Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
Messaggio di laston
Danni immani al museo Egizio del Cairo.
I manifestanti hanno assaltato il museo procurando danni a reperti archeologici di inestimabile valore.
e questi sarebbero pro democrazia..
per cosa lottano ?
boh..
Vediamo di non fare confusione però. A saccheggiare il museo, così come a fare razzie nelle città, non sono i manifestanti, ma bande di criminali che stanno aprofittando della situazione.
Certi oggetti, tutti catalogati e abbondantemente conosciuti in tutto il mondo, non possono essere certo venduti su ebay o in aste internazionali, anche se si usassero le più efficienti lavatrici esistenti, quindi è chiaro che si tratta di furti su commissione o comunque di oggetti che verranno proposti a determinati soggetti.
Cita:
saccheggi e rivolte,
passate per rivoluzioni democratiche..
vedi sopra
Le rivoluzioni non sono democratiche (che significa rivoluzione democratica?) il problema della democrazia si pone dopo le rivoluzioni.
Cita:
ma mubarak non è "eletto"?
oddio, considerare l'Egitto come un paese democratico è una cosa un po' forte, visto che sono loro a scegliere quali partiti sono leciti e quali no.
Cita:
el baradei (il moussavi egiziano):
"sono pronto a governare,
mubarak se ne vada.."
non mi sembra un buon esempio di democrazia..
sarebbe stato corretto se avesse detto..:
"mi candido a guidare il paese
alle prossime elezioni democratiche.."
anche questo non è corretto.
El Baradei ha detto che è pronto a dirigere, su mandato delle opposizioni, un governo provvisorio che poi porti alle elezioni, e non che intenda diventare il nuovo Mubarak.
Cita:
e chiaro che sono tutte rivolte
costruite e pilotate dall'esterno..
Di certo per ora sappiamo che sono le dittature esistenti, quelle costruite, foraggiate e sostenute dall'esterno.