In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Il presidente farlocco

15/10/2010, 09:25

La polènta l'è Cota [:o)]


Il riconteggio «premia» la Bresso
La Lega: si mette male per la democrazia
«Tolti» a Cota 12 mila voti, vinse di 9.372. L'ex governatrice: «riproclamazione» la via giusta

«Tolti» a Cota 12 mila voti, vinse di 9.372. L'ex governatrice: «riproclamazione» la via giusta


MILANO - Per scaramanzia, ancora non lo dice ufficialmente. Però Mercedes Bresso sa già come finirà il riconteggio delle schede in Piemonte: «Avevo ragione io». Al traguardo manca Torino, tutte le altre sette province hanno portato a termine un calcolo che, in via ufficiosa, per ora conferma quanto lei sosteneva da tempo. Ovvero: Roberto Cota - che il 28 ed il 29 marzo aveva conquistato la poltrona di governatore per 9.372 voti di differenza - starebbe per perdere la sfida delle carte bollate, avendo lasciato sul campo circa 12 mila di quei 15.179 voti delle liste «Consumatori» e «Al centro con Scanderebech» che hanno infiammato la lunga battaglia tra leghisti e democratici per la presidenza della Regione e per i quali il Tar ha disposto la verifica.

E adesso è il Carroccio a temere la perdita di un fortino considerato ormai conquistato. Lo dimostra Umberto Bossi in persona, ricorrendo a una nota ufficiale per difendere «un ragazzo che ha vinto democraticamente le elezioni»: «Se vogliono far perdere Cota - dice il Senatùr - si mette male la democrazia perché chi ha perso, ha perso e basta. C'è qualcuno che vuole annullare dei voti validi». Per il leader dei lumbard «Cota ha vinto e governerà per 5 anni ma se la Bresso dovesse risultare avvantaggiata dal riconteggio allora sì, si metterebbe davvero male». Alle parole del capo di partito fanno seguito quelle del governatore, stanco di una faccenda che si trascina ormai da troppo tempo: «Ma quale riconteggio? - liquida Cota -. Io le elezioni le ho vinte a marzo, di cosa parliamo? Ho vinto e lavorerò per 5 anni».

Non la pensa così l'ex governatrice Bresso: «Se Bossi è tanto convinto, stia calmo e aspetti il percorso della giustizia. Se si mette male per qualcuno è per loro: aver accolto noti taroccatori di liste nella propria coalizione ha comportato dei rischi e ora assistiamo alle conseguenze. Era certo che perdessero, non a caso si erano opposti al riconteggio». Lei, che ha letto più e più volte l'intera documentazione del caso, crede anche di aver bene interpretato le prossime mosse: «La sentenza del Tar sembra parlare di "riproclamazione", cioè io sarei di nuovo presidente. E mi sembra l'esito più giusto, era me che gli elettori avevano votato. Se invece Tar e Consiglio di Stato si pronunciassero su nuove elezioni, per una nuova candidatura mi rimetterei al giudizio del Pd».

A frenare l'entusiasmo degli avversari è Luca Procacci, il legale della Regione e del governatore Cota: «Dal riconteggio ci aspettiamo un risultato scontato, ma sarà subito oggetto di ricorso. Noi aspettiamo il Consiglio di Stato: il 19 ottobre stabilirà se i criteri indicati dal Tar per il riconteggio sono validi. Noi sosteniamo che siano illegittimi: per la legge elettorale, la croce su una lista collegata al presidente vale per il candidato anche se ci sono dubbi sulla lista stessa». L'avvocato smentisce seccamente pure i rumors sulle dimissioni anticipate di Cota, da molti ritenute un'ancora di salvataggio per portare il Piemonte alle urne prima che la sentenza diventi esecutiva. «Ma se fosse vero - dice Enrico Piovano, legale della Bresso - sarebbe un atto unilaterale impugnabile, compiuto non nell'interesse pubblico ma di un partito politico».
Elsa Muschella

http://www.corriere.it/politica/10_otto ... aabc.shtml

15/10/2010, 13:21

Se è x questo..anche Formigoni non è messo meglio..i radicali insistono sulla faccenda delle fìrme false.

