23/01/2011, 23:54
24/01/2011, 01:04
Blissenobiarella ha scritto:
LUNEDI' 24 SU "EXOS" - LA TRASMISSIONE VIA WEB - 1° PUNTATA DEDICATA ALLE "SCIE CHIMICHE"
LUNEDI' 24 SU "EXOS" , ORE 21.30, LA PRIMA PUNTATA DEDICATA ALLE "SCIE CHIMICHE"
Ospite in studio: Luigina Marchese. Con collegamenti da tutto il mondo. Interverranno Rosario Marcianò, il dott. Corrado Penna, l'On. Sandro Brandolini e altri ospiti.
Da Lunedì 24 Gennaio, alle ore 21.30, in streaming e in diretta dal sito http://www.phtv.it , vi presenteremo per la prima volta, la trasmissione condotta da Pino Morelli in collaborazione con la redazione, i giornalisti e gli editori delle nostre riviste XTimes e Fenix, e con la partecipazione di Antonello Bartolomeo e la collaborazione di Roberta Formoso, Caterina Palumbo e Stefy Gianni. Produzione e regia curata da Simone Bellonio.
La trasmissione andrà in onda in diretta su un vero studio televisivo che trasmetterà in esclusiva e gratuitamente il programma, con ospiti in studio o via web, interviste, speciali e tanto altro. Siete tutti invitati a collaborare e/o partecipare
Durante la trasmissione si potrà:
1) chattare direttamente nella chat-room del sito dove vedrai la trasmissione
2) chattare direttamente se sei un membro del profilo di XTimes Rivista
3) telefonare in diretta al nostro numero telefonico per porre domande: 393 271 82 07
4) inviare un e mail per DOMANDE E CURIOSITA' DA CHIEDERE IN DIRETTA, RELATIVE ALL'ARGOMENTO: l'indirizzo è: exosredazion(at)gmail.com
5) concordare una presenza in studio o in diretta video per particolari situazioni.
Televisione locale conferma la presenza di bario nelle scie chimiche (che supera di 3 volte il massimo livello ammesso per legge) ed espone, dati alla mano, i passati esperimenti, compiuti sulla popolazione ignara, con armi chimico-biologiche, nonché la normativa vigente negli Stati Uniti riguardo a tali esperimenti. Il video è in inglese e proviene dall'Arkansas.
Accordo Italia-USA sulla sperimentazione di modificazione climatica
Scarica qui il documento:
Piano Dettaglio Accordo Italia-Usa sul Clima http://www.scribd.com/doc/9381320/Piano ... -sul-Clima
Oppure:
http://snipurl.com/1wei8g
http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... e-via.html
28/01/2011, 17:26
02/02/2011, 01:59
02/02/2011, 10:46
04/02/2011, 01:13
05/02/2011, 08:47
05/02/2011, 10:08
saimasong ha scritto:
Ciao, ho trovato un video interessante su Youtube, eccolo:
06/02/2011, 11:44
06/02/2011, 11:45
Il Supertanker Evergreen non si limita allo spegnimento degli incendi. Esso è un aereo davvero molto funzionale con la capacità di essere configurato per diverse applicazioni con breve preavviso. Questo aereo multi-missione può compiere missioni delicate e di intervento ambientale. Le eccezionali capacità di dispersione [delle sostanze da irrorare], di tempo di sorvolo e le sue grandi dimensioni ne fanno uno strumento ideale per espletare missioni impegnative a difesa della sicurezza nazionale, capace di neutralizzare attacchi chimici su installazioni militari o su centri densamente popolati, ed aiutare a controllare grandi fuoriuscite di petrolio, disastrose per l’ambiente.
Quali aeroporti possono permettere l’operatività del Supertanker Evergreen?
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione4.jpg
La compagnia Evergreen può operare con tale aereo da qualsiasi aeroporto abbastanza grande da avere nella pista spazio sufficiente per caricare l’aereo. Sono quindi inclusi gli aeroporti civili, quelli ad amministrazione congiunta civile/militare e gli aeroporti militari accessibili. Generalmente la lunghezza della pista di decollo del Supertanker Evergreen deve essere di 8000 piedi [2.856 metri].
Gli aeroporti statunitensi che possono essere utilizzati come base operative il Supertanker (cliccare per vedere l’immagine ingrandita)
http://4.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione3.jpg
Il Supertanker può combattere gli incendi di notte, quando essi sono più vulnerabili?
