Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

23/02/2010, 17:46

Giacobbo ha iniziato la trasmissione spiegando che è stato detto loro che questo argomento è "scivoloso"..io credo che abbiano dovuto mantenere certi livelli e limiti
ha premesso che avendo almeno l'informazione iniziale poi il pubblico volendo può approfondire da sè
Ultima modifica di weboy il 23/02/2010, 17:47, modificato 1 volta in totale.

24/02/2010, 17:03

Solotecnico ha scritto:

L'oggetto si sposta in orizzontale anche poco prima che l'inquadratura si sposti, quindi non c'è alcun collegamento. Se poi fosse un difetto di pellicola, non avrebbe alcuna relazione con l'inquadratura in ogni caso. Poi sta macchiolina, arriva e decelera alla perfezione, macchiolina motorizzata e intelligente insomma [:D]
Tra l'altro, anche se questo video fa schifo, a me sembra che la macchiolina sia piuttosto una sfera... mi sembra che la parte sotto sia leggermente sfumata verso lo scuro


boh..

puta caso sia polvere, ecc. ecc.
è normale che cambi velocità,
freni, poi accelleri ?

a me pare difficile..
fosse un difetto della pellicola,
si dovrebbe presentare in modo omogeneo
(stessa velocità)

..si muove anche in senso orizzontale..

bah..
Ultima modifica di mik.300 il 24/02/2010, 17:04, modificato 1 volta in totale.

28/12/2010, 14:26

Una notte al Museo
mercoledì 29 dicembre 2010
Roberto Giacobbo conduce una puntata Speciale di Voyager: storie, mondi e meraviglie per raccontare una Firenze mai vista prima.

Direttamente dal leggendario Museo degli Uffizi, un appuntamento unico per esplorare una serie di enigmi nella “Città dei geni”. Un percorso tra mistero, scienza e tradizione. I misteri e la vita di grandi personaggi, da Leonardo e Michelangelo, dalla famiglia Medici a Vasari ed ancora: cosa si nasconde dietro le due dita umane esposte al Museo della Scienza di Firenze. E' possibile che quei reperti, recentemente battuti all'asta, appartengano a Galileo Galilei? Chi li avrebbe trafugati e quando? E soprattutto: cosa nascondono del grande scienziato del 1600?

E inoltre: La sindrome di Stendhal. Detta anche sindrome di Firenze. Colpirebbe tutti coloro al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza, specialmente se sono compresse in spazi limitati. Provocherebbe tachicardia, confusione, vertigini e allucinazioni. Cosa c'è di vero in questa presunta malattia psicosomatica non ancora riconosciuta dalla medicina?
Ma non solo: un viaggio tra obitori e cadaveri per amore della scienza e dell'arte attraverso lo studio del corpo umano. Un interesse che a volte diventa quasi ossessivo: conoscere l'anatomia umana nei suoi più oscuri e segreti dettagli, prima di riprodurla su tela o di scolpirla. Chi ne è l'autore?

E infine: le ultime novità della sorprendente ricerca del dipinto perduto di Leonardo da Vinci: La battaglia di Anghiari. E' realmente scomparso o esiste ancora?

http://www.voyager.rai.it/dl/portali/si ... refresh_ce

05/01/2011, 20:38

A Caccia di Fantasmi -h 21

Indagine sul mondo degli spettri: sono solo suggestione o esiste qualcosa in più?

Una vera squadra anticrimine della polizia di Chicago ha deciso di indagare il mondo del paranormale. Di giorno sono attivi contro la criminalità. Di notte tolta la divisa della polizia indagano con strumenti innovativi nel mondo dell'invisibile. Affrontano, senza alcun fine di lucro, forze impalpabili ma, secondo alcuni, non meno pericolose: li chiamiamo fantasmi.

Le telecamere di Voyager hanno avuto l'eccezionale permesso di seguire la squadra all'opera per vivere una delle storie più emozionanti legata alle indagini dei... veri cacciatori di fantasmi.

Ma non solo: Voyager entrerà di notte in un museo a Roma dove è in corso una sorprendente mostra sull' antica civiltà messicana. Reperti incredibili tra i quali una statua di un dio vestito con una pelle umana e i veri pugnali utilizzati per i sacrifici umani.

E ancora: è possibile che una piccola città italiana abbia una gemella lontana nel tempo e nella Storia? Cosa lega una località del Lazio con un centro dell'antica Mesopotamia? E perché questo luogo sembra parlare di un antico popolo giunto da lontano, di mura megalitiche, di un progetto legato alle costellazioni, di cavalieri templari? Questo è il mistero di Alatri.

05/01/2011, 22:34

Sono ubriaco oppure a Voyajer stanno facendo vedere sul serio uno scherzo ad una ragazzina attaccata da un finto lupo mannaro? [8)] [8)]

05/01/2011, 22:38

Lawliet ha scritto:

Sono ubriaco oppure a Voyajer stanno facendo vedere sul serio uno scherzo ad una ragazzina attaccata da un finto lupo mannaro? [8)] [8)]

Sembra proprio anche a me...
INGUARDABILE!

