07/09/2010, 17:49
07/09/2010, 17:50
robs79 ha scritto:
Per me la polemica si puo' chiudere ma é certo che le differenze anche di pensiero tra nord a sud ci saranno sempre.
07/09/2010, 18:00
robs79 ha scritto:bleffort ha scritto:
La tua forma di frustazione è proprio ( usando il tuto linguaggio) PATETICA,quì non si tratta di poter avvantaggiare gli uni a sfavore degli altri,come al solito non riesci mai a centrare il problema,ma dovendo emanare leggi nazionali si deve tener sempre conto delle realtà Regionali,le quali in Italia rispetto a tante altre nazioni sono differenti,in quanto l'Italia si allunga in senso Latitudinale,la Lega per esempio nè ha fatto un Cavallo di Battaglia su questi temi (REGIONALI) e inoltre a noi ci danneggia il Turismo che è come se da voi vi danneggiasse il lavoro e il fatturato delle Industrie.
Sei piu' "leghista" tu con la tua regione Sicilia che io con la mia.Ti ho gia' detto ringrazia che avete lo statuto speciale,spero che un giorno ve lo leveranno e finalmente potremmo dire che tutte le regioni sono uguali.
07/09/2010, 18:11
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:Messaggio di bleffort
Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.
Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.
In Estate dobbiamo far respirare aria pulita e pura hai ragazzi,non aria forzata!,e non dobbiamo costringere migliaia di famiglie a rientrare dalle Ferie perchè si è anticipata l'apertura delle Scuole.
Dove è finito il famoso ordine di scaglionamento per evitare che tutti si prendano le ferie ad Agosto poi!.Caro Green,ti invito a venire in Sicilia e ti renderai conto!.
Questa è solo una delle tante leggi "cieche"che non tiene conto della realtà climatica della Sicilia.
07/09/2010, 18:20
07/09/2010, 18:23
bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:bleffort ha scritto:
La tua forma di frustazione è proprio ( usando il tuto linguaggio) PATETICA,quì non si tratta di poter avvantaggiare gli uni a sfavore degli altri,come al solito non riesci mai a centrare il problema,ma dovendo emanare leggi nazionali si deve tener sempre conto delle realtà Regionali,le quali in Italia rispetto a tante altre nazioni sono differenti,in quanto l'Italia si allunga in senso Latitudinale,la Lega per esempio nè ha fatto un Cavallo di Battaglia su questi temi (REGIONALI) e inoltre a noi ci danneggia il Turismo che è come se da voi vi danneggiasse il lavoro e il fatturato delle Industrie.
Sei piu' "leghista" tu con la tua regione Sicilia che io con la mia.Ti ho gia' detto ringrazia che avete lo statuto speciale,spero che un giorno ve lo leveranno e finalmente potremmo dire che tutte le regioni sono uguali.
Tu invece ringrazia che lo Statuto Speciale Siciliano non è mai stato applicato a dovere,diversamente,veramente saremmo stati una spanna sopra rispetto al Nord.
Io da sempre e fino a poco tampo fà ero per l'Italia Unita,mi son dovuto ricredere ascoltando per anni i vostri discorsi di stampo razzista
07/09/2010, 18:25
07/09/2010, 18:34
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]Messaggio di bleffort
Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.
Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.
In Estate dobbiamo far respirare aria pulita e pura hai ragazzi,non aria forzata!,e non dobbiamo costringere migliaia di famiglie a rientrare dalle Ferie perchè si è anticipata l'apertura delle Scuole.
Dove è finito il famoso ordine di scaglionamento per evitare che tutti si prendano le ferie ad Agosto poi!.Caro Green,ti invito a venire in Sicilia e ti renderai conto!.
Questa è solo una delle tante leggi "cieche"che non tiene conto della realtà climatica della Sicilia.
07/09/2010, 18:56
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
[quote]Messaggio di bleffort
Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.
Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.
In Estate dobbiamo far respirare aria pulita e pura hai ragazzi,non aria forzata!,e non dobbiamo costringere migliaia di famiglie a rientrare dalle Ferie perchè si è anticipata l'apertura delle Scuole.
Dove è finito il famoso ordine di scaglionamento per evitare che tutti si prendano le ferie ad Agosto poi!.Caro Green,ti invito a venire in Sicilia e ti renderai conto!.
Questa è solo una delle tante leggi "cieche"che non tiene conto della realtà climatica della Sicilia.
07/09/2010, 19:07
07/09/2010, 19:20
Blissenobiarella ha scritto:
La mancanza di senso civico, non è un problema di certe aree solamente temo. Pultroppo in Italia è un'abitudine istituzionalizzata.
07/09/2010, 19:35
Lawliet ha scritto:
Condizionatori..... ventilatori... nelle scuole???
Ma da quanto tempo non siete entrati in una scuola (dico centro/meridionale perché solo quelle ho frequentato prima dell'università)??
Non ci sono nemmeno i soldi per la CARTA da fotocopiare!!
E non sto esagerando..
In ogni caso non vedo dove sia il problema se la Sicilia volesse far partire le scuole con 2 o 3 settimane di ritardo.
Il numero di giorni scolastici di certo non cambia. Significa, piuttosto, che faranno meno festività oppure che verrà ritardata la fine dell'anno.
E per chi sostiene la supremazia fisica di quelli del Nord... vi ricordo che a fine 2009 le scuole della provincia di Milano (ma anche molte altre) sono state chiuse per 2 settimane di fila.. causa neve e freddo intenso.
07/09/2010, 20:20
greenwarrior ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
La mancanza di senso civico, non è un problema di certe aree solamente temo. Pultroppo in Italia è un'abitudine istituzionalizzata.
Per essere più precisi, più si và a sud, più è evidente.
E' un dato di fatto, senza voler accusare nessuno e tanto per farti un esempio, il senso civico che c' è dove abito io, è differente da quello che esiste nella vicinissima Svizzera.
07/09/2010, 20:25
Blissenobiarella ha scritto:greenwarrior ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
La mancanza di senso civico, non è un problema di certe aree solamente temo. Pultroppo in Italia è un'abitudine istituzionalizzata.
Per essere più precisi, più si và a sud, più è evidente.
E' un dato di fatto, senza voler accusare nessuno e tanto per farti un esempio, il senso civico che c' è dove abito io, è differente da quello che esiste nella vicinissima Svizzera.
Ho vissuto sia al nord che al sud e non ho notato questa differenza nelle persone.
Ovunque c'è chi è impeccabile e chi invece si comporta male.
Io sono sudistaeppure sono una di quelle che riporta indietro i soldi se si accorge di aver ricevuto più resto di quanto doveva (provate a farlo fare ad un genovese) e che rompe le scatole agli amici ( anche del nord) se si comportano scorrettamente.
Quando ero a Lecce dopo una scampagnata e un pic-nic in pineta con gli amici, non andavamo via senza aver ripulito il posto anche dalla spazzatura dei "turisti"...
Quello che manca al sud semmai è l'impegno delle istituzioni...Le strade sono da rifare, operatiori ecologici ( da quando sono stati privatizzati) sono latitanti, nelle zone più periferiche la gente si spazza da sola la strada di fronte a casa, Illuminazione insufficente in alcuni punti..Tutto questo in barba ai fondi stanziati per lo sviluppo.
Di contro anche al nord assistiamo ad "atti vandalici" piuttosto eclatanti
http://www.reset-italia.net/2010/09/06/ ... -cuveglio/
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... e-6828807/
Anche se non sempre direi che siano attribuibili a mancanza di senso civico
07/09/2010, 20:32