Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 21:10 
Un filmato di repubblica? Non l' avrei mai pensato, che strano!!!!!! [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 21:20 
INTERNI
I poliziotti non ci stanno più: “Basta scorte per accompagnare veline e prostitute”



24 gennaio 2011
Sotto tiro le ammissioni di Barbara Guerra sul “passaggio” rimediato per tornare a casa da Arcore

Arcore, attenta, la polizia spara. A voce, ovviamente, ma con un’arrabbiatura degna del peggior momento che abbia mai vissuto Berlusconi da quando è al potere in questa legislatura. Del “non ci sto” dei poliziotti a fare la scorta a veline e prostitute dà conto Davide Carlucci su Repubblica, che dà la parola ai sindacati e chiama in causa il finora silente ministro dell’Interno Roberto Maroni.

«Se non interverrà Maroni attraverso il Dipartimento — intima Felice Romano, segretario generale Siulp — lo faremo noi, denunciando le scorte inutili. Chiederemo conto al ministro del perché abbia bloccato gli stipendi ai poliziotti, e a oggi non abbia tagliato neppure un’autoblu. Faremo una vera crociata contro le vergogne e gli sperperi delle scorte utilizzate dagli amici degli amici, e ora anche dalle “amiche”».

E c’è chi rincara la dose:

«È gravissima e inaccettabile — incalza Claudio Giardullo, segretario del Silp Cgil — questa concezione privatistica dello Stato secondo la quale gli apparati di polizia sono considerati dal premier come suo staff personale. Chiediamo che sia restituito al Paese il senso della cosa pubblica, e il rispetto delle istituzioni». Filippo Girella, segretario dell’Ugl, il sindacato di area centrodestra, «è infastidito dal dover commentare che uomini della scorta siano distolti dai loro compiti istituzionali. È deprimente per un poliziotto di una scorta portare a casa amici o “amiche” delle personalità. È lesivo della sua professionalità. Non è giusto che gli agenti pagati coi soldi del contribuente siano impiegati in questo maniera. La signora Guerra avrebbe potuto raggiungere casa sua con un taxi».

Il terzo attacco viene dal Coisp:

Franco Maccari, del sindacato indipendente Coisp, vuole «un chiarimento con il capo della polizia per sapere se oltre ad accompagnare mogli a fare la spesa, mariti o figli a scuola, le scorte dovranno fare anche i tassisti alle escort. Noi diciamo basta all’uso strafottente dei mezzi dello Stato da parte degli scortati quando lo Stato non è in grado di garantire la sicurezza dei cittadini. Siamo indignati dal fatto che ci siano territori del Paese privi della copertura delle forze di polizia, e agenti nel contempo utilizzati per questi servizi infami». «Siamo stufi — conclude Enzo Letizia, segretario dell’Anfp — di accompagnare donne di dubbia moralità e di subire i tagli dei fondi. L’uso improprio dei poliziotti, pagati poco e umiliati, ha superato ogni limite».

Nei prossimi giorni la Procura di Milano acquisirà tutti i fascicoli relativi a Barbara Guerra il cui nome compare in numerose inchieste: nel 2009 Giampaolo Tarantini l’avrebbe portata a Palazzo Grazioli.

Prosegue, intanto, l’indagine della procura di Milano che sta per portare alla richiesta di giudizio immediato nei confronti di Berlusconi, di Emilio Fede e Lele Mora. I pm stanno valutando le foto trovate nelle perquisizioni all’Olgettina. E oggi sarà sentita per la seconda volta la escort emiliana Nadia Macrì, che sostiene di aver fatto sesso con il premier in cambio di 5mila euro e di aver visto Ruby in uno di quei meeting. L’analisi delle celle telefoniche, tuttavia, porterebbe attualmente a escludere la sua presenza all’interno della villa di Arcore.

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... stitute/2/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 21:31 
Insorgono i sindacati di Polizia contro Berlusconi,accuse inaccettabili e promesse non mantenute
SCRITTO DA REPUBBLICA.IT
GIOVEDÌ 20 GENNAIO 2011 20:59
http://www.notiziegenova.altervista.org ... ccettabili

I sindacati degli agenti insorgono dopo che alcuni esponenti di maggioranza si sono lamentati perché il presidente del Consiglio non era stato informato delle intercettazioni. Dalla questura di Milano, malumori per le affermazioni di Berlusconi nel videomessaggio.Chiedono un incontro al capo della polizia, Antonio Manganelli, per esprimergli tutto il malessere della categoria, e per confermare che lo stato di agitazione, proclamato nei mesi scorsi, proseguirà. Per i sindacati dei poliziotti italiani, il governo e il ministro Maroni “hanno disatteso gli impegni presi”, in tema previdenziale e salariale.Ma c’è una nuova miccia che ha fatto venire a galla, ancora una volta, tutta la rabbia e lo scoraggiamento dei rappresentanti degli agenti italiani – dopo il particolare dei festini ad Arcore con ragazze vestite da “sexy-poliziotte” 1. Stavolta, i poliziotti non hanno digerito il malumore degli avvocati-deputati del Pdl, raccontato da Repubblica, per il comportamento tenuto dai poliziotti impegnati nelle indagini della Procura di Milano.Alcuni uomini di Berlusconi hanno attaccato le forze dell’ordine (incluso il capo della Polizia, Antonio Manganelli), colpevoli, a parer loro, di non aver avvisato per tempo il premier delle indagini in corso. Una richiesta (del tutto illegittima), che fa dire al segretario del Coisp, Franco Maccari (area centro-destra): “Di fronte all’ennesima offesa della dignità di un Paese civile, possiamo solo commentare che se l’Italia è ridotta ad uno Stato in cui un gruppo di deputati si comporta come una setta delirante che considera il Capo della Polizia un servo, al punto da aspettarsi che calpesti la legge per sottostare al volere del Presidente del Consiglio, allora è consigliabile espatriare subito e scappare nella Tunisia di queste ultime ore, che è certamente più democratica”....continua

