In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/09/2010, 18:44

robs79 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:
Io risolverei il problema in 2 mosse ed a bassissimo costo.Al posto del vaticano farei una prigione per pedofili,in attesa di giudizio.Fondamentalmente basterebba sbarrare le porte e cambiare l'insegna,ed il gioco è fatto.

Aahahaha duro ma giusto,facciamolo!!!! [;)]


Non siete realisti... ci troveremmo poi di fronte al problema del sovraffollamento, mica abbiamo così tanto spazio eh... [:246] [:246] [:246]

25/09/2010, 19:53

Ne approfitto per fare un pò di pubblicità alla mia discussione contro le atrocità della chiesa. [}:)]

Trovate il link nella mia firma

25/09/2010, 20:56

Vi rammento che la figura più importante per la chiesa dopo Cristo è una donna: Maria. L'importanza della donna nella scritture è palese, a cominciare dalla genesi in cui Dio assegna alla donna il compito di sciacciare il male. La maggior parte delle parrocchie esistenti è intitolata a Maria. Con questo voglio dire che non è assolutamente vero che la chiesa ritenga la donna inferiore, ma mezzo di salvezza per l'umanità.

27/09/2010, 14:31

la RELIGIONE se mai fa quello che hai appena detto, helian. La Chiesa è tutt'altra cosa.

27/09/2010, 17:15

Sirius ha scritto:

la RELIGIONE se mai fa quello che hai appena detto, helian. La Chiesa è tutt'altra cosa.


Secondo il mio punto di vista la chiesa è il popolo di Dio, in questo popolo c'è chi segue la retta via e c'è chi sbaglia strada. Sono sicuro che a sbagliare strada in questa chiesa sono in molti, moltissimi, ma non tutti. Con questo voglio dire che non è giusto generalizzare dicendo la chiesa ma alcuni uomini di chiesa.

27/09/2010, 17:26

helian ha scritto:

Sirius ha scritto:

la RELIGIONE se mai fa quello che hai appena detto, helian. La Chiesa è tutt'altra cosa.


Secondo il mio punto di vista la chiesa è il popolo di Dio, in questo popolo c'è chi segue la retta via e c'è chi sbaglia strada. Sono sicuro che a sbagliare strada in questa chiesa sono in molti, moltissimi, ma non tutti. Con questo voglio dire che non è giusto generalizzare dicendo la chiesa ma alcuni uomini di chiesa.


Bhe direi che da quando è nata HANNO tutti sbagliato direzione hahahahaha [:p]

27/09/2010, 18:00

NOcoverUP ha scritto:

helian ha scritto:

Sirius ha scritto:

la RELIGIONE se mai fa quello che hai appena detto, helian. La Chiesa è tutt'altra cosa.


Secondo il mio punto di vista la chiesa è il popolo di Dio, in questo popolo c'è chi segue la retta via e c'è chi sbaglia strada. Sono sicuro che a sbagliare strada in questa chiesa sono in molti, moltissimi, ma non tutti. Con questo voglio dire che non è giusto generalizzare dicendo la chiesa ma alcuni uomini di chiesa.


Bhe direi che da quando è nata HANNO tutti sbagliato direzione hahahahaha [:p]


Conosco tantissima gente di chiesa che quella direzione non l'ha sbagliata. Poi naturalmente se la tua è una presa di posizione a priori allora c'è poco da discutere. [;)]

27/09/2010, 18:13

helian ha scritto:

NOcoverUP ha scritto:

helian ha scritto:

[quote]Sirius ha scritto:

la RELIGIONE se mai fa quello che hai appena detto, helian. La Chiesa è tutt'altra cosa.


Secondo il mio punto di vista la chiesa è il popolo di Dio, in questo popolo c'è chi segue la retta via e c'è chi sbaglia strada. Sono sicuro che a sbagliare strada in questa chiesa sono in molti, moltissimi, ma non tutti. Con questo voglio dire che non è giusto generalizzare dicendo la chiesa ma alcuni uomini di chiesa.


Bhe direi che da quando è nata HANNO tutti sbagliato direzione hahahahaha [:p]


Conosco tantissima gente di chiesa che quella direzione non l'ha sbagliata. Poi naturalmente se la tua è una presa di posizione a priori allora c'è poco da discutere. [;)]
[/quote]

Non è questione di presa di posizione, è questione che uno puo' fare del bene ed essere spirituali senza vestire gli abiti della VATICANO s.p.a. che è un marchio sporco di sangue e dolore.

Poi se per voi esiste l'equazione : ESSERE SPIRITUALI = RELIGIONE ISTITUZIONALIZZATA, peggio per voi.
Siete fuori strada

27/09/2010, 18:15

Sono d'accordo, ma è anche vero che non puoi generalizzare dicendo che chi fa parte "del vaticano" non può far del bene.

27/09/2010, 18:21

helian ha scritto:

Sono d'accordo, ma è anche vero che non puoi generalizzare dicendo che chi fa parte "del vaticano" non può far del bene.


Io ti potrei dire che qualsiasi religione che divide è una prigione (trappolo per coscienze),
Io sono contro il vaticano perchè credo di essere la persona piu' spirituale di questo forum, cmq ti assicuro che la vera spiritualità è quella dell'UNO, che vi piaccia o no siamo composti della stessa materia (atomi) e stessa coscienza, NON ESISTE DIVISIONE, la divisione è solo un illusione creata ad ad arte per farci vivere nella paura.
Io sconsiglio vivamente a tutti di credere in una religione fatta di dualismo e che adora dei/dio solari.
Poi è chiaro ognuno fa le proprie scelte [;)]
Ultima modifica di NOcoverUP il 27/09/2010, 18:23, modificato 1 volta in totale.

