14/12/2010, 02:34
14/12/2010, 12:29
Wikileaks: 'l'Italia vuole censurare internet a favore di Berlusconi'
Il mondo attende il rilascio di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, che da circa una settimana è nel carcere di Londra, in attesa dell'estradizione in Svezia, dove verrà processato per stupro. Quella che sembra una scusa per fermare le attività di diffusione di informazioni segrete potrebbe non riuscire a bloccare la macchina che l'australiano ha messo in moto.
Nuovi dispacci vengono pubblicati e creano nuove polemiche. C'è di nuovo l'Italia al centro dell'attenzione e El pais ha pubblicato alcune note dell'ambasciatore americano a Roma, l'ormai famoso David Thorne, che avrebbe scritto della censura ad internet proposta dal decreto Romani tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010.
Wikileaks riporta: 'La legge sembra scritta per dare la governo il potere di censurare o bloccare qualsiasi contenuto di Internet se il governo lo ritiene diffamatorio o che alimenti attività criminali. Il decreto offrirebbe le basi per intraprendere azioni legali contro le organizzazioni di mezzi di comunicazione che dovessero entrare in competizione politica o commerciale contro membri del governo'.
Secondo l'ambasciatore tutto questo servirebbe a favorire le aziende del Premier: 'Così Berlusconi vuole censurare Internet per favorire le proprie imprese commerciali e azzittire la concorrenza politica. Un modello di business familiare in cui Berlusconi e Mediaset hanno usato il potere del governo in questo modo sin dai tempi del primo ministro Bettino Craxi'.
Tutto questo non solo limiterebbe la libertà della rete, ma anche Sky si è lamentata delle conseguenze della legge: 'I dirigenti di Sky-tv in Italia confermano all'ambasciata Usa che la legge Romani avrebbe offerto molti vantaggi commerciali a Mediaset, la televisione del primo ministro, rispetto a Sky, uno dei suoi principali competitori'. Thorne è preoccupato soprattutto perché tale norma potrebbe creare 'un precedente per Paesi come la Cina, che potrebbero copiarla o portarla a giustificazione dei propri attacchi contro la libertà di espressione'.
http://politica.excite.it/wikileaks-lit ... 59550.html
14/12/2010, 15:30
14/12/2010, 15:36
14/12/2010, 17:02
CENTINAIA DI GIORNALISTI E DI SOSTENITORI DELL'AUSTRALIANO DAVANTI AL TRIBUNALE
Assange libero su cauzione
Il legale del fondatore di Wikileaks aveva proposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico anti-fuga
http://www.corriere.it/esteri/10_dicemb ... aabc.shtml
14/12/2010, 18:04
Hi hi hi hi!!! Già lo vedo...!Sirius ha scritto:
mmmmmmm bufala pre natalizia? considerando quanto gossip piace alla tv italiana, 1 notizia così avrebbe già spopolato, con Vespa che avrebbe proposto plastici dell'intera dorsale medio atlantica
14/12/2010, 18:15
Secr3t ha scritto:UFO: Wikileaks divulgherà un'inquietante dispaccio?
Wikileaks starebbe per divulgare (il condizione d'obbligo è scontato) un sensazionale documento sugli UFO e su una "guerra" contro di loro. Naturalmente la notizia è da prendere con le dovute cautele e per il momento è relegata come interessante curiosità.
La notizia è stata ripresa dal sito internet di "Eutimes", il quale dichiara che in queste ore sarebbe circolato al Kremlino un rapporto per il presidente Medvedev, redatto dalla 45esima Divisione del Controllo Spaziale della Russian Space Forces (VKS).
Il documento affermerebbe che molto presto il sito di Assange, Wikileaks, divulgherà dei dispacci segreti degli USA i quali affermano con dettagli che gli americani avrebbero "ingaggiato" sin dall'anno 2004 del secolo scorso una "guerra" contro gli UFO nella sua totalità e, in modo particolare, in prossimità dell'Oceano Atlantico e precisamente nell'Oceano del Sud.
Secondo questo (per il momento non ufficiale) documento, gli Stati Uniti d'America sarebbero andati al più alto livello di allerta il giorno 10 giugno 2004, dopo che un enorme flotta di UFO sarebbe "improvvisamente emersa" dalle acque dell'Oceano Meridionale e avvicinandosi poi a Guadalajara (Messico), ad appena circa 1.600 chilometri (1.000 miglia) dal confine americano.
