Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:41 
Cita:
Wave ha scritto:
il paragone con la zanzara mi sembra azzardato [:D]

sicuramente ha influito il passaggio dell'asteroide che ha fatto da "amplificatore" al movimento tettonico, non credi che senò si tratterebbe di una coincidenza incredibile dato che è avvenuto proprio il giorno del massimo avvicinamento dello stesso, statisticamente sarebbe impossibile che sia solo un caso..


Il paragone con la zanzara non e' azzardato, e' calcolato, sulla base delle rispettive masse e delle forze gravitazionali che tra loro esercitano: legge della gravitazione universale. [;)]

Comunque, tornando all'influsso gravitazionale esercitato dall'asteroide, non e' che si e' manifestato esclusivamente nel giorno 10 ma le stesse condizioni di distanza sono perdurate per diversi giorni (prima e dopo) al momento di massima vicinanza. Il paragone che proposto con la luna e' di gran lunga piu' significativo. Inoltre nei prossimi giorni di marzo (il 19 per la precisione) si dovrebbe avere un minimo della distanza terra-luna (che non si toccava da almeno 19 anni) e questo si che sara' un effetto significativo per la terra (in termini gravitazionali ovviamente).

Quanto poi al discorso sulle coincidenze, vorrei ricordare che nello spazio la fuori ci sono una tale miriade di oggetti che parlare di coincidenze mi sembra leggermente esagerato. Per avere un'idea, a questo link (http://www.aerith.net/comet/future-n.html) troverai un elenco dei futuri passaggi di oggetti di classe cometaria attualmente conosciuti. E nel passato la situazione era esattamente analoga. Se poi estendi la cosa al numero di asteroidi potenzialmente pericolosi (asteroidi near-earth) questo elenco si estende di diverse decine di migliaia (di cui almeno 2000 con dimensioni superiori al chilometro).

Infine, considera che nel decennio 2000-2010 il numero di terremoti e' decuplicato rispetto a tutti i decenni precedenti e che nel 1997 e' entrato in funzione il sistema HAARP: questa si che e' una coincidenza molto piu' sospetta. [:0]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:43 
09.25 GIAPPONE: RUSSIA; MILITARI CONFERMANO,PREPARATI EVACUARE EST
Il Distretto militare dell'estremo oriente russo ha confermato che, per mettere in salvo da una nube radiottiva proveniente dal Giappone la popolazione, le forze armate sono in grado di evacuare le piccole isole Curili e ha aggiunto che ci sarebbe modo di condurre un'evacuazione anche dalla più grande isola di Sakhalin, a nord. Si sta «monitorando in modo rafforzato nella zona e per ora la situazione alle Curili è normale ma», ha detto un portavoce del Distretto militare all'agenzia Itar-Tass, «nel caso ci sia un peggioramento» le forze armate sono «in grado di garantire l'evacuazione di tutti i militari, loro familiari e popolazione civile da Curili e da Sakhalin, se sarà veramente necessario». A disposizione, si precisa presso il Distretto, ci sono le navi della flotta russa del Pacifico e gli aerei militari e si valuta la possibilità di trasferire la popolazione sulla parte interna dell'Estremo oriente russo: varie strutture militari come convitti e sanatori nella zona di Khabarovsk dovrebbero bastare.



le reazioni del mondo e per noi sopratutto dell'Italia sono parte integrante anche di questa discussione robs. Alcune cose si devono dire, certamente gli approfondimenti si possono fare sui thread appositi.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:49 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

09.25 GIAPPONE: RUSSIA; MILITARI CONFERMANO,PREPARATI EVACUARE EST
Il Distretto militare dell'estremo oriente russo ha confermato che, per mettere in salvo da una nube radiottiva proveniente dal Giappone la popolazione, le forze armate sono in grado di evacuare le piccole isole Curili e ha aggiunto che ci sarebbe modo di condurre un'evacuazione anche dalla più grande isola di Sakhalin, a nord. Si sta «monitorando in modo rafforzato nella zona e per ora la situazione alle Curili è normale ma», ha detto un portavoce del Distretto militare all'agenzia Itar-Tass, «nel caso ci sia un peggioramento» le forze armate sono «in grado di garantire l'evacuazione di tutti i militari, loro familiari e popolazione civile da Curili e da Sakhalin, se sarà veramente necessario». A disposizione, si precisa presso il Distretto, ci sono le navi della flotta russa del Pacifico e gli aerei militari e si valuta la possibilità di trasferire la popolazione sulla parte interna dell'Estremo oriente russo: varie strutture militari come convitti e sanatori nella zona di Khabarovsk dovrebbero bastare.



le reazioni del mondo e per noi sopratutto dell'Italia sono parte integrante anche di questa discussione robs. Alcune cose si devono dire, certamente gli approfondimenti si possono fare sui thread appositi.

