Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Scusa rmnd....... ma tu COME spieghi tutti questi problemi con i vari personaggi televisivi da te citati?
E' un trattamento dedicato a chi si permette di controbbattere il Presidente? Sono solo delle persone che si sentono in un certo senso "vittime"? Oppure c'è dell'altro?
Voglio dire.... a parte l'appuntato della Finanza arrestato oggi che spiava i conti correnti di Marco Travaglio, Luigi De Magistris, del giudice Mesiano (colpevole di avere condannato la Fininvest a risarcire De Benedetti), di Beppe Grillo, Antonio Di Pietro, Patrizia D'Addario, Luca Casarini, Gioacchino Genchi, e mezza famiglia Agnelli, da Marella Caracciolo a Gianni Agnelli, da Clara a Maria Sole fino ad Alain Elkann etc etc etc....... non pensi che tutto questo teatrino abbia verosimilmente un "mandante"?
Oppure vorresti parlare di semplici coincidenze?
Dimmi tu.... perchè io non riesco a seguirti....
Io vedo solo individui che da anni continuano a denunciare la censura, la mancanza d'informazione, la concetrazione dell'informazione sotto un unico padrone, persino la dittatura.
Sarà...ma alla fine sono sempre lì...Floris, Fazio, Dandini, Gabanelli, Santoro, Lucia Annunziata, vari programmi tra satira e informazione leggera (sempre a senso unico) come Blog di Enrico Bertolino, oppure l'ultimo acquisto come Cater Noste, versione tv del Caterpillar radiofonico di Massimo Cirri e Filippo Solibello e adesso l'auto-epurata Maria Luisa Busi del TG1 ora in rai tre con la trasmissione Articolo 3, dopo aver dato un calcio a Vianello di Mi Manda Rai Tre e averne preso il posto.
Poi vedo l'Espresso, L'unità , la Repubblica, Il Fatto, a corrente alternata il Corriere della Sera, anche La Stampa di Torino non è mai tenera col governo, il Manifesto, Liberazione, e ora persino Il Secolo d'Italia

...che si vergogna di essere stato giornale di destra

e il Messaggero di proprietà della moglie di Casini non sarà certo in questo periodo tenero col governo...Se continua così Berlusconi riuscirà a inimicarsi anche il Sole 24ore

La quasi totalità dei blog sono deberlusconizzati o antiberlusconiani.
Personaggi pubblici che hanno un certo carisma mediatico, come attori, cantanti, fino ad arrivare ai magistrati e docenti parlano, sparlano e straparlano di e contro Berlusconi..
Quindi la smettessero con la favoletta che in Italia non è consentito dissentire, che esite la dittatura e censura.
Io ricordo solo che i programmi di vera satira con i vari Guzzanti e compagnia sono spariti sotto il governo Prodi...
Berlusconi e i suoi leccapiedi faranno pressione affinchè un programma non vada in onda o vada in onda in modo monco, ma i risultati di questa ingerenza non si vedono all'atto pratico, anzi è solo pubblicita promozionale gratuita.
Riguardo alla vendita d'informazioni riservate , sei così certo che non avvenga anche dall'altra parte, quando si tratta d'indagare contro Berlusconi e suoi fedelissimi?...in questi anni i vari carteggi usciti dalla porta di servizio delle procure e le varie intercettazioni finite ai giornali a tutti i giornali, iniziando da Repubblica..pensi che nessuno abbia pagato per quelle informazioni.
E' un crimine , ma siamo alle solite...da una parte è giornalismo d''inchiesta dall'altra è dossieraggio.
De Magistris infine si rende ridicolo. Oggi sull'Unità si può leggere un suo virgolettato:
"..Un altro riguarderebbe invece Luigi De Magistris. L’ex magistrato oggi eurodeputato lo ricorda così: «Poco dopo che venni eletto uscì su Panorama un’inchiesta vergognosa, che mi colpì perché si basava su dati personali e riservati, come la dichiarazione dei redditi». ..."http://www.unita.it/news/italia/104782/dalla_finanza_a_panorama_i_veleni_sui_nemici_del_capoUn Deputato per legge
deve rendere pubblica la propria dichiarazione dei redditi. Quindi altro che dato personale e riservato.
Criminale è lui che non vuole rendere pubblica la sua dichiarazione dei redditi.