Cita:
superpippo ha scritto: Manny.... devo confessarti che ci ho messo un tempo biblico a risolverlo
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ma è proprio così:
8 palline e 3 pesate
e pure se più leggera o pesante devi dire
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
!
Forza forza che paga Dresda!!
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Sbaglierò ma mi pare molto più semlice di quello di Dresda (non ci ho nenahce provato sentendo parlare di 'cabala'

non assolutamente idea di cosa sia se non per sentito dire)
Questo invece è più semplicemente 'matematico' senza bisogno di scovare date o simboli

e lo si può facilmente implementare in un ciclo for/if/else..etc...
insomma + semplice da scriversi in C++ o altro linguaggio che a parole.
la soluzione potrebbe essere questa se non ho saltato qualche passo logico.
Cita:
Sia pn la pallina n-ma (1=<n=<8)
il simbolo =/ sta per 'diverso da'
A e B rappresentano i pesi sui rispettivi piatti della bilancia
Quindi le 8 palline le numeriamo in questo modo:
p1, p2, p3, p4, p5, p6, p7, p8
Definiamo con 'Target' la pallina 'incriminata'.
[color=blue]Primo caso:
prima pesata: A=p1+p2+p3, B= p4+p5+p6
A < B
seconda pesata: A= p1+p4, B= p2+p5
Se A<B -> p3=p6=p4=p2 & p1 =/p5 . Vai allo step (b).
Se A>B -> p3=p6=p1=p5 e p2=/p4. Vai allo step (c)
(b) Terza pesata: A= p1, B= p2
Se A=B -> Target=p5 e il peso relativo è determinato fin dalla prima pesata.
Se A=/B (può essere solo A<B) -> Target=p1
(c) Terza pesata: A= p1, B=p2
Se A=B -> Target=p4 e il peso relativo è determinato fin dalla prima pesata.
Se A=/B (può essere solo A<B) -> Target p2 e il peso relativo è determinato in questa terza pesata.
Secondo caso:
prima pesata: A=p1+p2+p3, B= p4+p5+p6
A > B
Procedere come nel primo caso (con i segni di > e < invertiti)
Terzo caso:
prima pesata: A=p1+p2+p3, B= p4+p5+p6
A = B -> p7=/p8
seconda pesata: A=p1 B=p7
Se A =/ B > Target = p7 e il peso è determinato in questa seconda pesata.
Se A = B - > Target= p8 e saltare allo step (d)
(d) terza pesata per determinare il peso relativo del target: A=p1, B=p8
p1>p8 o p1<p8[/color]