Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 19:36 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Fonte: il Fatto Quotidiano

Allarme nel nord-est del paese per la possibile fusione di uno dei cinque reattori di Fukushima.
Più di 200mila persone evacuate, ritrovate tracce di cesio radioattivo nelle zone circostanti. Ventinove persone contaminate.
L'agenzia giapponese per il nucleare dichiara di avere la situazione sotto controllo ma ammette l'espulsione in atmosfera di vapori radioattivi per abbassare la pressione nel nocciolo.
Si cerca ora di raffreddare il reattore per scongiurare il rischio di un disastro atomico.
E a Miyagi, testimoni riferiscono la fuoriuscita di fumo dalla centrale, mentre l'Aiea, l'agenzia internazionale per il nucleare, ha lanciato l'allarme anche sulla centrale di Onagawa.


avevano detto che il fumo proveniva dall'innesco tra idrogeno e ossigeno... lo sapevo che non era così [:(!]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 19:59 
Cita:
morpheus85 ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Il miracolo di Cielo, la bimba nata a Sendai durante lo tsunami

Il padre Hiroshi: ''Sapevo che lì c'era mia moglie, che la mia piccola stava nascendo e non poter avere notizie è stato un inferno. La nostra piccola potrà essere un segno di speranza tra tanto orrore''
Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 49665.html


parlare di miracolo in una situazione del genere è a dir poco grottesco [8)]



Eh sì...sicuramente ridicolo...
Sono sicuro che le religioni adorate sul pianeta di fronte all'ineluttabile cataclisma mondiale se né avessero il tempo, ancora ed un'ultima volta sottrarrebbero la responsabilità al Dio-demiurgo per addossarla tutta al giusto castigo verso i poveri esseri Homo Sapiens Sapiens.
La Natura un altro ente magico...ed anche qui sarebbe da discutere all'infinito.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 13/03/2011, 10:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 19:59 
Non vorrei dire una sciocchezza ma un esplosione tra ossigeno e idrogeno non credo che riesca a scarnificare completamente l'edificio in più vedendo le immagini sembra che la struttura di metallo sia corrosa...

Quello che dice un ex progettista di centrali nucleari giapponesi non rassicura molto:
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=150951


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:03 
Tratto da:
http://www.ilpost.it/2011/03/12/giappon ... -nucleare/

L’Earth Observatory della NASA ha diffuso due immagini satellitari per confrontare l’area di Sendai prima e dopo lo tsunami. L’immagine a sinistra è del 26 febbraio, quella a destra è di oggi. Si nota chiaramente come la costa e parte dell’entroterra siano stati invasi dall’acqua a causa delle grandi ondate che si sono abbattute ieri.

(cliccare per ingrandire)
Immagine


L’Agenzia nucleare giapponese ha stabilito che l’incidente di Fukushima I rientra nel livello 4 della scala internazionale degli eventi nucleari e radiologici (INES) creata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica AIEA. La scala va dal livello 0, non significativo per la sicurezza, al livello 7, incidente molto grave. Livello 4 significa che ci possono essere conseguenze, ma solo a livello locale. Il disastro di #268;ernobyl era di livello 7. (Lo schema qui sotto è tratto dalla voce di Wikipedia sulla scala INES.)

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:11 
Stanno raffreddando i reattori coinvolti con acqua di mare...altamente corrosiva
Basta questo per capire che sono all'ultima spiaggia, se fondono i nuclei arrivare al livello 7 di emergenza è un attimo...[8)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:24 
Pensiamo cosa succederebbe in Italia che si hanno dei "criteri" costruttivi basati sugli appalti agli amici.. basterebbero dei terremoti anche inferiori nelle zone centralizzate per rovinare noi e le prossime future generazioni per decenni..



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 20:39 
Dopo sisma erutta anche un vulcano nel sud

Il vulcano giapponese Shinmoedake, nell'isola sudoccidentale del Kyushu, ha preso oggi a lanciare pietre e cenere nell'atmosfera, fino a 4mila metri d'altezza. L'hanno annunciato le autorità nipponiche. La nuova eruzione arriva due giorni dopo il devastante terremoto/tsunami che ha colpito il nordest del paese.

Lo Shinmoedake è alto 1.420 metri e s'era svegliato a gennaio per la prima volta dopo 52 anni. La ripresa dell'attività eruttiva viene dopo il sisma di magnitudo 9 che ha sconvolto la regione del Tohoku.

