Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio: nuova ricerca sulla carne...
MessaggioInviato: 22/02/2011, 12:37 
[:)]

Se i vegetariani lo sostenevano da tempo, adesso c’e’ anche la conferma scientifica: la carne rossa fa davvero male. Questa settimana infatti il governo britannico annuncera’ i risultati di una ricerca compiuta dallo Scientific Advisory Committee on Nutrition che sicuramente non renderanno molto felici i carnivori convinti.

Un esauriente studio ha appena concluso che la carne rossa, cosi’ come i suoi derivati, se consumata in dosi maggiori ai 500gr. a settimana, non solo potrebbe potenzialmente aumentare le probabilita’ di contrarre il cancro, ma il rischio e’ cosi’ alto da spingere il governo ad emettere un comunicato ufficiale in proposito.

Il World Cancer Research Fund gia’ nel 2007 aveva detto che per ridurre drasticamente il rischio di tumore all’intestino, stomaco, ovaie, seno e vescica sarebbe stato opportuno, per quanto riguarda i bambini, evitare totalmente il consumo di ‘processed meat’ - ovvero insaccati, salsicce, carne in scatola e simili - mentre agli adulti veniva consigliato di non superare i 70gr. giornalieri.

La nuova ricerca invece include anche la carne rossa non trattata, confermando che questo tipo di alimento contiene un pigmento capace di danneggiare il DNA delle cellule del sistema digestivo. Fattori che hanno in tempi moderni peggiorato la situazione includerebbero l’impiego di conservanti nei derivati ed il fatto che alcuni allevatori scelgano di gonfiare le mucche di ormoni. Sbruciacchiare la carne, cosi’ come gli altri cibi, invece causerebbe da sempre un ulteriore danno perche’ durante il processo si producono sostanze cancerogene



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 12:51 
Per me, la soluzione sta qui:
Cita:
che la carne rossa, cosi’ come i suoi derivati, se consumata in dosi maggiori ai 500gr. a settimana, non solo potrebbe potenzialmente...


La verita' sta nel mezzo. Io non so come tu faccia a mangiare piu' di mezzo chilo di carne a settimana. ALmeno nella dieta mediterranea, carne (bistecche rosse non piu' di 80gr) un paio di volte alla settimana, metti un po' di ragu' e qualche fetta di salame o insaccati e prosciutti vari.

POi esiste la bistecca di tacchino o il pollo.

Il nostro problema è che mangiamo troppo. Chi non mangia ha ben altri problemi... ma ci voleva un'analisi della World Center Research Fund per stabilire che chi mangia tanto poi ha problemi????



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 13:07 
Cita:
Kasimir ha scritto:
Il nostro problema è che mangiamo troppo. Chi non mangia ha ben altri problemi... ma ci voleva un'analisi della World Center Research Fund per stabilire che chi mangia tanto poi ha problemi????


Beh... bisognerebbe conoscere lo studio nei dettagli. Sicuramente esiste una percentuale di persone che mangia più carne rossa rispetto a quella bianca e che, purtroppo, la mangia pure spesso. A questo aggiungi il discorso dello "sbruciacchiamento" della cottura e - cosa davvero ben più grave - la scarsa assunzione di alimenti come frutta e verdura. Ed eccolo lì che il gioco è fatto.

In questo senso, questi studi hanno lo scopo di attivare le misure di contrasto al fenomeno.

L'educazione alimentare dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole. Perchè nel mondo di oggi, in cui molte cose si danno per scontate, c'è un'ignoranza diffusa sul tema e purtroppo una percentuale di persone che "mangiano male" da fare davvero paura..... [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 13:14 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

L'educazione alimentare dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole. Perchè nel mondo di oggi, in cui molte cose si danno per scontate, c'è un'ignoranza diffusa sul tema e purtroppo una percentuale di persone che "mangiano male" da fare davvero paura..... [V]


Esatto.

Il problema è questo e la soluzione mi sembra molto interessante. peccato non sia facile da concretizzare. [:(]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 13:18 
Mah io non é che ci credo molto a queste ricerche.Vanno molto a convenienza secondo me.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 353
Iscritto il: 05/12/2008, 15:37
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 13:45 
Io vorrei fare una domanda a questi ricercatori:

Fa davvero male la carne rossa, o fa male quello che di chimico viene aggiunto alla carne rossa?