Il Supertanker utilizza avionica avanzata e vola a quote maggiori e più sicure, che permetterà a chi deve spegnere gli incendi di combatterli di notte, quando essi sono decrescono di intensità.
Ci sono altri mercati per il Supertanker Evergreen ? Può essere operativo in ogni parte del globo?
La Evergreen sta studiando altre applicazioni per il Supertanker. Contenimento delle fuoriuscite di petrolio, decontaminazione chimica e modificazione climatica sono tutti mercati potenziali per questo aereo. Siccome l’aereo è pressurizzato, il Supertanker Evergreen ha le potenzialità di un qualsiasi Boeing 747 passeggeri per lunghe tratte. Questo permette all’aereo di essere dislocato in qualsiasi località internazionale.
06/02/2011, 15:07
xkjes ha scritto:saimasong ha scritto:
Ciao, ho trovato un video interessante su Youtube, eccolo:
In questo filmato da 1 minuto e 50 secondi a 1 minuto 54 secondi cè un oggetto sferico che vola da sinistra e sfuma sopra la x scie chimiche!
06/02/2011, 15:50
07/02/2011, 20:17
Thethirdeye ha scritto:
Il Supertanker della Evergreen, un aereo cisterna
per la manipolazione climatica e per la dispersione
di prodotti chimici
La grossa compagnia aerea Evergreen oltre a gestire voli di linea, dichiara apertamente sul suo sito che il nuovo aereo Supertanker (ovvero Supercisterna, un Boeing 747 modificato) oltre che per spegnere gli incendi è stato equipaggiato per espletare missioni di modificazione ambientale, nonché per disperdere agenti per la decontaminazione ambientale e per il contenimento delle fuoriuscite di petrolio.
Fonte: http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... aereo.html
venerdì 4 febbraio 2011
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... azione.jpg
In maniera per niente ambigua infatti, nel riferire i possibili usi commerciali di tale aereo vengono elencate tutte queste eventualità:
http://www.evergreenaviation.com/supertanker/mkts.html
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione2.jpg
Traduciamo letteralmente alcune delle informazioni più importanti presenti in tale pagina web della evergreen:
Il Supertanker Evergreen non si limita allo spegnimento degli incendi. Esso è un aereo davvero molto funzionale con la capacità di essere configurato per diverse applicazioni con breve preavviso. Questo aereo multi-missione può compiere missioni delicate e di intervento ambientale. Le eccezionali capacità di dispersione [delle sostanze da irrorare], di tempo di sorvolo e le sue grandi dimensioni ne fanno uno strumento ideale per espletare missioni impegnative a difesa della sicurezza nazionale, capace di neutralizzare attacchi chimici su installazioni militari o su centri densamente popolati, ed aiutare a controllare grandi fuoriuscite di petrolio, disastrose per l’ambiente.
Abbiamo quindi la conferma che aziende che lavorano nel settore aeronautico costruiscono aerei anche per la manipolazione climatica, che spendono soldi per progettare e costruire costosi aerei capaci di essere utilizzati sia per spegnere gli incendi che per diffondere sostanze chimiche nell’atmosfera, particolarmente per indurre/inibire la pioggia, per "combattere attacchi chimici" e per "controllare fuoriuscite di petrolio". E’ difficile pensare che tutto questo lavoro e questo investimento di soldi e di risorse sia stato fatto inutilmente, e quindi ci si immagina che chi ha deciso di realizzare il Supertanker abbia constatato l’esistenza di un mercato per tale costoso velivolo.
Quanto però alle operazioni di "controllo delle fuoriuscite di petrolio" vengono in mente le criminali irrorazioni di corexit (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... punto.html) nel corso del disastro della piattaforma petrolifera nel golfo del Messico (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/06/golfo.html) e quindi sappiamo con certezza che si tratta di un mercato, diciamo così, non molto pulito. Per quanto riguarda il "combattere gli attacchi chimici" ricordiamo come il ministero della difesa inglese (http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... st-di.html), ed anche quello statunitense (http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... menti.html), abbiano giustificato il loro uso di agenti biochimici dispersi sulla popolazione ignara con la scusa dell’esperimento per verificare le possibili modalità di salvaguardia della nazione da un attacco con quel tipo di armi.
