In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/11/2010, 18:40

barionu ha scritto:



A questo punto una domanda agli amici filo/lega del forum .

Ma se Bossi intuisse che il Federalismo potrebbe essere attuato anche con le " Sinistre " che fa :

molla il Premier ?


zio ot [;)]


Bossi ha sempre affermato che la colocazione della Lega, dipende esclusivamente da che parte vengono accolte le istanze del movimento.
La lega non ha un idirizzo classico di destra o di sinistra, ma ha l' ambizzione di dare una svolta radicale al paese, per migliorarlo sia economicamente che strutturalmente.
Chi condivide il programma leghista, ha l' appoggio fedele dei padani.
Ultima modifica di greenwarrior il 02/11/2010, 18:42, modificato 1 volta in totale.

02/11/2010, 18:50

Io spero solo che Bersani non faccia la stupidaggine di proporre un'alleanza alla Lega. Escludo che possano farlo i 5 stelle e l'idv, ma per Bersani mi limito a sperarlo.

02/11/2010, 19:35

eSQueL ha scritto:

Io spero solo che Bersani non faccia la stupidaggine di proporre un'alleanza alla Lega. Escludo che possano farlo i 5 stelle e l'idv, ma per Bersani mi limito a sperarlo.


A parte i proclami per il pubblico, ti stupiresti di cio che pensano veramente i vari Grillo e Di Pietro sulla Lega a differenza di Bersani.[;)]

02/11/2010, 20:08

Beh, Green, devo solo vedere Grillo e Di Pietro che si alleano con la lega. Perché se è vero che nella vita bisogna provare tutto (o quasi), ecco ... questa me la risparmierei volentieri.

Se, poi, vuoi insinuare che Grillo e Di Pietro davanti condannano la lega e dietro la stimano ... lol ... sul punto sono nella tua, identica posizione rispetto alla coca che si tirava Bossi. Tu non ci credevi, io non ci credo. Ma nemmeno un po', guarda [:o)]

[Oh, questo non significa che entrambe le cose siano vere, eh! ... MUAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAH]
Ultima modifica di eSQueL il 02/11/2010, 20:09, modificato 1 volta in totale.

02/11/2010, 20:15

Come ho già detto, all' inizio Bossi mi piaceva molto , e sono stato Leghista per un po'.

Ora, se la Lega riuscisse a tacitare quella componente che fa capo ai vari Borghezio & C , sarebbe una buona cosa.

Perchè , e ho potuto toccare con mano , esiste una realtà della Lega a contatto con la gente che non vedevo da un pezzo.

zio ot grillino.

02/11/2010, 20:25

barionu ha scritto:




Ora, se la Lega riuscisse a tacitare quella componente che fa capo ai vari Borghezio & C , sarebbe una buona cosa.

Hai detto bene,però mi dispiace ma questi per me sono gia out,non li riconsidererò mai più...

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=t0cjCpEX5Hk[/BBvideo]

Roba da matti...[8)] nessuno degli intervistati sa di quello che sta parlando...
Ultima modifica di Ronin77 il 02/11/2010, 20:27, modificato 1 volta in totale.

02/11/2010, 20:28

Zio ot, la conosco anch'io la lega. Vivo al nord, in provincia di Brescia (non so se mi spiego).

Nel 1990 (credo) comprai "vento del nord" di Vimercati. Allora era uno dei pochi giornalisti a seguire i movimenti di Bossi. La Prima Repubblica stava andando di qulo e alcuni di noi si stavano guardando intorno per capire cosa sarebbe accaduto. Venivamo dagli anni 70, credo i peggiori della storia della Repubblica, quindi puoi capire come guardassimo con interesse all'Umberto.

Ecco, 20 anni dopo io li vedo bene i leghisti. Quelli che vivono qui li conosco per nome e cognome (anche se molti di loro si nascondono il più possibile) e, quindi, so bene chi sono e che storia hanno alle spalle. Così come vedo con chiarezza quel che fanno adesso che sono al potere.

Non andrò oltre. Dirò solo che se avessi anche solo il minimo sospetto che i 5 stelle stimano possibile un accordo con i leghisti ... beh ... allora avrebbero un voto in meno.
Ultima modifica di eSQueL il 02/11/2010, 20:29, modificato 1 volta in totale.

02/11/2010, 20:29

[color=blue]La Lega è l'unica che vince sempre

Il partito di Bossi è rimasto il solo nel centrodestra ad avere un'organizzazione capillare sul territorio. In caso di elezioni farà il pieno di voti. E se il governo va avanti avrà il federalismo.

Non hanno paura di andare al voto, non hanno problemi a continuare questa legislatura, possono decidere se appoggiare o meno un governo tecnico. E in tutti e tre i casi possono portare a casa una vittoria. In una situazione politica terremotata dagli attacchi a Berlusconi i leghisti sono gli unici tra tutti i partiti, sia di centrodestra sia di centrosinistra, a poter guardare con una certa tranquillità a quello che accadrà. E anche l'ipotesi di un governo tecnico, che ieri il ministro Roberto Calderoli ha bollato come un «golpe» in fondo lascerebbe alla Lega almeno la possibilità di poter scegliere se entrare a farne parte oppure no.