“Come può un Paese civile accettare ancora di essere governato da un uomo che aggredisce, offende e tradisce i poteri riconosciuti dalla Costituzione come quello giudiziario e mortifica gli uomini di Stato come quelli che indossano la divisa. Divise macchiate troppo spesso di un sangue versato per difendere l’Italia e che per il premier diventa un vestito di Carnevale”, attacca ancora il Coisp.

I sindacati fanno quadrato attorno ai loro uomini. Perché sono convinti, senza alcuna ombra di dubbio, che abbiano seguito la legge in tutte le fasi delle indagini. Il segretario del Silp-Cgil, Claudio Giardullo, si rivolge direttamente al premier, chiedendogli di “rispettare le forze di polizia”. “Nel suo ultimo videomessaggio 2 – spiega Giardullo – il presidente del Consiglio, in riferimento all’inchiesta di Milano, sostiene che le perquisizioni siano state compiute con il più totale disprezzo della dignità e dell’intimità delle persone interessate. E, più in generale, parla di una procedura irrituale e violenta indegna di uno stato di diritto, che non può rimanere senza punizione. È evidente che queste gravi affermazioni non possono non riguardare anche il lavoro svolto dagli operatori di polizia. Per questo riteniamo necessario manifestare la nostra piena solidarietà agli operatori della polizia di Milano, che hanno svolto le operazioni di indagine, non abbiamo alcun dubbio, nel pieno rispetto della legge”.

E l’attacco rivolto da Berlusconi agli agenti che hanno condotto le indagini del caso Ruby, suscita anche la reazione sdegnata degli stessi poliziotti della Questura di Milano che hanno operato le perquisizioni. Oltre ad esprimere amarezza, gli investigatori della Squadra mobile smentiscono il premier: “Non è vero niente. A parte il fatto che noi trattiamo tutti i cittadini in modo civile e rispettoso, quelli li abbiamo trattati anche meglio”. Alcuni poliziotti rivelano: “Basti pensare che in più di un caso, visto che per alcuni si faceva tardi, abbiamo ordinato il pranzo. E che credete poi, che quando sono andati via abbiamo chiesto loro il conto del bar?”. La consigliera Minetti, in particolare, sarebbe stata riaccompagnata a casa di persona in auto. “La gente normale – sottolinea un agente – esce dalla Questura e in via Fatebenefratelli prende i mezzi o si chiama un taxi”.

Per Giuseppe Tiani, segretario Siap, “Berlusconi dovrebbe essere orgoglioso” del fatto che “i poliziotti preposti alle intercettazioni non abbiano fatto trapelare niente, non facendo altro che applicare la legge ed essere fedeli ai doveri che derivano dal giuramento alla Repubblica sulla riservatezza delle indagini”. Con mazzi di rose rosa consegnate, il 21 gennaio, alle poliziotte in servizio presso la Questura di Roma, il Viminale e la Presidenza del Consiglio, la Consap vuole “simboleggiare la grande stima che la componente femminile ha in seno alla Polizia di Stato” e, al tempo stesso, offrire “un risarcimento a chi, in queste ore, proprio dai vertici delle istituzioni, viene oltraggiato nella dignità personale e nella capacità professionale”. “Se Berlusconi è a Roma, regali anche lui una rosa alle poliziotte”, chiedono dal sindacato. Anche l’Associazione nazionale funzionari di polizia, parlando di un “quadro desolante”, ha voluto far arrivare al premier il malumore dei suoi iscritti, inviandogli una missiva. E tramite il segretario, Enzo Marco Letizia, dice: “Nessuno, in nessun caso, può ritenersi al di sopra della legge. Abbiamo totale fiducia nelle istituzioni e nella magistratura. Meno, in quei politici che si sentono al di là del bene e del male”.

Al di là del Ruby-gate, i sindacalisti sono preoccupati dallo scarso interesse che il governo sta dimostrando nei confronti di tematiche per loro fondamentali e al centro di un vertice mattutino tra Siulp, Sap, Siap, Silp-Cgil, Ugl Polizia di stato e Coisp. Si va “dall’imposizione del tetto salariale per il triennio 2011-2013 previsto dalla manovra correttiva dello scorso luglio” alla “circolare, più volte promessa ma non ancora emanata, che avrebbe dovuto chiarire l’esclusione dei poliziotti dall’applicazione della cosiddetta ‘finestra mobile in tema previdenziale”. “Il Governo aveva affermato che avrebbe promosso la copertura economica di eventuali carenze relative al fondo perequativo di 80 milioni di euro in ordine al completo riconoscimento economico oltre che giuridico delle promozioni e della valorizzazione della funzione di polizia nel triennio 2011-2013#8243;, fanno notare. Da qui la decisione di proseguire con lo stato di agitazione e di chiedere un incontro a Manganelli, per conoscere la sua posizione.

