Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

07/02/2011, 20:45

vedete questo e ditemi qualcosa http://www.youtube.com/watch?v=zgvNB_A5OGY

07/02/2011, 23:21

bella la puntata di oggi di voyager....

08/02/2011, 10:53

ho appena installato stellarium, e non mi da nessun nibiru, anzi te lo fa' nemmeno cercare perchè non lo ha memorizzato.
Poi ci sta scritto che hanno aggiunto loro nibiru al database di stellarium
Ultima modifica di Devil010 il 08/02/2011, 10:55, modificato 1 volta in totale.

08/02/2011, 11:55

Devil010 ha scritto:

ho appena installato stellarium, e non mi da nessun nibiru, anzi te lo fa' nemmeno cercare perchè non lo ha memorizzato.
Poi ci sta scritto che hanno aggiunto loro nibiru al database di stellarium

Se non esiste come fa' a trovarlo???

08/02/2011, 13:05

WOODOK ha scritto:

@Enkidu

Ogni religione aspetta che Qualcuno scenda dal Cielo. E questa sembra essere l'epoca indicata, stando alle tradizioni. Per te non è così, sei più "razionale" diciamo. Io mi sento sì razionale ma ho anche fede, e non in tutto. Siamo sempre lì, all'eterno dualismo tra scienza e fede. E, secondo me, nessuno può prevalere sull'altro, anzi, possono essere perfettamente compatibili.


Non tutte le religioni hanno attese apocalittiche, e quelle che ce l'hanno indicano tutte date e periodi diversi, oppure non specificano tempi precisi.
Non tutte le religioni credono in una fine del mondo, o hanno diversi modi di concepirla. Né tutte le religioni attendono un Messia finale.
Il Cristianesimo, per esempio, non ha mai avuto la pretesa di dire quale sarebbe stato il periodo storico della fine del mondo. Anzi, nel Vangelo è chiaramente detto che "solo il Padre sa quando avverrà la fine del mondo". Del pari anche l'Islamismo non ha mai indicato una fine precisa, e neanche l'Ebraismo, che in origine non aveva neanche una fede nella fine del mondo.
Altre religioni, come l'Induismo, il Giainismo e il Buddismo, non credono tanto in una "fine del mondo" ma in una "fine del ciclo" cataclismatica, a cui segue l'inizio di un altro ciclo, seguendo un circolo senza fine. La religione dei Maya sembra che seguisse questo concetto, in quanto diceva che prima del mondo attuale, quello del Quinto Sole, ce ne sono stati altri quattro, ma non indica quanti altri ce ne saranno. Forse la religione dei Maya fu influenzata dalle religioni orientali, dato che tale civiltà sembra avere dei legami con l'Estremo Oriente.
Quindi non è colpa delle dottrine religiose se adesso un sacco di gente si aspetta la fine del mondo.
Semplicemente, viviamo in un periodo storico che, a causa dei grandi cambiamenti storici e sociali che subiamo, molti dei quali particolarmente tragici e drammatici, induce la gente a credere che debba venire una sorta di "punizione celeste" per risolvere il senso di disagio esistenziale che viviamo tutti quanti.
Soprattutto la secolarizzazione, l'allontanamento dalla spiritualità del vivere quotidiano, induce le menti più tradizionaliste o più spirituali a pensare che l'umanità si sia "allontanata dalla verità" e vada incontro alla catastrofe.
Certamente stiamo vivendo un periodo storico molto difficile, ma che questo periodo corrisponda alla "fine del mondo" è una fede indimostrabile.
Scienza e fede sono "compatibili" solo quando nessuna tocca l'altra, cioè quando nessuna delle due ha la pretesa di essere detentrice della verità assoluta, cosa molto difficile da fare, perché sia gli scienziati e i loro seguaci, sia i vari profeti e sacerdoti e relativi seguaci non vogliono rinunciare al loro ruolo di "custodi della verità", ruolo che in realtà nessun uomo può arrogarsi.....

08/02/2011, 13:35

fabby1 ha scritto:

il caso, cosi' come lo intendiamo, non esiste


Perfettamente d'accordo. Il caso è solo un concetto autocontraddittorio e vago inventato dall'uomo per usarlo tutte le volte che non si riesce a dare una spiegazione precisa ed esauriente della causa di una cosa. Ogni volta che non sappiamo il perché di certi eventi, o di certe strane coincidenze, diciamo "è successo per caso", come dire, appunto, che non sappiamo perché è successo....
Il Caso è un concetto di comodo che ha inventato la nostra ignoranza e che la nostra umiltà e la nostra razionalità dovrebbe buttare fuori dalla finestra della nostra mente definitivamente.....

08/02/2011, 17:16

@robs
sulla descrizione sotto il filmato ti dice come aggiungere nibiru al database di stellarium e lui ha fatto così, prima lo ha aggiunto e poi lo ha cercato filmandolo.