Le autorità hanno ristretto l'accesso alla montagna, che appartiene alla catena Kirishima, composta da una ventina di vulcani.

http://www.tmnews.it/web/sezioni/news/P ... 0097.shtml


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 22:44 
Il Grande Terremoto ha spostato il Giappone di 2 metri

Il sisma di venerdì si è verificato in quella che viene chiamata zona di subduzione, dove una delle placche tettoniche della Terra sta scivolando sotto un’altra. In questo caso, la piastra di Pacifico sta scivolando sotto la placca nordamericana ad una velocità di circa 8 cm all’ anno.
Il terremoto si è verificato a una profondità di circa 15 miglia, relativamente poco profondo per gli standard globali, come riferisce un ingegnere dell’US Geological Survey nel Golden.

Secondo lo scienziato dell’ USGS Brian Atwater, "L'energia irradiata da questo terremoto è quasi uguale al valore del consumo energetico di un mese degli Stati Uniti.

La forza del terremoto è stata così forte che ha spostato l'intera isola giapponese di Honshu di 8 piedi ad est (2,4 metri), ha detto il geofisico dell’ USGS Ken Hudnut.

La scossa ha inoltre accelerato la rotazione della Terra di 1,6 microsecondi, secondo la NASA.

In un terremoto sottomarino di subduzione che si verifica, come in questo caso, il movimento improvviso di una porzione di una delle placche in grado di spostare enormi quantità d'acqua, provoca uno tsunami. Come le onde dello tsunami approcciano le zone costiere poco profonde, tendono ad aumentare in altezza.
Le onde possono propagarsi attraverso gli oceani alla velocità di 800 km/h o superiore.

Con il terremoto di venerdì che si verificano a solo circa 130 km dalla costa, la gente nelle aree costiere più vicine, non ha avuto molto tempo per evacuare.

fonte: http://www.denverpost.com/nationworld/ci_17597627
http://thedayafterjournal.blogspot.com/ ... to-il.html


Ultima modifica di Sirius il 13/03/2011, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 23:04 
13/03/2011, 05:30
Notizie - Politica
Zichichi: "I reattori reggono a qualsiasi evento catastrofico"

Il fisico rassicura: non sarà un’altra Chernobyl. Gli incidenti causati dall’incuria, il fattore umano è determinante.

Non è successo niente. Dal Cern di Ginevra dove sta lavorando a un progetto per arrivare a capire com’era il mondo un decimilionesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang il professor Antonino Zichichi ci rassicura sull’allarme nucleare. Il panico che dopo il presunto incidente alla centrale di Fukushima in queste ore sta angosciando il mondo intero. «Mi sono sentito con i colleghi giapponesi - spiega l'illustre fisico italiano - e mi hanno rassicurato, non c'è nessun allarme».

Proprio niente?
«Proprio. Bisogna sapere che una centrale nucleare si compone di due elementi. Il primo è il motore-cuore e a questo, il terremoto non può fare nulla. È come un sommergibile che nessuna onda può spezzare. Poi c'è l'edilizia di accompagnamento ma questa non c'entra nulla con il cuore nucleare che è sicuro dal punto di vista geologico. Il cuore nucleare ha una struttura formidabile. Il terremoto dell'Aquila non ha intaccato il laboratorio sotterraneo del Gran Sasso. Anche sotto al Cern la terra si muove ma non crea nessun problema all'anello di 27 chilometri dell'acceleratore. La tecnologia moderna è intrinsecamente sicura. E il fuoco nucleare è come un fiammifero sempre acceso che nessuno può spegnere».


Tutti noi abbiamo ancora vivo nella memoria il ricordo devastante di Chernobyl
«Sulla sicurezza della tecnologia nucleare c'è un aspetto che non va trascurato e cioè il fattore umano. Nell'ex Urss se ne infischiavano dell'insicurezza. A Chernobyl c'erano quattro centrali schifose e mal fatte, gestite da personale messo lì dal partito, per niente qualificato. Il fattore umano è fondamentale. La tecnologia nucleare va messa in mano alla grande scienza. Fuori gli incompetenti. La tecnologia non permette la raccomandazione politica».