Fonte http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ?ref=HREA-



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 22:12 
Cita:
mik.300 ha scritto:


morale della favola:
ognuno ha le donne che si merita..[/i]


Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.

Anche in Grecia, nel passato quando nacque il concetto di governo democratico, gli uomini si accompagnavano a donne che pagavano.
Gli uomini più potenti si potevano aggiudicare i servizi selle etere, donne colte, intelligentissime, raffinate e belle.
Oggi, mentre la democrazia tramonta, gli uomini di potere si accompagnano a ragazzine che ballano il bunga bunga...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 22:27 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Ormai la magistratura si è sostituita alla stampa scandalistica.

non potendo la magistratura affossare Berlusconi per via giudiziaria
che fa?

Pubblica notizie che non hanno rilevanza penale ma solo mediatica.

E ci riesce benissimo. Meglio della stampa.


Infatti le successive volte in cui la ragazza si recò ad Arcore , era maggiorenne.

Quindi il reato di sfruttamento o induzione alla prostituzione minorile anche questa volta non penso che possa avere seguito.


Tu dici?


<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="390" SRC="http://tv.repubblica.it/static/swf/z_adv_player.swf"></param><param name="allowScriptAccess" value="always" /><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param value="bgColor=black&autostart=false&keyT=&key=&baseURL=http://tv.repubblica.it/static/images/player/&file=repubblicatv/file/2011/01/ruby_intercet_1701.mp4&repeat=false&logo=0&strip=0&nielsenBrand=repubblicatv_&brand=brand_repubblicaradio&dState=normal&scaleMethod=fit&rel=false&fsType=fl&baseURL=http://tv.repubblica.it/static/images/player/&videoTitle=Ruby: Ho chiesto 5 milioni, ecco le intercettazioni&streamURL=http://tv.repubblica.it/copertina/ruby-ho-chiesto-5-milioni-ecco-le-intercettazioni/60108?video&nielsenBrand=repubblicatv_&pub=politica###" name="flashvars"><embed src="http://tv.repubblica.it/static/swf/z_adv_player.swf" allowScriptAccess="always" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="640::390" flashvars="bgColor=black&autostart=false&keyT=&key=&baseURL=http://tv.repubblica.it/static/images/player/&file=repubblicatv/file/2011/01/ruby_intercet_1701.mp4&repeat=false&logo=0&strip=0&nielsenBrand=repubblicatv_&brand=brand_repubblicaradio&dState=normal&scaleMethod=fit&rel=false&fsType=fl&baseURL=http://tv.repubblica.it/static/images/player/&videoTitle=Ruby: Ho chiesto 5 milioni, ecco le intercettazioni&streamURL=http://tv.repubblica.it/copertina/ruby-ho-chiesto-5-milioni-ecco-le-intercettazioni/60108?video&nielsenBrand=repubblicatv_&pub=politica###"></embed></object>" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


Secondo me non vi rendete conto di quello che sta succedendo..... [:D]


Uno - dov'è il reato di prostituzione minorile

Due - le intercettazioni di Ruby che si sfoga con non so chi. Con qualche sua amica?
Ma l'intercettazione, una soltanto , in cui Berlusconi dica a Ruby: "Ti pago quanto vuoi per il tuo silenzio?" esiste?

D'accordo, il presidente del consiglio non può essere intercettato ma Ruby si ...come avvenne con il caso delle pressioni al presidente dell'agicom innocenzi. Quindi Berlusconi può essere intercettato indirettamente.

Io mi rendo conto di quello che sta accadendo e il gran casino in cui siamo. Un tutti contro tutti.

Berlusconi dovrebbe farsi da parte , ma insieme a Berlusconi dovrebbero farsi da parte anche l'opposizione e certa magistratura.

Il rischio invece che tolto di mezzo Berlusconi, avremo sempre questa opposizione e una magistratura sempre più politicizzata e intoccabile.

E non siamo in una situazione simile ai tempi di Craxi.
All'epoca la magistratura godeva di un consenso dell'opinione pubblica pressochè totale, mentre i politici , la classe politica della prima repubblica era ai minimi storici come consensi.

Oggi invece la magistratura è vista con diffidenza da una parte considerevole dell'opinione pubblica e il Berlusconi a differenza di Craxi gode ancora dell'appoggio dei suoi elettori.

Quindi per certi versi la situazione è molto più 'pericolosa' rispetto all'epoca di mani pulite.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 22:50 
Rmnd, ma stai scherzando?
In effetti cè una intercettazione dove proprio Berlusconi dice a ruby che è disposto a "coprirla d'oro" x il suo silenzio.

Poi parli di magistratura politicizzata, ma la magistratura in ogni caso, deve seguire le procedure giudiziarie "a prescindere" dal suo colore politico.
Inoltre su cosa governerebbe la "magistratura" di cui parli?
La Magistratura non fa le leggi, le applica tramite le sentenze.
Chi fa le leggi è il parlamento.
Perciò cosa comanderebbe la Magistratura??

Se si approvasse una legge che permette a Berlusconi di uccidere chi vuole senza andare in galera, la magistratura sarebbe obbligata a far rispettare quella legge.
La magistratura è sicuramente uno dei poteri dello stato, e serve a far rispettare le leggi a TUTTI i cittadini, nessuno escluso.
Berlusconi non è un cittadino speciale di fronte alla legge, e non deve esserlo perchè se lo fosse, ogni cittadino avrebbe diritto in tribunale di appellarsi alle stesse agevolazioni di giustizia che ha il presidente del consiglio.

