16/10/2010, 13:23
kaone ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Ma poi scusa.... se tu volessi raccontare una storia nei minimi dettagli, cosa useresti come strumento di divulgazione..... un blog? Un sito? Oppure faresti un film?
Scriverei un bel documento pubblico, libero e gratuito e lo metterei online oppure ci metterei io dei soldi per pubblicarlo in versione GRATUITA. In definitiva i soldi li SPENDEREI IO per divulgare la mia verità e non andrei a cercarci del guadagno. Come dice Crash.... è facile fare gli ufologi della domenica analizzando e discutendo di filmati fatiscenti presi da Youtube senza invece metterci del proprio, senza spenderci soldi e tempo in indagini serie. Ovviamente è più bello farli i soldi che spenderli.
Ecco perchè io parto prevenuto.... SE uno divulga una verità ufologica E ci sta guadagnando sopra ALLORA io lo reputo un ciarlatano. Punto.
16/10/2010, 13:34
16/10/2010, 13:41
16/10/2010, 14:50
Thethirdeye ha scritto:kaone ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Ma poi scusa.... se tu volessi raccontare una storia nei minimi dettagli, cosa useresti come strumento di divulgazione..... un blog? Un sito? Oppure faresti un film?
Scriverei un bel documento pubblico, libero e gratuito e lo metterei online oppure ci metterei io dei soldi per pubblicarlo in versione GRATUITA. In definitiva i soldi li SPENDEREI IO per divulgare la mia verità e non andrei a cercarci del guadagno. Come dice Crash.... è facile fare gli ufologi della domenica analizzando e discutendo di filmati fatiscenti presi da Youtube senza invece metterci del proprio, senza spenderci soldi e tempo in indagini serie. Ovviamente è più bello farli i soldi che spenderli.
Ecco perchè io parto prevenuto.... SE uno divulga una verità ufologica E ci sta guadagnando sopra ALLORA io lo reputo un ciarlatano. Punto.
Comprendo il tuo ragionamento.... davvero. Ma lo trovo allo stesso tempo anche molto superficiale e generalista.
....
Quindi ribadisco il concetto..... la tua analisi preconcetta della questione, sempre imho, è assolutamente superficiale e generalista....
16/10/2010, 15:06
kaone ha scritto:
Mi sembra di capire che il guadagno derivante da queste storie dovrebbe giustificare il fatto che questa povera gente dopo le loro dichiarazioni poi sarebbero in qualche modo nel mirino di chi non vuole che la verità venga svelata.
Ok diamolo per buono... e credi che con i soldi si possa realmente comprare la propria sicurezza? Credi davvero che i soldi guadagnati dai libri siano sufficienti a garantirsi la protezione dal governo o dai militari?
Io credo proprio di no, visto che anche alcuni tra i più potenti della terra prima o poi sono stati fatti fuori... figuriamoci un povero diavolo qualunque. A questo punto mi vien da dire che SE davvero le verità svelate da questi signori fossero così scomode sarebbero già sotto terra da un bel pezzo, con i soldi dei libri o senza. SE invece sono rimasti in vita vuol dire che le verità che divulgano NON sono vere e quindi non danno realmente fastidio a nessuno.
Ti faccio una domanda... credi davvero che un ex militare, conoscendo l'ambiente ed i rischi che corre, ricorrerebbe al guadagno derivante dalla vendita dei libri al solo scopo di proteggere la propria vita?
Poi non mi sembra che i vari Dean e compagnia bella vadano in giro con la scorta... scusami ma resto della mia idea. Questi vogliono tirare a campare, punto e basta.
16/10/2010, 15:59
16/10/2010, 17:41
PAO: This view is coming to us from about 129,000 nautical miles.
034:01:16 Duke: 11, Houston. The definition is pretty good on our monitor here. The color's not too [garbled], at least on this set. Could you describe what you're looking at? Over.
034:01:31 Armstrong: Roger. You're seeing Earth, as we see it, out our left-hand window, just a little more than a half Earth. We're looking at the eastern Pacific Ocean, and the north half of the top half of the screen, we can see North America, Alaska, United States, Canada, Mexico, and Central America. South America becomes invisible just off beyond the terminator or inside the shadow.
034:10:36 Armstrong: Unfortunately, we only have one window that has a view of the Earth and it's filled up with the TV camera, so your view now is probably better than ours is.
034:10:47 Duke: Roger. We copy.
034:10:51 Duke: 11, Houston. If you could comply, we'd like to see little smiling faces up there, if you could give us some interior views. I'm sure everybody would like to see you. Over.
034:11:06 Armstrong: Okay. We'll reconfigure the TV for that.
034:11:08 Duke: Roger.
[Comm break.]
034:12:31 Duke: Apollo 11, Houston. It appears to us that we're seeing a view from outside plus a little of the inside. It appears you've taken the camera away from the left window now. Over.
034:12:45 Armstrong: That's correct. We're moving it back and reconfiguring for interior lighting.
034:12:50 Duke: Roger. [Pause.]
034:12:56 Duke: We can still see the Earth through the left window, and it appears that we can see a floodlight off to the left, either that or some Sun shafting through the hatch window.
034:13:10 Armstrong: It's a floodlight.
034:01:31 Armstrong: Roger. You're seeing Earth, as we see it, out our left-hand window, just a little more than a half Earth. We're looking at the eastern Pacific Ocean, and the north half of the top half of the screen, we can see North America, Alaska, United States, Canada, Mexico, and Central America. South America becomes invisible just off beyond the terminator or inside the shadow. We can see the oceans with a definite blue cast, see white bands of major cloud formations across the Earth, and can see coastlines, pick out the western US, San Joaquin Valley, the Sierra mountain range, the peninsula of Baja California, and can see some cloud formations over southeastera US. There's one definite mild storm southwest of Alaska; looks like about 500 to 1000 miles, and another very minor storm showing the south end of the screen near the - or a long ways off of the equator, probably 45 degrees or more south latitude. Can pick out the browns in the landforms pretty well. Greens do not show up very well. Some greens showing along the northeastern - northwestern coast of the United States and northwestern coast of Canada.
16/10/2010, 18:16
16/10/2010, 18:22
16/10/2010, 18:35
Mapping of Apollo landing sites
ISRO claims that the landing sites of the Apollo Moon missions have been mapped by the orbiter using multiple payloads. Six of the sites have been mapped including that of Apollo 11, the first mission that brought humans on the Moon.[60]
16/10/2010, 22:37
17/10/2010, 09:54
18/10/2010, 00:33