05/04/2009, 09:52
05/04/2009, 10:39
05/04/2009, 10:48
Enkidu ha scritto:
Inoltre, se davvero ci fosse qualcosa di così grande da dover nascondere una così vasta zona, anche se in mezzo alla Groenlandia, sicuramente sarebbe già stata scoperta, dato che non basta oscurare un semplice programma della rete per nascondere una cosa che sarebbe grande come una città!
05/04/2009, 10:58
X user ha scritto:
Hai pensato allo scioglimento dei ghiacci? [}:)]
05/04/2009, 12:13
05/04/2009, 13:38
Stallion ha scritto:
Io dico la mia: secondo me e' solo un errore, se avrebbero voluto nascondere qualcosa lo avrebbero fatto col bianco invece che col nero, mi pare il minimo, difatti se ci fosse davvero qualcosa da nascondere la, sotto alla riga nera, bene allora hanno voluto fare in modo che venisse scoperta perche' cosi' sarebbe troppo evidente.
05/04/2009, 13:39
05/04/2009, 17:48
05/04/2009, 17:56
X user ha scritto:
Manco da un pò sul forum , salve a tutti
Volevo dire una cosa riguardo questo thread. Dire che la riga nera, che evidentemente non è un oggetto fisico, nasconda qualcosa è come fare un processo alle intenzioni ma la questione è totalmente diversa per quell'altra anomalia sulla quale secondo me sarebbe interessante focalizzare la nostra attenzione: quello raffigurato sembra proprio un oggetto reale e sembra anche che emerga dal ghiaccio, che tuttavia ricopre ancora alcune sue porzioni. I bordi dell'oggetto appaiono netti, reali. L'oggetto presenta anche una sorta di bordo che sembra coerente col complesso della struttura. Insomma, liquidare un'immagine satellitare del genere come un banale errore mi sembra ASSAI SUPERFICIALE. Non sto assolutamente dicendo che l'oggetto in questione sia sicuramente reale ma secondo me non si può affermare a priori nemmeno il contrario.
05/04/2009, 18:54
Enkidu ha scritto:
Ho osservato molto bene quell'oggetto giallo e arancione alcuni mesi fa, e già c'erano delle cose che non mi tornavano, poi ho letto una discussione in proposito, di cui purtroppo non ho il link, ma dove si faceva osservare che se si guarda bene l'immagine, le sfumature dei ghiacciai sono ben visibili anche sulla macchia arancione. Quindi non sembra essere un oggetto che emerge dei ghiacci, bensì una sorta di "mascherina arancione" che fa trasparire i ghiacci dietro, e quindi appare semplicemente un errore nella colorazione della foto.
05/04/2009, 19:00
05/04/2009, 19:06
Manny ha scritto:
Penso che non vi sia alcun oggetto li...anzi ne sono convinto. Il collage di google earth è pessimo sulla groenlandia. Molto meglio le foto che ho appena postato, provenienti dal satellite nasa Terra, e che evidenziano l'assenza totale degli artefatti grafici delle foto di g.e. Si vede solo una enorme distesa di neve candida per 2 milioni di chilometri quadrati...
05/04/2009, 19:18
05/04/2009, 21:37
Manny ha scritto:
secondo te google earth a chi si è rivolto per avere le foto??? solo la nasa e l'esa possono avere la possibilità di scattare foto dallo spazio!
e poi hai visto la qualità delle foto scattate sulla groenlandia su google earth? ma ti sembra paragonablile alla foto scattata dalla sonda terra che ho pocanzi postato? e poi hai notato la doppia riga arancio/giallo ingrandendo bene quell'errore che a qualcuno sembra un'oggetto? E' solo un difetto nel collage delle foto anche perchè è di proporzioni sconfinate (sarà 80km x 20km a occhio)!!! Poi li attorno ci sono un'infinità di linee che delimitano foto più chiare da foto più scure...è un semplice collage riuscito male. nemmeno io metto la mano sul fuoco su ogni cosa mostrata dalla nasa. forse non mi conosci abbastanza ma sono su questo forum, reincarnazione di ufologia.net, dal 2003 mi sembra..ho avuto modo di analizzare innumerevoli foto nasa lunari e non. questo è un palese caso non di censura ma bensì di errori nel'accostamento delle foto collage che compongono la groenlandia. G.E. è disseminato da queste macchie rettangolari e simili. se avessero voluto censurare avrebbero clonato la neve bianca attorno per coprire un oggetto dalle dimensioni mastodontiche! basta spostarsi sulla groenlandia e appare quell'irregolarità. ti sembra che non sia una cosa sotto gli occhi di tutti? non c'è proprio niente da scoprire. non ci si deve fermare alla prima foto pessima per parlare di censura e anomalie. prima, e l'ho sempre detto, cerchiamo ulteriori foto della stessa zona per poterlo affermare con certezza, altrimenti c'è il rischio di prendere lucciole per lanterne!