14/03/2011, 13:54
robs79 ha scritto:K-Paxiano ha scritto:
Le centrali Giapponesi erano progettate per resistere a terremoti con intensità di 8 gradi Richter. E visto che in Giappone non si erano mai verificati terremoti superiori al 7° grado, le centrali si ritenevano sicure. Ma come abbiamo visto è arrivato l'evento "statisticamente improbabile" della scossa superiore all'ottavo grado che nessuno si aspettava e ora si sono resi conto che bisognava costruire centrali capaci di resistere al nono grado e agli tsunami. E se poi arriva il terremoto superiore al nono grado?
Gli esperti che parlano di Nucleare sicuro mi dimostrano che non hanno capito la differenza tra l'improbabilità e l'impossibilità.
Se é per questo allora tutte le infrastrutture sono cosi.Non esiste infrastruttura che resista a un 9° gradi richter penso.
14/03/2011, 13:58
14/03/2011, 14:09
Blissenobiarella ha scritto:
13.55 GIAPPONE: TEPCO, BARRE COMBUSTIBILE FORSE PARZIALMENTE FUSE
Le barre di combustibile al reattore numero 2 dell'impianto atomico di Fukushima-Daiichi potrebbero essersi parzialmente fuse. L'ammissione arriva dalla societa' che gestisce l'impianto nipponico, la Tepco, citata dall'agenzia Kyodo.
14/03/2011, 14:10
14/03/2011, 14:13
Blissenobiarella ha scritto:
13.55 GIAPPONE: TEPCO, BARRE COMBUSTIBILE FORSE PARZIALMENTE FUSE
Le barre di combustibile al reattore numero 2 dell'impianto atomico di Fukushima-Daiichi potrebbero essersi parzialmente fuse. L'ammissione arriva dalla societa' che gestisce l'impianto nipponico, la Tepco, citata dall'agenzia Kyodo.
14/03/2011, 14:16
14/03/2011, 14:17
Thethirdeye ha scritto:
Giappone, terza economia del mondo:
BORSA TOKYO CHIUDE A -6,18% - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in picchiata (-6,18%), alla ripresa delle contrattazioni dopo il sisma di venerdì scorso: il Nikkei cede 633,94 punti, a quota 9.620,49.
E l'impatto del sisma sull'economia giapponese sarà "considerevole".
Lo ha detto il portavoce del governo.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html
Oscar Giannino (http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_Giannino) dice qui:
http://www.chicago-blog.it/2011/03/13/i ... -mondiale/
"Al di là del dramma del Giappone, però, tassi negativi e debito pubblico sono due messaggi sbagliati per il resto del mondo: piacciono oggi all’America e alla FED, dispiacciono alla BCE e alla Germania".
Ma tu guarda il caso eh?
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=154110
14/03/2011, 14:19
eSQueL ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
13.55 GIAPPONE: TEPCO, BARRE COMBUSTIBILE FORSE PARZIALMENTE FUSE
Le barre di combustibile al reattore numero 2 dell'impianto atomico di Fukushima-Daiichi potrebbero essersi parzialmente fuse. L'ammissione arriva dalla societa' che gestisce l'impianto nipponico, la Tepco, citata dall'agenzia Kyodo.
Sgrunt ... di male in peggio.
In ogni caso, segnalo (ma sono sicuro che lo avete notato) il tentativo da parte di tutti (tutti) i media televisivi di minimizzare l'accaduto.
14/03/2011, 14:22
14/03/2011, 14:23
barionu ha scritto:
Allora,uno dei componenti del gruppo barionu è un ingegnere nucleare ,visto che lo sento ogni 2 minuti , mi prega di puntualizzare :
A Chernobyl il reattore esploso era PIENAMENTE FUNZIONANTE,
mentre qui le notizie parlano di un reattore spento .
Ma è spento ..... o no ?
Il problema è questo.
zio ot
14/03/2011, 14:25
Mero ha scritto:
liquidità del valore di 15 trilioni di yen (pari a circa 130 miliardi di euro)
http://www.corriere.it/economia/11_marz ... 4513.shtml
14/03/2011, 14:26
Mero ha scritto:
La Settima Flotta americana ha fatto allontantare le proprie navi - tra le quali la portaerei Reagan - dopo che gli strumenti a bordo hanno riscontrato un aumento della radioattività. Le navi, inviate nei giorni scorsi a sostegno dei mezzi di soccorso, si trovavano a 160 km dalla centrale di Fukushima....
fonte : Corriere.
14/03/2011, 14:27
14/03/2011, 14:32
eSQueL ha scritto:Mero ha scritto:
La Settima Flotta americana ha fatto allontantare le proprie navi - tra le quali la portaerei Reagan - dopo che gli strumenti a bordo hanno riscontrato un aumento della radioattività. Le navi, inviate nei giorni scorsi a sostegno dei mezzi di soccorso, si trovavano a 160 km dalla centrale di Fukushima....
fonte : Corriere.
160 km?.... minchia
14/03/2011, 14:35