Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:54 
Capisco chi è frustrato per la scelta fatta anni or sono dai nostri connazionali di non ammettere il nucleare. Io stesso, probabilmente, col senno di poi, non sarei stato molto convinto dal "No".

Ma in ogni caso ora la situazione è diversa; nessun paese mondiale sta scommettendo massicciamente sulle centrali come avveniva il secolo scorso. Le centrali stanno quasi tutte per terminare i loro 40 anni di attività, cosa succederà dopo secondo voi? Per costruire una centrale ci vogliono 10/15 anni (ed economicamente sono non-produttive nei primi 20 anni), e questo significa che sicuramente ci saranno pochissime centrali nucleari a breve sul pianeta. Sarà un caso che nessuno più le voglia? Le prime centrali a fusione sono già nate nei centri di ricerca inglesi e francesi, e fra qualche anno sicuramente si avranno dei rendimenti positivi.. occorre investire in quel settore se si vuole avere un paese moderno ed energia sicura.

Come quasi-rappresentante del settore mi sento fortemente COLPITO ed amareggiato per il comportamento tenuto qualche giorno fa dal Signore Chicco Testa.
Ha avuto il coraggio di sentenziare prematuramente su qualcosa che non era ancora prevedibile (alla faccia dello scienziato), dimostrando che la sua non era una opinione ma una posizione ECONOMICA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chicco_Tes ... ndustriale

Complimenti per l'onestà intellettuale. [xx(]


Ultima modifica di Lawliet il 15/03/2011, 16:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:54 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
Sheenky ha scritto:

Dio mio...è un disastro...
Ma hanno pronto almeno un "sarcofago"?

Non credo,non ne parlano minimamente.Pensano ancora di poter raffreddare ma non so come.



Un sarcofago?

La centrale di fukushima è stata costruita con delle strutture di contenimento apposite la più esterna delle quali regge ancora...
A Chernobyl non c'erano protezioni esterne per cui fu costruito un sarcofago che come misura di contenimento improvvisata.


Be...se sta per succedere il peggio che ci mettano anche un sarcofago. Cosi oltre alle protezioni esterne che gia ci sono, ci sarò comunque un qualcosa in più che possa perlomeno trattenere qualcosa. Sempre meglio di niente credo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:54 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
le mappe della contaminazione

http://www.progettohumus.it/chernobyl.php?name=mappe2

Bliss credo di essere io che non mi spiego bene,conosco sia le conseguenze sul popolo ucraino sia le mappe di contaminazione europee.Io vorrei sapere se qualcuno ha i dati di conseguenze sul popolo italiano a livello di malattie o altro.


Robs ci sono mappe dell'italia e dei livelli di contaminazione da cesio sul nostro territorio. Sotto ogni mappa c'è la leggenda-


qui qualcosa di più esplicito
http://archiviostorico.corriere.it/1996 ... 1369.shtml



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:57 
Un'altra scossa molto forte...

DATE LAT LON MAG DEPTH km REGION
15-MAR-2011 15:23:53 40.40 143.09 6.0 8.9 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:15 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Come quasi-rappresentante del settore mi sento fortemente COLPITO ed amareggiato per il comportamento tenuto qualche giorno fa dal Signore Chicco Testa.
Ha avuto il coraggio di sentenziare prematuramente su qualcosa che non era ancora prevedibile (alla faccia dello scienziato), dimostrando che la sua non era una opinione ma una posizione ECONOMICA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chicco_Tes ... ndustriale

Complimenti per l'onestà intellettuale. [xx(]


L’ambiguità di Chicco Testa sul rischio nucleare

Fonte:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03 ... are/97285/



Show di Chicco Testa, ex antinuclearista ora presidente del Forum nucleare, che, durante l’ultima puntata di Otto e Mezzo su La7, si è esibito in vari siparietti surreali. Dall’affermazione secondo cui a Fukushima non è successo nulla (la centrale invece è stata gravemente danneggiata dal terremoto con terribili rischi) a teorie oscene sui rischi nulli post-terremoto in Giappone. Testa non risparmia bordate agli USA e alla Clinton e condisce le sue argomentazioni con una nenia costante: il carbone e i suoi effetti collaterali. Il tutto con uno sfoggio di risatine all’indirizzo di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia e secondo ospite in studio. Non meno penosa l’esibizione del blackberry con il quale millanta di essere sempre in contatto con la rete.

A Chicco Testa risponde indirettamente Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia, che dichiara: “Chicco Testa sta facendo una campagna propagandistica bisogna invece aspettare di capire che cosa è successo. Noi normalmente in questi casi appena possiamo mandiamo delle squadre. Quello che chiediamo è un’analisi indipendente, perché l’informazione ufficiale in questa materia molto spesso tace le realtà e molto spesso abbiamo visto, anche in passato, che i dati son venuti fuori solo dopo molto tempo“. “Quindi Chicco Testa faccia la sua propaganda, ma è solo propaganda – conclude Onufrio – infatti abbiamo visto che anche lo spot del Forum nucleare è stato bocciato dal Giurì proprio per il tipo di comunicazione ambigua e subdola che il Forum e Chicco Testa fanno“.





Sicurezza nucleare e terremoto in Giappone:
smentito Chicco Testa


Immagine

pubblicato: sabato 12 marzo 2011

Fonte:
http://www.ecoblog.it/post/12232/sicure ... icco-testa

Circa ventiquattro ore dopo l’esplosione della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, conseguenza del tremendo terremoto seguito dallo tsunami che ha colpito ieri il Giappone, viene smentito dai fatti Chicco Testa, presidente del Forum nucleare italiano e intervistato appena ieri daLilli Gruber a Otto e mezzo su La7.

Vedere per credere:
http://www.la7.tv/richplayer/?assetid=50205438


Testa con assoluta sicumera aveva dichiarato durante l’intervista di ieri, che nelle centrali nucleari i sistemi di sicurezza sono talmente affidabili che un incidente risulta essere una remota ipotesi. E riporta le sue informazioni, presumo date dalle stesse autorità Giapponesi, che saranno poi qualche ora dopo smentite dal botto. Da quel che sa lui sono intervenuti con i sistemi elettrogeni e che il reattore è stato messo in sicurezza:

[i]Fino a adesso, in tutto il sistema energetico giapponese le centrali nucleari sono quelle che hanno retto e si sono arrestate.


Gianni Silvestrini direttore scientifico del Kyoto Club è l’altro ospite e avrà il duro compito di smontare le inutili faziosità di Testa e di provare a spiegare un po’ come stanno le cose, il che per un anti nuclearista è una doppia fatica. Chiarisce subito che in Giappone le autorità non hanno mai brillato per trasparenza e considerati i danni che ci sono stati anche a una diga e a una raffineria lo scenario non è dei più rassicuranti. Un incidente a una centrale nucleare è certamente più complesso e già nel 2007 in Giappone ci fu un incidente alla centrale nucleare di Kashiwazaki Kariwa fatto per cui restò ferma per un paio di anni. [/i]




Per la questione italiana, ne stiamo parlando qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=3



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:17 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
qui qualcosa di più esplicito
http://archiviostorico.corriere.it/1996 ... 1369.shtml

Ora ci siamo,grazie Bliss.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:25 
Ma chicco testa non aveva contribuito nell'87 alla chiusura delle centrali???Questo é tutto scemo.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:39 
Cita:
Sheenky ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

[quote]Sheenky ha scritto:

Dio mio...è un disastro...
Ma hanno pronto almeno un "sarcofago"?

Non credo,non ne parlano minimamente.Pensano ancora di poter raffreddare ma non so come.



Un sarcofago?

La centrale di fukushima è stata costruita con delle strutture di contenimento apposite la più esterna delle quali regge ancora...
A Chernobyl non c'erano protezioni esterne per cui fu costruito un sarcofago che come misura di contenimento improvvisata.


Be...se sta per succedere il peggio che ci mettano anche un sarcofago. Cosi oltre alle protezioni esterne che gia ci sono, ci sarò comunque un qualcosa in più che possa perlomeno trattenere qualcosa. Sempre meglio di niente credo.
[/quote]

La situazione è differente rispetto a chernobyl. Li esplose tutto e non c'era più nulla da fare se non contenere la radioattività, quando venne calato il sarcofago. Qui bisogna raffreddare e innaffiare. Il rischio esplosione è ancora alto e non non in un reattore ma in sei. Che fai copri tutto con il rischio che salti in aria il giorno dopo? La costruzione di una simile struttura ha dei costi non indifferenti, per sostituire quello di Chernobyl (perchè poi vanno anche sostituiti almeno una volta ogni 30 anni) ci vorranno 1,6 miliardi di dollari.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:56 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:



Quest'individuo è del tutto inqualificabile. Chi ha la mia età lo conosce bene e sa quali sono state le scale che ha salito e le mani che ha baciato per arrivare dov'è arrivato.

Ha fatto l'ambientalista fino al 94 e, in quel modo (grazie ai DS), è riuscito ad entrare nei CdA di Acea prima ed Enel dopo ... in mezzo ai lupi. Lì e dopo un primo periodo nel quale è riuscito a collezionare solo pessime figure, l'omino ha imparato alla svelta che se il mondo lo ungi gira meglio.

Insomma, i lupi gli hanno messo un bel gunizaglio e lui ne è stato ben felice.

La suddetta vergognosa comparsata fa parte dei doveri che ha contratto con i padroni dell'energia.


Ultima modifica di eSQueL il 15/03/2011, 17:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:57 
Non dico già ora... Ma nel caso si arrivasse ad un punto che non si possa più far niente, al diavolo i costi sinceramente.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 18:08 
Se sarà necessario probabilmente si farà.
SI tratterebbe però di una passività a vita sul bilancio Giapponese, che si va ad aggiungere a quella causata dalla dismissione della centrale. Questo bisogna capirlo bene, perchè si "al diavolo i costi" ma poi bisogna pagare e a pagare sono gli Stati ovvero i cittadini che lavorano. Un debito sulle spalle di generazioni dopo generazioni. Certo rispetto ai danni all'ambiente e alla salute queste sono cose che passano in secondo piano, ma si tratta di cose che hanno un impatto sulla vita di tutti e bisogna tenerne conto.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 18:21 
18:11 Oettinger: "In Giappone apocalisse" 105 –
In Giappone "si parla di apocalisse e credo che la parola sia particolarmente ben scelta". Lo ha detto il commissario europeo per l'energia, Gunther Oettinger, riferendo sugli incidenti nucleari in Giappone davanti alla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo a Bruxelles. "Praticamente tutto è fuori controllo - ha aggiunto Oettinger - Non escludo il peggio nelle ore e nei giorni che vengono".

18:04 Wikileaks: In Giappone politica nucleare antiquata e bugie 104 –
Il governo giapponese, favorito dall'atteggiamento 'muro di gomma' tipico della burocrazia nipponica nonchè dal potere detenuto dalle compagnie elettriche, continuerebbe a sostenere, da un lato, una politica nucleare "antiquata", mentre, dall'altro, "limiterebbe l'accesso alle informazioni da parte del pubblico e dei deputati". Atteggiamento che si spingerebbe sino a "insabbiare" alcuni "incidenti nucleari". E' quanto si apprende da un cablo della diplomazia americana pubblicato oggi da WikiLeaks.

18:02 Partito team italiano per Tokyo 103 –
È partito dall'aeroporto di Fiumicino alle 15, con un volo di linea diretto a Tokyo, il team di esperti di valutazione e gestione delle emergenze inviato dal Governo Italiano a seguito del sisma che ha interessato il Giappone. "La missione, coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, ha l'obiettivo di supportare l'Ambasciata italiana a Tokio e valutare, in accordo con le autorita' locali, il contributo del nostro Paese ", si legge in una nota della Protezione Civile.

17:45 Sicura centrale di Hamaoka, vicina alla scossa di oggi 102 –
La centrale nucleare giapponese di Hamaoka, vicino all'epicentro della scossa di terremoto di magnitudo 6,4 di oggi, continua ad operare "in sicurezza": lo hanno comunicato le autorità nipponiche all'Aiea, l'agenzia dell'Onu sull'energia atomica. La centrale, spiega l'Aiea, è situata circa 100 km dall'epicentro del sisma di oggi nella prefettura di Shizuoka e non lontano dal monte Fuji.

17:43 Direttore generale Aiea: "Possibili danni a nocciolo reattore 2" 101 –
Il direttore generale dell'Aiea, il giapponese Yukiya Amano, ha detto che il nocciolo 2 della centrale nucleare di Fukushima potrebbe aver subito danni limitati. "C'è la possibilità di danni al noccioli. La stima è che il danno sia inferiore al 5%", ha detto Amano in una conferenza stampa a Vienna.

17:18 Tepco: migliora il raffreddamento del reattore 2 100 –
Il livello dell'acqua di raffreddamento del reattore 2 della centrale di Fukushima 1 sta "recuperando senza intoppi", secondo quanto comunica la società gestrice, la Tokyo Electric Power Company (Tepco). L'impianto di raffreddamento è stato messo fuori uso da terremoto e tsunami e per abbassare la temperatura del reattore si è ricorsi alla massiccia immissione di acqua marina.

17:16 Protezione civile, partito team italiano per Tokyo 99 –
È partito dall'aeroporto di Fiumicino alle 15, con un volo di linea diretto a Tokyo, il team di esperti di valutazione e gestione delle emergenze inviato dal governo italiano a seguito del sisma che ha interessato il Giappone. Lo ha annunciato in una il dipartimento della protezione civile. Valuterà, In accordo con le autorità locali, il contributo del nostro paese.

16:55 Giappone: "Grazie all'Italia per l'aiuto" 98 –
"Grazie mille per tutto il vostro aiuto. Siamo molto riconoscenti all'Italia": lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri del Giappone, Hidenobu Sobashima, commentando - al termine della riunione del G8 a Parigi - la decisione del governo italiano di inviare a Tokyo un team di esperti di valutazione e gestione delle emergenze, composto da personale della protezione Civile, dei vigili del fuoco e dell'Ispra.

16:47 Bersani: "Governo si fermi e dia prova di saggezza" 97 –
Pier Luigi Bersani ha asupicato che l'esecutivo blocchi il piano per il ritorno al nucleare, di fronte alla tragedia del Giappone. "Il governo dica 'mi fermo un attimo'", ha esortato il segretario del Pd rispondendo ai giornalisti alla Camera. "Mettersi adesso a localizzare, come vuole fare, i siti delle centrali è assolutamente senza senso", ha proseguito, "fermiamoci a rifletterci su". Il governo, ha insistito, "dia una prova di saggezza".

16:32 Romani: "Inimmaginabile tornare indietro sul nucleare" 96 –
"Tutti i paesi europei hanno centrali il 19% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta dal nucleare, è inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, al termine della riunione sulla crisi nucleare in Giappone convocata dal commissario europeo per l'Energia, Gunter Oettinger, a Bruxelles. Il ministro ha anche escluso che le centrali nucleari europee "di nuova generazione" possano essere spente.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 18:25 
Servono energie rinnovabili, Rifkin: il nucleare è morto

"L'onda d'urto prodotta dal disastro giapponese ha reso evidente a tutti la follia della scelta nucleare". Lo dice l'economista Jeremy Rifkin in un'intervista a Repubblica, sottolineando che il futuro sta nella "rete diffusa dei piccoli impianti basati sulle rinnovabili".

Roma, 15-03-2011


"L'onda d'urto prodotta dal disastro giapponese ha reso evidente a tutti la follia della scelta nucleare". Lo dice l'economista Jeremy Rifkin in un'intervista a Repubblica, sottolineando che il futuro sta nella "rete diffusa dei piccoli impianti basati sulle rinnovabili".

La tragedia giapponese, spiega il presidente della Foundation on Economic Trends, rappresenta un episodio diverso da Three Mile Island e da Cernobyl, perché "è entrato in crisi uno dei paesi leader del nucleare avanzato".

"Ed è successo perché invece di scegliere la strada dell'energia pulita, si è scelta una via pericolosa pensando di cavarsela con soluzioni ingegneristiche: moltiplicare i controlli, aumentare le difese, raddoppiare le misure di sicurezza. Non è bastato perché ci può sempre essere un evento imprevisto: un terremoto di potenza inusuale, un attacco terroristico in forma inaspettata, un incidente che nessuno aveva ipotizzato".

I nuovi Epr, le centrali francesi scelte dal governo italiano, prosegue, "sono stati criticati perfino da Roussely, l'ex presidente dell'Edf che nel suo rapporto al presidente Sarkozy ha denunciato il danno d'immagine per il sistema nucleare francese prodotto proprio da questi impianti".

Centrali simili comunque "non risolvono il problema delle scorie. Gli Stati Uniti hanno speso 16 anni e 8 miliardi di dollari per costruire un cimitero radioattivo nelle Yucca Mountains. E hanno fallito".

http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=150994



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 18:57 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

16:32 Romani: "Inimmaginabile tornare indietro sul nucleare"
"Tutti i paesi europei hanno centrali il 19% dell'energia che consumiamo in Italia è prodotta dal nucleare, è inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, al termine della riunione sulla crisi nucleare in Giappone convocata dal commissario europeo per l'Energia, Gunter Oettinger, a Bruxelles.



Certo certo.... come no..... [:246]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:06 
E bè che vuoi TTE , oramai le promesse agli amichetti le avranno fatte, sai che figura ora che dovranno rimangiarsele [}:)]?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 18:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org