Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Lo dicevo io......
GRAFICO: Le centrali nucleari nel mondo
(cliccare per ingrandire)

L'unico posto veramente sicuro è l'Australia.
Ma come fanno in Australia senza centrali nucleari?
Come hanno già risposto da quel mix non si scappa.
Fino a quando non si sviluppano sistemi alternativi veramente puliti che garantiscano energia in modo continuativo, economico e su larga scala non possiamo rinunciare ai metodi tradizionali a meno di non rivedere le nostre abitudini. Ma la vedo dura.
Come fanno in Australia? semplice si avvelenano con l'estrazione prima del carbone e bruciandolo nelle centrali dopo con tutte le emissioni del caso compreso mercurio.
Il nucleare ha i suoi rischi per il trattamento delle scorie.
La mortalità per incidenti invece è estremamente inferiore a quella provocata delle altre centrali tradizionali per inquinamento.
Tutto qui il problema. Uno è mediatico (l'incubo nucleare) , l'altro (l'inquinamento ) ci si convive quasi in silenzio .
Non è dissimile tra l'impatto mediatico provocato da un incidente aereo e le decine di migliaia di morti e feriti gravi ogni anno per incidenti stradali .
La colpa dei governi, compreso quello tedesco , è quella di lasciarsi trasportare dell'emotività del momento cercando di assecondare gli umori dell'opinione pubblica.
Resto comunque diffidente sulla costruzione di centrali nucleari in Italia per la mafia che potrebbe nascere sulla gestione dei rifiuti radioattivi e non tanto per eventuali incidenti e inoltre potrebbe rivelarsi un progetto estremamente antieconomico.
L'errore -sul lato econimico - è stato commesso anni fa, con la dismissione delle nostre centrali e con l'uscita dal 'club' del nucleare per usi civili , sull'ennesima onda emotiva in seguito all'incidente di Chernobyl.