05/01/2011, 23:38

Sì, il servizio del lupo mannaro "per scherzo" è stato veramente abominevole e insensato.... ma devo dire che gli altri servizi sono stati davvero interessanti.
Anche se non so quanto di attendibile ci possa essere nelle storie dei poliziotti "ghostbusters" di Chicago alle prese con i fantasmi dei mafiosi e delle loro vittime, è stato un bel servizio, divertente.
La storia della mummia cinese straordinariamente conservata la conoscevo da moltissimi anni, perché ne aveva parlato già Peter Kolosimo in uno dei suoi libri, con tanto di fotografia della misteriosa principessa mummificata, e conoscevo anche la curiosa leggenda cinese dell'Isola degli Immortali in mezzo all'oceano, i cui abitanti conoscevano il segreto dell'immortalità fisica e avevano la pelle bianca, e che erano in grado di volare nei cieli, e che tale mito aveva spinto un imperatore cinese a mandare una spedizione nell'oceano a cercarla.
Interessante anche il servizio sulla famosa Zona del Silenzio, che ha confermato la strana storia del meteorite antichissimo, di cui si era parlato anche qui nel forum, con altri particolari di cui non ero a conoscenza, per esempio la storia del missile Athena, veramente interessante.
Sono stupefatto! Improvvisamente Giacobbo sembra essersi svegliato..... e io questa volta non mi sono neanche addormentato nel guardarlo!
Piccola nota: qualcuno si è accorto che la misteriosa Zona del Silenzio è ai confini dello stato del Chihuahua, cioè proprio quello dove è stato ritrovato il teschio dello "Starchild?" Altra curiosa coincidenza che riguarda la Zona del Silenzio, non vi pare?
Aspettiamo di vedere cosa dirà il Giacobbazzo riguardo la cosiddetta "città gemella" di Alatri in Mesopotamia......
Ultima modifica di Enkidu il 05/01/2011, 23:41, modificato 1 volta in totale.

06/01/2011, 00:14

A me sinceramente non mi e' piaciuta per niente la puntata di questa sera.Sempre la solita frittata,fantasmi,lupi mannari.Ma io dico ci stiamo avvicinando al 2012 perche' non parlano di questo.

06/01/2011, 09:19

dico solo che per 1 ora, e dico 1 ORA, me li hanno fracassati con la storia dei ghost hunters. Ma porc...
Ora, non dico che i fantasmi non esistono e che non sia un argomento interessante, ma parlare per 1 ORA sempre della solita cosa, e girarci intorno continuamente, è roba da sfinimento.
E poi cos'hanno registrato? 1 porta sigillata che si apre

ma °°°°°#####**** [:(!] [:(!] [:(!]

06/01/2011, 12:35

soleado3083 ha scritto:

A me sinceramente non mi e' piaciuta per niente la puntata di questa sera.Sempre la solita frittata,fantasmi,lupi mannari.Ma io dico ci stiamo avvicinando al 2012 perche' non parlano di questo.
Perchè anche se ne parlassero, troverebbero sempre chi ha da lamentarsi..! Intendo che a te, magari, ti interessavano più argomenti sul 2012, mentre ad altri no! E' metterci in accordo tutti.

06/01/2011, 12:40

Cambiato titolo. Teniamo buona queste per il presente e per il futuro.

06/01/2011, 13:51

Secr3t ha scritto:

Cambiato titolo. Teniamo buona queste per il presente e per il futuro.
[:264]

06/01/2011, 14:49

cagliari79 ha scritto:

dico solo che per 1 ora, e dico 1 ORA, me li hanno fracassati con la storia dei ghost hunters. Ma porc...
Ora, non dico che i fantasmi non esistono e che non sia un argomento interessante, ma parlare per 1 ORA sempre della solita cosa, e girarci intorno continuamente, è roba da sfinimento.
E poi cos'hanno registrato? 1 porta sigillata che si apre

ma °°°°°#####**** [:(!] [:(!] [:(!]


Quoto,infatti il servizio sui ghost hunters e' stata una vera pirlata.A 5 minuti dal servizio mi stavo gia addormentando.Per non parlare poi della sceneggiata di Giacobbo che sta andando via e viene chiamato al telefonino dal ghost hunter che gli dice di tornare subito indietro per vedere che,una porta che si apre da sola.Secondo me l'hanno fatto apposta per dare un colpo di scena alla trasmissione.A questo punto potevano inventarsi qualche effetto speciale diverso.

06/01/2011, 14:57

La parte del deserto messicano è stato molto interessante... bravi a Voyager!!

06/01/2011, 16:33

soleado3083 ha scritto:
Per non parlare poi della sceneggiata di Giacobbo che sta andando via e viene chiamato al telefonino dal ghost hunter che gli dice di tornare subito indietro per vedere che,una porta che si apre da sola.Secondo me l'hanno fatto apposta per dare un colpo di scena alla trasmissione.A questo punto potevano inventarsi qualche effetto speciale diverso.

esatto, bravo

ho spento la tv dopo la storia della principessa "mummificata" - diciamo così anche se non lo era [:p]
Ho preferito evitare la storia sul lupo mannaro e mi son perso quella sul meteorite e la zona del silenzio [:(]
Rispondi al messaggio