Livorno: piloti civili ubriachi o dispersione di agenti chimici tramite sorvoli ciclici?
Il sospetto che anche questa operazione di costruzione del Supertanker nasconda, dietro le motivazioni ufficiali, altre ben peggiori, legate appunto alla diffusione di agenti chimico-biologici nell’atmosfera, ovvero al programma di diffusione delle scie chimiche (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... ei-un.html). Di sicuro abbiamo una ulteriore conferma della plausibilità della modificazione climatica e del fatto che questa sia divenuta addirittura qualcosa che ha un mercato commerciale. Eppure molte persone negano l’esistenza delle scie chimiche (http://scienzamarcia.altervista.org/con ... ni_2p.html) adducendo a "prova" la loro asserzione che la modificazione climatica sarebbe qualcosa di irrealizzabile, di fantascientifico (vedi anche le prove portate in un precedente articolo - http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... zione.html).
Interessanti sono anche le notizie che compaiono alla pagina delle faq del Supertanker:
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione4.jpg
Quali aeroporti possono permettere l’operatività del Supertanker Evergreen?
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione4.jpg
La compagnia Evergreen può operare con tale aereo da qualsiasi aeroporto abbastanza grande da avere nella pista spazio sufficiente per caricare l’aereo. Sono quindi inclusi gli aeroporti civili, quelli ad amministrazione congiunta civile/militare e gli aeroporti militari accessibili. Generalmente la lunghezza della pista di decollo del Supertanker Evergreen deve essere di 8000 piedi [2.856 metri].
Gli aeroporti statunitensi che possono essere utilizzati come base operative il Supertanker (cliccare per vedere l’immagine ingrandita)
http://4.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione3.jpg
Il Supertanker può combattere gli incendi di notte, quando essi sono più vulnerabili?
Il Supertanker utilizza avionica avanzata e vola a quote maggiori e più sicure, che permetterà a chi deve spegnere gli incendi di combatterli di notte, quando essi sono decrescono di intensità.
Ci sono altri mercati per il Supertanker Evergreen ? Può essere operativo in ogni parte del globo?
La Evergreen sta studiando altre applicazioni per il Supertanker. Contenimento delle fuoriuscite di petrolio, decontaminazione chimica e modificazione climatica sono tutti mercati potenziali per questo aereo. Siccome l’aereo è pressurizzato, il Supertanker Evergreen ha le potenzialità di un qualsiasi Boeing 747 passeggeri per lunghe tratte. Questo permette all’aereo di essere dislocato in qualsiasi località internazionale.
Ci sono ancora dei dubbi???
07/02/2011, 20:57
Thethirdeye ha scritto:
Il Supertanker della Evergreen, un aereo cisterna
per la manipolazione climatica e per la dispersione
di prodotti chimici
La grossa compagnia aerea Evergreen oltre a gestire voli di linea, dichiara apertamente sul suo sito che il nuovo aereo Supertanker (ovvero Supercisterna, un Boeing 747 modificato) oltre che per spegnere gli incendi è stato equipaggiato per espletare missioni di modificazione ambientale, nonché per disperdere agenti per la decontaminazione ambientale e per il contenimento delle fuoriuscite di petrolio.
Fonte: http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... aereo.html
venerdì 4 febbraio 2011
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... azione.jpg
In maniera per niente ambigua infatti, nel riferire i possibili usi commerciali di tale aereo vengono elencate tutte queste eventualità:
http://www.evergreenaviation.com/supertanker/mkts.html
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione2.jpg
Traduciamo letteralmente alcune delle informazioni più importanti presenti in tale pagina web della evergreen:
Il Supertanker Evergreen non si limita allo spegnimento degli incendi. Esso è un aereo davvero molto funzionale con la capacità di essere configurato per diverse applicazioni con breve preavviso. Questo aereo multi-missione può compiere missioni delicate e di intervento ambientale. Le eccezionali capacità di dispersione [delle sostanze da irrorare], di tempo di sorvolo e le sue grandi dimensioni ne fanno uno strumento ideale per espletare missioni impegnative a difesa della sicurezza nazionale, capace di neutralizzare attacchi chimici su installazioni militari o su centri densamente popolati, ed aiutare a controllare grandi fuoriuscite di petrolio, disastrose per l’ambiente.