Ma a Fukushima qualcosa deve essere successo. C'era del fumo bianco che usciva dal reattore.
«In quella zona c'è stato comunque un terremoto che avrà forse toccato alcuni sistemi di scambio d'acqua. Saranno scoppiati forse alcuni incendi locali. Ma non c'è stata esplosione. Che motivo avrebbero i giapponesi a nascondere un evento simile?»


È scattato l'allarme per la popolazione che abita vicino
«È una prassi normale. L'allarme è preventivo, non c'è nulla di straordinario. S'è pure data molta enfasi al fatto che il sisma avrebbe spostato di dieci centimentri l'asse della terra come se non si sapesse che l'asse della terra ogni anno percorre un cerchio di 60 metri attorno al Polo Nord per motivi naturali. La terra non è perfettamente sferica».


L'allarme ha rinfocolato nel nostro Paese la polemica sul futuro energetico italiano: nucleare sì, nucleare no.
«Su questo argomento la mia posizione è chiara. Se venisse una crisi politica seria, e ci sono buone possibilità che questo si verifichi, precipiteremmo all'ultimo livello, torneremmo al Medioevo. Proprio noi che siamo la patria di Enrico Fermi. Dobbiamo cominciare a chiederci seriamente: cosa mangeranno tra mille anni i nostri posteri? Se l'Italia avesse cinquanta centrali, come il Giappone, sarebbe una naziona libera. Continuando così, rischiamo invece di tornare schiavi. Nel mondo siamo un miliardo di privilegiati che divorano energia. Gli altri cinque miliardi aspirano a fare lo stesso. Una cosa è certa: senza energia si muore. Ci sono milioni di persone al mondo che muoiono di stenti perché vivono come i nostri antenati dell'età della pietra. L'energia nucleare non va demonizzata, è la salvezza dell'umanità».


Come rassicurare la gente, spiegare che non è pericolosa?
«Il cuore del sistema nucleare, se si rispettano le cose note, è sicuro. Ma, come ripeto, il fattore umano non va trascurato. Il nucleare deve essere manipolato da chi lo sa fare. Le stesse tecnologie gestite da persone competenti e selezionate producono incidenti dieci volte inferiori. La tecnologia nucleare è la più sicura che oggi esiste. Non a caso Enrico Fermi e i suoi collaboratori, a Chicago, passeggiavano sulla pila nucleare. È una tecnologia più sicura dell'automobile. Se non fosse stato per le bombe sarebbe stata la più grande invenzione di tutti i tempi: un chilo di uranio che produce la stessa energia di un milione di chili di petrolio! La civiltà ha sempre avuto in mano tecniche per vivere meglio. Ad esempio per diecimila anni siamo andati avanti con il fuoco e la ruota. Poi è arrivato Galilei e ci ha spiegato che se alla ruota togli l'attrito cammini gratis».

Natalia Poggi
http://www.iltempo.it

13/03/2011



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 13/03/2011, 10:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 23:41 
Beh se Zichichi afferma queste cose, credo sia abbastanza rassicurante.
Su una cosa non concordo quando dice: "L'energia nucleare non va demonizzata, è la salvezza dell'umanità". Mi chiedo il motivo per cui molti paesi con centrali nucleari (ad esempio la Germania) hanno dei piani per lo smantellamento delle centrali, e lo stesso Giappone qualche tempo fa ha dato il via a allo studio di progetti per liberarsi dal nucleare, se fosse la salvezza dell'umanità non ci sarebbero paesi che ci stanno ripensando.

Il futuro della produzione di energia va cercata in altro, e le soluzioni ci sono andrebbero studiate e sviluppate..

il motore magnetico potrebbe essere una soluzione
http://www.youtube.com/watch?v=cyXZiL8E ... r_embedded

piccolo motore magnetico funzionante:
http://www.youtube.com/watch?v=mVArz-RS ... re=related


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2011, 00:08 
Te lo spiego perché. La situazione in Giappone ha messo a serio rischio l'immagine del nostro piano nucleare che sia il governo, sia enel-energia stanno curando al massimo. Mesi di piccoli passi fatti grazie alle litanie ripetute dal governo e alla pubblicità pagata da enel (con i due tizi che giocano a scacchi una partita truccata) bruciati in 72 ore da un disastro di proporzioni bibliche. Lol ... intollerabile, no? Allora, questi ribaldi tolgono dall'armadio zichichi (sul quale è meglio che taccio).

