che problema c'é:continuiamo no?!
allora,io penso che ci siano due cose da dire e sono daccordo quindi con tutti voi:
a)il modo con cui la nasa porge queste cose é criticabile ma é,mi pare,il modo con cui praticamente tutti porgono
scoperte più o meno importanti,anche banali.
quindi perdoniamo.
b)la scoperta é interessante ma non dice niente di particolarmente nuovo
quello che é interessante é la conferma,con questa scoperta,della possibilità di vita su pianeti anche molto diversi dalla terra per atmosfera,materiale inorganico e organico.
ad esempio,nell'atmosfera gioviana potrebbero veleggiare alieni che si nutrono di quei gas,abbastanza
leggeri per lasciarsi trasportare dai venti e mobili da orientarsi .
lo stesso potrebbe succedere su Io,luna di Giove,con batteri e altro ,nell'oceano di Europa,nell'atmosfera di Nettuno e Urano e su altri sistemi.
Insomma,siamo solo agli inizi della esplorazione per quanto riguarda l'esobiologia e non ne sappiamo praticamente
niente.
Sarebbe come se un indigeno dell'Amazzonia,che non sa nulla del mondo,cercasse di comunicare con probabili altri abitanti del pianeta :
lui cercherebbe d'istinto forme di vita simili alla sua,e quindi userebbe strumenti,farebbe ipotesi e cercherebbe cose a lui famigliari come capanne,giungla,ecc...
Noi stiamo facendo questo in fondo e non é sbagliato ma insufficiente e un po' limitato.
Con il tempo impareremo la lezione e cercheremo a 180 gradi e poi a 360.
Una nota umoristica,ma é soltanto una battuta:
se pensate alla flora batterica che alberga in certe pance di certi uomini politici,militari,religiosi,ecc...
attuali,vi renderete conto che questa del battero che si nutre di arsenico é ben poca cosa se confrontata
con l'ambiente in cui vivono quei batteri
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
ciauu
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)