Abbiamo quindi la conferma che aziende che lavorano nel settore aeronautico costruiscono aerei anche per la manipolazione climatica, che spendono soldi per progettare e costruire costosi aerei capaci di essere utilizzati sia per spegnere gli incendi che per diffondere sostanze chimiche nell’atmosfera, particolarmente per indurre/inibire la pioggia, per "combattere attacchi chimici" e per "controllare fuoriuscite di petrolio". E’ difficile pensare che tutto questo lavoro e questo investimento di soldi e di risorse sia stato fatto inutilmente, e quindi ci si immagina che chi ha deciso di realizzare il Supertanker abbia constatato l’esistenza di un mercato per tale costoso velivolo.
Quanto però alle operazioni di "controllo delle fuoriuscite di petrolio" vengono in mente le criminali irrorazioni di corexit (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... punto.html) nel corso del disastro della piattaforma petrolifera nel golfo del Messico (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/06/golfo.html) e quindi sappiamo con certezza che si tratta di un mercato, diciamo così, non molto pulito. Per quanto riguarda il "combattere gli attacchi chimici" ricordiamo come il ministero della difesa inglese (http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... st-di.html), ed anche quello statunitense (http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... menti.html), abbiano giustificato il loro uso di agenti biochimici dispersi sulla popolazione ignara con la scusa dell’esperimento per verificare le possibili modalità di salvaguardia della nazione da un attacco con quel tipo di armi.
Livorno: piloti civili ubriachi o dispersione di agenti chimici tramite sorvoli ciclici?
Il sospetto che anche questa operazione di costruzione del Supertanker nasconda, dietro le motivazioni ufficiali, altre ben peggiori, legate appunto alla diffusione di agenti chimico-biologici nell’atmosfera, ovvero al programma di diffusione delle scie chimiche (http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... ei-un.html). Di sicuro abbiamo una ulteriore conferma della plausibilità della modificazione climatica e del fatto che questa sia divenuta addirittura qualcosa che ha un mercato commerciale. Eppure molte persone negano l’esistenza delle scie chimiche (http://scienzamarcia.altervista.org/con ... ni_2p.html) adducendo a "prova" la loro asserzione che la modificazione climatica sarebbe qualcosa di irrealizzabile, di fantascientifico (vedi anche le prove portate in un precedente articolo - http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... zione.html).
Interessanti sono anche le notizie che compaiono alla pagina delle faq del Supertanker:
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione4.jpg
Quali aeroporti possono permettere l’operatività del Supertanker Evergreen?
http://1.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione4.jpg
La compagnia Evergreen può operare con tale aereo da qualsiasi aeroporto abbastanza grande da avere nella pista spazio sufficiente per caricare l’aereo. Sono quindi inclusi gli aeroporti civili, quelli ad amministrazione congiunta civile/militare e gli aeroporti militari accessibili. Generalmente la lunghezza della pista di decollo del Supertanker Evergreen deve essere di 8000 piedi [2.856 metri].
Gli aeroporti statunitensi che possono essere utilizzati come base operative il Supertanker (cliccare per vedere l’immagine ingrandita)
http://4.bp.blogspot.com/_tqwYO9EccKI/T ... zione3.jpg
Il Supertanker può combattere gli incendi di notte, quando essi sono più vulnerabili?
Il Supertanker utilizza avionica avanzata e vola a quote maggiori e più sicure, che permetterà a chi deve spegnere gli incendi di combatterli di notte, quando essi sono decrescono di intensità.
Ci sono altri mercati per il Supertanker Evergreen ? Può essere operativo in ogni parte del globo?
La Evergreen sta studiando altre applicazioni per il Supertanker. Contenimento delle fuoriuscite di petrolio, decontaminazione chimica e modificazione climatica sono tutti mercati potenziali per questo aereo. Siccome l’aereo è pressurizzato, il Supertanker Evergreen ha le potenzialità di un qualsiasi Boeing 747 passeggeri per lunghe tratte. Questo permette all’aereo di essere dislocato in qualsiasi località internazionale.
Ci sono ancora dei dubbi???
08/02/2011, 01:36
greenwarrior ha scritto:
Anche le scie chimiche festeggiano San valentino.
Immagine:
26,43 KB
DTT per TTE.
Scusa TTE, ma la foto che hai postato sono degli intercettori in manovra