15/10/2010, 19:22

La Bresso non spera di andare a nuove elezioni ma bensì una vittoria a tavolino decisa da un giudice e tutto questo alla faccia della democrazia.

[;)]

16/10/2010, 11:23

Per come la vedo io, Cota e la Lega han tutto l'interesse in una vittoria assegnata a tavolino alla Bresso. Sanno bene, infatti, che se si rivotasse la sconfitta per loro sarebbe sonora, mentre in questo modo potranno piangere per mesi lo sfregio alla democrazia.

Ahahah ... che teatrino indegno ... MUAHAHAHAHAH

16/10/2010, 13:09

Per la Bresso, a Cota mancano i doppi voti sulle schede, quelli per la lista e quelli per il candidato.
Che ridere !!!!!!! Ma lo sà la Bresso che il voto dato alla lista che appoggia un candidato, anche se non evidenziato vale anche per quest' ultimo?
Non dice che tanti dei suoi voti sono nelle stesse condizioni.
Leggere la legge elettorale prima di sparare a caso.[:D]
Alla zarina gli rode, che patetica!!!!!!!

Amico mio, mi stupisco che tu non sia a conoscenza della cosa, non dirmi che stai diventando anche tu un politico.[:D]
Ultima modifica di greenwarrior il 16/10/2010, 13:10, modificato 1 volta in totale.

16/10/2010, 13:20

eSQueL ha scritto:

Per come la vedo io, Cota e la Lega han tutto l'interesse in una vittoria assegnata a tavolino alla Bresso. Sanno bene, infatti, che se si rivotasse la sconfitta per loro sarebbe sonora, mentre in questo modo potranno piangere per mesi lo sfregio alla democrazia.

Ahahah ... che teatrino indegno ... MUAHAHAHAHAH


Quindi ribaltone regionale , dove, come sempre la magistratura interferisce nella libera espressione 'popolare' , interpretando in sua vece l'intenzione di voto di quegli elettori che invece di mettere la 'X' sul partito e sul faccione di Cota , avrebbero invece omesso quest'ultima operazione?

Se vi è serietà , ma non la vedo, in caso di una situazione dubbia per quanto ripeto interpretativa ( perchè le schede per Cota sono in numero oggettivamente superiore se non dovessimo considerare la doppia X) si restituisce la decisione ai Piemontesi.

Altrimenti ha ragione Bossi quando dice che per la democrazia si mette male se un giudice , un singolo 'figuro' può interpretare l'umore politico di milioni di elettori.

[;)]

16/10/2010, 14:16

@Green:
non mi curo affatto della questione tecnica. Non c'ho voglia, perciò lascio fare ai collegi giudicanti [8D]

@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi. In ordine alle nuove elezioni SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CHE SI DEBBANO TENERE [:o)] Ma, se il risultato sarà invalidato, con ogni probabilità non ci saranno E QUESTO SARA' UN BEL COLPO PER LA LEGA che potrà usarlo in modo strumentale, esattamente come berlusconi usa strumentalmente l'azione legittima (e doverosa) della magistratuta rispetto alla sua attività criminosa.

lol ... Cota ha la febbre alta [}:)]
Ultima modifica di eSQueL il 16/10/2010, 14:17, modificato 1 volta in totale.

16/10/2010, 16:28

eSQueL ha scritto:


@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi.



E come la spieghi che Berlusconi sia indagato a Roma per lo stesso reato per cui è indagato a Milano?

Perchè quello di Milano sta per andare in prescrizione...e quindi ..chiaro no?

16/10/2010, 16:57

rmnd ha scritto:

eSQueL ha scritto:


@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi.



E come la spieghi che Berlusconi sia indagato a Roma per lo stesso reato per cui è indagato a Milano?

Perchè quello di Milano sta per andare in prescrizione...e quindi ..chiaro no?



Quel che ho visto sulla stampa è che Roma indaga il nano per gli stessi reati, ossia frode fiscale sui diritti tv, tuttavia per un periodo specifico.

