Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: L' ennesima catastrofe annunciata.
MessaggioInviato: 05/03/2011, 09:23 
Un asteroide potrebbe colpire la Terra nel 2014
Sabato 05.03.2011 08:16





L'Apocalisse potrebbe chiamarsi «2003 Qq47»: questo è il nome dato all'asteroide largo oltre un chilometro e dal peso di 2.600 tonnellate che si sta dirigendo verso la Terra a una velocità di 30 km al secondo. L'impatto, previsto per il 21 marzo del 2014, avrebbe effetti devastanti, pari a 20 milioni di bombe atomiche. L'allarme è stato lanciato da un gruppo di astronomi americani del Lincoln Near Asteroid Research Program di Socorro, nel New Mexico (USA).

Benché gli esperti seguano con attenzione la traiettoria dell'asteroide, le probabilità di uno scontro col nostro pianeta sono basse (1 su 909,000) e si prevede che decrescano a mano a mano che le misurazioni scientifiche si facciano più numerose e accurate. Al momento gli studiosi americani gli hanno assegnato una valutazione di 1 su 10 nella scala Torino, una sorta di scala Mercalli del cielo che misura il rischio di impatto di comete e asteroidi con il nostro pianeta; se scendesse ancora, lo zero equivarrebbe a un evento senza conseguenze.

Gli asteroidi sono blocchi di roccia, resti della formazione del sistema solare circa 4,5 miliardi di anni fa; se ne conoscono circa 5.000 ma molti ancora sono ignoti perché troppo piccoli o non ancora catalogati. La maggior parte di loro forma l'omonima fascia compresa tra Marte e Giove e ruota attorno al Sole secondo un'orbitaparagonabile a quella di un pianeta in frammenti; tuttavia l'influenza gravitazionale dei grandi corpi celesti può trascinarne alcuni fuori dalla solita traiettoria e dirigerli altrove, ad esempio verso la Terra.

Nel frattempo, nella migliore tradizione britannica, l'allibratore inglese William Hill è pronto ad accettare scommesse: se il 21 marzo 2014 l'asteroide 2003 Qq47 centrerà effettivamente la Terra con il conseguente annientamento di qualsiasi forma di vita sul pianeta, chi avrà giocato 1 euro ne guadagnerà ben 909.000. «Un cliente ha già piazzato una scommessa,» ha annunciato un portavoce della casa di scommesse: «Ha detto che se vincerà riscuoterà i soldi in Paradiso».



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 10:59 
Hahah...

mi è piaciuta l'ultima frase...[:o)]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 12:31 
Se solo di un km e' abbastanza piccolo



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 13:02 
Cita:
Morlok ha scritto:

Se solo di un km e' abbastanza piccolo


piccolo?

se consideri che il Meteor Crater ( 1200 metri di diametro ) è stato causato da un asteroide di 30 metri di diametro, fa un po' le dovute proporzioni... [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 14:14 
dato che annienterà ogni forma di vita, il tipo ha buttato 1 Euro [:P]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 14:23 
Cita:
Morlok ha scritto:

Se solo di un km e' abbastanza piccolo


Abbastanza grande da annientare la vita sulla Terra.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 16:35 
Quello che ha provocato l'estinzione dei dinosauri, e grazie al quale i mammiferi sono passati a specie diciamo dominante, aveva un diametro di 10 KM.
Quindi un meteorite di 1 km, NON annientera' la vita sulla terra.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 16:39 
Di questo asteroide se ne parla dal 2003 ;)
Questa la news di 8 anni fa del sito della NASA NEO

Cita:
NEO JPL NASA
Asteroid 2003 QQ47's Potential Earth Impact in 2014 Ruled Out

Paul W. Chodas and Steven R. Chesley
NASA's Near Earth Object Program Office
September 3, 2003
Newly discovered asteroid 2003 QQ47 has received considerable media attention over the last few days because it had a small chance of colliding with the Earth in the year 2014 and was rated a "1" on the Torino impact hazard scale, which goes from 0 to 10. The odds of collision in 2014, as estimated by JPL's Sentry impact monitoring system, peaked at 1 chance in 250,000, a result which was posted on our Impact Risk Page on Saturday, August 30. Impact events at the Torino Scale 1 level certainly merit careful monitoring by astronomers, but these events do not warrant public concern. In fact, each year several newly discovered asteroids reach Torino Scale 1 for a brief period after discovery; 2003 QQ47 is the fourth such case this year.