Purtroppo Berlusconi ora paga x tutto il casino che si è concesso di fare a spese e beffa del contribuente.
Inoltre la macchina della giustizia non si può fermare quando incontra il Premier sulla sua strada, i reati vanno sempre perseguiti altrimenti questo non diventa + uno stato di diritto ma diventerebbe una dittatura, dove il dittatore è al di sopra della legge.
Purtroppo è colpa sua se finisce sempre indagato e gli tocca di andare di fronte ai giudici, non è che è un perseguitato dalla magistratura.
E' stato lui a mentire al comando di polizia dicendo che Ruby era la nipote di Mubarak, è stato lui a dire che era maggiorenne quando sapeva che non lo era.
Alla fine è sempre e solo colpa sua se finisce nella **********, e diventa poi ovvio che la polizia è obbligata a indagare, visto che la vicenda era diventata una notizia di reato, cioè Concussione.

Non invidio i suoi avvocati, che avranno tirato delle madonne quando sono venuti a sapere della storia, visto che Berlusconi ha la naturale propensione a infrangere la legge.
Ma a sto giro sono sicuro che gli andrà male...



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2011, 23:09 
Cita:
holocron ha scritto:

Rmnd, ma stai scherzando?
In effetti cè una intercettazione dove proprio Berlusconi dice a ruby che è disposto a "coprirla d'oro" x il suo silenzio.

Poi parli di magistratura politicizzata, ma la magistratura in ogni caso, deve seguire le procedure giudiziarie "a prescindere" dal suo colore politico.
Inoltre su cosa governerebbe la "magistratura" di cui parli?
La Magistratura non fa le leggi, le applica tramite le sentenze.
Chi fa le leggi è il parlamento.
Perciò cosa comanderebbe la Magistratura??

Se si approvasse una legge che permette a Berlusconi di uccidere chi vuole senza andare in galera, la magistratura sarebbe obbligata a far rispettare quella legge.
La magistratura è sicuramente uno dei poteri dello stato, e serve a far rispettare le leggi a TUTTI i cittadini, nessuno escluso.
Berlusconi non è un cittadino speciale di fronte alla legge, e non deve esserlo perchè se lo fosse, ogni cittadino avrebbe diritto in tribunale di appellarsi alle stesse agevolazioni di giustizia che ha il presidente del consiglio.

Purtroppo Berlusconi ora paga x tutto il casino che si è concesso di fare a spese e beffa del contribuente.
Inoltre la macchina della giustizia non si può fermare quando incontra il Premier sulla sua strada, i reati vanno sempre perseguiti altrimenti questo non diventa + uno stato di diritto ma diventerebbe una dittatura, dove il dittatore è al di sopra della legge.
Purtroppo è colpa sua se finisce sempre indagato e gli tocca di andare di fronte ai giudici, non è che è un perseguitato dalla magistratura.
E' stato lui a mentire al comando di polizia dicendo che Ruby era la nipote di Mubarak, è stato lui a dire che era maggiorenne quando sapeva che non lo era.
Alla fine è sempre e solo colpa sua se finisce nella **********, e diventa poi ovvio che la polizia è obbligata a indagare, visto che la vicenda era diventata una notizia di reato, cioè Concussione.

Non invidio i suoi avvocati, che avranno tirato delle madonne quando sono venuti a sapere della storia, visto che Berlusconi ha la naturale propensione a infrangere la legge.
Ma a sto giro sono sicuro che gli andrà male...


Cose tanto semplici, quanto ovvie. Propio per questo il nano e i suoi sodali appaiono sempre più imbufaliti [:o)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 00:55 
.....e questa doveva essere la prova definitiva
I sogni erotici (e il mare di balle) di Nadia MacrìI racconti della escort sono contraddittori. La sbugiarda anche la madre: "Dice menzogne per raggiungere la notorietà"

Ilda Boccassini non parlate di Michele Santoro. Non raccontatele dell’intervista alla escort Nadia Macrì, trasmessa proprio giovedì ad «Annozero». Doveva essere la prova finale contro Silvio Berlusconi: la ragazza ha raccontato di esser stata a cena ad Arcore. Serata discinta tra balli, strusci, il premier che sbuca nudo per immergersi in piscina. E poi Ruby, minorenne, pagata sotto gli occhi di Nadia dopo una prestazione sessuale. Insomma, ergastolo. Ma rischia di trasformarsi in un clamoroso boomerang da strike su tutti i birilli, le prove dell’accusa.

UN MARE DI BALLE - Se riavvolgi il nastro scopri in un attimo che la giovane ricorda male o, forse, ha raccontato un mare di balle. Per scoprire il bluff non serve particolare maestria. Ad «Annozero» dice di aver conosciuto Berlusconi tramite «Federico dell’ufficio di Lele Mora», mentre ai magistrati di Palermo aveva indicato il sindaco di Parma Vignali come punto di contatto. Ma quando è andata nella villa di Berlusconi? «Era il 24 agosto 2010», ripete due volte. E chi c’era? «Quella ragazza marocchina, Lele Mora ed Emilio Fede, i soliti». Andiamo a vedere i tabulati indicati nell’ordinanza: in effetti risulta che quella sera Ruby fosse nella zona della villa del premier ma di Mora non c’è traccia. La Macrì indica quindi di aver visto una persona che lì non c’era. Forse la procura non l’aveva individuato? Mistero. La Macrì parla di una ragazza «scura di pelle», una «splendida ragazza tipo indiana, alta, magra» che aspettava con lei in salotto, ma di questa signorina non c’è traccia. Né compaiono le «cinque, sei brasiliane molto belle pure loro» che lei assicura di aver visto al seguito di Mora o del suo sosia. «Dopo la cena andiamo in un privée - spiega a Ruotolo che la intervista - qualcuno faceva la lap dance, c’era un palo piccolino, niente di che… la ragazza marocchina aveva un seno grosso così era talmente ubriaca che girava per tutta la stanza con il bicchiere in mano» come barcollando «per tutta la sala, alcune erano in mutandine, altre come me a seno nudo».

"CINQUE, FAI ANCHE SETTE" - Il racconto si fa ancora più osé. Tutti in piscina ad aspettare Berlusconi. Che a un certo punto si presenta «già nudo». Per carità, tutto è possibile: la vita notturna del premier sta affondando tra critiche e condanne. Ma che si presenti alla folla femminile acclamante non ci crediamo. La diffidenza diventa incredulità nel fotogramma successivo: alla corte rimangono «cinque, sei ragazze, toh, fai anche sette» Massì, che cambia? E si arriva al sesso. La Macrì, sempre sotto un sorriso enigmatico, aggiunge: «Poi lui dopo un po’ si avvicinò a un’altra camera dove c’è un lettino per fare i massaggi …no? E dopo un po’ lui disse: allora, avanti la prossima, avanti la prossima. E ogni cinque minuti apriva la porta e noi consumavamo il rapporto sessuale, una alla volta, in cinque minuti».

SEX MACHINE - Una sorta di macchina sessuale, capace di consumare sette amplessi in 35 minuti. Un primato per chiunque, figuratevi un signore classe 1936. La Macrì non pare accorgersene. Altro primato: Ruby, quella sera avrebbe avuto un rapporto con il premier, ma è un dato che mal si concilia con l’attività che di certo l’intrattenne: dai tabulati risultano 18 telefonate e 5 sms in una manciata di ore. Nadia non avverte quindi la misura dell’incredibile che dal suo racconto rischia di coprire quello degli altri. Una storia che puzza di balla, come altre sempre smentite da chi le sta vicino e divide con lei sentimenti, affetti. Solo qualche tempo fa in una intervista aveva svelato di aver passato al telefono il premier all’adorata mamma, ma anche ieri Maria Luigia Peluso è tornata a smentire la figlia: ha detto che racconta «stupidaggini, solo stupidaggini. Conosco mia figlia meglio di chiunque altro e so com’è fatta. Ha visto che giornali e tv non si occupavano più di lei ed è voluta tornare ad essere protagonista. Racconta balle colossali per avere notorietà. Non si rende conto delle conseguenze che può avere questo comportamento». E la telefonata con il premier? «Non è mai successo. Non ho mai, e dico mai, parlato al telefono con il presidente».

IL RANCORE MAI SOPITO - La realtà è che la Macrì nutre un odio profondo per Berlusconi: «È un razzista in tutto… a lui non piacciono i meridionali». Un odio che nemmeno nasconde: «Lui basta che paga, tutti gli leccano il culo… il mister b del cavolo paga, paga, paga, paga». E ancora: «Ragazzi, andiamo tutti in piazza a replicare» incita chi la segue sulla sua pagina di Facebook visto che lei, confessa, si sente «solo usata, ma avrò la mia vendetta». Già, la vendetta annunciata settimane fa, perché «non mi sembra giusto... lui è sempre così in alto e noi siamo sempre più in basso... dopo tutto quei scandali... non capisco perché credono a lui». Meglio allora credere a lei?

http://www.libero-news.it/news/652656/I ... Nadia_Macrì.html


Ultima modifica di ubatuba il 28/01/2011, 00:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 01:03 
Cita:
holocron ha scritto:

Rmnd, ma stai scherzando?
In effetti cè una intercettazione dove proprio Berlusconi dice a ruby che è disposto a "coprirla d'oro" x il suo silenzio.

La fonte?

Cita:
holocron ha scritto:
Poi parli di magistratura politicizzata, ma la magistratura in ogni caso, deve seguire le procedure giudiziarie "a prescindere" dal suo colore politico.
Inoltre su cosa governerebbe la "magistratura" di cui parli?
La Magistratura non fa le leggi, le applica tramite le sentenze.
Chi fa le leggi è il parlamento.
Perciò cosa comanderebbe la Magistratura??


La magistratura può decidere quale caso seguire e quale caso infilare in fondo alla pila di pratiche giacenti sulla scrivania..
Le pratiche con la dicitura "silvio berlusconi" sembrano essere sempre in cima alla pila.
La magistratura può decidere di archiviare rapidamente il caso Montecarlo , rifiutarsi di sentire testimoni che potrebbero mettere in discussione la posizione del presidente Fini. Può anche decidere di non recepire la nuova documentazione giunta da Saint Lucia. Sempre la magistratura può -come è suo dovere - tenere nascosto alla stampa la notizia che il presidente Fini è indagato anche per un solo giorno per l'affaire monegasco.
La stessa magistratura può invece far trapelare alla stampa centinaia di pagine con tanto di nomi indirizzi e utenze telefoniche compreso quella del presidente del consiglio. Nomi , indirizzi e numeri telefonici di decine di persone la maggior parte delle quali neanche lontanamente coinvolte o indagate.
Sempre la magistratura può decidere di rendere pubblico l'iscrizione del presindente del consiglio nel registro degli indagati esattamente 24 ore dopo la decisione pilatesca della consulta sul legittimo impedimento.