Propaganda, amico mio. Nient'altro che miserabile propaganda.


Ultima modifica di eSQueL il 14/03/2011, 00:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2011, 02:11 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Te lo spiego perché. La situazione in Giappone ha messo a serio rischio l'immagine del nostro piano nucleare che sia il governo, sia enel-energia stanno curando al massimo. Mesi di piccoli passi fatti grazie alle litanie ripetute dal governo e alla pubblicità pagata da enel (con i due tizi che giocano a scacchi una partita truccata) bruciati in 72 ore da un disastro di proporzioni bibliche. Lol ... intollerabile, no? Allora, questi ribaldi tolgono dall'armadio zichichi (sul quale è meglio che taccio).

Propaganda, amico mio. Nient'altro che miserabile propaganda.


quoto, l'energa free l'abbiamo gia in natura.. il creato ci ha messo a disposizione tutto il nercessario, il nucleare è obsoleto e deleterio



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2011, 02:29 
guardate la frequenza delle scosse dopo quella piu forte, è incredibile che intensità hanno e la magnitudo comunque non indifferente.un casino c'è li sotto.
interessante anche notare che prima della botta forte ha cominciato i 2 giorni precedenti con 22 scosse di cui alcune sopra 6 e addirittura 7 di magnitudo.un preallarme c'è stato, ma non pensavano magari arrivasse a tal punto [V]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2011, 08:41 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Te lo spiego perché. La situazione in Giappone ha messo a serio rischio l'immagine del nostro piano nucleare che sia il governo, sia enel-energia stanno curando al massimo. Mesi di piccoli passi fatti grazie alle litanie ripetute dal governo e alla pubblicità pagata da enel (con i due tizi che giocano a scacchi una partita truccata) bruciati in 72 ore da un disastro di proporzioni bibliche. Lol ... intollerabile, no? Allora, questi ribaldi tolgono dall'armadio zichichi (sul quale è meglio che taccio).

Propaganda, amico mio. Nient'altro che miserabile propaganda.






_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2011, 09:09 
Terremoto in Giappone, il governo nasconde il pericolo nucleare. La denuncia di un progettista

http://www.fanpage.it/terremoto-in-giap ... ogettista/

L’allarme viene lanciato da Masashi Goto, ex progettista di centrali nucleari: dopo il terremoto in Giappone e l’esplosione della centrale nucleare di Fukushima, vi è il concreto rischio di fusione del nucleo del reattore. Il governo giapponese starebbe tentando di nascondere la gravità della situazione, perché uno dei reattori di Fukishima-Daiichi è “altamente instabile” e il Giappone si trova davanti a una crisi gravissima: sarebbero tremende le conseguenza dell’eventuale fusione del nocciolo.



Fino ad oggi, il governo di Tokyo ha sostenuto che anche in caso di fusione, il materiale radioattivo rilasciato sarebbe di modica quantità. Secondo Masashi Goto nei reattori di Fukushima si verificano aumenti di pressione improvvisi che vanno oltre i livelli previsti al momento della costruzione. In caso di esplosione, il materiale radioattivo potrebbe essere sparato su una vasta area. Anche oltre i 20 chilometri evacuati dalle autorità giapponesi.

Secondo Goto, nel reattore tre di Fukushima la pressione è salita tanto da metterlo a rischio esplosione, proprio a causa del combustibile adoperato al suo interno e denominato “Mox”. Qui il cappello di ricaduta del materiale radioattivo potrebbe essere raddoppiato. Inoltre, per il progettista il governo non ha detto abbastanza sul sistema di ventilazione dell’idrogeno, mentre utilizzare l’acqua di mare per raffreddare le basse di uranio è “inconsueto e pericoloso”. Nello scenario peggiore tratteggiato da Goto, la fusione del nucleo, con la caduta delle barre di uranio nell’acqua, darebbe il via a un’esplosione di materiale solido e radioattivo. Un vero vulcano in eruzione che propagherebbe materia incandescente e contaminata a 50 chilometri di distanza. Uno scenario peggiore centinaia di volte quello di Chernobyl.



continua su: http://www.fanpage.it/terremoto-in-giap ... z1GYjax0PR
Fanpage Social Media



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 18:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org