La procura di Roma sta infatti indagando sui bilanci 2003-2004 di Rti (Reti televisive italiane), periodo in cui la società aveva sede legale nella Capitale e restava controllata al 100 per cento da Mediaset.

A prescindere, quindi, da qualsiasi rilievo sulla fondatezza o meno delle contestazioni, la tesi del complotto è e resta una colossale frottola.

[Una frottola alla quale, ormai, credono solamente la Brambilla, Cicchitto e pochi altri ... rotfl ... tutta gente che, prima o poi, dovrà essere chiamata a rispondere dell'attività favoreggiamento che ha svolto negli ultimi 14 anni [}:)]]
Ultima modifica di eSQueL il 16/10/2010, 17:06, modificato 1 volta in totale.

16/10/2010, 17:54

eSQueL ha scritto:

rmnd ha scritto:

eSQueL ha scritto:


@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi.



E come la spieghi che Berlusconi sia indagato a Roma per lo stesso reato per cui è indagato a Milano?

Perchè quello di Milano sta per andare in prescrizione...e quindi ..chiaro no?



Quel che ho visto sulla stampa è che Roma indaga il nano per gli stessi reati, ossia frode fiscale sui diritti tv, tuttavia per un periodo specifico.

La procura di Roma sta infatti indagando sui bilanci 2003-2004 di Rti (Reti televisive italiane), periodo in cui la società aveva sede legale nella Capitale e restava controllata al 100 per cento da Mediaset.

A prescindere, quindi, da qualsiasi rilievo sulla fondatezza o meno delle contestazioni, la tesi del complotto è e resta una colossale frottola.

[Una frottola alla quale, ormai, credono solamente la Brambilla, Cicchitto e pochi altri ... rotfl ... tutta gente che, prima o poi, dovrà essere chiamata a rispondere dell'attività favoreggiamento che ha svolto negli ultimi 14 anni [}:)]]


I tuoi studi in legge ti fanno onore e sei o saresti un ottimo avvocato,
ma io da semplice uomo della strada noto solo che l'inchiesta di Roma è emanazione (o meglio parte degli atti Milanesi trasmessi a Roma) di quella Milanese e tutto per aggirare la prescrizione.
[;)]



Capito che volponi questi magistrati.

16/10/2010, 18:04

rmnd ha scritto:

eSQueL ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]eSQueL ha scritto:


@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi.



E come la spieghi che Berlusconi sia indagato a Roma per lo stesso reato per cui è indagato a Milano?

Perchè quello di Milano sta per andare in prescrizione...e quindi ..chiaro no?



Quel che ho visto sulla stampa è che Roma indaga il nano per gli stessi reati, ossia frode fiscale sui diritti tv, tuttavia per un periodo specifico.

La procura di Roma sta infatti indagando sui bilanci 2003-2004 di Rti (Reti televisive italiane), periodo in cui la società aveva sede legale nella Capitale e restava controllata al 100 per cento da Mediaset.

A prescindere, quindi, da qualsiasi rilievo sulla fondatezza o meno delle contestazioni, la tesi del complotto è e resta una colossale frottola.

[Una frottola alla quale, ormai, credono solamente la Brambilla, Cicchitto e pochi altri ... rotfl ... tutta gente che, prima o poi, dovrà essere chiamata a rispondere dell'attività favoreggiamento che ha svolto negli ultimi 14 anni [}:)]]


I tuoi studi in legge ti fanno onore e sei o saresti un ottimo avvocato,
ma io da semplice uomo della strada noto solo che l'inchiesta di Roma è emanazione (o meglio parte degli atti Milanesi trasmessi a Roma) di quella Milanese e tutto per aggirare la prescrizione.
[;)]



Capito che volponi questi magistrati.
[/quote]

Oltre alla legge ho studiato anche un po' di filosofia. E ricordo l'ottimo Occam, nonché il suo tagliente Rasoio. Sostenere la tesi del complotto dei magistrati equivale a moltiplicare inutilmente la complessità della questione: berlusconi è indagato perché sospettato di avere violato la legge penale [:o)]
Ultima modifica di eSQueL il 16/10/2010, 18:06, modificato 1 volta in totale.

