Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 34
Iscritto il: 07/02/2009, 13:37
Località: palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 17:45 
Real ma tu mi sapresti indicare dei telescopi ? Questi come ti sembrano ?

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=767

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... ts_id=2160

http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=613


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 18:10 
Cita:
vicebobo ha scritto:

Ciao ragazzi, intanto comincio nel dire che mi fa piacere che avete risposto alle mie domande.

Per quanto riguarda il binocolo che mi hai consigliato Biohazard, nn potresti fornirmene uno con l'infrarosso integrato?

Sai meglio di me che i nostri "fratelli" usano una tecnologia altamente superiore alla nostra!

Grazie sempre aspetto tue notizie.

Con infrarosso e registratore integrato non ne ho trovati. [8)]



_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 34
Iscritto il: 07/02/2009, 13:37
Località: palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 19:01 
Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 34
Iscritto il: 07/02/2009, 13:37
Località: palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 19:02 
Ok grazie lo stesso Biohazard


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 19:14 
Cita:
vicebobo ha scritto:

Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa

Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere [:p]

Frattanto sto cercando di informarmi anche altrove, e da quanto capisco alcuni hanno risolto "montando" accessori di low-light enhancement o veri e propri visori infrarossi su qualsiasi altra macchina (telescopi, binocoli, cineprese, ecc). Qualcuno dei presenti ha mai realizzato o visto realizzare qualcosa del genere?


Ultima modifica di Tetronimo il 19/03/2009, 19:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 34
Iscritto il: 07/02/2009, 13:37
Località: palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2009, 21:12 
Ciao Tetronimo sempre qui e ? CMQ ho letto il tuo messaggio OK tranquillo.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 09:25 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
vicebobo ha scritto:

Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa

Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere [:p]

Frattanto sto cercando di informarmi anche altrove, e da quanto capisco alcuni hanno risolto "montando" accessori di low-light enhancement o veri e propri visori infrarossi su qualsiasi altra macchina (telescopi, binocoli, cineprese, ecc). Qualcuno dei presenti ha mai realizzato o visto realizzare qualcosa del genere?

Il visore all'infrarosso io l'ho realizzato usando una fotocamera digitale, ho inserito un tondino di pellicola fotografica davanti l'obiettivo ed ho attaccato una torcia all'infrarosso di quelle potenti alla macchinetta, di notte è spettacolare. [:D] comunque su una digitale basta mettere il filtro.


Ultima modifica di Biohazard il 20/03/2009, 09:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 10:58 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
vicebobo ha scritto:

Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa

Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere [:p]



e si....eccolo....questo è un forum serio? maddai! da quando lo è diventato?! [:p]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 11:53 
Cita:
Real ha scritto:

e si....eccolo....questo è un forum serio? maddai! da quando lo è diventato?! [:p]

Dalle ore 19:14:57 del giorno 19 marzo 2009. [:262]



_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 12:31 
Cita:
Biohazard ha scritto:

Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
vicebobo ha scritto:

Tetronimo travagghiaaaaaaaaaa

Ehm, questo è un forum serio, evitiamo di farci riconoscere [:p]

Frattanto sto cercando di informarmi anche altrove, e da quanto capisco alcuni hanno risolto "montando" accessori di low-light enhancement o veri e propri visori infrarossi su qualsiasi altra macchina (telescopi, binocoli, cineprese, ecc). Qualcuno dei presenti ha mai realizzato o visto realizzare qualcosa del genere?

Il visore all'infrarosso io l'ho realizzato usando una fotocamera digitale, ho inserito un tondino di pellicola fotografica davanti l'obiettivo ed ho attaccato una torcia all'infrarosso di quelle potenti alla macchinetta, di notte è spettacolare. [:D] comunque su una digitale basta mettere il filtro.

