingua originale):

‘La guerra è cominciata nel 2007, quando migliaia di internauti cileni iniziarono a bombardare di emails i loro parlamentari chiedendo una legge sulla neutralità della rete. Dall’altra parte dei computer i politici si chiedevano cosa volesse quella gente nello specifico, non avevano nemmeno idea di ciò di cui si parlava… Nel corso di questi ultimi tre anni gli sforzi di “quella gente”, volti a spiegare ciò di cui aveva bisogno, hanno prodotto l’effetto sperato, senza scendere in piazza, senza organizzare riunioni segrete con personaggi influenti ma usando soltanto le “armi” della rete: blogs, emails, socialnetworks.

Pepe Huerta dirige da tre anni neutralidadsi.org, sito promotore del movimento cittadino a favore della neutralità della rete, che ha portato avanti una battaglia “a volto scoperto”, come dicono gli internauti. Tre giorni fa, come conseguenza di questo movimento, il Cile è diventato il primo Paese al mondo ad avere legiferato a favore della neutralità della rete.

Come spiega Gonzalo Arenas, uno dei deputati che hanno approvato la legge, i fornitori di un servizio internet lavorano basandosi su un sistema di probabilità, calcolando che non tutti gli internauti si collegheranno simultaneamente e che la domanda non supererà mai l’offerta. [...] Solo il 5% degli internauti usa il 90% della capacità totale della rete, e se fosse per le compagnie, i clienti dovrebbero usare internet soltanto per controllarsi la posta. Gli Internet Service Provider (ISP), infatti, operano la politica del Traffic Shaping.

Ad ogni modo, la legge appena approvata dal Parlamento è chiara rispetto agli obblighi delle compagnie:
“non potranno arbitrariamente bloccare, interferire, discriminare o rallentare nè restringere il diritto di nessun utilizzatore di internet che voglia inviare, ricevere o offrire qualsiasi tipo di contenuto, applicazione o servizio legale attraverso la rete”.

“L’obiettivo della legge è quello di garantire trasparenza dei servizi internet e la tutela di chi usufruisce del servizio“, dichiara il sottosegretario alle telecomunicazioni Jorge Atton.

E questo obiettivo è stato raggiunto da un gruppo di uomini e donne che non militano in politica nè superano i 35 anni, non rispondono ad una struttura associativa rigida nè dispongono di finanziamenti particolari. Sicuramente il loro metodo è stato efficace, oltre che bombardando i deputati con le loro email sono riusciti a mandare il loro messaggio a tre milioni di persone in un Paese che ne conta sedici’.

L’articolo si conclude con una riflessione su come il tema della neutralità della rete sia oggi sentito in tutto il mondo, nonostante le compagnie telefoniche, nei più grandi Paesi, si oppongano all’attuazione di una legislazione a riguardo.


Link
http://tuttouno.blogspot.com/2010/07/ci ... alita.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 12:15 
ecco quando io dico che la bongiorno
non è scema e che la legge
poteva avere spunti interessanti..
e che avrebbero rischiato più gli sgherri del berlusca
che sconosciuti blogger..

caso di oggi..


http://www.corriere.it/politica/10_agos ... aabe.shtml

Casa a Montecarlo, Fini si difende
«Solo falsità, pronte le querele»

«Non sono titolare dell'appartamento, e non sono a me riconducibili le società che lo hanno acquistato»

IL presidente della Camera contro Il Giornale: «Campagna diffamatoria»

«Non sono titolare dell'appartamento, e non sono a me riconducibili le società che lo hanno acquistato»

MILANO - Gianfranco Fini querela Il Giornale. Oggetto del contendere la casa a Montecarlo che, stando alla ricostruzione del quotidiano diretto da Vittorio Feltri, sarebbe stata lasciata in eredità ad Alleanza Nazionale, venduta dieci anni più tardi ad una società finanziaria e finita quindi in affitto al fratello di Elisabetta Tulliani, compagna del presidente della Camera. «Gianfranco Fini ha conferito incarico all'avvocato Giulia Bongiorno di agire in sede legale contro Il Giornale e il suo direttore per aver pubblicato negli ultimi giorni una serie di notizie false e diffamatorie riguardo alla cessione da parte di Alleanza Nazionale di un immobile ubicato a Montecarlo» ha dichiarato Fabrizio Alfano, portavoce del presidente della Camera.

«CAMPAGNA DIFFAMATORIA» - «Nonostante la falsità delle notizie e delle accuse già rivolte al Presidente Fini da Vittorio Feltri in un editoriale del 14 settembre 2009 dal titolo "Il Presidente Fini e la strategia del suicidio lento", per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio dalla Procura di Monza, Il Giornale e il suo direttore - aggiunge Alfano - hanno ritenuto di proseguire la loro campagna diffamatoria nei confronti del presidente Fini e in un articolo pubblicato questa mattina, "Prime crepe nel muro di omertà sulla casa dei Fini a Montecarlo", gli attribuiscono la titolarità dell'appartamento in Montecarlo, indicando anche la cifra alla quale l'immobile sarebbe stato venduto».