Che ti devo dire Bliss fai come credi,per me non é pertinente di cosa dicono o no i giornali italiani su un topic dove si parla di altro.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 09:57 
09:49 Fukushima, contenitori del nocciolo integri
Sono integri i contenitori del nocciolo dei reattori 1, 2 e 3 della centrale di Fukushima 1. Lo hanno confermato, a quanto si apprende, il gestore della centrale, la Tepco, e l'Autorità giapponese per la sicurezza nucleare e industriale (Nisa).

09:46 Premier Kan contro Tepco: "Non ci hanno informato subito"
Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha criticato senza mezzi termini la Tepco (Tokyo Electric Power Corporation) che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, gravemente danneggiata dal terremoto di venerdì scorso. "La televisione ha dato notizia di una esplosione, ma per un'ora nessuno ha riferito nulla all'ufficio del primo ministro", ha affermato Kan citato dall'agenzia Kyodo.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:00 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
dark side ha scritto:

tanto per gradire
http://www.ansa.it/web/notizie/phot...ml?idPhoto=1



Lo dicevo io......

GRAFICO: Le centrali nucleari nel mondo

(cliccare per ingrandire)
Immagine

L'unico posto veramente sicuro è l'Australia.
Ma come fanno in Australia senza centrali nucleari?


Per prima cosa in Australia sono circa 22 milioni e mezzo di abitanti...
Ma la cifra assoluta in se conta poco...
Come fanno ?
Con un mix di cosiddetto utilizzo di energie rinnovabili, comportamenti piu` parchi ed uso di energie cosiddette non rinnovabili...
Da questa combinazione piu` o meno lineare non si scappa...
Il problema delle energie rinnovabili e` molto semplice pero`, la loro disponibilita` e copertura per tutto l`anno.
La vera soluzione al problema ripeto sarebbe venuta se chi comanda il mondo (e non sono i capi di stato e governo esposti alla pubblica berlina) non avesse ostacolato la ricerca in questi decenni verso la fusione nucleare di nuclei leggeri come il deuterio, il trizio...
Ed invece siamo qui ancora con petrolio, carbone, gas e reazioni di fissione nucleare.
Da sperare comunque che le antiche culture avessero torto...il loro sapere ricordatevi e` cio` che rimane di civilta` pre diluvio universale...
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:02 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

09:49 Fukushima, contenitori del nocciolo integri
Sono integri i contenitori del nocciolo dei reattori 1, 2 e 3 della centrale di Fukushima 1. Lo hanno confermato, a quanto si apprende, il gestore della centrale, la Tepco, e l'Autorità giapponese per la sicurezza nucleare e industriale (Nisa).

09:46 Premier Kan contro Tepco: "Non ci hanno informato subito"
Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha criticato senza mezzi termini la Tepco (Tokyo Electric Power Corporation) che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, gravemente danneggiata dal terremoto di venerdì scorso. "La televisione ha dato notizia di una esplosione, ma per un'ora nessuno ha riferito nulla all'ufficio del primo ministro", ha affermato Kan citato dall'agenzia Kyodo.


Mi sembra chiaro comunque che serve una indagine condotta da terzi...
Dato che come sempre a causa dell`unico vero motore della attuale civilta`, il profitto economico, sicuramente la verita` e` stata alterata.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:10 
Effettivamente si, c'è stata molta confusione nel dare le notizie e incertezza riguardo ai reali accadimenti. Di buono c'è che se sono riusciti a contenere l'emergenza fino ad oggi, salvo imprevisti, d'ora in poi le cose dovrebbero migliorare.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:17 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

La vera soluzione al problema ripeto sarebbe venuta se chi comanda il mondo (e non sono i capi di stato e governo esposti alla pubblica berlina) non avesse ostacolato la ricerca in questi decenni verso la fusione nucleare di nuclei leggeri come il deuterio, il trizio...

Ed invece siamo qui ancora con petrolio, carbone, gas e reazioni di fissione nucleare.



Caro Marco, quando hai tempo, mi piacerebbe avere un tuo parere anche su questo:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=154015



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:19 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
Sheenky ha scritto:
Ma comunque non c'è da preoccuparsi. In Italia, le centrali non si faranno. La gente non le vuole.

spero veramente che tu abbia ragione... ma non ci scommetterei un cent [:(]


...purtroppo caro Cagliari, non è sufficiente non avere centrali nucleari sul proprio territorio per stare tranquilli...aria ed acqua girano... [xx(]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:21 
Il problema pare sia alla centrale Fukushima 2 dove il nocciolo é in parte scoperto.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:23 
Cita:
barionu ha scritto:

l'ing. nucleare del gruppo barionu conclude : in ogni caso
tutto il Giappone rischia una grave contaminazione radioattiva.



