Sezione dedicata agli utenti che vogliono presentarsi o comunicare qualcosa.
Rispondi al messaggio

02/03/2011, 13:09

A buon rendere.

Marco1971.

02/03/2011, 13:35

Comunque se quando scrivi in esadecimale inizi con una " H " ti capiscono
un sacco di altra gente.
Comunque benvenuto..........[:D]
Leo48

02/03/2011, 13:49

ALT +
67,105,97,111,0,101,0,98,101,110,118,101,110,117,116,111
53,€

02/03/2011, 14:01

...... e comunque benvenuto.[:)]

02/03/2011, 15:16

-... . -. ...- . -. ..- - ---

02/03/2011, 17:49

Aumentiamo il livello di difficoltà
Immagine:
Immagine
21,98 KB
per ora nessun suggerimento [;)]
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 02/03/2011, 17:51, modificato 1 volta in totale.

02/03/2011, 17:52

djdjddwlljiwnhfiucvi2i2
Benvenutooo [;)]

02/03/2011, 21:13

grazie a tutti [:D]

02/03/2011, 21:22

Chi è il tuo spacciatore? [:D]
Scherzo, benvenuto...... [;)]

02/03/2011, 21:45

67 73 65 79 69 66 69 78 86 69 78 85 84 79, buona permanenza!!!

03/03/2011, 08:50

TOMBOLA!!!! [:D]

03/03/2011, 15:09

otunevneb !!

03/03/2011, 18:06

dato che il morse è già stato usato..

BENNI BENNIU

[8D] [:D] [:D] [:D]

04/03/2011, 15:38

Messaggio di astro

Ciao a tutti forum ,appena iscritto anche se leggo spesso le vostre pagine [8D]
Cos'è il codice binario?
In informatica, l'espressione codice binario si riferisce, in generale, a notazioni che utilizzano simboli binari o bit. Può avere numerosi significati specifici:
* nel contesto della programmazione, "codice binario" si intende come "codice eseguibile da un processore", ovvero si riferisce a un programma (o altra porzione di software) scritta in linguaggio macchina
* nel contesto della rappresentazione dei dati, "codice binario" si può riferire a un modo di rappresentazione di numeri interi corrispondente al sistema numerico binario o a un sistema derivato (per esempio la rappresentazione in complemento a due)
* l'espressione potrebbe essere usata anche in senso generico per intendere un codice (nell'accezione della teoria dell'informazione, della crittografia o di altre discipline analoghe) che utilizza un alfabeto composto da due soli simboli(zero e uno).
Ebbene avrete notato che la frase scritta in codice bianrio è lunga dieci volte la frase in Italiano,sapete perchè?perchè 8 numeri corrispondono ad una lettera!
Ok,ma come lo interpreto....o meglio,esiste un alfabeto per capire cosa ca*** c'è scritto??
Ovviamente!ed ecco a voi l'alfabeto in Binario!:
Codice:
A = 01100001
B = 01100010
C = 01100011
D = 01100100
E = 01100101
F = 01100110
G = 01100111
H = 01101000
I = 01101001
L = 01101100
M = 01101101
N = 01101110
O = 01101111
P = 01110000
Q = 01110001
R = 01110010
S = 01110011
T = 01110100
U = 01110101
V = 01110110
Z = 01111010
Numeri:
1 = 00110001
2 =00110010
3 = 00110011
4 = 00110100
5 = 00110101
6 = 00110110
7 = 00110111
8 = 00111000
9 = 00111001
Simboli:
.(punto) = 00101110
,(virgola) = 00101100
(Spazio) = 00100000
;(punto & virgola) = 00111011
-(trattino alto) = 00101101
_(trattino basso) = 01011111
!(punto esclamativo) = 00100001
"(virgolette) = 00100010
£(sterlina) = 10100011
$(dollari *-*) = 00100100
%(divisione) = 00100101
& = 00100110
/(sbarra) = 00101111
( -parentesi aperta- = 00101000
)-parentesi chiusa- = 00101001
= (uguale) = 00111101
?(punto interrogativo) = 00111111
^(i don't now O.O) = 01011110
|(sbarra dritta xD) = 01111100 Cmq ben venuto e grazie per averci fatto cervellare ora credo di aver risolto il problema a tanti [^]

04/03/2011, 16:00

Amal ha scritto:

Messaggio di astro

Ciao a tutti forum ,appena iscritto anche se leggo spesso le vostre pagine [8D]
Cos'è il codice binario?
In informatica, l'espressione codice binario si riferisce, in generale, a notazioni che utilizzano simboli binari o bit. Può avere numerosi significati specifici:
* nel contesto della programmazione, "codice binario" si intende come "codice eseguibile da un processore", ovvero si riferisce a un programma (o altra porzione di software) scritta in linguaggio macchina
* nel contesto della rappresentazione dei dati, "codice binario" si può riferire a un modo di rappresentazione di numeri interi corrispondente al sistema numerico binario o a un sistema derivato (per esempio la rappresentazione in complemento a due)
* l'espressione potrebbe essere usata anche in senso generico per intendere un codice (nell'accezione della teoria dell'informazione, della crittografia o di altre discipline analoghe) che utilizza un alfabeto composto da due soli simboli(zero e uno).
Ebbene avrete notato che la frase scritta in codice bianrio è lunga dieci volte la frase in Italiano,sapete perchè?perchè 8 numeri corrispondono ad una lettera!
Ok,ma come lo interpreto....o meglio,esiste un alfabeto per capire cosa ca*** c'è scritto??
Ovviamente!ed ecco a voi l'alfabeto in Binario!:
Codice:
A = 01100001
B = 01100010
C = 01100011
D = 01100100
E = 01100101
F = 01100110
G = 01100111
H = 01101000
I = 01101001
L = 01101100
M = 01101101
N = 01101110
O = 01101111
P = 01110000
Q = 01110001
R = 01110010
S = 01110011
T = 01110100
U = 01110101
V = 01110110
Z = 01111010
Numeri:
1 = 00110001
2 =00110010
3 = 00110011
4 = 00110100
5 = 00110101
6 = 00110110
7 = 00110111
8 = 00111000
9 = 00111001
Simboli:
.(punto) = 00101110
,(virgola) = 00101100
(Spazio) = 00100000
;(punto & virgola) = 00111011
-(trattino alto) = 00101101
_(trattino basso) = 01011111
!(punto esclamativo) = 00100001
"(virgolette) = 00100010
£(sterlina) = 10100011
$(dollari *-*) = 00100100
%(divisione) = 00100101
& = 00100110
/(sbarra) = 00101111
( -parentesi aperta- = 00101000
)-parentesi chiusa- = 00101001
= (uguale) = 00111101
?(punto interrogativo) = 00111111
^(i don't now O.O) = 01011110
|(sbarra dritta xD) = 01111100 Cmq ben venuto e grazie per averci fatto cervellare ora credo di aver risolto il problema a tanti [^]

Eeeh grazie!Non riuscivo a dormire perchè ci stavo pensando tutta la notte! [:246]Ma insegni matematica? [:D]
Rispondi al messaggio