10/11/2010, 20:02
Sì!!! 100 anni al colpo....................!Thethirdeye ha scritto:aria ha scritto:
Tu parti dal presupposto che gli alieni esistono ed è qui che sbagli.
Devi partire dal dubbio.
Io sono partito con il dubbio tanti anni fa....
E ora non ho più dubbi sull'esistenza degli alieni.
Mi è consentito?
A questo punto bisogna fare delle considerazioni: se Tesla già un secola fa era così avanti nei suoi studi perchè non dovrebbe essere una tecnologia terrestre quella degli ufo? perché andare a disturbare l'ipotesi ET che magari non c'entrano nulla? Questo vorrei capire TTE
Gli ufo e gli alieni non fanno parte di un "fenomeno" che dura da soli 100 anni.
Se così fosse, avresti ragione tu
11/11/2010, 09:52
Non credo che TTe voleva dire che con energia gratis non ci sarebbero state piu' tasse da pagare, produrre energia gratis non significa che non ci saranno tasse ma solo che non paghi per l'energia
11/11/2010, 09:59
Comunque le tasse che paghiamo oggi non sono giuste.... le paghiamo perche' dobbiamo dare 30000 euro al mese ai parlamentari e a tutti i loro soci a delinquere. non crederete veramente di pagare i servizi che ci sono dovuti, quello e' il minimo.... poi prendere un terzo a chi guadagna 1500 euro al mese e prendere un terzo a chi ne guadagna 100000 euro al mese e' una gran .....le tasse che paghiamo noi NON sono giuste!!
11/11/2010, 10:08
rodurre energia gratis non significa che non ci saranno tasse ma solo che non paghi per l'energia
11/11/2010, 10:11
sono stato ammalato di seri problemi e ho fatto un sacco di controlli, che se li pagavo io e non lo Stato ora avrei debiti per decine di migliaia di euro, ecco perchè è giusto che ci siano i contribuenti...
11/11/2010, 10:14
Come la coperta quando è corta, se la tiri s escondo fuori i piedi, se la tiri giù stai fuori con le spalle. Quindi sapranno loro dove tirare la coperta.
11/11/2010, 10:18
E poi per forza sarà tassata una nuova energia, del resto ome paghiamo il petrolio paghiamo tutte le fonti alternatve tipo il nucleare, e le paghiamo molto salate ma non perchè per produrle costa tanto ma perchè ce le fanno pagare tanto che ce le vende.
11/11/2010, 10:25
Io sono partito con il dubbio tanti anni fa....
E ora non ho più dubbi sull'esistenza degli alieni.
Mi è consentito?
11/11/2010, 10:29
Gli ufo e gli alieni non fanno parte di un "fenomeno" che dura da soli 100 anni.
Se così fosse, avresti ragione tu
11/11/2010, 10:59
11/11/2010, 18:16
14/11/2010, 02:05
Ragazzi, ovviamente vivendo in una società, una parte dei nostri averi va messa sul banco comune per poter gestire ciò che è nel pubblico interesse.
Rendiamoci conto però che c'è differenza tra il contribuire giustamente allo sviluppo di una società e l'essere sfruttati da essa. Bisogna essere in grado di percepire questa differenza e bisogna assolutamente essere parte attiva e critica di questo meccanismo di "do ut des".
Dire semplicemente le tasse si pagano e si devono pagare è un atteggiamento di scarsa responsabilità sociale.
dobbiamo pretendere di sapere come vengono spesi i nostri soldi e dobbiamo assicurarci che vengano spesi bene, soprattutto in un Paese come l'Italia soggetto ad un impressionante involuzione delle strutture pubbliche e sociali
14/11/2010, 02:19
Stiamo dando i nostri soldi per avere un servizio pubblico che è sempre meno efficiente e che ci sta precipitando fra i Paesi sottosviluppati. Di questo si deve avere coscienza, non basta contribuire con il soldo, si deve contribuire con l'ingegno le nuove idee e la partecipazione attiva. Lottare perchè lo stato prenda in considerazione nuove politiche in campo energetico è doveroso.
E dire che la scelta del nucleare è quella migliore in un paese con l'80% del territorio a rischio di dissesto idrogeologico, su cui da anni non viene più fatta opera di prevenzione significa non avere capito bene quali sono i costi, i tempi, i rischi e qual'è la politica malata che sta dietro ai sostenitori di questo di soluzione energetica. Lo sviluppo del solare e dell'eolico in Italia, per quanto in via di lenta crescita, non è attualmente ad un livello tale da poter fare la differenza sulla bolletta degli italiani, ma lo fa in termini di impatto ambientale. E' già un vantaggio a parità di costo che un altro tipo di risorsa energetica non ci dà. Ovviamente anche sul fotovoltaico può pesare una cattiva gestione della classe politica e imprenditoriale ed è necessario vigilare attentamente.
14/11/2010, 02:43
Sulla questione delle relative ad eventuali retro-tecnologie "detenute" dai vari governi. Certamente non verranno rilasciate se queste vanno contro gli interessi economici delle varie lobby di potere.
Anche il nostro mercato funziona così, la tecnologia ha i suoi tempi di commercializzazione, noi non compriamo mai il meglio di quanto ci sia al momento, perchè si rischierebbe di interrompere la spinta all'acquisto che viene data dall' "obsolescenza percepita" del prodotto. Ogni volta che noi acquistiamo un prodotto, è già pronto da immettere sul mercato la sua versione migliorata.
14/11/2010, 02:59
Anche il rilascio di tecnologie superiori segue le logiche del sistema: finchè non possono essere commercializzate e sfruttate economicamente da qualcuno, le innovazioni restano appannaggio di piccoli gruppi privilegiati. Ma questo non è il "MONDO" è il "SISTEMA". Non DEVE ESSERE PER FORZA COSI', siamo noi che lo facciamo così. Possibile che non riusciamo ad immaginare un sistema diverso? Dobbiamo sforzarci almeno di immaginarlo amici, non dobbiamo mai dire "è così e basta". Pensare e avere la capacità di vedere le alternative oggi è indispensabile per uscire dal loop infernale in cui ci siamo cacciati.