02/11/2010, 18:40
barionu ha scritto:
A questo punto una domanda agli amici filo/lega del forum .
Ma se Bossi intuisse che il Federalismo potrebbe essere attuato anche con le " Sinistre " che fa :
molla il Premier ?
zio ot
02/11/2010, 18:50
02/11/2010, 19:35
eSQueL ha scritto:
Io spero solo che Bersani non faccia la stupidaggine di proporre un'alleanza alla Lega. Escludo che possano farlo i 5 stelle e l'idv, ma per Bersani mi limito a sperarlo.
02/11/2010, 20:08
02/11/2010, 20:15
02/11/2010, 20:25
Hai detto bene,però mi dispiace ma questi per me sono gia out,non li riconsidererò mai più...barionu ha scritto:
Ora, se la Lega riuscisse a tacitare quella componente che fa capo ai vari Borghezio & C , sarebbe una buona cosa.
02/11/2010, 20:28
02/11/2010, 20:29
[color=blue]La Lega è l'unica che vince sempre
Il partito di Bossi è rimasto il solo nel centrodestra ad avere un'organizzazione capillare sul territorio. In caso di elezioni farà il pieno di voti. E se il governo va avanti avrà il federalismo.
Non hanno paura di andare al voto, non hanno problemi a continuare questa legislatura, possono decidere se appoggiare o meno un governo tecnico. E in tutti e tre i casi possono portare a casa una vittoria. In una situazione politica terremotata dagli attacchi a Berlusconi i leghisti sono gli unici tra tutti i partiti, sia di centrodestra sia di centrosinistra, a poter guardare con una certa tranquillità a quello che accadrà. E anche l'ipotesi di un governo tecnico, che ieri il ministro Roberto Calderoli ha bollato come un «golpe» in fondo lascerebbe alla Lega almeno la possibilità di poter scegliere se entrare a farne parte oppure no.
In attesa comunque di arrivare prima o poi al voto. Un appuntamento che per la Lega si trasformerebbe in un autentico successo. Alle elezioni del 2008 il Carroccio era arrivato all'8 per cento, alle europee dell'anno dopo al 10 per cento, alle regionali del marzo scorso ha stravinto in Piemonte e in Veneto e ora in tutti i sondaggi è data al 13 per cento. Dunque nessuna paura ad aprire una crisi anche subito, andando a votare la prossima primavera. Anche perché il Carroccio nel centrodestra è rimasto l'unico partito che ha una diffusione capillare sul territorio, è strutturato con una organizzazione che ricorda quella del vecchio partito comunista, ha sezioni e circoli in tutto il Nord. In più comincia ad estendere il suo potere di attrazione anche in regioni tradizionalmente rosse come la Toscana e l'Emilia Romagna dove la destra non è invece mai riuscita a sfondare.
Inoltre, in caso di elezioni, il partito di Bossi andrebbe anche a «pescare» consensi all'interno del Pdl nelle regioni del Nord, specialmente in Veneto, dove già alle ultime regionali ha sorpassato il Popolo della Libertà. Per questo il voto sarebbe l'occasione per Bossi per marcare ancora di più il suo peso dentro il centrodestra. Considerando che, se si andasse alle elezioni con l'attuale legge, Pdl e Lega da sole potrebbero avere la maggioranza in Parlamento. E in questo modo fare a meno di Fini. Ma alla Lega non dispiace neppure continuare questa legislatura. Anche se l'attività del governo è praticamente paralizzata, a Bossi e i suoi interessa solo portare a casa la riforma del federalismo. E su quella Berlusconi si è impegnato a far concludere tutto l'iter dei decreti attuativi entro marzo. Tutto il resto, per il Carroccio, può aspettare.
Paolo Zappitelli
http://www.iltempo.it/politica/2010/11/02/1213629-lega_unica_vince_sempre.shtml?refresh_ce
02/11/2010[/color]
02/11/2010, 20:46
02/11/2010, 21:14
eSQueL ha scritto:
rmnd ... lol ... un anno fa quando qualcuno attaccava il nano te la ridevi, convinto com'eri che niente e nessuno avrebbe mai messo in difficoltà l'alleanza di gorverno. Adesso punti tutto sulla lega ... eh ... amico mio, dovresti abituarti a fare a meno delle certezze perché "tout passe, tout lasse ... "
02/11/2010, 21:31
eSQueL ha scritto:
Beh, Green, devo solo vedere Grillo e Di Pietro che si alleano con la lega. Perché se è vero che nella vita bisogna provare tutto (o quasi), ecco ... questa me la risparmierei volentieri.
Se, poi, vuoi insinuare che Grillo e Di Pietro davanti condannano la lega e dietro la stimano ... lol ... sul punto sono nella tua, identica posizione rispetto alla coca che si tirava Bossi. Tu non ci credevi, io non ci credo. Ma nemmeno un po', guarda
[Oh, questo non significa che entrambe le cose siano vere, eh! ... MUAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAH]
02/11/2010, 21:33
eSQueL ha scritto:
rmnd ... lol ... un anno fa quando qualcuno attaccava il nano te la ridevi, convinto com'eri che niente e nessuno avrebbe mai messo in difficoltà l'alleanza di governo. Adesso punti tutto sulla lega ... eh ... amico mio, dovresti abituarti a fare a meno delle certezze perché "tout passe, tout lasse ... "
02/11/2010, 23:54
03/11/2010, 01:02
...Ma la Lega cosa farà? Per adesso niente, attesa tattica.
Quello che i leghisti si sentono ripetere dal loro popolo in ogni festa o incontro pubblico, però, è: voto, voto, voto.
Andare alle urne per azzerare tutto e dare una lezione a Fini «il traditore», «il meridionalista».
I leghisti in Parlamento hanno fatto quattro conti, e sono convinti che alla Camera il Pdl-Lega avrebbe la maggioranza, e al Senato anche (grazie al premio in regioni chiave come Veneto e Lombardia).
Però se Bossi attende a muovere gli eserciti è perché i decreti delegati sul federalismo fiscale sono a un passo dall’approvazione, ed è il risultato che la Lega insegue da vent’anni.
Il termine ultimo è febbraio-marzo.
Una volta portato a casa il federalismo, può succedere tutto.
E si potrebbe finalmente fare i conti con Fini, non in Parlamento ma nelle urne.
Sempre che non facciano prima «un golpe dei fighetti».
A quel punto la Lega è pronta a tornare Lega soltanto di lotta.
ome ai vecchi tempi, quando si dava del «fascistone» a Fini. Molti, tra Veneto e Piemonte, non vedono l’ora...
05/11/2010, 21:59
barionu ha scritto:
A questo punto una domanda agli amici filo/lega del forum .
Ma se Bossi intuisse che il Federalismo potrebbe essere attuato anche con le " Sinistre " che fa :
molla il Premier ?
zio ot