16/10/2010, 18:48

eSQueL ha scritto:
Oltre alla legge ho studiato anche un po' di filosofia. E ricordo l'ottimo Occam, nonché il suo tagliente Rasoio. Sostenere la tesi del complotto dei magistrati equivale a moltiplicare inutilmente la complessità della questione: berlusconi è indagato perché sospettato di avere violato la legge penale [:o)]


Ma su questo non ci piove e l'errore di Berlusconi è stato quello di buttarsi in politica...avrebbe dovuto fare il 'grande vecchio' come De Benedetti, bello tranquillo a tramare dalla patria delinquenti che è la Svizzera.

Vedi, se uno s'interessa minimamente di politica è gioco forza schierarsi prima o poi. Attualmente una terza via non la vedo..
oggi non ci sono più destra e sinistra ma due fazioni . Ovviamente quella dei Pro-berlusconiani (cosa diversa da Berlusconiano) e quella degli Anti-Berlusconiani.

Per me sono in gran parte faccia della stessa medaglia, entrambe d'ispirazione deliquenziale, autoreferenziale, ecc, ecc.

Non credo che la parte sana o malata del paese possa essere identificata in una delle due fazioni. Sani e malati hanno disposizione trasversale rispetto alle due fazioni.

Quindi sono conscio di essere schierato con un delinquente ma sono anche conscio che anche dall'altra parte sarei ugualmente schierato con dei delinquenti.

La differenza per me non da poco, è questa:
La fazione che 'appoggio' è delinquenziale
L'altra fazione contrapposta, è delinquenziale e ipocrita.

Posso fare un pezzo di strada insieme a un delinquente ma mai insieme ad un ipocrita delinquenziale.

Tutta qui la differenza per me.

La fazione anti-berlusconiana che si considera pura ed onesta è qualcosa di risibile e per dirla con le parole di un tizio famoso, sono solo dei sepolcri imbiancati.

Se i magistrati fossero così solerti anche con la fazione opposta, tutto il parlamento sarebbe inquisito e persino Napolitano.

16/10/2010, 19:07

caro rmnd,
l'errore di Berlusconi è stato quello di buttarsi in politica


forse perchè sperava di "modificare" le leggi a suo favore [;)]

Per il resto condivido, come ormai una granparte degli italiani con cui parlo.
ciao
mauro

16/10/2010, 20:10

eSQueL ha scritto:

@Green:
non mi curo affatto della questione tecnica. Non c'ho voglia, perciò lascio fare ai collegi giudicanti [8D]

@rmnd:
'sta storia dei giudici che interferiscono ormai l'hanno capitO anche i tonti che si tratta di una frottola, una patetica frottola dietro la quale nascondere l'impunità per berlusconi. In ordine alle nuove elezioni SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CHE SI DEBBANO TENERE [:o)] Ma, se il risultato sarà invalidato, con ogni probabilità non ci saranno E QUESTO SARA' UN BEL COLPO PER LA LEGA che potrà usarlo in modo strumentale, esattamente come berlusconi usa strumentalmente l'azione legittima (e doverosa) della magistratuta rispetto alla sua attività criminosa.

lol ... Cota ha la febbre alta [}:)]


meno male che poi sono io quello che gioca di sponda. [:D]

16/10/2010, 21:12

rmnd ha scritto:

I tuoi studi in legge ti fanno onore e sei o saresti un ottimo avvocato,
ma io da semplice uomo della strada noto solo che l'inchiesta di Roma è emanazione (o meglio parte degli atti Milanesi trasmessi a Roma) di quella Milanese e tutto per aggirare la prescrizione.
[;)]



Capito che volponi questi magistrati.


Ometti, e scommetto volontariamente, che la prescrizione arrivi così presto per Suo specifico volere. Per Sue specifiche leggi e modifiche. [:)]

Riguardo a De Benedetti.. basta fare un confronto tra i due patrimoni (soprattutto dal balzo post-'94) per capire quali siano le reali motivazioni. [:D]
Ultima modifica di Lawliet il 16/10/2010, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio