15/03/2011, 16:34
robs79 ha scritto:
Dai siamo fatti cosi é inutile dire di no,siamo gente
che si lascia guidare dal fattore emozione piu' degli altri.
15/03/2011, 16:34
robs79 ha scritto:
Si questi sono i dati riportati anche su wikipedia ma si riferiscono alla gente della vicina chernobyl,io parlo del resto d'europa.
Su di noi non ho notizie di nessuna conseguenza.
15/03/2011, 16:34
15/03/2011, 16:36
Blissenobiarella ha scritto:
Di nuovo con quest'emotività. Ma se tu vedi che se getti un cerino contro una bomba di benzina scoppia un incendio, la volta successiva il cerino lo spegni nel portacenere. Che c'entra l'emotività? E' semplice buon senso, si chiama imparare dagli errori propri e altrui. Senza questa capacità l'umanità non si sarebbe mai evoluta.
15/03/2011, 16:38
Thethirdeye ha scritto:robs79 ha scritto:
Dai siamo fatti cosi é inutile dire di no,siamo gente
che si lascia guidare dal fattore emozione piu' degli altri.
Se ci sarà la scia emotiva, che ben venga.....
Bisogna allora cavalcare l'onda.
E non come diceva l'ippopotamo di Ferrara ieri sera:
"i giapponesi sono un esempio di calma ed equilibrio anche di fronte a tragedie importanti come queste..... cerchiamo di pensare a questo quando saremo chiamati a prendere decisioni....... perchè bisogna votare con la testa e non con il cuore...."
15/03/2011, 16:40
robs79 ha scritto:
Su di noi non ho notizie di nessuna conseguenza.
15/03/2011, 16:40
Blissenobiarella ha scritto:
le mappe della contaminazione
http://www.progettohumus.it/chernobyl.php?name=mappe2
15/03/2011, 16:41
barionu ha scritto:Thethirdeye ha scritto:robs79 ha scritto:
Dai siamo fatti cosi é inutile dire di no,siamo gente
che si lascia guidare dal fattore emozione piu' degli altri.
Se ci sarà la scia emotiva, che ben venga.....
Bisogna allora cavalcare l'onda.
E non come diceva l'ippopotamo di Ferrara ieri sera:
"i giapponesi sono un esempio di calma ed equilibrio anche di fronte a tragedie importanti come queste..... cerchiamo di pensare a questo quando saremo chiamati a prendere decisioni....... perchè bisogna votare con la mente e non con il cuore...."
replica per Robs :
Mi confermano : per come si starebbe sviluppando la situazione si deve pensare che le strutture fossero già compromesse da una manutenzione fatta malissimo.
Una considerazione che mi esplica il mio amico Ing. Nucleare ( ex Enea ): una cosa è come si dovrebbero costruire e mantenere le centrali , un' altra è la realtà dei fatti :
i costi di manutenzione sono altissimi e rendono di fatto l' energia nucleare la più costosa in assoluto , portando quindi le società di revisione a limare sui controlli.
Questo in Giappone.
IMMAGINATE IN ITALIA.
E siamo circondati da centrali che sicuramente potrebbero avere lo stesso tipo di casistica di " limature sui controlli "
La Prestigiacomo è meglio che si impegni in un tiramisu con un mandingo profugo.
E Ferrara in un clistere ideato per una balena idropica.
zio ot
15/03/2011, 16:44
Thethirdeye ha scritto:
Scusa Robs..... il fatto che tu non abbia notizie,
non vuol dire che le conseguenze ANCHE per l'Italia
non ci siano state.
Io ho visto i dati... e ti posso assicurare che qualsiasi medico di famiglia
(cioè l'ultima ruota del carro della sanità pubblica), potrà CONFERMARTI
che la ricaduta di particelle contaminate, da quel triste giorno di cernobyl in poi,
ha generato un aumento esponenziale (occultato anch'esso) di tumori alla tiroide
nella popolazione italiana.
Quindi..... dico sul serio.... documentati.... perchè non è una cosa da
prendere sottogamba o da sottovalutare..... ma neanche un pò.
Fidati.....
15/03/2011, 16:45
barionu ha scritto:
La Prestigiacomo è meglio che si impegni
in un tiramisu con un mandingo profugo.
15/03/2011, 16:46
15/03/2011, 16:48
robs79 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
le mappe della contaminazione
http://www.progettohumus.it/chernobyl.php?name=mappe2
Bliss credo di essere io che non mi spiego bene,conosco sia le conseguenze sul popolo ucraino sia le mappe di contaminazione europee.Io vorrei sapere se qualcuno ha i dati di conseguenze sul popolo italiano a livello di malattie o altro.
15/03/2011, 16:48
15/03/2011, 16:51
barionu ha scritto:Thethirdeye ha scritto:robs79 ha scritto:
Dai siamo fatti cosi é inutile dire di no,siamo gente
che si lascia guidare dal fattore emozione piu' degli altri.
Se ci sarà la scia emotiva, che ben venga.....
Bisogna allora cavalcare l'onda.
E non come diceva l'ippopotamo di Ferrara ieri sera:
"i giapponesi sono un esempio di calma ed equilibrio anche di fronte a tragedie importanti come queste..... cerchiamo di pensare a questo quando saremo chiamati a prendere decisioni....... perchè bisogna votare con la testa e non con il cuore...."
replica per Robs :
Mi confermano : per come si starebbe sviluppando la situazione si deve pensare che le strutture fossero già compromesse da una manutenzione fatta malissimo.
Una considerazione che mi esplica il mio amico Ing. Nucleare ( ex Enea ): una cosa è come si dovrebbero costruire e mantenere le centrali , un' altra è la realtà dei fatti :
i costi di manutenzione sono altissimi e rendono di fatto l' energia nucleare la più costosa in assoluto , portando quindi le società di revisione a limare sui controlli.
Questo in Giappone.
<font color="teal">IMMAGINATE IN ITALIA.</font id="teal">
E siamo circondati da centrali che sicuramente potrebbero avere lo stesso tipo di casistica di " limature sui controlli "
La Prestigiacomo è meglio che si impegni in un tiramisu con un mandingo profugo.
E Ferrara in un clistere ideato per una balena idropica.
zio ot
15/03/2011, 16:53
Blissenobiarella ha scritto:
Robs, è molto più emotivo l' attaccamento a questo nucleare romanzato che hanno la maggior parte delle persone che si dicono favorevoli, basando il loro assenso su delle favole demagoghe, che il rifiuto delle persone che dicono di no dopo un disastro di questa portata che è un fatto concreto che attesta la reale portata della pericolosità di queste centrali. Ci hai mai riflettuto?