In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Computer worm infetta impianti nucleari in Iran

26/09/2010, 02:42

Un worm avrebbe infettato computer industriali in tutto il mondo e minaccerebbe siti nucleari in Iran.
Ci sono speculazioni, che il worm possa essere stato creato, da organizzazioni sponsorizzate da governi tipo USA O Israele (te pareva)
Secondo Frank Riegel, capo tecnologia a GSMK, costuttori di telefoni portatili criptati, tutti i particolari "urlerebbero" che il worm sia stato costruito da una nazione o stato. Secondo riegel sarebbero stai necessari 10 esperti programmatori lavorando per 6 mesi (alla faccia)

Il resto dell'articolo: http://www.businessweek.com/news/2010-0 ... sites.html

Ma dico, che usano windows, per mandare avanti delle centrali nucleari?

26/09/2010, 04:56

sono stato io,avevo tempo libero...

a parte tutto,col kaiser metti a scacco tutti i pc del mondo,magari [:D]

imho altra bufalona.

26/09/2010, 05:04

Ronin77 ha scritto:

sono stato io,avevo tempo libero...

a parte tutto,col kaiser metti a scacco tutti i pc del mondo,magari [:D]

imho altra bufalona.


Aspetta, non ha infettato tutti i computer del mondo, ma computer in tutto il mondo. Fa differenza.
La notizia e` del 24, sta rimbalzando nelle maggiori testate mondiali, ma ancora niente in Italia
Ultima modifica di BlitzKrieg il 26/09/2010, 05:26, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 05:09

Nucleare Iran:supervirus colpisce Natanz
Impianto utilizzato per arricchimento uranio
24 settembre, 14:43



(ANSA) - ROMA, 24 SET - Stuxnet, il software ostile che ha infettato milioni di sistemi informatici, potrebbe avere colpito un impianto nucleare iraniano. Sarebbe quello di Natanz.

L'ipotesi viene avanzata da Frank Rieger, un esperto di sicurezza informatica della societa' Gsmk. 'Il programma si e' attivato a inizio 2009 - scrive l'esperto - a luglio dello stesso anno Wikileaks ha pubblicato la notizia di un incidente alla centrale di Natanz. L'impianto e' quello utilizzato per l'arricchimento dell'uranio.


Trovato un riporto sull'ANSA

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/mon ... 35283.html
Ultima modifica di BlitzKrieg il 26/09/2010, 05:10, modificato 1 volta in totale.

26/09/2010, 08:16

Son pazzi a collegare i pc per il controllo della centrale a internet. Quelli si devono assolutamente tenere separati, possono dialogare tra loro tramite rete interna ma non devono essere collegati a internet.

Beh, magari gli addetti li hanno collegati per farsi una partitina a dama [:D]

26/09/2010, 08:36

cagliari79 ha scritto:

Son pazzi a collegare i pc per il controllo della centrale a internet. Quelli si devono assolutamente tenere separati, possono dialogare tra loro tramite rete interna ma non devono essere collegati a internet.

Beh, magari gli addetti li hanno collegati per farsi una partitina a dama [:D]



questo si ricollega a quanto dissi sul caso McKinnon: le persone credono che le reti più importanti siano completamente scollegate dal resto di interrnet...ma non è così [;)]

26/09/2010, 15:59

dite windows ?

io userei linux,
piu` sicuro..

e secondo me gli iraniani quello utilizzano..
Ultima modifica di mik.300 il 26/09/2010, 16:00, modificato 1 volta in totale.

27/09/2010, 00:20

mik.300 ha scritto:

dite windows ?

io userei linux,
piu` sicuro..

e secondo me gli iraniani quello utilizzano..



Dicevo windows come battuta, [:D]
Pero` linux sara` piu` sicuro di windows, ma non me lo vedo per portare avanti una cosa "delicata", come un sito nucleare. Direi piu` unix, pero` infettare unix, c'e` ne vuole, forse veramente usano win95 copiato a manetta [8D]

27/09/2010, 03:06

Toh, sul corriere online del 26 (2 giorni dopo) si sono decisi a dare la notizia aggiornamento delle ore 21.
vi metto solo il link, senza ricopiare il testo , perche` al corriere "se la tirano" con la frase riproduzone riservata, in calce al testo

http://www.corriere.it/esteri/10_settem ... aabe.shtml

Da leggere per via dell'analisi differernte

27/09/2010, 10:28

BlitzKrieg ha scritto:

mik.300 ha scritto:

dite windows ?

io userei linux,
piu` sicuro..

e secondo me gli iraniani quello utilizzano..



Dicevo windows come battuta, [:D]
Pero` linux sara` piu` sicuro di windows, ma non me lo vedo per portare avanti una cosa "delicata", come un sito nucleare. Direi piu` unix, pero` infettare unix, c'e` ne vuole, forse veramente usano win95 copiato a manetta [8D]


linux è una bomba..
fidati..
lavorano in sinergia ricercatori di tutto il mondo
ed è tutto alla luce del sole..
(il codice sorgente intendo..)

http://www.corriere.it/esteri/10_settem ... aabe.shtml

sono convinto che
pur d fermare l'iran
sono capaci di(=non si farebbero scrupoli a)
creare un guasto atomico a natanz
simile a chernobyl..

se non è un crimine questo..
Ultima modifica di mik.300 il 27/09/2010, 10:29, modificato 1 volta in totale.

27/09/2010, 14:26

già mi immagino quando costruiranno le nostre fantomatiche centrali nuclerai dotandole di avanguardisti pc con windows 98 precaricato [:p]
Rispondi al messaggio