Prima di raggiungere il confine degli USA, questa massicia flotta di UFO (come sarebbe riferito nel rapporto) avrebbe fatto ritorno in modo "dimensionale" alla "casa base" sotto l'Oceano Meridionale.
Le paure degli americani per queste flotte di UFO dell'Oceano del Sud sarebbe iniziato, rivelerebbe la relazione, durante le manifestazioni (senza precedenti) del giorno 11 luglio 1991, quando durante una eclisse di Sole oggetti misteriosi apparvero a centinaia in quasi tutto il Messico, capitale compresa.
Durante gli eventi del 11 luglio 1991, i media americani avrebbero vietato di far guardare alla loro gente gli eventi UFO di quel giorno.
Dall'anno 2004, continuerebbe il rapporto, flotte di UFO continuarono ad uscire dalle basi sotto l'Oceano del Sud, con l'ultimo caso che risalirebbe a venerdì scorso (10 dicembre 2010) quando una delle loro flotte fu avvistata in massa in Cile.
Il rapporto avvertirebbe che, queste enormi flotte di UFO che emergerebbero dall'Oceano Meridionale causerebbero enormi onde, che sarebbero provocate dalla loro fuoriuscita dalle loro basi sottomarine. Inoltre il "quasi" capovolgimento che ha coinvolto (la settimana scorsa) la nave da croceria Antartica, la Clelia II, sarebbe stata causata dalle enormi onde generate da questi UFO che provengono da sotto le acque dell'Oceano del Sud.
Questa notizia se fosse confermata sarebbe qualcosa di eccezionale, per il momento rimane relegata in quelle di voci (più o meno incontrollate) che provengono dalla rete internet.
Fonte:
- http://www.centroufologicoionico.com/ar ... -dispaccio
- http://www.eutimes.net/2010/12/wikileak ... ern-ocean/
Aspettiamo e vediamo...
14/12/2010, 18:18
14/12/2010, 22:04
15/12/2010, 03:15
Julien ha scritto:
Tornando a parlare seriamente, se davvero si volesse difendere e rafforzare nel cittadino la credibilità delle istituzioni di fronte alle cosiddette “teorie del complotto”, un modo ci sarebbe. Basterebbe:
a) Svolgere dei veri processi a porte aperte, sotto gli occhi di tutti, invece di istituire fantomatiche commissioni telecomandate che operano dietro le quinte.
b) Che in questi processi si tenga conto di tutte le istanze e le obiezioni dei cittadini, e non solo di alcune, trascurandone e dimenticandone palesemente altre.
c) Che i giudici non abbiano nessun timore di incriminare eventuali colpevoli all’interno delle istituzioni stesse, invece di coprirne sistematicamente le azioni criminali con le loro “distrazioni”.
Questo sì che rafforzerebbe le istituzioni, aumenterebbe la loro credibilità di fronte alla popolazione, e cementerebbe in modo indistruttibile la fiducia del cittadino nei loro confronti.
Ad una soluzione del genere però non pensa mai nessuno. Chissà perchè?
Massimo Mazzucco
15/12/2010, 03:18
Ronin77 ha scritto:
Pallonillas o flotillias di ufo io non lo sò,vedremo se questo doucmento esiste veramente,in tal caso dopo è d'obbligo qulache riflessione più approfondita in merito...
15/12/2010, 15:15
TTE il mio è stato un commento cauto per mettere a posto tutti,onde evitare che si iniziasse a ragionare sul filmato,quando non sappiamo ancora se lo si può accostare alla notizia dei documenti ufo che dovrebbero divulgare...Thethirdeye ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Pallonillas o flotillias di ufo io non lo sò,vedremo se questo doucmento esiste veramente,in tal caso dopo è d'obbligo qulache riflessione più approfondita in merito...
Caro Ronin77..... i "pallonillas", come li chiami tu, non possono essere definiti tali nei casi in cui gli stessi volano in formazione, ad alta velocità, e dall'alto verso il basso......
15/12/2010, 19:06
16/12/2010, 15:47
16/12/2010, 16:39