La magistratura quindi può decidere di agire politicamente nascondendosi dietro la toga. Può decidere spiattelando la vita privata del presidente del consiglio di far cadere una governo. Ancor prima che siano accertate responsabilità penali.

Sempre la magistratura con le sue indagini traverse, arrestando la moglie dell'allora ministro della giustizia "Ceppaloni" fu responsabile della caduta del governo Prodi.

Sempre la magistratura ai tempi di mani pulite indagò quasi 5000 persone e arrestò migliaia di persone come in una pesca a strascico.
La maggior parte di loro fu prosciolta. Alcune di loro si suicidarono benchè innocenti.
Sempre la magistratura ha cambiato atteggiamento nei confronti di De Benedetti , compreso lo stesso Di Pietro che da accusatore divenne suo intimo amico e compagno di merende.



Cita:
holocron ha scritto:
Inoltre la macchina della giustizia non si può fermare quando incontra il Premier sulla sua strada, i reati vanno sempre perseguiti altrimenti questo non diventa + uno stato di diritto ma diventerebbe una dittatura, dove il dittatore è al di sopra della legge.


Il dittatore è sopra della legge? anche la magistratura la quale gode di totale impunità e indipendenza.


In uno stato di diritto i ruoli sono ben definiti . La politica ha commesso l'errore di rinunciare all'immunità sancita dalla costituzione, lasciando - di fatto- totale libertà alla magistratura di condizionare la vita politica di questo paese.
Il reato deve essere accertato , qui si è invece prima distrutto l'immagine pubblica del premier, mentre il reato se esiste è in questa vicenda palesemente secondario per gli stessi magistrati. Ma pur di distruggere - perchè di questo si tratta- Berlusconi, questi magistrati irresponsabili non si sono posti il problema dei rischi derivanti da un'instabilità di governo. Rischi in primo luogo economici.

Perchè se quei magistrati avessero a cuore le sorti del paese non avrebbero dato in pasto alla stampa quelle intercettazioni, non avrebbero reso noto se non quando assolutamente necessario la sua iscrizione nel registo degli indagati e lo avrebbero ascoltato in forma privata. Ma questo trattamento di favore, compreso l'udienza privata è stata riservata soltanto a Fini.






Cita:
holocron ha scritto:
Purtroppo è colpa sua se finisce sempre indagato e gli tocca di andare di fronte ai giudici, non è che è un perseguitato dalla magistratura.
E' stato lui a mentire al comando di polizia dicendo che Ruby era la nipote di Mubarak, è stato lui a dire che era maggiorenne quando sapeva che non lo era.
Alla fine è sempre e solo colpa sua se finisce nella **********, e diventa poi ovvio che la polizia è obbligata a indagare, visto che la vicenda era diventata una notizia di reato, cioè Concussione.


E' stato solo un colpo di fortuna , un pretesto per poter scatenare questo sputtanamento mediatico.
Perchè le indagini e le intercettazioni sono iniziate molti mesi prima di quella famosa telefonata in questura.


Se vi rendeste conto che è proprio questa parte malata di magistratura e questa opposizione vomitevole che giustificano agli occhi di milioni di italiani la presenza di Berlusconi. Perchè se Berlusconi è indifendibile sul piano privato, l'idea di consegnare il paese in mano a questa opposizione inetta e ipocrita (che tace strumentalmente su Fini ma chiede le dimissioni di Berlusconi) e alla magistratura di parte, rappresenta per molti un'idea ancora più raccapricciante. Perchè questa opposizione è indifendibile sul piano pubblico..cosa ancora peggiore.

Con una magistratura senza doppi-fini politici ed eversivi e con una classe politica capace di guardare al futuro, e con proposte concrete e convincenti , Berlusconi sarebbe uscito di scena da molti anni.


Ultima modifica di rmnd il 28/01/2011, 01:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 01:33 
Come sempre, esemplare la sintesi di Marco Travaglio





http://www.youtube.com/watch?v=O9qYYb2Jy5Q



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 28/01/2011, 01:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 02:05 
27/01/2011

Puntata memorabile di Annozero



http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... ozero.html


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 28/01/2011, 02:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 02:09 
Cita:
holocron ha scritto:

Rmnd, ma stai scherzando?
...

Poi parli di magistratura politicizzata, ma la magistratura in ogni caso, deve seguire le procedure giudiziarie "a prescindere" dal suo colore politico.
Inoltre su cosa governerebbe la "magistratura" di cui parli?
La Magistratura non fa le leggi, le applica tramite le sentenze.
Chi fa le leggi è il parlamento.
Perciò cosa comanderebbe la Magistratura??