In attesa comunque di arrivare prima o poi al voto. Un appuntamento che per la Lega si trasformerebbe in un autentico successo. Alle elezioni del 2008 il Carroccio era arrivato all'8 per cento, alle europee dell'anno dopo al 10 per cento, alle regionali del marzo scorso ha stravinto in Piemonte e in Veneto e ora in tutti i sondaggi è data al 13 per cento. Dunque nessuna paura ad aprire una crisi anche subito, andando a votare la prossima primavera. Anche perché il Carroccio nel centrodestra è rimasto l'unico partito che ha una diffusione capillare sul territorio, è strutturato con una organizzazione che ricorda quella del vecchio partito comunista, ha sezioni e circoli in tutto il Nord. In più comincia ad estendere il suo potere di attrazione anche in regioni tradizionalmente rosse come la Toscana e l'Emilia Romagna dove la destra non è invece mai riuscita a sfondare.

Inoltre, in caso di elezioni, il partito di Bossi andrebbe anche a «pescare» consensi all'interno del Pdl nelle regioni del Nord, specialmente in Veneto, dove già alle ultime regionali ha sorpassato il Popolo della Libertà. Per questo il voto sarebbe l'occasione per Bossi per marcare ancora di più il suo peso dentro il centrodestra. Considerando che, se si andasse alle elezioni con l'attuale legge, Pdl e Lega da sole potrebbero avere la maggioranza in Parlamento. E in questo modo fare a meno di Fini. Ma alla Lega non dispiace neppure continuare questa legislatura. Anche se l'attività del governo è praticamente paralizzata, a Bossi e i suoi interessa solo portare a casa la riforma del federalismo. E su quella Berlusconi si è impegnato a far concludere tutto l'iter dei decreti attuativi entro marzo. Tutto il resto, per il Carroccio, può aspettare.

Paolo Zappitelli

http://www.iltempo.it/politica/2010/11/02/1213629-lega_unica_vince_sempre.shtml?refresh_ce

02/11/2010[/color]

02/11/2010, 20:46

rmnd ... lol ... un anno fa quando qualcuno attaccava il nano te la ridevi, convinto com'eri che niente e nessuno avrebbe mai messo in difficoltà l'alleanza di governo. Adesso punti tutto sulla lega ... eh ... amico mio, dovresti abituarti a fare a meno delle certezze perché "tout passe, tout lasse ... " [:o)]
Ultima modifica di eSQueL il 02/11/2010, 20:59, modificato 1 volta in totale.

02/11/2010, 21:14

eSQueL ha scritto:

rmnd ... lol ... un anno fa quando qualcuno attaccava il nano te la ridevi, convinto com'eri che niente e nessuno avrebbe mai messo in difficoltà l'alleanza di gorverno. Adesso punti tutto sulla lega ... eh ... amico mio, dovresti abituarti a fare a meno delle certezze perché "tout passe, tout lasse ... " [:o)]


Ma sulla lega ho sempre puntato anche prima
[;)]

E non me la ridevo per l'intaccabilità di Berlusconi. Me la ridevo e me la rido ancora adesso perchè dal '94, ancora prima che vincesse l'elezioni, non si è fatto altro che scrivere della parabola discendente di Berlusconi, x ora di discendente c'è solo il centro-sinistra.


Ho sempre detto che prima o poi anche per questioni anagrafiche Berlusconi avrebbe dovuto passare la mano e che probabilmente nel 2013 il centro-sinistra avrebbe vinto le elezioni se il pdl non avesse attuato il programma.

Qui si parla di tradimento interno come nel '94.

L'elettorato di centro destra è ancora forte e pronto a dare sostegno a Berlusconi ancora una volta. Altro che parabola discendente.
Per questo che Berlusconi dovrà uscire sconfitto dalle urne e non dai tradimenti,ribaltoni o per certa magistratura politicizzata o non vi sarà pace e coesione sociale se ciò accadesse.

Perchè se Berlusconi piace oppure no lasciatelo decidere agli elettori non alle coalizioni di partito sconfitte in tutte e tre le tornate elettorali in questi ultimi 2 anni.

Tu mi dirai che la costituzione permette i ribaltoni e io ti rispondo che la costituzione è ormai carta straccia e andrebbe riscritta.


E si tornasse a votare, probabilmente l'accoppiata pd + lega vincerà le elezioni pur non avendo la maggioranza. Ecco perchè vogliono fare il governo tecnico.

Non certo per darti la possibilità di sceglierti il candidato. Oddio dovranno farlo in caso di governo tecnico; la polpettina, l'esca per il popolino.
In realtà ciò che vogliono e modificare la legge elettorale per impedire a Berlusconi di vincere nuovamente o meglio ancora per impedirgli di ricandidarsi.