_________________
Esistono uomini senza scrupoli che vogliono costringerci in un mondo dove tutto e' scarso. La scarsità rende potente chi possiede quel poco e schiavo chi ne necessita, questo rende possibile dare un prezzo ad una cosa che non ha valore, trasformando un diritto naturale in un bene da acquistare. (Teschio)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 16:10 
http://www.sacn.gov.uk/



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 16:20 
mi spiace ma stavolta nn ci credo...la carne rossa fa male!? e perchè mai!? si mangia da millenni!
forse al massimo fa male perchè riempiamo gli animali di schifezze!
io ho vissuto in prov di VT dai 13 anni...e per una quindicina ho scoperto che ci facevano bere l'acqua con l'arsenico.....li mortacci loro! mi aspetto che mi vengano a dire che fa male pure bere l'acqua......si, quella avvelenata!!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 21:28 
Una cosa è certa per me, è da eliminare l'industrializzazione del processo, gli allevamenti intensivi dove questi poveri animali conducono una vita infame. A vedere filmati di allevamenti di polli, con i nastri che li trasportano come se fosse una catena di montaggio, con i pulcini che vengono presi e sbattuti come fossero dei pezzi di gomma... e tanto altro.
Personalmente so che da quando ho ridotto al minimo (cerco di eliminarla) il consumo della carne sto decisamente meglio e questo mi basta.

Io penso che i 500gr alla settimana siano una quota non irrealistica per una buona parte della popolazione.

Se proprio uno non può farne a meno, che ne consumi meno e di migliore qualità (cercando allevatori dei quali ci si può fidare).


Ultima modifica di iLGambero il 22/02/2011, 21:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 21:47 
MaHH!!!! saranno buoni gli anticrittogamici , diserbanti, nitrati e pesticidi oltre ai OGM contenuti nelle verdure ad allungarmi la vita un'altro po' [8)] [8)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2011, 21:53 
Basta chiedere ai nonni: una volta la carne si mangiava solo la domenica e nei giorni di festa. Per millenni la carne si è mangiata così, in razioni modeste poche volte al mese. L'introduzione dell'allevamento intensivo ha poi modificato nell'ultimo secolo quelle che erano le abitudini alimentari di millenni. E si, troppa carne fa male non è una novità. L'uomo non ha un fisico in grado di assimilare e metabolizzare grosse quantità di carne animale senza intossicarsi e tra un pasto a base di carne e un altro deve avere il tempo necessario ad eliminare scorie e tossine accumulate. Per questo i nutrizionisti raccomandano di non consumarne più di due razioni a settimana.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 00:10 
Cita:
Teschio ha scritto:

Io vorrei fare una domanda a questi ricercatori:

Fa davvero male la carne rossa, o fa male quello che di chimico viene aggiunto alla carne rossa?





come non quotarti........[xx(] daccordissimo al 100%


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 08:54 
Ma poi scusate 500gr di carne non saranno mica tanti,gia' ti mangi un filetto sono 200gr,una costata puo' arrivare anche a 1000 gr.
A me é capitato spesso di mangiarne anche di piu' di 500 gr. a settimana di carne rossa.Ripeto é l'ennesimo studio a convenienza.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 10:12 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Kasimir ha scritto:
Il nostro problema è che mangiamo troppo. Chi non mangia ha ben altri problemi... ma ci voleva un'analisi della World Center Research Fund per stabilire che chi mangia tanto poi ha problemi????


Beh... bisognerebbe conoscere lo studio nei dettagli. Sicuramente esiste una percentuale di persone che mangia più carne rossa rispetto a quella bianca e che, purtroppo, la mangia pure spesso. A questo aggiungi il discorso dello "sbruciacchiamento" della cottura e - cosa davvero ben più grave - la scarsa assunzione di alimenti come frutta e verdura. Ed eccolo lì che il gioco è fatto.

In questo senso, questi studi hanno lo scopo di attivare le misure di contrasto al fenomeno.

L'educazione alimentare dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole. Perchè nel mondo di oggi, in cui molte cose si danno per scontate, c'è un'ignoranza diffusa sul tema e purtroppo una percentuale di persone che "mangiano male" da fare davvero paura..... [V]


pensa te che quando io elimino le parti carbonizzate dai miei alimenti mi guardano male [xx(]



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 10:51 
Cita:
robs79 ha scritto:

Ma poi scusate 500gr di carne non saranno mica tanti,gia' ti mangi un filetto sono 200gr,una costata puo' arrivare anche a 1000 gr.


Non credo che tu riesca a mangiare filetto e costata per una settimana di fila.. scoppi!! :D

Io la mangio la costata, ma una volta ogni sei mesi si e no... filetto anche... mangio poco al ristorante e a casa c'e' un regime di dieta che prevede si carne, ma moderata.[:)]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 01:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org