«TOTALE INFONDATEZZA»#8194;- «Il presidente Fini non è titolare dell'appartamento, e non sono a lui riconducibili le società che hanno acquistato l'immobile. Del pari è falsa la notizia relativa alla cifra versata quale corrispettivo. Sarà l'Autorità Giudiziaria - conclude il portavoce di Fini - ad acclarare la totale infondatezza di quanto divulgato e ad accertare la condotta diffamatoria».

contro le prevedibili rappresaglie mediatiche del berlusca
con la legge della bongiorno,
fini avrebbe chiesto provvedimento d'urgenza al giudice
dopo pochi giorni questi,
verificata ala palese infondatezza
e natura diffamatoria della notizia,
avrebbe intimato a feltri, ecc. ecc.
di smentire quanto detto..

-> palesi calunnie verrebbero stroncate sul nascere..

con legge attuale uno querela,
poi passano gli anni,
intanto la m....a te la tirano addosso..


Ultima modifica di mik.300 il 02/08/2010, 12:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 13:37 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


A proposito di itaGliani = popolo di pecoroni ammuffiti...

Mentre solo 5872 persone hanno firmato la petizione contro
l'obbligo di rettifica sul Web, che cosa fanno in Cile? [:13]




Firmare può avere un valore simbolico, un segnale x mostrare che esiste un'opinione pubblica in grado di alzare la voce.
Ma legalmente parlando non penso abbiano alcun valore le petizioni on-line.
E forse per questo che molti, me compreso, non sono invogliati a lasciare i propri dati inutilmente.
A questo aggiungi la componente 'ideologica' di certe campagne.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 14:22 
Cita:
rmnd ha scritto:

Ma legalmente parlando non penso abbiano alcun
valore le petizioni on-line.


Ti sbagli.... se non avessero valore,
neanche esisterebbero i siti di appoggio.

Cita:
A questo aggiungi la componente 'ideologica' di certe campagne.


Mah.... la componente ideologia come elemento determinante, personalmente, la lascio a chi ha i pregiudizi. La giustizia (in senso lato) non è né di destra e né di sinistra. Se una cosa è giusta è giusta.... e sarebbe il caso di fregarsene di CHI l'abbia eventualmente promossa. Soprattutto nei casi in cui, quella stessa cosa che si intende abolire e/o contestare, dovesse prevaricare le possibilità reale dei cittadini del mondo di esprimere democraticamente e liberamente il proprio parere.

Altrimenti saremmo tutti come degli automi che ragionano a compartimenti stagni e che vedono solo il colore delle "proprie bandiere"..... della serie...." chi ha scritto quella legge?.... ah tizio?.... ok... allora vuol dire che è giusta". [8)]

Quando sappiamo tutti benissimo, che ci sono leggi giuste e sbagliate, da una parte e dall'altra della barricata.

O no?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 14:31 
Siamo a quota 6163



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 14:37 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Ma legalmente parlando non penso abbiano alcun
valore le petizioni on-line.


Ti sbagli.... se non avessero valore,
neanche esisterebbero i siti di appoggio.

Cita:
A questo aggiungi la componente 'ideologica' di certe campagne.


Mah.... la componente ideologia come elemento determinante, personalmente, la lascio a chi ha i pregiudizi. La giustizia (in senso lato) non è né di destra e né di sinistra. Se una cosa è giusta è giusta.... e sarebbe il caso di fregarsene di CHI l'abbia eventualmente promossa. Soprattutto nei casi in cui, quella stessa cosa che si intende abolire e/o contestare, dovesse prevaricare le possibilità reale dei cittadini del mondo di esprimere democraticamente e liberamente il proprio parere.

Altrimenti saremmo tutti come degli automi che ragionano a compartimenti stagni e che vedono solo il colore delle "proprie bandiere"..... della serie...." chi ha scritto quella legge?.... ah tizio?.... ok... allora vuol dire che è giusta". [8)]

Quando sappiamo tutti benissimo, che ci sono leggi giuste e sbagliate, da una parte e dall'altra della barricata.

O no?




Lasciamo allora perdere l'ideologia...per evitare di finire a parlare delle solite cose..

Ripeto, penso ma potrei sbagliarmi che le petizioni on line non hanno valore legale ma - in caso di un numero consistente di adesioni - solo quello di esercitare una pressione verso il destinatario e verso i media.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 15:06 
Le petizioni on line hanno valore legale
SE effettuate seguendo le regole predefinite....

http://www.europarl.europa.eu/parliamen ... anguage=IT



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2010, 15:32 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Le petizioni on line hanno valore legale
SE effettuate seguendo le regole predefinite....

http://www.europarl.europa.eu/parliamen ... anguage=IT


Qui parliamo di petiziono al parlamento italiano e non è detto che recepisca le stesse normative di quello europeo.

Inoltre nel link che hai postato si legge :

Cita:
Una petizione può assumere la forma di una denuncia o di una richiesta e può fare riferimento a questioni d'interesse pubblico o privato.

La petizione può contenere una richiesta personale, un reclamo o un'osservazione riguardo all'applicazione della normativa comunitaria o invitare il Parlamento europeo a pronunciarsi su una determinata questione. Queste petizioni offrono al Parlamento europeo la possibilità di richiamare l'attenzione su eventuali violazioni dei diritti dei cittadini europei da parte di uno Stato membro, di autorità locali o di un'istituzione.


Vedi ? Le petizioni online esercitano una forma di pressione mediatica, una sorta di movimento di opinione, ma non hanno il valore legale della raccolta firme per un eventuale referendum propositivo o abrogativo.

Non dico che siano inutili socialmente ma legalmente.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 15:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org