Quali sono le Torce all'Infrarosso di quelli potenti,dammi delucidazioni Biohazard.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 12:36 
Cita:

Per il Telescopio io consiglio questo:


http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=613


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 289
Iscritto il: 03/12/2008, 14:02
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 12:47 
Saluti a tutti i presenti.
Attrezzatura per indagini ufologiche:
Un buon binocolo è la base di partenza . Consiglierei di utilizzare un binocolo con bassa amplificazione visiva e alta luminosità ( per capirci per es.
un 12x60 dove 12 indica l'ingrandimento e 60 il diametro delle lenti anteriori) .
Telescopio: chiaramente non è indispensabile , dato che il campo visivo di un telescopio permette di vedere una porzione piccolissima di cielo.
Consiglierei un telescopio facilmente trasportabile tipo meade etx 80/90 o , per chi puo' permetterselo, un apocromatico tipo equinox 66/80 .
Fotocamera: ampia scelta : il mercato ci ha riempito di modelli sempre piu' sofisticati. Il parametro piu' importante è quello della possibilità di
inserire i parametri in manuale e non solo in automatico. Con sensori tipo CCD si ha una buona sensibilità anche all'infrarosso .
Un buon zoom ottico non guasta ( quello digitale è meglio non utilizzarlo ). La possibilità di tempi lunghi di posa permette di addentrarsi nella fotografia del cielo.
Fondamentale il cavalletto : una media fotocamera correttamente posizionata permette di ottenere risultati molto superiori a quelli ottenuti scattando con una
macchina superiore ma a mano libera!
Se pensate poi di cimentarvi in astrofotografia e non avete la fotocamera , consiglierei una reflex base tipo Canon 350 ( si trova a ottimi prezzi) o nikon D40 , con le quali si puo' intefacciare il telescopio .
A disposizione per eventuali chiarimenti

Saluti

Silvio



_________________
osserviamo ed osserveremo
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 13:30 
Cita:
bleffort ha scritto:
Quali sono le Torce all'Infrarosso di quelli potenti,dammi delucidazioni Biohazard.

Allora, per essere proprio precisi si chiama: "Illuminatore all'infrarosso" quello che uso io è lo stesso che ho montato sulla carabina, praticamente se te lo accendi, ad occhio nudo non vedi nessuna luce, ma se hai un mirino con visore notturno o una fotocamera che riceve lo spettro infrarosso e guardi nell'obiettivo accendendo la torcia ir vedrai un fascio di luce che illumina tutto, l'illuminatore che ho io arriva fino a 100mt ovviamente a 100mt non si distinguono benissimo i dettagli, ma in caso di buio totale sei in grado di vedere qualsiasi cosa intorno a te, l'illuminazione serve per vedere all'oscuro, è molto utile per osservare cose in lontananza senza farsi notare, altrimenti per gli ufo basta il filtro ir.

Immagine

Esempio:

Immagine


Ultima modifica di Biohazard il 20/03/2009, 13:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 34
Iscritto il: 07/02/2009, 13:37
Località: palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 14:24 
Grazie ragazzi per le delucidazioni che state fornendo, intanto ho acquistato un telescopio per la modica cifra di 70 euro ( nn ci credevo neanche io) ovviamente e' per cominciare , devo anche capire un attimo come si usa, ma penso di riuscirci tranquillamente.

Per il resto mi attrezzero' strada facendo anche perche' ho trovato un negozietto niente male.

Biohazard ma quanto verrebbe a costare l'Illuminatore a infrarosso e la torcia a infrarosso ?

P.S. ma come l'hai collegata la torcia alla fotocamera?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2009, 14:48 
Cita:
vicebobo ha scritto:

Grazie ragazzi per le delucidazioni che state fornendo, intanto ho acquistato un telescopio per la modica cifra di 70 euro ( nn ci credevo neanche io) ovviamente e' per cominciare , devo anche capire un attimo come si usa, ma penso di riuscirci tranquillamente.

Per il resto mi attrezzero' strada facendo anche perche' ho trovato un negozietto niente male.

Biohazard ma quanto verrebbe a costare l'Illuminatore a infrarosso e la torcia a infrarosso ?

P.S. ma come l'hai collegata la torcia alla fotocamera?

Beh io quello che ho in armeria l'ho pagato quasi 200 euro, ma non lo comprai per uso fotografico, per una fotocamera va bene anche una torcia infrarossi del genere: http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 240%3A1318
Dimenticavo, la mia fotocamera ha la slitta per attaccare l'illuminatore o il flash esterno.


Ultima modifica di Biohazard il 20/03/2009, 14:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 27/07/2025, 01:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org