Cita:
Una tonnellata di torio produce energia quanto 200 tonnellate di uranio, o oltre 3 milioni di tonnellate di carbone. Troppo bello per essere vero? Aspettate di leggere il seguito.
Il torio infatti distrugge le sue stesse scorie, e può inoltre "pulire" il plutonio emesso come sottoprodotto delle reazioni nucleari dei reattori. Il risultato è che si ottengono molto meno sottoprodotti di scarto da una reazione nucleare a base di torio.
ma...
Cita:
Perchè allora non usiamo tutti reattori nucleari al torio? Il problema, come al solito, è di tipo politico e lobbistico: nel 1999, il CERN si rivolse alla Commissione Europea per ottenere fondi, ma la ferma opposizione della Francia (che detiene il primato in Europa per tecnologia nucleare) ha fatto fermare temporaneamente ogni finanziamento. "Non volevano competizione per via del fatto che avevano effettuato enormi investimenti in vecchie tecnologie" afferma Lillestol.
quindi non se n'è fatto nulla... e poi dicono che non bisogna incazzarsi!
Fortuna che dopo 12 anni qualcuno ha deciso di costruire dei prototipi basati sul brevetto di Rubbia...
Sarebbe inoltre da promuovere un giro d'informazioni in tal senso così da sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che questa tecnlogia nucleare che sta facendo purtroppo la sua bella figura in Giappone, è da considerare un fallimento!
Le alternative ci sono, basta pensare anche all'E-cat dell'ingegnere Andrea Rossi e all'esperimento di Bolgona.
"Strano fatto" (o solita realtà) di queste cose i media non parlano, vertendo ore e ore di noiose chiacchiere su indagini e speculazioni su povere ragazze uccise da qualche folle, o sulle "donne del presidente"., sulla riforma (o decapitazione) giudiziaria...