in un mondo umano sul serio di queste cose non si parlerebbe neppure
in un mondo in cui grazie all'industrializzazione prima,alla postindustrializzazione e alla virtualizzazione poi,gli eseri umani
sono diventati essi stessi protesi e simbionti di macchine,lo si può capire anche se,ovviamente,io non lo condividerò mai.
Sul fatto della libera scelta,ho anch'io seri dubbi:l'impressione é quella di una discesa continua verso una singolarità
come minimo ..autoritaria..e nel contempo stranamente lassa su certi punti.
Come dire:un controllo sottile e giustificabile razionalmente ,una uniformizzazione su standard e trend apparentemente
salutisti,igienici,veramente..ok...con la contemporanea distruzione dell'imprevedibile,dell'inaspettato,dell'incontrollabile,cioé di tutto ciò che fa della vita e del reale...una vera vita e un vero reale.
Io non so che cosa abbiano in testa di fare,che cosa si muova sotto tutto questo,quali siano scopi e obiettivi,ecc...ma
sono totalmente contrario a queste stranezze,per non dire altro,attuali : mi puzzano di fascismo lontano un miglio,e per fascismo non intendo tanto un regime datato o un modo di dire...ma un atteggiamento esistenziale e comportamentale
che chiude la gente dentro un contenitore culturale-sociale-ideologico-ecc....e non la lascia più uscire.
In fondo,quando La Disney ha proposto Tron non si é sbagliata di molto:lì si trattava di un film,qui si tratta di una virtualizzazione reale ,di una macchinizzazione totale che sembrerebbe poter riuscire a stendere tutti quanti,in un paio di generazioni al massimo,su una sedia a rotelle(ovviamente metaforica ).
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
PS
UNA CURIOSITÀ,PER STARE IN METAFORA: CHISSÀ CHI SAREBBERO GLI INFERMIERI,I DOTTORI,GLI ASSISTENTI
ECC...DI UNA MASSA ENORME DI SEMIANDROIDI?