Cita:
holocron ha scritto:
Rmnd, ma stai scherzando?
In effetti cè una intercettazione dove proprio Berlusconi dice a ruby che è disposto a "coprirla d'oro" x il suo silenzio.
La fonte?
Cita:
holocron ha scritto:
Poi parli di magistratura politicizzata, ma la magistratura in ogni caso, deve seguire le procedure giudiziarie "a prescindere" dal suo colore politico.
Inoltre su cosa governerebbe la "magistratura" di cui parli?
La Magistratura non fa le leggi, le applica tramite le sentenze.
Chi fa le leggi è il parlamento.
Perciò cosa comanderebbe la Magistratura??
La magistratura può decidere quale caso seguire e quale caso infilare in fondo alla pila di pratiche giacenti sulla scrivania..
Le pratiche con la dicitura "silvio berlusconi" sembrano essere sempre in cima alla pila.
La magistratura può decidere di archiviare rapidamente il caso Montecarlo , rifiutarsi di sentire testimoni che potrebbero mettere in discussione la posizione del presidente Fini. Può anche decidere di non recepire la nuova documentazione giunta da Saint Lucia. Sempre la magistratura può -come è suo dovere - tenere nascosto alla stampa la notizia che il presidente Fini è indagato anche per un solo giorno per l'affaire monegasco.
La stessa magistratura può invece far trapelare alla stampa centinaia di pagine con tanto di nomi indirizzi e utenze telefoniche compreso quella del presidente del consiglio. Nomi , indirizzi e numeri telefonici di decine di persone la maggior parte delle quali neanche lontanamente coinvolte o indagate.
Sempre la magistratura può decidere di rendere pubblico l'iscrizione del presindente del consiglio nel registro degli indagati esattamente 24 ore dopo la decisione pilatesca della consulta sul legittimo impedimento.
La magistratura quindi può decidere di agire politicamente nascondendosi dietro la toga. Può decidere spiattelando la vita privata del presidente del consiglio di far cadere una governo. Ancor prima che siano accertate responsabilità penali.
Sempre la magistratura con le sue indagini traverse, arrestando la moglie dell'allora ministro della giustizia "Ceppaloni" fu responsabile della caduta del governo Prodi.
Sempre la magistratura ai tempi di mani pulite indagò quasi 5000 persone e arrestò migliaia di persone come in una pesca a strascico.
La maggior parte di loro fu prosciolta. Alcune di loro si suicidarono benchè innocenti.
Sempre la magistratura ha cambiato atteggiamento nei confronti di De Benedetti , compreso lo stesso Di Pietro che da accusatore divenne suo intimo amico e compagno di merende.
Cita:
holocron ha scritto:
Inoltre la macchina della giustizia non si può fermare quando incontra il Premier sulla sua strada, i reati vanno sempre perseguiti altrimenti questo non diventa + uno stato di diritto ma diventerebbe una dittatura, dove il dittatore è al di sopra della legge.
Il dittatore è sopra della legge? anche la magistratura la quale gode di totale impunità e indipendenza.
In uno stato di diritto i ruoli sono ben definiti . La politica ha commesso l'errore di rinunciare all'immunità sancita dalla costituzione, lasciando - di fatto- totale libertà alla magistratura di condizionare la vita politica di questo paese.
Il reato deve essere accertato , qui si è invece prima distrutto l'immagine pubblica del premier, mentre il reato se esiste è in questa vicenda palesemente secondario per gli stessi magistrati. Ma pur di distruggere - perchè di questo si tratta- Berlusconi, questi magistrati irresponsabili non si sono posti il problema dei rischi derivanti da un'instabilità di governo. Rischi in primo luogo economici.
Perchè se quei magistrati avessero a cuore le sorti del paese non avrebbero dato in pasto alla stampa quelle intercettazioni, non avrebbero reso noto se non quando assolutamente necessario la sua iscrizione nel registo degli indagati e lo avrebbero ascoltato in forma privata. Ma questo trattamento di favore, compreso l'udienza privata è stata riservata soltanto a Fini.
Cita:
holocron ha scritto:
Purtroppo è colpa sua se finisce sempre indagato e gli tocca di andare di fronte ai giudici, non è che è un perseguitato dalla magistratura.
E' stato lui a mentire al comando di polizia dicendo che Ruby era la nipote di Mubarak, è stato lui a dire che era maggiorenne quando sapeva che non lo era.
Alla fine è sempre e solo colpa sua se finisce nella **********, e diventa poi ovvio che la polizia è obbligata a indagare, visto che la vicenda era diventata una notizia di reato, cioè Concussione.
E' stato solo un colpo di fortuna , un pretesto per poter scatenare questo sputtanamento mediatico.
Perchè le indagini e le intercettazioni sono iniziate molti mesi prima di quella famosa telefonata in questura.
Se vi rendeste conto che è proprio questa parte malata di magistratura e questa opposizione vomitevole che giustificano agli occhi di milioni di italiani la presenza di Berlusconi. Perchè se Berlusconi è indifendibile sul piano privato, l'idea di consegnare il paese in mano a questa opposizione inetta e ipocrita (che tace strumentalmente su Fini ma chiede le dimissioni di Berlusconi) e alla magistratura di parte, rappresenta per molti un'idea ancora più raccapricciante. Perchè questa opposizione è indifendibile sul piano pubblico..cosa ancora peggiore.
Con una magistratura senza doppi-fini politici ed eversivi e con una classe politica capace di guardare al futuro, e con proposte concrete e convincenti , Berlusconi sarebbe uscito di scena da molti anni.