Libero - Il clandestino? Non è più tale. Perché “il fatto non sussiste”. E il carcere ovviamente è superfluo. È il virus che sta contagiando alcuni importanti tribunali italiani dove i magistrati, alle prese con le leggi nazionali che ritengono inapplicabili alla luce delle norme europee, “suggeriscono” interpretazioni a favore solo degli immigrati sorpresi in Italia senza permesso di soggiorno.
[color=maroon]
Immigrati che vengono arrestati perché inottemperanti all’ordine del questore, che li aveva invitati ad andarsene perché non titolati a rimanere nel nostro Paese, e poi liberati. Appunto “perché il fatto non sussiste”. La faccenda della clandestinità, insomma, sarebbe una bufala gigantesca. La pensano così a Firenze, dove il capo dei pm si è pronunciato chiaramente. L’idea ha attecchito anche a Genova, dove nei giorni scorsi il sostituto Francesco Pinto tra lo sconcerto generale ha deciso di scarcerare un senegalese di 30 anni, più volte pizzicato in condizioni di irregolarità e per questo arrestato e rimesso a sorpresa in libertà. Ieri, infine, anche la Procura di Brescia ha preso posizione, per bocca del procuratore capo Nicola Maria Pace che ha emanato un circolare operativa chiara con cui, testuali parole, «neutralizzeremo l’applicazione dell’articolo 14 del testo unico sull’immigrazione perché ormai inapplicabile». Motivo: la direttiva europea 2008/115 in tema di rimpatri.


Una norma mai recepita dall’Italia ed entrata in vigore autonomamente il 24 dicembre 2010 che squalifica il concetto di immediata espulsione a vantaggio dei cosiddetti rimpatri volontari (l’immigrato per la Ue ha tempo fino a un mese per fare le valigie) o comunque di misure non coercitive a tutela della libertà personale. «Siamo stati pronti a recepire questo indirizzo comunitario che fa piazza pulita di ipotesi di reato che erano state formulate sotto spinte legislative condizionate da impostazioni ideologiche – ha detto Pace –. Ora spero che l’attività della polizia giudiziaria si rivolga a situazioni più impegnative. Il fenomeno della migrazione illegale va indagato ad alti livelli, non si possono prendere le vittime per aguzzini. L’equazione clandestinità uguale criminalità è molto stupida». E ancora: «Prevedere 4 o 5 anni di reclusione per i clandestini è fuori dai parametri della buona legislazione. Il controllo delle frontiere non dovrebbe essere materia di diritto penale». Brescia, quindi, tra le città italiane con la maglia nera per il sovraffollamento carcerario – gli stranieri irregolari vi hanno finora contribuito in grande parte #8722; si prepara a festeggiare la svolta. Il reato di clandestinità, tuttavia, non è mai stato abrogato. L’empasse giuridico, dunque, è evidente, e la schizofrenia dietro l’angolo. Se a Brescia le forze dell’ordine proseguiranno ad arrestare e i giudici per contro disporranno scarcerazioni, a Milano sulla questione è stata interpellata la Corte di giustizia europea.

Lividi i commenti della politica: «Il buon senso è sparito – tuona Osvaldo Napoli (deputato PdL) - Il Parlamento pare inutile, le leggi le dovrebbero ormai fare i pm. Come si può dichiarare incolpevole uno straniero che è in Italia illegalmente? Quei magistrati perché non vanno a fare i sindaci in mezzo alla gente?». «Un’interpretazione a dir poco azzardata – fa eco Carolina Lussana, responsabile giustizia per la Lega alla Camera –. La questione è oggettivamente complessa, ma la direttiva non è immediatamente attuativa. Il reato di clandestinità è stato introdotto proprio per allinearsi alle norme europee, secondo cui l’espulsione è prevista in caso di sanzioni penali».
[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 02:14 
Cita:
rmnd ha scritto:

La magistratura può decidere quale caso seguire...

La magistratura può decidere di archiviare rapidamente....

Sempre la magistratura può -come è suo dovere - tenere nascosto...

La stessa magistratura può invece far trapelare....

Sempre la magistratura può decidere di rendere pubblico....

La magistratura quindi può decidere di agire politicamente....

Sempre la magistratura con le sue indagini traverse....

Sempre la magistratura ai tempi di mani pulite indagò...

Sempre la magistratura ha cambiato atteggiamento...



Insisto nel dire che c'è qualcosa che ti sfugge, caro rmnd..... e pure di brutto.

E cioè che la magistratura è solamente uno strumento dei burattinai,
cioè uno strumento dei poteri forti che tengono gli stati per le palle.

Non c'entra la sinistra.... neanche un pò... [:)]

Perchè se fai la pipì fuori dal vasetto (e non mi riferisco affatto alle questioni etico-morali ma a ben altro) non c'è colore politico o fazione che tenga. E mi fa strano che uno che segue la Lega come te non abbia imparato ancora la lezione dall'unico personaggio politico italiano che ha detto le cose come stanno.... e cioè Tremonti.

Ti riposto ancora uno stralcio che chiarisce bene la faccenda:

Cita:
Tratto da: Questo è il potere - di Paolo Barnard
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=141648

E perché il premier non è gradito ai famosi piani alti? Chi è che davvero non lo tollera più?

È odiato dalla finanza internazionale, che ha in Italia il suo sicario in Carlo De Benedetti (e Marco Travaglio, Amato, Prodi, D’Alema eccetera). Entrò in politica col loro appoggio, quando credevano fosse un liberista puro, ma quando si rivelò disobbediente nel ’94 lo silurarono, ordinando alla Lega di uscire dal governo. Ma non avevano fatto i conti con gli italiani, che lo rieleggono sempre. Dal 2004 al 2009 tutta la stampa finanziaria internazionale maggiore lo ha demolito come “nemico del libero mercato” con una ferocia unica. Vorrà dire qualcosa, no?