Ciao Barionu, mi chiedevo se è possibile coinvolgere
te e l'ing. nucleare del gruppo barionu, in questa discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=154398

Fammi sapere, grazie [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:32 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
dark side ha scritto:

tanto per gradire
http://www.ansa.it/web/notizie/phot...ml?idPhoto=1



Lo dicevo io......

GRAFICO: Le centrali nucleari nel mondo

(cliccare per ingrandire)
Immagine

L'unico posto veramente sicuro è l'Australia.
Ma come fanno in Australia senza centrali nucleari?


Come hanno già risposto da quel mix non si scappa.
Fino a quando non si sviluppano sistemi alternativi veramente puliti che garantiscano energia in modo continuativo, economico e su larga scala non possiamo rinunciare ai metodi tradizionali a meno di non rivedere le nostre abitudini. Ma la vedo dura.

Come fanno in Australia? semplice si avvelenano con l'estrazione prima del carbone e bruciandolo nelle centrali dopo con tutte le emissioni del caso compreso mercurio.

Il nucleare ha i suoi rischi per il trattamento delle scorie.
La mortalità per incidenti invece è estremamente inferiore a quella provocata delle altre centrali tradizionali per inquinamento.

Tutto qui il problema. Uno è mediatico (l'incubo nucleare) , l'altro (l'inquinamento ) ci si convive quasi in silenzio .

Non è dissimile tra l'impatto mediatico provocato da un incidente aereo e le decine di migliaia di morti e feriti gravi ogni anno per incidenti stradali .
La colpa dei governi, compreso quello tedesco , è quella di lasciarsi trasportare dell'emotività del momento cercando di assecondare gli umori dell'opinione pubblica.

Resto comunque diffidente sulla costruzione di centrali nucleari in Italia per la mafia che potrebbe nascere sulla gestione dei rifiuti radioattivi e non tanto per eventuali incidenti e inoltre potrebbe rivelarsi un progetto estremamente antieconomico.

L'errore -sul lato econimico - è stato commesso anni fa, con la dismissione delle nostre centrali e con l'uscita dal 'club' del nucleare per usi civili , sull'ennesima onda emotiva in seguito all'incidente di Chernobyl.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:48 
Cita:
rmnd ha scritto:
Come hanno già risposto da quel mix non si scappa.
Fino a quando non si sviluppano sistemi alternativi veramente puliti che garantiscano energia in modo continuativo, economico e su larga scala non possiamo rinunciare ai metodi tradizionali a meno di non rivedere le nostre abitudini. Ma la vedo dura.

Come fanno in Australia? semplice si avvelenano con l'estrazione prima del carbone e bruciandolo nelle centrali dopo con tutte le emissioni del caso compreso mercurio.

Il nucleare ha i suoi rischi per il trattamento delle scorie.
La mortalità per incidenti invece è estremamente inferiore a quella provocata delle altre centrali tradizionali per inquinamento.

Tutto qui il problema. Uno è mediatico (l'incubo nucleare) , l'altro (l'inquinamento ) ci si convive quasi in silenzio .

Non è dissimile tra l'impatto mediatico provocato da un incidente aereo e le decine di migliaia di morti e feriti gravi ogni anno per incidenti stradali .
La colpa dei governi, compreso quello tedesco , è quella di lasciarsi trasportare dell'emotività del momento cercando di assecondare gli umori dell'opinione pubblica.

Resto comunque diffidente sulla costruzione di centrali nucleari in Italia per la mafia che potrebbe nascere sulla gestione dei rifiuti radioattivi e non tanto per eventuali incidenti e inoltre potrebbe rivelarsi un progetto estremamente antieconomico.

L'errore -sul lato econimico - è stato commesso anni fa, con la dismissione delle nostre centrali e con l'uscita dal 'club' del nucleare per usi civili , sull'ennesima onda emotiva in seguito all'incidente di Chernobyl.

Si poi é pazzesco pensare che noi abbiamo fermato tutto e in Ucraina hanno ancora 4 centrali funzionanti e 1 in costruzione.....siamo proprio dei bambascioni.Come al solito in Italia ragionare viene difficile.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 10:57 
Per alcuni è proprio vero.

Pensa che Italia c'è chi pensa di potersi liberare della dipendenza energetica con due centrali nucleari che costeranno 6 milioni di euro l'una e che si stima potranno coprire circa il 6% del fabbisogno energetico totale. E addirittura pensano che il costo dell'elettricità in questo modo potrebbe diminuire.

Si ragionare è difficile alcune volte in Italia.





_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 11:01 
10:02 Fukushima, in ebollizione combustibile reattore 4
Potrebbe essere in ebollizione il combustibile nucleare esaurito custodito nel bacino di stoccaggio presente all'interno del reattore 4 nella centrale atomica di Fukushima 1: lo ha reso noto la Tepco. A causa dell'ebollizione il livello dell'acqua potrebbe dunque abbassarsi, rendendo più grave il pericolo di fusione del nocciolo.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/07/2025, 18:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org