Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

15/01/2011, 20:59

Pase ha scritto:

Mi viene ancora la nausea pensare, a quella volta che per sbaglio ho girato su Voyager (non sapevo neanche che lo facevano e a dirla tutta non so nemmeno adesso quale giorno della settimana lo fanno) e spiegavano che la Sardegna secondo "alcuni studi" poteva essere Atlantide.......Mio dio mi sono sentito io male per tutte quelle persone che in Italia stavano guardando quella boiata.


Fortuna che bleffort ancora non ha letto.. [:D]

16/01/2011, 13:07

Secondo me, per interessarsi veramente a certe cose, la gente dovrebbe leggere i libri, non guardare la televisione. La televisione non si occupa seriamente di argomenti molto più importanti e vitali dell'ufologia, figuriamoci di "certi argomenti".
Forse che la televisione parla dei problemi dei disoccupati, dei giovani, dei pensionati, degli invalidi, della Sanità, del Terzo Mondo, della corruzione, del fanatismo religioso, della droga, dell'alcoolismo, dell'Aids e di altre malattie, dei vari problemi delle famiglie, del sessismo, del razzismo, della corruzione, dell'evasione fiscale, della criminalità, delle prigioni, dell'arretratezza della società di fronte alle sfide del Terzo Millennio, della necessità di un ricambio della classe politica, del degrado delle opere d'arte, di.... la lista è troppo lunga da dire.
Comunque, ne parla di queste cose? Magari di tanto in tanto, qualcuna, così per caso, però in genere silenzio di tomba e guai a parlare di cose serie in televisione! C'è il rischio che la gente non si ingrassi d'ignoranza e stupidità con trasmissioni stupide e inutili.
La verità è che la gente, per uscire dalla disinformazione, dovrebbe leggere di più: non importa se i giornali, Internet o, la cosa migliore, dei buoni libri. Basta difendere le trasmissioni televisive, difendiamo la cultura, accidenti!

16/01/2011, 13:26

Bravo enki. Ottimo discorso. Condivido totalmente.

16/01/2011, 14:47

Enkidu ha scritto:

Secondo me, per interessarsi veramente a certe cose, la gente dovrebbe leggere i libri, non guardare la televisione.


Perfettamente d'accordo.

Enkidu ha scritto:
La verità è che la gente, per uscire dalla disinformazione, dovrebbe leggere di più: non importa se i giornali, Internet o, la cosa migliore, dei buoni libri. Basta difendere le trasmissioni televisive, difendiamo la cultura, accidenti!


Sui libri sono d'accordo.....Internet un pò meno...a parer mio sulla rete è più semplice raccontar menzogne propio perchè la gente con un "click" trova quello che vuole più velocemente....se devo cercare "qualche verità" preferisco consultare dei libri o fare qualche viaggio anziché utilizzare la rete.

16/01/2011, 16:19

la mia era solo una difesa circostanziale nei riguardi della televisone. Sbaglio ho il titolo del topic riguarda proprio un programma tv..!!?? Se poi vogliamo spingerci oltre è ovvio che non possiamo nemmeno paragonare l'informazione derivata dai libri, rispetto a quella televisiva. Sono anch'io un pro lettura.
Ultima modifica di damomars il 16/01/2011, 16:20, modificato 1 volta in totale.

17/01/2011, 12:20

.... anche se poi certi libri non sono così attendibili come si crede.
O meglio, più che i libri, a non essere attendibili sono alcuni scrittori (molto molto simili ad alcuni cibernauti [|)] )

17/01/2011, 17:12

Pianetamarte2010 ha scritto:

.... anche se poi certi libri non sono così attendibili come si crede.
O meglio, più che i libri, a non essere attendibili sono alcuni scrittori (molto molto simili ad alcuni cibernauti [|)] )
Quoto!

18/01/2011, 08:46

Qualcuno ieri ha visto voyager? Mi ha interessato la moria dei pesci della Nuova Zelanda, trovati TUTTI senza occhi

...e non venitemi a dire che anche questi hanno mangiato semi di girasole [:p] [:o)]

18/01/2011, 11:08

cagliari79 ha scritto:

Qualcuno ieri ha visto voyager? Mi ha interessato la moria dei pesci della Nuova Zelanda, trovati TUTTI senza occhi

...e non venitemi a dire che anche questi hanno mangiato semi di girasole [:p] [:o)]


Senza occhi?? Andiamo bene..... [V]

18/01/2011, 11:16

siiii, stranissimo. ho visto il programma. Questa novità dei pesci senza occhi è veramente inquietante.
Così, provo a buttarla giù: Mangiati da uccelli?
Magari hanno visto tutto quel ben-di-dio ed hanno pensato di farci una capatina.
Il punto è: Perché solo gli occhi?

18/01/2011, 14:18

cagliari79 ha scritto:

Qualcuno ieri ha visto voyager? Mi ha interessato
la moria dei pesci della Nuova Zelanda, trovati TUTTI senza occhi


http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=144297

19/01/2011, 14:44

Ma perche' Voyager lo hanno trasmesso di Lunedi?
Qui i programmi li spostano sempre e uno non capisce mai quando li trasmettono,mah [:(]

19/01/2011, 18:20

cagliari79 ha scritto:

Qualcuno ieri ha visto voyager? Mi ha interessato la moria dei pesci della Nuova Zelanda, trovati TUTTI senza occhi

...e non venitemi a dire che anche questi hanno mangiato semi di girasole [:p] [:o)]
Sono capaci di dire che hanno mangiato poche carote.....!! [;)]

19/01/2011, 21:28

soleado3083 ha scritto:

Ma perche' Voyager lo hanno trasmesso di Lunedi?
Qui i programmi li spostano sempre e uno non capisce mai quando li trasmettono,mah [:(]


E se non lo trasmettessero??????....sarebbe meglio....per tutti.

19/01/2011, 21:37

Pase ha scritto:

soleado3083 ha scritto:

Ma perche' Voyager lo hanno trasmesso di Lunedi?
Qui i programmi li spostano sempre e uno non capisce mai quando li trasmettono,mah [:(]


E se non lo trasmettessero??????....sarebbe meglio....per tutti.


Ci rimarrebbe Santoro, paperissima e altre stronzate del genere. Almeno Voyager, anche se è una trasmissione non molto ben fatta, lascia perlomeno l' utente con delle domande e crea dibattito.
Rispondi al messaggio