27/09/2010, 20:09

helian ha scritto:


Vi rammento che la figura più importante per la chiesa dopo Cristo è una donna: Maria. L'importanza della donna nella scritture è palese, a cominciare dalla genesi in cui Dio assegna alla donna il compito di sciacciare il male. La maggior parte delle parrocchie esistenti è intitolata a Maria. Con questo voglio dire che non è assolutamente vero che la chiesa ritenga la donna inferiore, ma mezzo di salvezza per l'umanità.




Tuttavia la percezione comune di Maria è quasi esclusivamente quella della Madre, e permettimi di dirti che una donna non è solo una madre. Il femminile ha anche e soprattutto molto altro da esprimere. Ma chissà, le cose potrebbero cambiare. [^]

Re: Il Vaticano scomunica le donne prete.

06/06/2016, 01:13

Chiesa: ritorno al passato?

Immagine

Alcuni giorni fa Papa Francesco accogliendo la proposta di una suora, ha auspicato l’istituzione di una commissione di studi, sulla possibilità, non tanto remota, che anche le donne cristiane cattoliche, possono servire la Chiesa amministrando riti importanti come il battesimo e il matrimonio (nella Chiesa Anglicana ci sono già donne preti e vescovi). Sarebbe un passo molto importante che avrà sicuramente diverse ripercussioni, ma certo non sarebbe una novità per chi pratica certi studi. Se nella Chiesa Cattolica moderna le donne non hanno ancora un ruolo ben specifico è perché si guarda all’Ultima Cena, dove c’erano solo uomini (i dodici Apostoli con Gesù) e apparentemente nessuna donna. Apro qui una breve parentesi in quanto per Leonardo da Vinci e dopo per Dan Brown, la figura nel cenacolo posta alle destra di Gesù, sia in realtà Maria Maddalena. J. Vogh nel suo libro “Arachne sorgente: il tredicesimo segno”, ipotizza che «a un certo momento della storia, il culto nei confronti di una Dea femminile sia stato violentemente represso a favore di un culto per un Dio maschile»(1). Vediamo di chiarire la frase a un certo punto della storia. «Fino a circa 30.000 anni fa Dio non esisteva. Erano ormai quasi due milioni di anni che l’essere umano calpestava il suolo del pianeta Terra, vivendo e morendo da solo. La prima idea della possibilità di “un qualcosa dopo la morte” appare solamente 90.000 anni fa, e ce ne vollero altri 60.000 perché il concetto di “Dio” apparisse nella cultura umana, ma attenzione: quel Dio era femmina!»(2).
Era femmina perché il concetto era strettamente legato al culto della “Grande Madre” cioè la Madre Terra o Gea, la gigantesca Madre di ogni essere vivente riferita a molti dei suoi aspetti positivi «la fertilità, l’abbondanza dei raccolti e negativi, le tempeste, le carestie.

Per questo suo dualismo, molte antiche rappresentazioni della “Dea Madre” hanno il volto metà bianco e metà nero»(3). Anzi, esistono in tutto il mondo le cosiddette Madonne Nere legate a luoghi particolarmente sacri e in allineamento con le linee delle correnti energetiche terrestri. Non solo, ma «quando i primi missionari cristiani scoprivano in Gallia un gruppo di Celti intenti a venerare una figura femminile nell’atto di dare alla luce un bambino… si limitavano a spiegare agli indigeni che, senza saperlo, erano già cristiani, e stavano adorando un’immagine della Madonna.. per giustificare la presenza di figurazioni mariane, che a volte precedevano la stessa nascita di Maria, i teologi coniarono addirittura un termine “Prefigurazione della Vergine”»(4). Noi ora sappiamo bene che «Fu solo successivamente, con l’avvento dell’agricoltura e l’abbandono della vita nomade che il concetto di Dio iniziò a cambiare. Ci fu quasi un colpo di stato da parte del dio maschile contro la sua antagonista femminile, cosa che relegò le donne, da allora sino ad oggi, in posizione soggiogata e socialmente inferiore rispetto agli uomini»(5). Ad essere onesti in realtà dovrebbe, quindi, essere il contrario. Tutti questi concetti hanno una sola spiegazione, la Chiesa Moderna stà cercando in tutti i modi di tornare alle origini, cioè alla Chiesa Primitiva che esisteva nei primi secoli d.C.

Infatti a quel tempo c’erano le diaconesse, ciò è scritto nel Concilio di Calcedonia datato 451 d.C. e nel quale si legge che esse aiutavano nel battesimo quando ancora si faceva immergere il corpo, in questo caso delle donne, totalmente in acqua, oppure assistevano i medici quando dovevano visitare le donne che avevano subito violenza controllandone i lividi. Ma non è tutto, cambiando di poco l’argomento, ma rimanendo sempre sulle novità che ci riserverà probabilmente la Chiesa Moderna in un prossimo futuro, in un convegno tenutosi a Milano il 6 marzo con diversi esponenti del pensiero sia cattolico che ebraico, Mauro Biglino, studioso di storia delle religioni e ricercatore di spicco nel panorama, oserei dire mondiale, ha affermato in un’intervista (che trovate nelle fonti), che addirittura la Chiesa per ovvi motivi (che spiegheremo magari in un prossimo post) è in procinto di abbandonare addirittura l’Antico Testamento…


http://www.altrogiornale.org/chiesa-ritorno-al-passato/
Rispondi al messaggio