Cita:
Sulla questione delle relative ad eventuali retro-tecnologie "detenute" dai vari governi. Certamente non verranno rilasciate se queste vanno contro gli interessi economici delle varie lobby di potere.
Anche il nostro mercato funziona così, la tecnologia ha i suoi tempi di commercializzazione, noi non compriamo mai il meglio di quanto ci sia al momento, perchè si rischierebbe di interrompere la spinta all'acquisto che viene data dall' "obsolescenza percepita" del prodotto. Ogni volta che noi acquistiamo un prodotto, è già pronto da immettere sul mercato la sua versione migliorata.
in realtà già la mia auto GPL, gli impianti solari, le basi eoliche, il nucleare ecc andrebbero contro gli interessi delle lobby del petrolio. Non è proprio così quindi come vedi... io avevo un auto che a benzina faceva 100 km con circa 70 euro. Ora ne ho una GPL e mi fa 400 km con soli 40 euro.
Ripeto solo se il governo è corrotto dalle lobby di potere puoi pensare che non immettono nuovi prodotti sul mercato.
L'esempio che fai sul funzionamento del mercato è in parte vero, nel senso che si sa che ogni nuovo prodotto se ha IMPLICAZIONI MILITARI non passa certo al mercato pubblico se prima non trovano un prodotto ancora migliore.
Ma se non ha implicazioni militari un prodotto viene messo sul mercato quanto prima, questa si chiama legge di mercato studiata in economia aziendale per sopprimere la concorrenza e anticipare lobby di mercato della stessa catena commerciale. Nel senso, se una fabbrica di cellulari sviluppa un nuovo modello innovativo non lo mette in naftalina, ma sul mercato come fa la Apple, che appena scopre qualcosa la mette in commercio, e ha spiazzato tutti così facendo perchè le altre compagnie di cellulare non riescono a starle dietro. Se io produco un prodotto nuovo lo metto sul mercato diciamo a 100 euro, se poi ne faccio un altro lo metto comunque sul mercato ma a 200, così facendo amplifico le mie vendite e posso avere maggiori introiti perchè se prima tizio voleva prendere il mio prodotto a 100 euro ora lo potrà fare a 200 euro se vuole ed io ci vado a guadagnare, quindi chi vuol spendere 100 può farlo chi può permettersi di più può farlo lo stesso visto che hanno la possibilità di comprare a 200!!
Se invece una tecnologia me la tengo in saccoccia, prima o poi succede che pure la concorrenza mi frega, mi anticipa, fa il suo prezzo ed io poi avrò perso solo tempo, denaro e dovrò pure sottostare al costo che propone la concorrenza poichè non potrei proporre lo stesso prodotto a un prezzo maggiore.
Se invece fossi io ad avere il MONOPOLIO allora metterei il prezzo che mi pare e nessuno mi potrebbe dire nulla.
Anche per questo oggi escono nuovi cellulari ongi 3 mesi, se no potevano farlo ogni 3 anni. La qualità si paga e PAGA.
Se io volessi acquistare un nuovo televisore prenderei quelle più comodo alle mie tasche, se invece la SONY per esempio mi vende solo TV di ultima generazione a prezzi alti io non lo prendo ma prendo quello a prezzo più basso, ma chi invece avesse la possibilità di spendere molto prenderà l'ultimo modello. Ecco come funziona il mercato. Bisogna dare alla gente maggiori facilità di scelta. E poi vedi la Apple o altre società, quando mettono sul mercato un nuovo prodotto non ritirano quello vecchio, affatto, proprio perchè se rivolgi la tua merce a un pubblico più vasto automaticamente più vasti saranno anche gli introiti. La gente ha più libertà di scelta.
Mio padre per esempio voleva un nuovo cellulare. Abbiamo preso un Iphone 3gs, ma se ci fosse stato già il 4G mio padre avrebbe preso quello per la felicità della Apple che sul 4G essendo più avanzato costa di più e loro guadagnano di più, ma al contempo non hanno perso le vendite del 3GS anzi vanno ancora fortissime, perchè non tutti possono permettersi un 4G a 700 euro e quindi vanno sul 3GS a 500 euro, infatti, io non volevo spendere 700 euro, ma meno, e anche se avrei voluto l'ultimo modello ho preso quello da 500. Quindi se ci fosse stato solo il modello da 700 euro io non l'avrei preso e la Apple avrebbe perso i miei soldini. Se ci fosse stato solo il modello da 500 la Apple avrebbe perso i soldini di mio padre che voleva quello più costoso. Così va il mercato. Le cose migliori pagano bene e quindi banno sul mercato a un prezzo maggiore, poi il prezzo calerà quando col passare degli anni cala la domanda.
L'importante è che nn vi siano implicazioni militari se no si che i prodotti migliori passano prima nelle loro mani
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)