08/02/2011, 17:55

immaginavo...[:D] allora e come se mettessi un pianeta di nome pincopallino ed il gioco e' fatto

08/02/2011, 18:02

Enkidu ha scritto:

fabby1 ha scritto:

il caso, cosi' come lo intendiamo, non esiste


Perfettamente d'accordo. Il caso è solo un concetto autocontraddittorio e vago inventato dall'uomo per usarlo tutte le volte che non si riesce a dare una spiegazione precisa ed esauriente della causa di una cosa. Ogni volta che non sappiamo il perché di certi eventi, o di certe strane coincidenze, diciamo "è successo per caso", come dire, appunto, che non sappiamo perché è successo....
Il Caso è un concetto di comodo che ha inventato la nostra ignoranza e che la nostra umiltà e la nostra razionalità dovrebbe buttare fuori dalla finestra della nostra mente definitivamente.....


Grande Enkidu.....

09/02/2011, 14:33

Thethirdeye ha scritto:

Enkidu ha scritto:

fabby1 ha scritto:

il caso, cosi' come lo intendiamo, non esiste


Perfettamente d'accordo. Il caso è solo un concetto autocontraddittorio e vago inventato dall'uomo per usarlo tutte le volte che non si riesce a dare una spiegazione precisa ed esauriente della causa di una cosa. Ogni volta che non sappiamo il perché di certi eventi, o di certe strane coincidenze, diciamo "è successo per caso", come dire, appunto, che non sappiamo perché è successo....
Il Caso è un concetto di comodo che ha inventato la nostra ignoranza e che la nostra umiltà e la nostra razionalità dovrebbe buttare fuori dalla finestra della nostra mente definitivamente.....


Grande Enkidu.....


Grazie.....

09/02/2011, 15:31

Enkidu ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Enkidu ha scritto:

fabby1 ha scritto:

il caso, cosi' come lo intendiamo, non esiste


Perfettamente d'accordo. Il caso è solo un concetto autocontraddittorio e vago inventato dall'uomo per usarlo tutte le volte che non si riesce a dare una spiegazione precisa ed esauriente della causa di una cosa. Ogni volta che non sappiamo il perché di certi eventi, o di certe strane coincidenze, diciamo "è successo per caso", come dire, appunto, che non sappiamo perché è successo....
Il Caso è un concetto di comodo che ha inventato la nostra ignoranza e che la nostra umiltà e la nostra razionalità dovrebbe buttare fuori dalla finestra della nostra mente definitivamente.....


Grande Enkidu.....


Grazie.....


Quando ci vuole........[:D]

17/02/2011, 18:59

fate un piacere....chi conosce l'inglese...dia una letta a sto articolo penso che sia interessante...e fate sapere postando qui ovviamente....

http://www.time.com/time/health/article ... ostpopular

18/02/2011, 21:50

gioveclg ha scritto:

fate un piacere....chi conosce l'inglese...dia una letta a sto articolo penso che sia interessante...e fate sapere postando qui ovviamente....

http://www.time.com/time/health/article ... ostpopular


ho tradotto con google:

http://translate.google.it/translate?js ... ar&act=url

19/02/2011, 23:57

robs79 ha scritto:

Devil010 ha scritto:

ho appena installato stellarium, e non mi da nessun nibiru, anzi te lo fa' nemmeno cercare perchè non lo ha memorizzato.
Poi ci sta scritto che hanno aggiunto loro nibiru al database di stellarium

Se non esiste come fa' a trovarlo???


Sei sicuro che non esista ?
Ed il fatto che non sia compreso all'interno dei codici alla base dei programmi per computer di simulazione cosmica, poco apporta alla tesi "assoluta" che non esista.
Il fatto che in questi giorni circoli voce della scoperta di un pianeta di massa oltre quattro volte quella Giove nel "nostro" sistema stellare (non quindi su Proxima Centauri) mi fa pensare e parecchio...
Tutte le suite di simulazione fin qui prodotte almeno per il mercato cosiddetto consumer ma anche quelle di livello accademico/universitario potrebbero essere estremamente limitate o nella peggiore delle ipotesi errate con un errore sistematico di fondo commesso.
Questo perché la tesi per confutare l'estistenza di un pianeta equipollente a Nibiru parte da un dato forse errato per principio e cioè che arrivi da chissà dove apportando un transitorio di varia lunghezza temporale nelle condizioni di equilibrio.
E se invece l'equilibrio gravitazionale non venisse perturbato perché semplicemente perché "Lui" (e forse anche "Lei") è sempre stato qui da sempre...
La perturbazione che potrebbe apportare problemi alla Terra potrebbe in futuro anche remoto (non per carità nel 2012 artificialmente fatto coincidere con altre argomentazioni) anche essere causata dalle forze mareali gravitazionali indotte dai "corpi" non ufficialmente inclusi nel computo.
Grazie.

Marco1971.

20/02/2011, 00:15

Dov'è che circola la voce di un pianeta di 4 volte la massa di Giove nel nostro Sistema Solare? E dove si troverebbe?
Rispondi al messaggio