As astronomers continue to monitor an asteroid and measure its position, more precise predictions can be made. On September 2, new measurements of QQ47's position allowed us to narrow our prediction of its path in 2014, and thus we could rule out any Earth impact possibilities for 2014. In our Impact Risk Page for 2003 QQ47, the entry for the year 2014 has now disappeared, although a number of potential impact events remain for later years. We expect that these too will be ruled out in the coming days as astronomers continue to track the object and we refine our orbit predictions.

These seemingly large day-to-day changes in impact predictions for newly discovered asteroids are just what we expect. In the few days after an asteroid is first discovered, its orbit is known only very approximately. The range of possible positions in future years is wide and can easily encompass the Earth, but as the object continues to be tracked, the range of possibilities shrinks quickly, allowing us to rule out any possibility of impact. This process is ongoing for 2003 QQ47, and could take days or even weeks before all potential impacts are ruled out.
http://neo.jpl.nasa.gov/news/news138.html


C'è anche la voce su wikipedia in italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/(143649)_2003_QQ47
altre info qui
http://en.wikipedia.org/wiki/(143649)_2003_QQ47

Inoltre la voce 2003 QQ47 è stata rimossa dalla pagina
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/

Cita:



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 16:43 
Cita:
Morlok ha scritto:

Quello che ha provocato l'estinzione dei dinosauri, e grazie al quale i mammiferi sono passati a specie diciamo dominante, aveva un diametro di 10 KM.
Quindi un meteorite di 1 km, NON annientera' la vita sulla terra.


Allora c' erano dinosauri e poco altro, pensa adesso cosa potrebbe accadere per come è strutturata la nostra civiltà. Non tutti morirebbero, ma sarebbe comunque una catastrofe.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 17:25 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Quello che ha provocato l'estinzione dei dinosauri, e grazie al quale i mammiferi sono passati a specie diciamo dominante, aveva un diametro di 10 KM.
Quindi un meteorite di 1 km, NON annientera' la vita sulla terra.


Allora c' erano dinosauri e poco altro, pensa adesso cosa potrebbe accadere per come è strutturata la nostra civiltà. Non tutti morirebbero, ma sarebbe comunque una catastrofe.


Scusami, ma tu fai un discorso egoistico, la vita sulla terra NON e' l'uomo. Quindi dire che verrebbe spazzata via la vita sulla terra, facendo riferimento alla razza umana non e' corretto.
Ci sono milioni di razze sulla terra, e non tutte verrebbero eliminate.
Comunque ribadisco il concetto, l'impatto di un meteorite del diametro di 1 KM, avrebbe ripercussioni limitate sulla terra, diciamo che rimarrebbe un evento catastrofico, ma a livello "locale"



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 23:09 
tutti pronti con la mazza da baseballllll....chi lo prende per primo fa un homerunnnnnnnnnnnn

para..pa pa..papaaaaaaaaaaaaaaaaaa [:o)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 12:39 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Quello che ha provocato l'estinzione dei dinosauri, e grazie al quale i mammiferi sono passati a specie diciamo dominante, aveva un diametro di 10 KM.
Quindi un meteorite di 1 km, NON annientera' la vita sulla terra.


Allora c' erano dinosauri e poco altro, pensa adesso cosa potrebbe accadere per come è strutturata la nostra civiltà. Non tutti morirebbero, ma sarebbe comunque una catastrofe.



Scusami, ma tu fai un discorso egoistico, la vita sulla terra NON e' l'uomo. Quindi dire che verrebbe spazzata via la vita sulla terra, facendo riferimento alla razza umana non e' corretto.
Ci sono milioni di razze sulla terra, e non tutte verrebbero eliminate.
Comunque ribadisco il concetto, l'impatto di un meteorite del diametro di 1 KM, avrebbe ripercussioni limitate sulla terra, diciamo che rimarrebbe un evento catastrofico, ma a livello "locale"


Concordo sul fatto che la vita sulla Terra non sia solo l' uomo, ma è quello che ne subirebbe maggiormente le conseguenze.
Sui danni di un meteorite di 1 Km di diametro, dipende sempre da dove cade. Non ci sarebbe sicuramente l' estinzione di massa (forse prima ho esagerato), ma la botta la sentiremo sicuramente.


Ultima modifica di greenwarrior il 06/03/2011, 12:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 13:39 
E' molto più probabile che qualche membro attivo di questo forum vinca il lotto..


Ultima modifica di Lawliet il 06/03/2011, 13:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 14:15 
Cita:
Lawliet ha scritto:

E' molto più probabile che qualche membro attivo di questo forum vinca il lotto..


Sono tentato.......[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 14:29 
..va a finire che che prima o poi c'inzeccano ste teste de c...o.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org