Lui non ha capito gli avvisi, le sgridate. Ha continuato a fare i fattacci suoi nel suo cortiletto di casa, fregandosene degli interessi dei padroni internazionali. Il caso Alitalia ha fatto infuriare le corporate rooms europee e la sua recente lettera al G20 di Seul, dove chiede di mettere le manette alla finanza speculativa mondiale, lo ha definitivamente condannato. Non sto dicendo che Berlusconi è un bravo statista, solo che non capisce a chi deve obbedire. Prodi e D’Alema lo capirono subito, infatti negli anni ’90 fecero il record europeo delle privatizzazioni.


In virtù di ciò, il potere che controlla la situazione italiana (nel caso specifico attraverso la magistratura), come la situazione di qualsiasi altro stato europeo, non è di destra e non è di sinistra. Non è del partito dell'amore e non è del partito della guerra.

Ma è del partito del DENARO.

Perchè è il denaro che controlla il mondo.
E non la politica, l'ideologia o la magistratura.

Continuo quindi a chiedermi..... perchè ve la prendete tanto con gli alfieri, i cavalli e le torri (per di più di una sola fazione)..... quando i "mandanti" che giocano a scacchi sono altri, sono altrove, vedono tutto dall'alto e una volta giocano con i neri e una volta giocano con i bianchi? [:o)]


Sarà il caso di svegliarsi.... tu che dici?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 02:40 
@ ubatuba & rmnd

si ok, e' vero, e' tutta una montatura, i giudici sono ex agenti del kgb, e adesso lavorano per Bersani, Berlusconi e' un'uomo buono, umile e altruista, e' il fratello di latte di babbo natale!
le ragazze che frequentano il premier , emilio fede e compagnia, sono delle piccole e dolci fiammiferaie, hanno tanto bisogno di aiuto , e lui che ha il cuore grande le aiuta trovandogli un lavoro dignitoso ,
alcune le manda a studiare scienze politiche alla surbonne e poi le candida nelle file del suo grande partito pieno di persone oneste.
i principi morali di Berlusconi sono gli stessi di Mahatma Gandhi , il povero silvio viene accusato ingiustamente da gentaglia senza scrupoli chiamati magistrati ed e' persino stato creato un'insieme di leggi
orribili chiamato costituzione, fatta apposta dai comunisti gia' quando era giovane.
tutte queste cose odiose lo rendono triste , le calunnie e le bugie dei comunisti lo minacciano giornalmente, non si puo' andare avanti in questo modo, dobbiamo aiutarlo, bruciamo la costituzione, rinchiudiamo tutti i magistrati comunisti,
e gia' che ci siamo aboliamo l'opposizione e le leggi, tanto per lui sono inutili e lo rattristano.
lui che ci ha fatto crescere con le sue televisioni, insegnandoci a vivere come lui (ma senza soldi) , creando una nuova italianita', nuovi costumi, perizomi, topless, SLURP ! ..... lui che ha portato la cultura, piu' di Leonardo da Vinci, lui che ha saputo
parlare al ca.... al cuore degli italiani scovando e assecondando tutti i loro desideri , lui, unto dal signore , amato e acclamato da folle di gente intelligentissima e lungimirante, che ci ha insegnato i veri valori dell'apparire in tv, cancellando la parola essere,
che ha generato nuove generazioni di ragazzi perbene e tranquilli, di ragazze serie, impegnate nel sociale e senza grilli per la testa , che amano la famiglia e mettono la tivu' dentro alla culla dei loro figli , che ha portato il divertimento nei tristi luoghi della politica, che ha fatto un grande milan, che ha scovato il piu' grande artista del mondo , apicella, e ce lo ha fatto ascoltare, lui che ha risolto tutti i problemi di questo paese nel modo piu' astuto, ignorandoli, e insegnandoci a farlo, che ci ha insegnato a non sorprenderci piu' delle cose piu' spaventose, insomma, si potrebbe continuare in eterno a descriverne le gesta, perche' anche in questo momento lui sta trom... lavorando per noi, dobbiamo aiutarlo, non dobbiamo permettere che i privilegi che ci ha dato
vengano meno, sono importanti, non scordiamoci che grazie a lui il falso in bilancio e' diventato contabilita' creativa, le moratorie, ci fa allargare le ville, con grande fatica ha ridotto i fondi alla GDF e alla Polizia, dobbiamo aiutarlo a trasformare in legge la proposta della maggiore eta' a 17 anni, e tante altre cose utili agli italiani.

combattiamo i comunisti, i preti comunisti, questo papa comunista, i giudici comunisti, mandiamo via i neggher, portiamo i nostri risparmi alle cayman, presto realizzeremo il sogno di essere annessi alla libia !

e forza italiaaaaaaaa e siamo tantissimiiiiiiiiiiiiii, ..........
forza silviuccio , resisti.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/01/2011, 08:41 
NOn riesco a capire come si possa sospettare che questa vicenda sia una montatura. Gli stessi poliziotti della scorta di Berlusconi hanno in passato sollevato la questione sentendosi umiliati dal dover fare da autisti alla corte di nani e ballerine di papi. Ci sono le intercettazioni, atti depositati alla procura, ci sono prostitute con il numero privato di Berlusconi, le cene, la sala del bunga bunga con il palo della lap dance...cosa dovrebbe accadere secondo voi in una sala con un palo da lap dance dopo una cena con delle prostitute?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 18:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org