Comunque, fuori dagli schieramenti , sai cosa avrebbe bisogno questo paese?
Di un reset totale.

Un governo provvisorio, con leggi speciali per ripulire il marcio, un'assemblea costituente, una nuova costituzione, e fuori tutta questa classe dirigente vecchia o nuova che sia e tornare a votare per le prime elezioni libere in una nuova repubblica , possibilmente federale
[;)]

02/11/2010, 21:31

eSQueL ha scritto:

Beh, Green, devo solo vedere Grillo e Di Pietro che si alleano con la lega. Perché se è vero che nella vita bisogna provare tutto (o quasi), ecco ... questa me la risparmierei volentieri.

Se, poi, vuoi insinuare che Grillo e Di Pietro davanti condannano la lega e dietro la stimano ... lol ... sul punto sono nella tua, identica posizione rispetto alla coca che si tirava Bossi. Tu non ci credevi, io non ci credo. Ma nemmeno un po', guarda [:o)]

[Oh, questo non significa che entrambe le cose siano vere, eh! ... MUAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAH]


Grillo è un po il Barionu del momento, in un suo spettacolo di qualche anno fà, ha nemmeno troppo velatamente lodato la Lega, poi evidentemente si è indirizzato verso altri lidi. Era ai tempi stato proposto come canditato per la Lega il Liguria se non sbaglio (rmnd in questo caso potrà essermi d' aiuto). La lega stà pagando in parte la sua permanenza a Roma, piaceva di più come forza d' opposizione. Ovviamente per cambiare le cose, si è spesso costretti a scendere a compromessi.

02/11/2010, 21:33

eSQueL ha scritto:

rmnd ... lol ... un anno fa quando qualcuno attaccava il nano te la ridevi, convinto com'eri che niente e nessuno avrebbe mai messo in difficoltà l'alleanza di governo. Adesso punti tutto sulla lega ... eh ... amico mio, dovresti abituarti a fare a meno delle certezze perché "tout passe, tout lasse ... " [:o)]


Sono 20 anni che lo dicono e pensa che la Lega è il movimento più vecchio esistente.

02/11/2010, 23:54

Alcune considerazioni a ruota libera.




La solitudine misura la grandezza morale ed intellettuale di un uomo.

B. Mussolini

Spesso il Duce riesce a stupirmi.



( La solitudine del Premier ... )

///////////////////////

A sentire Gentilini mi vien voglia di concedere a Treviso l' indipendenza ,

e trasfomarla in zona recintata.


//////////////////////////////////

Borghezio & C , e tutti i Padani condannati a 5 anni di studio coatto di Latino, Greco e Storia antica



///////////////////////////

Ragazzi, mi sa che a marzo si va a votare, e dovremo fare i conti

con la Lega.

Il Movimento a 5 stelle da solo , mi sa che non ce la fa.



zio ot [:(]
Ultima modifica di barionu il 03/11/2010, 00:05, modificato 1 volta in totale.

03/11/2010, 01:02

http://www.ilgiornale.it/interni/la_lega_sta_silvio_rivolta_popolo_se_fanno_ribaltone/02-11-2010/articolo-id=484103-page=0-comments=1

...Ma la Lega cosa farà? Per adesso niente, attesa tattica.
Quello che i leghisti si sentono ripetere dal loro popolo in ogni festa o incontro pubblico, però, è: voto, voto, voto.
Andare alle urne per azzerare tutto e dare una lezione a Fini «il traditore», «il meridionalista».
I leghisti in Parlamento hanno fatto quattro conti, e sono convinti che alla Camera il Pdl-Lega avrebbe la maggioranza, e al Senato anche (grazie al premio in regioni chiave come Veneto e Lombardia).
Però se Bossi attende a muovere gli eserciti è perché i decreti delegati sul federalismo fiscale sono a un passo dall’approvazione, ed è il risultato che la Lega insegue da vent’anni.
Il termine ultimo è febbraio-marzo.
Una volta portato a casa il federalismo, può succedere tutto.
E si potrebbe finalmente fare i conti con Fini, non in Parlamento ma nelle urne.
Sempre che non facciano prima «un golpe dei fighetti».
A quel punto la Lega è pronta a tornare Lega soltanto di lotta.
ome ai vecchi tempi, quando si dava del «fascistone» a Fini. Molti, tra Veneto e Piemonte, non vedono l’ora...

05/11/2010, 21:59

barionu ha scritto:



A questo punto una domanda agli amici filo/lega del forum .

Ma se Bossi intuisse che il Federalismo potrebbe essere attuato anche con le " Sinistre " che fa :

molla il Premier ?


zio ot [;)]



Altra domanda , questa moooolto pesante :

quanto da fastidio alla mafia il Federalismo che vuole Bossi ?

Perchè mi sa che il Premier ha le palle tra due incudini .



zio ot
Rispondi al messaggio